Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.3.07

Un'ottima annata

A Good Year (USA, 2006)di Ridley Scottcon Russell Crowe, Marion Cotillard, Albert FinneyNel chiacchierare di Un'ottima annata, potrei parlare di quanto sia ridicolo Russell Crowe che sputazza un tentativo di accento brit nell'interpretare questo broker rincoglionito alla ricerca di se stesso e della passera francese che popola i suoi ricordi di bambino. Vorrei raccontare di un Ridley Scott altrettanto rincoglionito, che prova a convincersi di non stare facendo spazzatura ben pagata piazzando qualche inquadratura arditamente simbolica e buttando lì citazioni cinefile che spaziano fra Ridolini e Nuovo Cinema Paradiso. Sarebbe inoltre simpatico sottolineare come questa roba, vista in aereo per passare il tempo, mi abbia fatto venire un mal di...

27.3.07

Xenogears

Xenogears (Square, 1998)sviluppato da Square - Tetsuya Takahashi, Hiromichi TanakaSpesso additato come il miglior gdr giapponese di sempre, da moltissimi ricordato come una fra le più belle, affascinanti e appassionanti produzioni di Squaresoft, Xenogears è senza dubbio un titolo estremamente particolare, capace di muoversi all'interno degli stereotipi più tipici del suo genere e allo stesso tempo di essere opera quasi totalmente fuori dagli schemi. Di sicuro, pur coi tanti difetti che si porta dietro, in parte anche amplificati dal passare degli anni, brilla ancora oggi per coraggio, maturità e originalità.A contraddistinguere Xenogears e differenziarlo da tanti altri giochi di ruolo nipponici c'è senza dubbio la strabordante importanza rivestita...

26.3.07

Copertine

Sul numero di TGM già da un po' in edicola c'è un mio articolo, in cui parlo del viaggio a Las Vegas e dei giochi che lì ho visto. Purtroppo non è firmato, e certo non per decisione mia. E, lo ammetto, ritrovarmi fra le mani la rivista aperta, con lo sguardo sul mio articolo "anonimizzato", beh, mi ha deluso un sacco. Ci son rimasto proprio male. TGM è la rivista che leggevo da ragazzetto (assieme a Zzap e Kappa, chiaro) e, sebbene ormai non la segua da anni, ci sono tutto sommato ancora parecchio affezionato. Sarà puerile, sarà infantile ma, insomma, averci finalmente scritto sopra ha rappresentato per me una bella soddisfazione, una delle poche vere soddisfazioni lavorative degli ultimi tempi. E invece pure questa, in qualche modo, me l'hanno...

22.3.07

Millennium - Stagione 3

Millennium - Season 3 (USA, 1998/1999)creato da Chris Cartercon Lance Henriksen, Klea Scott, Brittany Tiplady, Terry O'QuinnLa terza stagione di Millennium, esattamente come la precedente, soffre di un avvio molto faticoso. Ancora una volta, cambiano gli autori, con l'allontanamento della premiata ditta Morgan/Wong e l'introduzione di Chip Johannessen nelle vesti di executive producer. E questo genera un evidente impaccio iniziale nella gestione di storie e personaggi, con una prima manciata di episodi davvero deludenti. Poi, però, proprio come era accaduto con la seconda stagione, le cose migliorano e questa terza annata, pur con tutti i problemi derivanti dalla chiusura anticipata, si rivela ancora una volta un'ottima visione.Prima di cedere...

15.3.07

Ho attaccato un poster

La fotocamera del telefonino non rende giustizia, ma sopravvivere...

14.3.07

L'ultimo contratto

Grosse Point Blank (USA, 1997)di George Armitagecon John Cusack, Minnie Driver, Alan Arkin, Dan Aykroyd, Joan CusackMartin Q. Blank (John Cusack) è un killer a pagamento, uno dei più bravi, ma dopo tanti anni di uccisioni ha perso la passione per il suo lavoro e non trova più stimoli e motivazioni. Va in terapia da uno psichiatra (Alan Arkin) terrorizzato dalla sua figura e sogna tutte le notti il suo amore perduto. Un giorno riceve un invito per una riunione scolastica e decide di parteciparvi, per reincontrare qualche amico e ritentarci con la vecchia fiamma. Ma non sa di avere sulle proprie tracce qualche collega, fra cui uno spettacolare Dan Aykroyd...L'ultimo contratto è un film strano, indeciso. Non sembra essere troppo convinto del registro...

13.3.07

Installazione completata

A una settimana dal mio esordio in quel di Via Brescia, mi sento di dire che poteva andare peggio. Il tragitto casalavorolavorocasa, per il momento, è vissuto in totale tranquillità. Le fermate di metropolitana in più non pesano, perché tanto mentre leggo neanche ci faccio caso, e la passeggiata a piedi non è poi così impegnativa, anzi, viene quasi da definirla piacevole (a proposito: ho optato per l'assalto da Villa Fiorita, che a sentire google son 1400 metri invece dei 1700 da Cernusco e che, soprattutto, ha un percorso molto meno trafficato, in tutti i sensi).Ad ogni modo si tratta comunque di un'oretta in più al giorno dedicata al lavoro, son sempre sei euro in più a settimana di abbonamento e bisogna pure vedere quanto sarà piacevole,...

12.3.07

My Name is Earl - Stagione 1

My Name is Earl - Season 1 (USA, 2005/2006)creato da Greg Garciacon Jason Lee, Ethan Suplee, Jaime Pressly, Eddie Steeples, Nadine VelazquezEarl Hickey è un parassita della società, un uomo che vive di stenti e furtarelli, il cui stile di vita si basa sul metterla nel culo altrui e nel trovare sempre il modo migliore per godersela alle spese del prossimo suo. Un giorno, però, la sua vita va improvvisamente e catastroficamente a rotoli e lui, immobilizzato su un letto d'ospedale, viene convinto da un episodio dello show di Carson Daly di stare pagando le conseguenze del suo comportamento. Il karma lo sta punendo. Per questo decide di farsi perdonare, prepara una (lunghissima) lista di tutti i torti compiuti in vita e s'impegna a ripararli, uno...

11.3.07

Il buio oltre la siepe

To Kill a Mockingbird (USA, 1960)di Harper LeeMaycomb è una cittadina dell'Alabama, nel profondo sud degli Stati Uniti. Qui, nel pieno degli anni Trenta, è ambientato il romanzo semi-autobiografico di Harper Lee, che racconta un periodo di circa tre anni nella vita della piccola Jeane Louise "Scout" Finch. Episodio portante della vicenda è il processo per stupro contro un uomo di colore, la cui difesa viene assegnata ad Atticus, padre di Scout e uomo tutto d'un pezzo, che non si tira certo indietro di fronte al rischio di essere additato come "amico dei negri" e doverne pagare le conseguenze.Il buio oltre la siepe racconta del mondo filtrato dagli occhi di una bambina e dal suo modo di vedere le cose. Parla di coraggio, egoismo, razzismo, indifferenza,...

1.3.07

Sei del mattino

Viaggio relax, per una volta, con decollo da Malpensa all'una del pomeriggio, scalo a Monaco e poi via verso Frisco. Si vola con Air Dolomiti, quindi Lufthansa (che io ho amichevolmente sempre chiamato Lutwaffe). L'aereo è nuovo di pacca e discretamente comodo, il bambino della fila davanti piange un po' ma neanche troppo, non ci sono gli schermini per ogni sedile ma solo quelli centrali. Io comunque lo schermo ce l'ho proprio sopra la testa, quindi va bene. Purtroppo solo due film in programma, quindi trascorro tot tempo cazzeggiando, mangiando roba impresentabile (pollo con tagliatelle, dio santo) e arrivando ben oltre pagina 300 di Jonathan Strange & Il signor Norrell, che si presenta molto bene.Il primo dei due film è Un'ottima annata,...

 
cookieassistant.com