Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

27.6.11

Gelato, cacca, Drive

Ieri pomeriggio Monaco ha deciso che era ora di basta con la pioggia e ha estratto un sole bello caldo di quelli che levati. Ed ecco allora che scattano maglietta, pantaloncini e passeggiatina nei dintorni. Subito prima di tornare davanti al computer, poi, anche un passaggio alla gelateria sotto casa, per scoprire che sotto casa c'è un'ottima gelateria. Fra l'altro, il fatto che ho impiegato quasi quattro mesi a scoprire che la gelateria sotto casa è ottima credo dica molto di me come persona. Una volta rientrato a casa, ho deciso di sedermi un po' sulla tazza del cesso, ad armeggiare col telefonino. Nel corso della cacata, ho sostanzialmente fatto due cose: risposto in chat a Babich che mi chiedeva dritte su come caricare su Videogame.it...

24.6.11

Ucast

Ieri sera ho pubblicato l'Outcast dedicato all'E3 2011. Oltre tre ore di chiacchiere a caso che davvero guarda io non so se sperare che la gente se le ascolti o non se le ascolti. In ogni caso, stanno a questo indirizzo qui. Post di spammaggio persino più stringato del solito, ma davvero non è periodo, e infatti il blog è fermo dall'inizio del mese. D'altra parte sto lavorando come uno scemo e a luglio non andrà meglio. Ma un futuro migliore c'è, ne sono convinto. Non so se mi coinvolga, ma c...

6.6.11

Players #5

È finalmente uscita anche la versione pezzenza di Players #5, quella che si può scaricare pure senza aver sborsato un soldo. Non so di preciso quando sia uscita, in realtà, e magari mi sono confuso e deve ancora uscire. Non lo so, non ci sto capendo più niente, ma abbiate pazienza, sono in ballo con l'E3, son brutti momenti. Link. Su questo numero i miei fan possono leggere una recensione di quel gran bel fumetto che è Ex Machina. E basta. E poi ci sono tante altre belle cose, tipo un’intervista a Luc Besson (che a me sta sui maroni, però vuoi mettere?) un’intervista a un tizio di Housemarque (che secondo me Outland è sopravvalutato, però vuoi mettere?) e altro ancora. Come da prassi, questo post è in parte riciclato da quello fatto dall'altra...

4.6.11

Ti sogno Califoggia

Orca mignotta, uno si distrae un attimo ed ecco che all'improvviso si ritrova in partenza per Milano, Atlanta e poi Los Angeles, destinazione Electronic Entertainment Expo 2011. Come da trafila degli ultimi tempi, per la durata del viaggio il blog trasferisce armi e bagagli su Videogame.it. Poi magari (anzi, direi sicuramente, visto che c'è almeno un post in programmazione automatica) pubblico comunque cose qui, ma eventuali pinzillacchere da diario di viaggio, commenti al cibo e altre perle di simpatia staranno invece da quell'altra parte. Ché i post a reti unificate mi fanno una tristezza infinita. A questo indirizzo qui ci trovate la copertura tutta, con i miei bellissimissimi articoli e quelli degli altri che sono un po' meno belli. A...

3.6.11

Christophercast

Stanotte ho pubblicato il decimo episodio di Outcast: Chiacchiere Borderline. Quello che abbiamo registrato lunedì, in cui per mezza puntata parliamo delle nostre previsioni sull'E3 e che se aspettavo ancora un po' lo pubblicavo dopo l'E3. Oh, comunque, così è andata. Fra l'altro, mentre leggerete questo post sarò appena arrivato a Milano (no, non è vero, lo leggerete probabilmente lunedì, dato che avete fatto il ponte, bastardi, e quindi io sarò già a Los Angeles). In ogni caso, sta tutto a questo indirizzo qui. Porca mignotta, è cominciata gara 2. Niente, è finita, stanotte non dor...

1.6.11

Bossypants

Bossypants (USA, 2011) di Tina Fey Bossypants è la seconda autobiografia (o roba simile) di un comico americano che leggo nel giro di poco tempo. È, però, una cosa molto diversa da Born Standing Up, il libro di Steve Martin che ho letto, per l'appunto, poco tempo fa e di cui magari scrivo in un altro momento. Tina Fey, infatti, nel suo libro parla veramente poco di se stessa, della sua carriera, della sua vita, e di come funzioni il mondo della comicità dall'interno. Preferisce invece spargere pensieri a caso, su questo o quell'argomento, e prova a dar loro un filo logico appiccicandoli in sequenza temporale, posti al fianco della carriera che l'ha condotta dai locali di Chicago al set di 30 Rock. Proprio 30 Rock è il motivo unico per cui...

 
cookieassistant.com