Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

21.9.02

Il *mio* festival di Locarno a Milano

One Hour Photodi Mark Romanek [USA]con Robin Williams, Connie Nielsen, Michael Vartan, Dylan SmithSecondo del trittico di film con Robin Williams nella parte del villain in uscita nel 2002. Nel primo, Death to Smoochy, si prendeva comunque molto poco sul serio, nel prossimo, Insomnia (di Christopher Nolan, quello di Memento), passerà all'estremo opposto nel ruolo di un serial killer, e qui interpreta un povero vecchietto chiaramente affetto da turbe psichiche. Il film funziona abbastanza bene, pur perdendosi un po' nel finale; soprattutto convince nel mettere in scena la triste vicenda del protagonista, che genera coinvoglimento e compassione, più che timore. Bravissimo Robin Williams a tratteggiare un uomo solo, triste e che, porello, tutto...

18.9.02

Il *mio* festival di Cannes a Milano

Mercoledì 12 giugno 2002Ok si comincia.Le finali NBA quest'anno sono una barzelletta [quelle vere sono state a ovest e sono finite], per cui non saranno un problema. Già più fastidio possono dare i mondiali di calcio in corso da un po', anche perchè molte partite sono nel primo pomeriggio. Vedremo come fare. Di sicuro, per oggi, Slovenia/Paraguay e Sudafrica/Spagna me le posso perdere.Quinzane des RéalisateursAngeladi Roberta Torre [Italia]con Donatella Finocchiaro, Andrea Di Stefano, Mario PupellaFinalmente la Torre ha deciso di cambiare, forse anche per essersi resa conto di aver fatto un mezzo tonfo col secondo film. Niente più musical super colorati e allegri, insomma, ma un netto cambio di direzione, con un melodrammone napoletano in bianco...

24.8.02

Blade II

Blade II (USA/Germania, 2002)di Guillermo Del Torocon Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Ron Perlman, Thomas KretschmannLa prima apparizione cinematografica del mezzo vampiro nato sulle pagine de La tomba di Dracula ha rappresentato un passo importante per la riscoperta del cinema-fumetto. È stato infatti il primo film tratto da un comic Marvel a convincere sul serio pubblico e critica, ritrovandosi a fare da apripista per gli adattamenti dalla Casa delle idee. Tant'è che, fra ragni, mutanti, mostri verdi e diavoletti cornuti, siamo e saremo presto invasi. Curiosamente, la pellicola diretta da Stephen Norrington (che pare averci preso gusto coi fumetti, dato che è al lavoro su League of Extraordinary Gentlemen) era anche un ottimo lavoro. Pur...

29.5.02

Ico

Ico (SCE, 2001)sviluppato da Team Ico - Fumito UedaFra le massime espressioni di minimalismo videoludico.:)Grafica essenziale, con texture povere e sgranate, ma costruzioni poligonali immense, solide, vere. Ti affacci da una balconata e vedi il muro che scende giu fino all'abisso, le vertigini ti assalgono, devi allontanarti, non puoi guardare. Tutto è collegato, sei veramente in un immenso castello con le sue stanze e i suoi corridoi. Quella finestra, quella camera, quel piccolo punto che vedi da lontano e in cui vorresti arrivare, prima o poi li toccherai. La divisione in livelli, in [stanze], c'è, ma è ben nascosta dalla divisione in stanze. Sei li e passeggi per questa assurda prigione, stringendo per mano la ragazzetta da sogno che hai...

 
cookieassistant.com