Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.5.09

Tabella di marcia

Domani è ancora maggio, ma per me comincia giugno, il giugno da cui non uscirò vivo. Il mio maggio si è concluso ieri, da sbronzo, in macchina con Quedex. Oggi sono nel limbo. Da domani ballo il limbo.Domani si parte per Los Angeles, E3, assieme ad altri nove loschissimi figuri. Sarà una settimana devastante e lo sappiamo bene. Ma per cominciare al meglio, ho cercato di organizzare una SERATONA per domenica, coordinando la partecipazione di praticamente qualunque cittadino italiano sia a Los Angeles, lavorando per unire tutti in un unico (probabilmente ultimo) ed estremo atto d'amMmore. Peccato solo che quelli di Sprea non ci saranno. Ma tanto con loro mi sono sbronzato ieri. E in ogni caso organizzo anche per venerdì, così mi sbronzo due volte...

Vendonsi appartamenti

All'aperitivo ci sono arrivato molto presto, quindi s'è rivelato d'uopo il pellegrinaggio al 45 di Via Asiago. Al 45 di Via Asiago c'è ora un buco. Una voragine. Uno scafandro di nulla, circondato da recinti, pali e paletti. Ci costruiscono appartamenti signorili, al 45 di Via Asiago. Ma non lo sanno, al 45 di Via Asiago, che l'unica e ultima roba signorile che si sia vista lì se n'è andata da tre anni e non torna più. La passeggiata per raggiungere il 45 di Via Asiago è stata lunga e piacevole. Sicuramente più piacevole, forse anche più lunga, di quando me la facevo tutti i giorni. C'era un bel sole che mi scaldava la pelle, non c'era un Banano che mi scaldava le palle. E mentre passeggiavo su quei pezzetti di marciapiede mi passavano per...

26.5.09

Quedex, uno che bisogna leggere

lo vedete quello pelato con l'orecchino?è un pirata della tortuga, è venuto a bordo di un galeone battente bandiera teschiata. Ha una spada curva e consunta, un coltello nei denti e un vento fotissimo ed in evitabile alle spalle, il vento di chi vuole la coppa perchè sa che è sua.dall'altra parte c'è Davidenko. Potrebbe sembrarvi leggermente diverso, potrebbe incuriosirvi il fatto che si chiami Medvedev, ma è Davidenko, nella sua versione 1999, come prima di lui fu Cerkasov e dopo di lui fu Nalbandianora, signori e signore, guardate il pirata. tira fortissimo ed angolato sin dai primi colpi, lo so, è difficile guardare altro, ma dovete fare uno sforzo, dovete andare oltre le risposte vincenti su servizi che, nella migliore delle ipotesi, dovrebbe...

22.5.09

Giusto per sicurezza

Che quasi mi scordavo.Foto su Faccialibro (link per chi ha l'account)Foto su Faccialibro (link pubblico, prima o poi scade)Intro + WomanI Love Rock 'n Roll + OutroVado particolarmente fiero del montaggio trash nel secondo filmato, soprattutto i titoli di co...

17.5.09

X-Men le origini: Wolverine

X-Men Origins: Wolverine (USA, 2009)di Gavin Hoodcon Hugh Jackman, Liev Schreiber, Danny HustonUn tempo ai giovani registi sconosciuti ma interessanti si affidavano gli Alien. Adesso invece si beccano i Wolverine. E ok, Gavin Hood non sarà Ridley Scott, James Cameron o David Fincher, tutto sommato neanche Jean-Pierre Jeunet, però, insomma, i tempi cambiano, e in peggio. Via. Che si stava meglio quando i treni arrivavano in orario, ma soprattutto quando nei titoli dei film non c'erano i due punti. Già mi danno fastidio nei titoli dei videogiochi, i due punti, ma nei film proprio non si sopportano. A quando James Howlett Chronicles: Mutant Power - Wolverine Origins *The Logan Factor*? Lara Croft, anche. Maledetto George Lucas e il suo doppio...

9.5.09

...

8.5.09

Il bello di 'sto lavoro

È anche un po' andare a un evento per il solo piacere di far presenza, di rivedere gente che non vedi da un po' (ciao Corfola!), di scoprire che gettano così, al vento, cose come quella della foto, di berne sette, a stomaco vuoto. Poi vai a casina, ti dicono che cenare con una Desperados è ok, ma magari un paio di pizzette surgelate ce le aggiungerei. Poi svieni che saranno, boh, le dieci e mezza? Poi ti risvegli che saranno, boh, le quattro? E adesso che faccio, che non ho sonno? La partita no, che guardare Atlanta che ne prende quaranta dai Lebrons, no, dai, due palle. Mi sa che faccio il nerd e mi metto a giocare a Mass Effect.Ah, oggi niente post "intelligenti", non ho avuto tempo di scriverne. Comunque son tornato a produrre, eh, tranquilli....

7.5.09

Mad Men - Stagione 1

Mad Men (USA, 2007)creato da Matthew Weinercon Jon Hamm, Elisabeth Moss, Vincent Kartheiser, January Jones, Christina Hendricks, John Slattery"In the 1950s and 1960s, the advertising industry was based on Madison Avenue in New York City. In fact, “Madison Avenue” used to be slang for “the ad industry.” Madison/ad men was contracted into “mad men” (no women, of course) by the mad men themselves."Mad Men racconta le storie degli uomini che lavoravano nella fittizia agenzia pubblicitaria Sterling Cooper, e in particolare di Donald Draper, meraviglioso, intenso, carismatico protagonista. Uno che quasi mi scalza Cristian Troy dal trono di idolo assoluto e insostituibile. Uno che nei primi dieci minuti del primo episodio non riesci bene a capire...

6.5.09

Wind Chill

Wind Chill (USA, 2007)di Gregory Jacobscon Emily Blunt, Ashton HolmesWind Chill è uno strano caso di film horror in cui la componente horror è palesemente l'aspetto meno riuscito, anzi, addirittura quello che più di tutti gli nega l'eccellenza. Troppa ostentazione, troppe concessioni a tentativi (fallimentari) di spaventi facili, troppa banalità e pacchianeria nel concepire le presenze che tormentano il viaggio dei due protagonisti. Ed è un peccato, perché tutto il resto, in Wind Chill, funziona a meraviglia.Funzionano, per dire, i due attori, Emily Blunt e Ashton Holmes. Bravi, azzeccati, tengono in piedi la baracca praticamente da soli, interpretando a meraviglia i due protagonisti senza nome grazie anche al supporto di una sceneggiatura...

5.5.09

Ponyo sulla scogliera

Gake no ue no Ponyo (Giappone, 2008)di Hayao MiyazakiQui qualcosa non funziona. Vado avanti anni a dire che gli ultimi film di Miyazaki non mi piacciono come quelli di una volta, che lo preferivo quando faceva le favolette adorabili tipo Kiki e Totoro, che La città incantata è una figata, è bellissimo, è pieno di cose bellissime, ma non riesce ad afferrarmi alle budella e poi, e poi, e poi, ho lo stesso problema con Ponyo? Che mi succede, sono invecchiato? O è invecchiato lui? O sono invecchiati tutti gli altri?O forse succede che in fondo Ponyo sulla scogliera, anche se sulla carta mi sembrava un ritorno a quel Miyazaki lì, è la dimostrazione che quel Miyazaki lì non esiste più. E magari va anche bene così, eh, perché comunque rimane il fatto...

4.5.09

Franklyn

Franklyn (Francia/GB, 2008)di Gerald McMorrowcon Eva Green, Ryan Phillippe, Sam RileyChe vuoi dire, di un film come Franklyn? Che puoi dire, di un film come Franklyn? Vediamo, posso dire che è un film che mi è stato un pochino sulle palle, perché un personaggio come quello di Eva Green mi sta per forza sulle palle, anche se, ehm, Eva Green, sulle palle, buttala, come immagine. Però devo dire che è anche un film che in fondo mi sta simpatico, perché fa un po' quel che gli pare, fregandosene di tutto e tutti. Va avanti per la sua strada, lento, incasinato e palloso, senza spiegare nulla, buttando lì qualche indizio, certo, ma di fatto impegnandosi a non far capire una fava di niente fino a, boh, quindici, venti minuti dalla fine.È un pregio?...

 
cookieassistant.com