Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.7.14

Venezia a Milano è go!

A quanto pare non si ripeteranno i drammi esistenziali della rassegna dedicata a Cannes e i milanesi potranno godersi anche quest'anno una selezione dei film dei festival di (Locarno e) Venezia. Lo deduco da un comunicato stampa arrivatomi nella casella di posta e che rimbalzo qua di seguito perché mi fa sempre piacere. Sarà che sono nostalgico. Dopo il successo di Cannes e dintorni, a settembre sarà il momento dell’attesissimo appuntamento con i film di Venezia e di Locarno. Da lunedì 15 a mercoledì 24 settembre, Milano presenterà infatti una ricca selezione dei film della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e i Pardi del 67° Festival...

Oggi esce The Innkeepers in Italia (credo)

Sul sito ufficiale di Indie Pictures si parla di un'uscita per il noleggio il 19 giugno e per l'acquisto il 17 luglio. Altrove invece leggo che uscirebbe oggi. Whatever, il punto è che (credo) è uscito in Italia, con calma e direttamente in download e home video, The Innkeepers, film tutt'altro che disprezzabile. L'ho visto circa tre anni fa, al Fantasy Filmfest di Monaco, e ne ho scritto a questo indirizzo qua. Sbaglio la tradizionale discarica degli horror estivi in Italia s'è spostata dal cinema all'home vide...

30.7.14

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

Dawn of the Planet of the Apes (USA, 2014) di Matt Reeves con Andy Serkis, Jason Clarke, Toby Kebbell, Gary Oldman Già come il sorprendentemente riuscito, per quanto magari non eccezionale, primo episodio, anche questo secondo capitolo del "nuovo" Pianeta delle scimmie prosegue nel tentativo - raro, e forse anche per questo apprezzabile e apprezzato - di recuperare innanzitutto lo spirito dei classici a cui si ispira. Uno spirito fatto sì di avventura tradizionale, ben confezionata, semplice nei ritmi e nei prevedibili sviluppi, ma anche di pellicole in grado di riflettere e stimolare, di raccontare qualcosa sulla società e sulla natura umana mentre ti mostra azione e spettacolo. Una fantascienza di qualità, insomma, che ha qualcosa da...

29.7.14

The Raid - Redenzione

Serbuan maut (Indonesia, 2011) di Gareth Evans con Iko Uwais, Donny Alamsyah, Yayan Ruhian, Joe Taslim Il mio rapporto con The Raid è una storia che parte da lontano e che credo abbia avuto inizio quando da ragazzino mi guardavo in TV i film con Bruce Lee ma, soprattutto, alle mie feste di compleanno piazzavo tutti gli amichetti davanti al televisore ed estraevo dal mobiletto le sacre videocassette degli American Ninja, per poi procedere con la visione di gruppo all'insegna del brofist. Probabilmente c'entra anche il fatto che mia madre, santa donna, mi portava al cinema a gustarmi i film brutali di quegli anni, fra un Predator e un Robocop, spesso convincendo a testate la cassiera di turno che sì, davvero, avevo quattordici anni e vedesse...

28.7.14

Gli ultimi mesi a fumetti di giopep

La periodicità completamente casuale di questa rubrica è uno fra i motivi per cui continuo a portarla avanti, perché mi diverte troppo. E che ci vogliamo fare, mi diverto con poco. Comunque, lo scorso giugno ho scritto dei fumetti che ho letto durante il mio soggiorno pasquale in Italia, adesso scrivo dei fumetti che ho letto fra Pasqua e inizio luglio, la prossima volta scriverò di quel che ho letto mentre ero in ferie in Italia a luglio. A posto così. iZombie **** Ci ho messo mano - ma soprattutto mi sono accorto della sua esistenza - sostanzialmente solo perché CW ha annunciato una serie TV che, col senno di poi, pare proprio esservi molto vagamente e liberamente ispirata. Però, insomma, perché no, considerando che si parla bene o male...

7.7.14

Ferie

No, niente. Mentre viene pubblicato questo post, io sono in macchina, direzione arrosticini. Per dieci giorni almeno, niente posta, niente lavoro, niente niente. Toh, magari un po' su Facebook ci vado, ma la posta non la apro neanche per sbaglio. Ho disattivato le notifiche sul telefono, per sicurezza. Maledetta posta! [inserire immagine di pugno stretto e agitato verso il cielo beffardo] Relax. Immagino questo voglia dire che per almeno dieci giorni il blog si fermerà. Oh, poi, vai a sapere, questo post l'ho scritto e programmato venerdì, magari nel fine settimana m'ha preso il fuoco sacro e ho scritto e programmato dodici post. Credici. Vediamo se riesco ad ingrassare di dieci chili in dieci giorn...

6.7.14

The Fusion

Alla fine del 2013, Roger avrebbe potuto ritirarsi. Mettetevi nei suoi panni: eliminato nei turni preliminari degli ultimi tre slam, sconfitto dai top ten in tutte le partite che contavano, dominato negli scontri diretti dalla sua nemesi. Il nostro, osservando il paesaggio di Bottmingen dalle ampie vetrate della sua villa, ha alle sue spalle due gemelle che si rincorrono sul parquet, una moglie che pensa già a dei fratellini, una fortuna accumulata tramite gli sponsor e uno scaffale in cui un impressionante affollamento di trofei sottolinea come non ci sia più nulla da vincere, è tutto lì. Licenziato Annacone, lo storico allenatore di Sampras, Roger ha capito che il suo gioco non può subire ulteriori rifiniture. A tradirlo è l'età,...

Lo spam della domenica mattina: Ferie

Questa settimana ho solo tre cose da segnalare. Del resto, ho passato la settimana dedicandomi al Japan Expo 2014, preparando tonnellate di roba che serviva pronta per la mia imminente assenza e, in generale, per l'appunto, preparandomi alle ferie. E si sa, la settimana prima delle ferie è sempre di una brutalità tale che, quando finalmente parti per le ferie, beh, di sicuro hai bisogno di andare in ferie. Ferie. No, niente, è che volevo scriverlo un'altra volta. Ferie. Comunque, a proposito di Japan Expo, l'altro giorno è uscita su IGN la mia intervista a Hironobu Sakaguchi, che, OK, free to play, mobile, buuu, cattivo, però personaggino delizioso e, credo, intervista gradevole. Sta a questo indirizzo qua. Su Outcast, invece, ho uscito...

5.7.14

La robbaccia del sabato mattina: Ciao, eh

Bene, ultima Robbaccia prima di andarmene in ferie, quindi probabilmente ultima Robbaccia per due o tre settimane. Ah. Che bello. Per altro scrivo queste righe ieri, stanco morto, accaldato, devastato dalla terza giornata di Japan Expo, con la valigia ancora tutta sfatta, con un forte desiderio addosso di svenire, e il post viene pubblicato, immagino, mentre sto finendo di preparare la valigia. Sarò breve. Child of God, diretto da James Franco, tratto da Cormac McCarthy, mi attira non poco, vedo che è uscito da tempo in Gran Bretagna, attendiamo notizie per il resto del mondo. Per altro, su IMDB, per quel che vale, non è che abbia esattamente un voto incoraggiante. Mbah, non so, comunque mi attira. Boh. Al di là di questo, non ho altri...

4.7.14

Andiamo tutti al Japan Expo

Allora, mi piacerebbe essere in grado di scrivere un racconto dei miei, di quelli che vado avanti a scrivere per un'ora, vengono fuori quarantamila caratteri e poi chi lo legge mi dice: "Uau, che bello, a leggerti sembra di essere stati lì." Il problema è che sono stanco morto, ho poco tempo, centomila cose da fare, domani parto per l'Italia e sto scrivendo questo post ieri sera, mentre faccio altre centomila (appunto) cose e boccheggio e non so se ce la faccio e cominciamo subito a fermarci altrimenti scrivo quarantamila caratteri solo di divagazioni accazzodecane. Dunque. Il Japan Expo. Per chi non sapesse di che parlo, suggerisco di cliccare lì sopra, ma spiego anche brevemente: è una fiera, giunta alla sua quindicesima edizione, che...

 
cookieassistant.com