Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.9.05

Jurassic Park - La trilogia

Jurassic Park (USA, 1993)di Steven Spielbergcon Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard AttenboroughSon passati dodici anni dall'uscita di questo film, dodici anni in cui gli effetti speciali hanno fatto passi da gigante, come del resto testimoniano gli altri due film del cofanetto, eppure il primo episodio della trilogia giurassica regge incredibilmente bene anche alla distanza. Merito senza dubbio di Spielberg, che qui ritrova in parte le atmosfere de Lo squalo, dando alla pellicola un taglio horror che francamente non ricordavo così forte. La punta si raggiunge nella sequenza del T-Rex, incredibilmente tesa e riuscita, senza dubbio la punta massima del film.Ma è la pellicola per intero che funziona ancora benissimo, pur con qualche...

20.9.05

Venezia/Locarno a Milano - A grande richiesta

[10:49] Beholder: alla fine del festival li rimetti tutti in fila e gli dai il voto[10:49] Beholder: così so cosa [CENSURA]Good Night, and good luck - 9.00C.R.A.Z.Y. - 9.00Simpathy for lady Vengeance - 9.00Tim Burton's Corpse Bride - 8.75Brokeback Mountain - 8.00Nove vite da donna - 8.00Viva Zapatero - 8.00Four Brothers - 8.00The Descent - 7.75La vida secreta de las palabras - 7.75Lonesome Jim - 7.25La seconda notte di nozze - 7.00The Brothers Grimm - 7.00Naboer - 7.00Texas - 6.75The Exorcism of Emily Rose - 6.50Bubble - 6.25Edmond - 6.00(Gli darei meno, ma il dialogo iniziale al bar merita di essere visto)The Wild Blue Yonder - 6.00Initial D - 5.75I giorni dell'abbandono - 5.75On a clear day - 5.50The Constant Gardener - 5.50Everything is...

Venezia a Milano - L'alba

In concorsoBrokeback Mountaindi Ang Lee (USA)Leone d'oroBella storia d'amore fra paesaggi paradisiaci e cavalcate da veri cowboyz. Coinvolgente e struggente, in tutta sincerità non l'ho trovato troppo lungo o particolarmente lento. Bravi gli attori, Heath Ledger ha una voce e una parlata che mi fanno impazzire (già notato ieri in The Brothers Grimm). Bello e, francamente, mi sembra proprio il classico film che a Venezia vince. Detto questo, ho comunque preferito Lady Vengeance e quello di Clooney.In concorsoProofdi John Madden (GB/USA)100 minuti in cui John Madden, Stephen Warbeck, Gwyneth Paltrow, Hope Davis e Jake Gyllenhaal fanno a gara a chi mi sta più sul cazzo. La Paltrow arriva all'appuntamento coi favori del pronostico dalla sua e sembra...

19.9.05

Venezia a Milano - 4 film all'alba

In concorsoThe Brothers Grimmdi Terry Gilliam (GB)Bella e divertente favoletta avventurosa, meno delirante rispetto ad altri film di Gilliam, ma il tocco si vede in tanti piccoli dettagli. Due ore piacevolissime, anche se in effetti il dubbio è lecito: che minchia ci faceva in concorso?Sezione OrizzontiThe Wild Blue Yonderdi Werner Herzog (Germania/GB/Francia)Uno pseudodocumentario sulla vita aliena raccontata dal sedicente "visitatore da un altro pianeta" Brad Dourif. Evocativo e delirante, prevedibilmente abbastanza lento, graziato da una signora colonna sonora.In concorsoTakeshis'di Takeshi Kitano (Giappone)Fesseria dichiarata già nelle intenzioni, fesseria si conferma. Qualche gag diverte, qualche immagine rimane nella memoria, ma è poca...

18.9.05

Venezia a Milano - 48 ore all'alba

Fuori concorsoThe Exorcism of Emily Rosedi Scott Derrickson (USA)Bel mix fra horror e film "giudiziario", racconta il processo a un prete accusato di omicidio colposo per negligenza. La vittima è Emily Rose, convinta di essere posseduta da demoni e sottoposta dal prete a un fallimentare tentativo di esorcismo. In pratica (e riassumendo velocemente), secondo l'accusa la ragazza avrebbe smesso di sottoporsi a cure mediche su consiglio del prete e questo sarebbe il motivo della sua morte. Nel corso del processo si sprecano le occasioni per raccontare, sotto forma di flashback, le varie fasi della possessione e, ovviamente, il momento dell'esorcismo. Interessante il fatto che, pur spingendo assai di più - immagino per esigenze di spettacolo - sull'ipotesi...

17.9.05

Venezia a Milano - Tre giorni all'alba

In concorsoSimpathy for lady Vengeancedi Park Chan-Wook (Corea del sud)Capitolo conclusivo della trilogia sulla vendetta in cui Old Boy (Cannes 2004) era l'episodio centrale e di cui, come penso a molti, mi manca il primo. La struttura narrativa è quasi del tutto diversa dal precedente e questa volta la vendetta è molto più chiara e diretta, senza rivelazioni scottanti nel finale. C'è un crimine da punire, gestiremo. Un film meraviglioso, talmente ricco di idee che a volte si fa fatica nello stare dietro a tutto. Ogni singola immagine e piena di piccoli dettagli e di trovate eccellenti che vanno al di là l'esercizio di stile e riescono sempre a trovare un loro senso nel racconto. Questo Wook si conferma un talento pazzesco, capace di usare...

16.9.05

Venezia a Milano - Giro di boa

Fuori concorsoLa vida secreta de las palabrasdi Isabel Coixet (Spagna)Sarah "Sono quasi sopravvissuta agli zombie centometristi" Polley interpreta una ragazza un po' taciturna che finisce su una piattaforma petrolifera a fare da infermiera per Tim Robbins, un operaio rimasto ustionato a causa di un incidente. Da qui parte un gran bel film, fatto di bei dialoghi fra bei personaggi. Drammatico ed emozionante, ha forse l'unico difetto di essere un po' lento nella parte centrale. Molto, veramente molto bravi tutti gli attori.Fuori concorsoThe fine art of love - Mine Hahadi John Irvin (Italia/Repubblica Ceca/GB)Il resoconto sugli avvenimenti in un collegio femminile germanico ai primi del novecento. Ovviamente le ragazze venivano trattate di merda....

15.9.05

Venezia a Milano - Day three

In concorso Good Night, and good luck di George Clooney (USA) Coppa Volpi per il miglior attore a David Strathairn Premio Osella per la fotografia Mamma mia, ma che bello! Eccellente "docufilm" sull'attività giornalistica della CBS nel periodo del maccartismo. Ottimo cast, tutti gli attori (Clooney, Jeff Daniels, Robert Downey jr. e Mito Frank Langella fra gli altri) sono davvero in parte e l'interpretazione di Strathairn è fantastica. Clooney, porca troia, è un signor regista, confeziona un film che è un piacere da guardare, e non solo per il micidiale bianco e nero. Marò, forse esagero, ma me ne sono innamorato, altro che "un po' palloso"...Fuori concorsoInitial Ddi Andrew Lau e Alan Mak (Hong Kong)Ho spesso sentito parlare di Initial D,...

14.9.05

Locarno/Venezia a Milano - Day two

Locarno, sezione Piazza GrandeOn a clear daydi Gaby Dellal (GB)In queste rassegne non manca mai. E' lei, la classica commediola brit pop, con tutti i suoi assi nella manica: buonismo, personaggi-macchietta, buonismo, piccoli e grandi drammi familiari, buonismo, una missione catartica da portare a compimento, buonismo, buoni sentimenti e buonismo. Comunque piacevole e divertente per un'oretta, diventa insopportabile nella parte finale. Quando è partito l'applauso del pubblico in sala mi sono caduti quattro denti. Menzione speciale per Peter Mullan, eccellente anche quando recita in queste scemenze.Locarno, in concorsoLa neuvainedi Bernard Emond (Francia)Premio miglior intepretazione maschilePremio ambiente e qualità di vita della Giuria dei...

13.9.05

Locarno/Venezia a Milano - Day one

Giornata interamente dedicata al festival di Locarno.In concorsoLa guerra di Mariodi Antonio Capuano (Italia)Menzione speciale per Marco GriecoUn bambino insopportabile, figlio di una vacca insopportabile, viene affidato a una donna insopportabile, che ha una madre insopportabile, sta con un uomo insopportabile e deve sottostare alle inquisizioni di una psicologa insopportabile per evitare che le venga tolto l'affidamento. Insopportabile.In concorsoNove vite da donnadi Rodrigo Garcia (USA)Pardo d'OroPremio per la miglior attrice ex aequo alle nove protagonistePrimo premio giuria dei giovaniMenzione speciale Giuria FICC/IFFSNove brevi episodi pescati dalla vita di altrettante donne e narrati tutti con efficaci piani sequenza. Il filo conduttore,...

 
cookieassistant.com