Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.3.06

Maneggiare con cura

Maneggiare con cura (USA, 2004)di Joe R. Lansdale---L'arena (1987)Girovagando nell'estate del '68 (1990)Godzilla in riabilitazione (1994)La bambola gonfiabile: una favola (1991)Un signor giardiniere (1993)Piccole suture sulla schiena di un morto (1986)La notte dei pesci (1982)Nel deserto delle Cadillac, con i morti (1989)I treni che non abbiamo preso (1987)La notte che si persero il film dell'orrore (1988)Non viene da Detroit (1988)Incidente su una strada di montagna (e dintorni) (1991)Una serata al drive-in (1990)L'inferno visto dal parabrezza (1994)Eccitarsi per l'horror: emozioni a basso costo (1994)---Da brava raccolta di racconti brevi, Maneggiare con cura riassume alla perfezione buona parte del variegato "universo" narrativo di Joe R....

30.3.06

X-Files - Il film

The X-Files (USA/Canada, 1998)di Rob Bowmancon David Duchovny, Gillian Anderson, William B. Davis, Martin Landau, Mitch PileggiConcepito nel momento di massimo splendore della serie, il film che vede l'esordio sul grande schermo di Mulder e Scully non si preoccupa minimamente di nascondere la sua reale natura. Il tentativo di dare vita a una storia autoconclusiva e comunque godibile è anche meno che abbozzato e, a conti fatti, la pellicola nota anche come Fight the Future può risultare davvero criptica e incomprensibile per chi non ha seguito le prime cinque stagioni del telefilm.L'annata subito precedente all'uscita del film fu caratterizzata da sole venti puntate (minimo storico per la serie di Chris Carter) e i motivi appaiono evidenti....

29.3.06

X-Files - Stagione 5

The X-Files - Season 5 (USA, 1997/1998)creato da Chris Cartercon David Duchovny, Gillian AndersonMantenersi sugli strepitosi livelli della quarta stagione di X-Files, forse la migliore in assoluto, per di più con l'obbligo di creare i presupposti narrativi per giungere all'esordio cinematografico, non era affatto facile. E infatti Chris Carter e compagni non ce l'hanno fatta. Ma tutto sommato il bersaglio è stato mancato di poco e questa quinta annata resta ancora oggi una visione piacevolissima.Intelligentemente gli autori scelgono di non ripetersi e abbandonano la svolta horror della quarta stagione. Il mirino, quindi, non resta più fissato sul gusto per l'orrido e sulla ricerca dello shock, anche se le atmosfere, come ovvio, rimangono molto...

28.3.06

La santa trinità

Si è concluso il draft tramite il quale abbiamo composto le squadre con cui affronteremo il FROGEvolution Soccer Tour 2, secondo campionato interredazionale di Pro Evolution Soccer 5. Qualche tempo fa abbiamo disputato un primo torneo, vinto dalla Juventus di Patriarca, e la relativa coppa di lega, vinta dal Milan di SS. Questa volta abbiamo deciso di creare le squadre, scegliendoci 26 giocatori a testa con cui comporle. C'è stato tutto un complesso procedimento per estrarre i turni di scelta, basato su calcoli delle probabilità che non sto qui a spiegare. Al di là di questo, l'unica vera regola è che si potevano scegliere al massimo tre giocatori storici (i campioni del passato) per squadra. Ci saranno poi anche un mercato di riparazione e...

27.3.06

Doom

Doom (USA/Repubblica Ceca, 2005)di Andrzej Bartkowiakcon The Rock, Karl Urban, Rosamund PikeDoom è un ottimo esempio di "budda budda movie". Una colossale fesseria, certo, ma confezionata con del mestiere, senza scivolare nello sgrammaticato dilettantismo di un Uwe Boll o concedersi più di tanto al "videoclipparismo". Doom si limita solo ad essere estremamente banale e prevedibile, oltre che a mettere in scena un buon numero di ammiccamenti per il conoscitore del videogioco.Il film di Bartkowiak, in sostanza, fa il suo dovere. Racconta di personaggi piatti il giusto e che hanno il solo compito di essere carne da macello. Li prende, li arma, li piazza in corridoi angusti e li mette di fronte a una serie di creature demoniache da (cui farsi)...

25.3.06

V per vendetta

V for Vendetta (USA/Germania, 2005)di James McTeiguecon Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Rea, Stephen Fry, John HurtV for Vendetta è l'ennesimo film politico e politicizzato di una stagione hollywoodiana estremamente impegnata e che, del resto, rispecchia il sentimento di disagio dell'americano medio nei confronti di un governo retto da un palese ritardato. La pellicola di James McTeigue riesce in un compito non semplice, coniugando alla perfezione l'estetica patinata e i ritmi sincopati del classico "pop corn movie" americano con la voglia di dare un messaggio forte e importante, seppur in maniera un po' anestetizzata.La graphic novel in cui il film affonda le sue radici l'ho letta una decina almeno di anni fa, quando probabilmente neanche...

21.3.06

Il grande inverno

A Game of Thrones (USA, 1996)di George R. R. MartinQualche anno fa, credo quattro o cinque, il Dottore mi raccontava di una saga "fantasy ma non fantasy", che - ricordo - aveva qualcosa a che fare coi lupi. La stava leggendo e me la consigliava, incuriosendomi non poco, anche se poi non intrapresi la lettura. Tre o quattro anni dopo, improvvisamente, tutti conoscevano Le cronache del ghiaccio e del fuoco, tutti le stavano leggendo e tutti mi importunavano sostenendo che "è una figata", "èbBbellissimissimo", "devi troppo leggerlo" e via dicendo. Alla fine ho ceduto e ho letto il primo dei due volumi in cui il primo tomo originale è stato diviso nella versione italiana.Ovviamente, quando le aspettative montano a dismisura, il rischio della delusione...

"Nooo, la Hoegaarden, è la mia preferita, è buonissima!"

Per presentarci un videogioco di ping pong in uscita su Xbox 360, Take 2 Italia ha organizzato in Future un piccolo torneo fra noi redattori.Ovviamente ho dato la mia disponibilità a partecipare. Oggi, però, in pausa pranzo mi sono assentato a lungo per fare una commissione.Quando sono tornato, ho visto che il torneo era già in corso, e ho pensato: "Vabbé, son tornato tardi, pace".Vado a sedermi, mi chiamano e mi dicono "tocca a te".Si partiva dagli ottavi di finale e, in sostanza, ero tornato per tempo.Ah, si giocavano partite al meglio dei tre game, il game si vinceva con 11 punti.Agli ottavi di finale ho sderenato Riky, il grafico di TGM.L'ho lasciato a due.Ai quarti di finale ho squartato Babich, che ha fatto qualcosa in più di Riky, ma...

20.3.06

Hong Kong colpo su colpo

Knock Off (HK/USA, 1998)di Tsui Harkcon Jean-Claude Van Damme, Rob Schneider, Lela Rochon, Paul Sorvino, Carman LeeNello scorso decennio Jean-Claude Van Damme si è impegnato nel portare a Hollywood alcuni fra i più importanti registi del cinema d'azione di Hong Kong. Pochi anni dopo aver partecipato all'esordio americano di John Woo con Hard Target, recita da protagonista in Maximum Risk di Ringo Lam e Double Team di Tsui Hark. Il rapporto con questi ultimi due diventa incredibilmente solido, al punto che Van Damme replicherà un anno dopo con Hark e girerà addirittura altri due film con Lam.I film dello sbarco in Occidente di questi tre registi hanno un forte punto in comune: pur mantenendo tutti in maniera molto forte l'impronta dell'autore,...

19.3.06

Birth - Io sono Sean

Birth (USA, 2004)di Jonathan Glazercon Nicole Kidman, Cameron Bright, Danny Huston, Lauren Bacall, Anne Heche, Peter StormareQuattro anni dopo l'apprezzato Sexy Beast, il videoclipparo Jonathan Glazer torna alla regia cinematografica con questo Birth, intrigante storia di ritorni dall'aldilà e conseguenti drammi esistenziali. Purtroppo, se il soggetto è senza dubbio affascinante, la sceneggiatura traballa parecchio, regalando più di una situazione oltre il limite del ridicolo e facendo molta fatica nel dare reale peso drammatico alle vicende.A tenere in piedi la vicenda ci pensano la regia di Glazer - davvero bravo nel dipingere immagini estremamente evocative - e le splendide interpretazioni di Nicole Kidman e del piccolo Cameron Bright. Il...

17.3.06

Il lato oscuro dell'anima

The Nightrunners (USA, 1983)di Joe R. LansdaleIl lato oscuro dell'anima risale al lontano 1987 ed è infatti appena il secondo romanzo di Joe R. Lansdale. Come in Atto d'amore, anche questa volta Lansdale sceglie la via del thriller. In questo caso, però, abbandona le atmosfere da poliziesco e sceglie di affrontare un viaggio nell'orrore puro e convulso, raccontando le vicende di una coppia perseguitata da una banda di teppisti un po' sopra le righe.Gli anni che il romanzo si porta sulle spalle sono purtroppo evidenti, soprattutto in una prosa per certi versi banale, infarcita di metafore grossolane e lontana dallo stile asciutto e pulito cui i fan dello scrittore texano sono abituati. A tenere in piedi il libro, però, ci pensa lo strabiliante...

15.3.06

Wrong Turn

Wrong Turn (USA/Germania, 2003)di Rob Schmidtcon Desmond Harrington, Eliza Dushku, Emmanuelle Chriqui, Jeremy SistoOttanta minuti abbondanti di convulso panico, in cui il solito gruppetto di giovani sfortunati si trova a scappare da una morte senza volto e senza nome, ma soprattutto senza senso. Wrong Turn è la violenza estrema, inspiegabile, ma soprattutto non spiegata e, forse, proprio per questo ancora più spaventosa.Schmidt è molto bravo nel condurre un cast ristretto e monocorde su binari consolidati ed efficaci. Gioca bene le sue carte e tiene sempre alta la tensione, in una fuga senza apparente fine o salvezza. Non c'è approfondimento psicologico, non c'è indagine sulle tristi origini dell'orrore, c'è solo da correre come disperati.Un...

14.3.06

BREAKING NEWS!!!

Dopo 72 ore di silenzio, è finalmente giunta della cacca, oltretutto di buona qualità.Festeggiamo il ritorno al normale corso degli eventi digestivi.Buonanot...

13.3.06

Che ne sarà di noi

"VAFFANCULO CAZZO PUTTANA TROIA MERDA PERCHÉ DEVI CAPIRE MI DEVI ASCOLTARE ASCOLTAMI CAZZO VAFFANCULO PUTTANA TROIA MERDA PERCHÉ CAZZO VAFFANCULO CAZZO PUTTANA TROIA"Che ne sarà di noi (Italia, 2004)di Giovanni Veronesicon Silvio Muccino, Giuseppe Sanfelice, Elio Germano, Violante PlacidoIl trio di stronzi che ne L'ultimo bacio voleva fuggire ha finalmente l'occasione di fuggire. E noi abbiamo l'occasione di scoprire quali fantastiche persone essi siano: un cretino completo a cui piace riempirsi la bocca di cazzate "importanti", uno stronzetto presuntuoso che alla fine raggiungerà la catarsi mistica e un povero sfigato che ha bisogno di crescere e sembra il figlio illegittimo di Massimo Conti de I ragazzi della terza C.In realtà non è proprio...

La Copa de la Vida (Frogé)

Qualche tempo fa in Future abbiamo disputato un mega torneo interredazionale di Pro Evolution Soccer 5. Doveva esserci anche la coppa di lega, ma il gioco non l'aveva permesso. Alla fine abbiamo deciso di farla comunque, creandola a parte e utilizzando i piazzamenti in campionato per compilare il tabellone. Alcuni hanno deciso di cambiare squadra (Il Toso è passato dal Liverpool alla Juventus, Vètova dal Liverpool al Milan e Ualone dal Real Madrid all'Inter), mentre io ho scelto di continuare a usare la Fiorentina. Si trattava della coppa legata al campionato in cui mi ero messo polemicamente alla guida di quella squadra e, visto che ormai mi ci ero affezionato, non ho voluto cambiare.In avvio di campionato avevo detto di voler puntare proprio...

12.3.06

Below

Below (USA, 2002)di David Twohycon Matthew Davis, Bruce Greenwood, Olivia Williams, Holt McCallanySei anni dopo l'esordio cinematografico con l'intrigante The Arrival, due anni dopo la conferma giunta con l'ottimo Pitch Black, David Twohy continua a portare avanti la sua idea di cinema con questo bel thriller di profondità. Un cinema di intrattenimento senza mezzi termini, il suo, realizzato con arte e passione, partendo sempre da soggetti interessanti, curando minuziosamente le sceneggiature e divertendosi a giocare coi generi.Questa volta Twohy miscela il classico film di sommergibili e le suggestioni di un'altrettanto classica ghost story. Non mancano tutti i momenti tipici dei due generi, ma in più punti si nota la voglia di rielaborare...

Resurrezione

Mi sento di sconsigliarvi vivamente l'influenza che gira in questi giorni. O che gira a Milano, perlomeno.Martedì sera: un po' di nausea, devo aver digerito male, vabbé, andiamo a dormire.Mercoledì mattina: ho dormito male, mi son svegliato spesso, mi sento strano, spossato, che cazzo è? Vabbé, proviamo la febbre prima di andare al lavoro, dai, per scrupolo... 37.5... ah, ok... ah, aspetta aspetta... toh, pure una botta di diarrea... vabbé, stiamo a casa. Ora di pranzo: 38.5, durerà tutto il giorno, nonché la notte. Con i classici sintomi, spossatezza, dolori alla schiena, rincoglionimento totale... almeno niente più cacca brutta.Giovedì mattina: 37.5, la febbre è in netto calo, in compenso la cacca brutta torna alla riscossa. In pratica, per...

5.3.06

Syriana

Syriana (USA, 2005)di Stephen Gaghancon George Clooney, Matt Damon, Jeffrey Wright, Alexander Siddig, Christopher Plummer, Chris Cooper, Amanda PeetEnnesima produzione della famigerata cricca cui fa capo il duo Clooney/Soderbergh, Syriana è un film politico e di denuncia, per certi versi simile a The Constant Gardener, visto all'ultimo Festival di Venezia. Rispetto alla pellicola di Meirelles, però, quella di Stephen Gaghan sceglie un approccio meno macchiettistico e patinato, con uno stile visivo e delle scelte di narrazione maggiormente ancorate alla realtà. Non ci sono buoni e cattivi, ma solo una lunga serie di macchie grigie, che si agitano su uno sfondo rosso sangue.Gaghan porta avanti un racconto estremamente stratificato, con almeno...

Usenet Amarcord #009

Mensola, 7 ottobre 2005---il nervoso, quello vero.ore 19.45 scendo per andare in palestra.avevo accomodato portafoglio + chiavi della macchina su una sedia in salone (per chi è stato qui a bulciago, quella prima della cucina)non ci sono.boh, avrò lasciato tutto in macchina, penso.scendo, la macchina è chiusa.porcorisalgo, faccio il giro della casa, sopra e sotto.niente.ok, riepilogo mentalmente il contenuto del portafoglio:- 500 € e spiccioli abbondanti, che dovevo rinnovare l'abbonamento in palestra e piscina (http://www.wetlife.net/ fico)- un'altra settantina di € in marche da bollo- patente- carta d'identità- codice fiscale- tesserino dell'ordine- tesserino associazione ex alpini ricordo del mio vecchio, valore affettivo inestimabile- un...

4.3.06

Sinbad - La leggenda dei sette mari

Sinbad - Legend of the Seven Seas (USA, 2003)di Patrick Gilmore e Tim Johnsoncon le voci di Brad Pitt, Catherine Zeta-Jones, Michelle Pfeiffer, Joseph FiennesDopo il pomposo, pretenzioso, impacciato, in sostanza deludente, Il principe d'Egitto, Dreamworks ha corretto il tiro e ha scelto di affrontare il mondo dei film d'animazione tradizionale in maniera leggermente diversa. È così arrivato Eldorado, che riusciva a coniugare umorismo, taglio adulto, avventura e senso di meraviglia in maniera veramente ottima. Sinbad, ultimo, probabilmente in tutti i sensi, esperimento Dreamworks nel settore, è diretta evoluzione di quella scelta.Miscuglio per certi versi disneyano di svariate mitologie e numerosi personaggi letterari, il Sinbad di Patrick Gilmore...

3.3.06

Two Sisters

Janghwa, Hongryeon (Corea del sud, 2003)di Ji-Woon Kimcon Su-Jeong Lim, Geun-Yeong Mun, Jung-Ah Yum, Kap-Su KimJi-Woon Kim si è fatto notare, perlomeno dal sottoscritto, all'ultimo Festival di Cannes con A Bittersweet Life, storia di un killer che si innamora della sua preda e, ovviamente, finisce per prenderla in quel posto. Un film che riusciva a coniugare l'estrema cura formale e l'adorabile gusto per il melodramma tipici del cinema di genere coreano con una capacità di sintesi e una compattezza al contrario rare in quella cinematografia. Inevitabile quindi porsi con interesse e curiosità di fronte alla precedente pellicola di Kim, soprattutto perché apparentemente agli antipodi per tematiche e stile.Two Sisters è allo stesso tempo un horror,...

1.3.06

The Mask 2

Son of the Mask (USA, 2005)di Lawrence Gutermancon Jamie Kennedy, Alan Cumming, Bob HoskinsIl primo The Mask era una sciocchezzuola coi suoi bravi meriti. Rappresentò assieme ad Ace Ventura il definitivo lancio mondiale per la stella comica di Jim Carrey (ma forse alcuni non lo considerano un merito) e, non dimentichiamocelo, segnò l'esordio sul grande schermo di Cameron Diaz. Inoltre mostrava effetti speciali ottimamente realizzati e, per l'epoca, anche abbastanza innovativi. Al di là di questo, comunque, era un discreto adattamento in ottica mainstream dello splendido fumetto originale.Il film era infatti ispirato direttamente all'opera di John Arcudi e Doug Mahnke, che nel 1989 avevano preso in mano un personaggio creato sette anni prima...

 
cookieassistant.com