Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.5.07

Shaun of the Dead

Shaun of the Dead (GB, 2004)di Edgar Wrightcon Simon Pegg, Nick Frost, Kate AshfieldShaun of the Dead (no, non ce la faccio a usare quel brutto brutto brutto titolo italiano) è un raro caso di riuscitissima parodia in grado di essere allo stesso tempo divertente presa in giro di un genere e ottima rappresentante dello stesso. Racconta di Ed e Shaun, due squallidi perdenti, vittime della loro strafottente nullafacenza e della loro ignorante puerilità. Vivacchiano, si sbronzano, trattano male chi sta loro attorno e si beano della loro misera esistenza. E si ritrovano nel bel mezzo di un invasione di morti viventi.Chiaramente affrontano la questione alla loro maniera e generano un'incredibile alternarsi di momenti comici e passaggi dal reale gusto...

30.5.07

I Griffin - Stagione 2

Family Guy - Season 2 (USA, 1999/2000)Creato da Seth MacFarlaneCon le voci di Seth MacFarlane, Alex Borstein, Seth Green, Mila KunisCon questo secondo gruppo di episodi, Family Guy prende decisamente il largo, si libera di ogni freno e percorre senza pietà la strada del citazionismo spinto e del nonsense. Abbandona anche la minima pretesa di buon gusto e sputa in faccia a tutto e tutti, al punto di vedersi bloccata la trasmissione di un episodio, When You Wish Upon a Weinstein, ovviamente incluso in questo cofanetto. E che francamente appare tutt'altro che esagerato, ma insulta argomenti - facilmente intuibili - troppo delicati.La comicità dell'assurdo portata avanti dalla famiglia Griffin si manifesta in gag totalmente slegate dal tessuto...

29.5.07

In fondo alla palude

The Bottoms (USA, 2000)di Joe R. LansdaleIn fondo alla palude sembra la versione Lansdale de Il buio oltre la siepe. Un romanzo di formazione, con due giovani protagonisti (fratello e sorella) tremendamente ben tratteggiati, che vivono una storia più grande di loro che li porterà a contatto con le cose bbrutte della vita e che li cambierà per sempre. Così come nel libro di Harper Lee, anche qui si raccontano, benissimo, gli anni Trenta, anche se lo scenario non è l'Alabama, ma il Texas tanto caro a Lansdale. E come al solito si parla di soprusi, sulle donne così come su chi nasce col colore della pelle "sbagliato".In realtà il confronto fra i due romanzi è abbastanza tirato, se non altro perché Lansdale, come suo solito, non devia più di tanto...

28.5.07

Novità, cha cha cha

Ho messo nella colonna di sinistra l'elenco in ordine alfabetico di film, fumetti, libri, serie TV e videogiochi dei quali ho parlato nel blog. Non è totalmente completo, perché ho tralasciato alcuni dei film infilati nei vari reportage su Cannes, Locarno e Venezia. In linea di massima, comunque, c'è tutto. Magari non serve a niente, ma mi piaceva metterce...

L'amore non va in vacanza

The Holiday (USA, 2006)di Nancy Meyerscon Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black, Eli Wallach, Rufus Sewell, Edward BurnsDue donne che c'hanno grossa crisi sentimentale decidono di farsi una vacanza lontano dai rispettivi mondi e scelgono di scambiarsi la casa tramite un sito Internet. La donna in carriera losangelina Cameron Diaz si ritrova così sepolta dalla neve britannica e insidiata dall'affascinante Jude Law. La di lui sorella Kate Winslet, impiegata servoglebissima, finisce a stare in una villa allucinante in piena Beverly Hills, flirtando con un Jack Black di passaggio. Seguono conflitti, amicizie, incomprensioni, riappacificazioni, momenti di tenerezza, risate e lieto fine.Commediola di poche pretese, spensierata, riuscita...

26.5.07

Vancouver, seconda parte

Giovedì 26 aprile, come scrivevo qui, è stato dedicato quasi interamente al lavoro: sveglia presto, colazione (ancora in camera, questa volta me la porta una tizia orientale scrutata attentamente da un tizio alle sue spalle che ne giudicava le prestazioni) e poi via verso gli uffici EA fuori città, praticamente nella Vimercate di Vancouver, fino a sera. La giornata si chiude in un ristorante attaccato all'albergo, con una piacevole cenetta (immangiabile insalata, spettacolare bisteccazza e, come la sera prima, tanta, troppa birra) condita dalla chiacchiera con gli altri italiani e con esseri di varia provenienza, fra i quali anche un simpatico giornalista sportivo americano, che lavora per una rivista di calcio ma non sa chi siano Figo e Leo...

22.5.07

Cerchi e cerchioni

Mi è venuto in mente mentre guardavo la sequenza finale, quella in cui zompa via e si spara le pose penzolando fra i palazzi: sei anni fa, in sala Energia, io, Elena e Ualone, tutti e tre esaltati come pazzi perché stavamo vedendo il ragnetto saltare in giro, penzolare, lanciare fili e fare a botte con Goblin. Stasera, di tutte le sere proprio questa, completamente per caso proprio oggi, l'ho rivisto. Con Elena, a casina. Pensa ...

21.5.07

Un weekend OK perfetto

Due giorni circa (dal pranzo di venerdì a quello di domenica) in zona Mugello, nella ridente e verdeggiante Toscana, con Holly e la bella gente di xt. A mangiare come se non ci fosse un domani (fiorentina a chili, salsicce, rosticciana, affettati di tutti i tipi, bruschette, tortelli di patate, dolci vari e altro ancora), a giocare a calcetto come se non si volesse avere un domani (due ore venerdì, tre ore sabato, non toccavo un pallone da gennaio, mi fa male tutto), a fare schifo con un pad in mano (diciamo che ero stanco morto), a cazzeggiare e a divertirmi un sacco. Ne avevo bisogno, davvero, grazie. E adesso, bazooka fra i den...

10.5.07

Lost Planet: Extreme Condition

Lost Planet: Extreme Condition (Capcom, 2006)sviluppato da Capcom - Kenji Oguro, Keiji InafuneGiocare a Lost Planet equivale a farsi un fantastico tuffo nei luridi e gloriosi primi anni Novanta. Sembra di stare davanti a un Turrican, o a un Jim Power, a quegli splendidi, coloratissimi e stracazzari sparatutto bidimensionali che infestarono Commodore 64 prima e Amiga 500 poi. Semplice e diretto, chiede di muoversi da un punto A a un punto B e, lungo la strada, fare un po' quel che si vuole. Ti diverti a far casino e a distruggere tutto quanto, magari cercando nel frattempo le medagliette sparse in giro? Vai pure, ma sarà difficilotta. Vuoi semplicemente andare fino in fondo? Ruba un mech a qualcuno e fila dritto a destinazione.Spettacolare e...

9.5.07

24 - Stagione 1

24 - Day 1 (USA, 2001/2002)creato da Joel Surnow e Robert Cochrancon Kiefer Sutherland, Sarah Clarke, Elisha Cuthbert, Leslie Hope, Dennis Haysbert, Penny Johnson, Carlos BernardJack Bauer, agente in forza alla Counter Terrorist Unit di Los Angeles, ha la tendenza ad agire sfidando qualsiasi autorità, fregandosene di tutto e di tutti e schivando in scioltezza la morale comunemente accettata. È per questo che è così bravo, è per questo che, spesso, paga care le conseguenze delle sue azioni. Le sue avventure - che in questa prima stagione riguardano il tentativo di sventare un attentato alla vita del possibile futuro primo presidente USA di colore - vengono raccontate in tempo reale: ogni episodio mette in scena esattamente un'ora di vita dei...

8.5.07

Beyond Good & Evil

Beyond Good & Evil (Ubisoft, 2003)sviluppato da Ubisoft Montpellier - Michel AncelBeyond Good & Evil è un ottimo gioco, esaltato in coro da quasi tutta la critica, ma sottovalutato e colpevolmente trascurato dal grande pubblico. Cinematografica, affascinante, carica di atmosfere sognanti, l'avventura di Jade e del suino Pei'j è in sostanza una rivistazione occidentale (ma più che altro francese, nel bene e nel male) del modello di Zelda. Offre un mondo aperto da esplorare, in perenne equilibrio fra fantasiosa poesia e gretto realismo, in cui ci si muove a bordo di veicoli strampalati, viaggiando fra un dungeon e l'altro.A fare da raccordo fra i "livelli" e le vicende ci pensano una sceneggiatura molto ben scritta e un mondo di gioco...

7.5.07

Audition

Ôdishon (Giappone, 1999)di Takashi Miikecon Ryo Ishibashi, Eihi Shiina, Tetsu Sawaki, Jun KunimuraUn rispettabile uomo d'affari, che ha perso la moglie da sette anni e vive solo col figlio, decide di trovarsi una nuova compagna. Parlando della cosa con un suo amico produttore cinematografico, si fa convincere a partecipare all'audizione per un'attrice, nel tentativo di individuare una possibile "preda". Finisce così per rimanere affascinato dalla giovane Asami Yamazaki, che contatta in privato e con la quale intreccia una relazione amorosa. Ma la signorina Yamazaki nasconde una personalità ben più interessante di quanto possa sembrare a prima vista...Audition è un film spiazzante e affascinante, un melodrammone amoroso che gioca con lo spettatore...

4.5.07

Cambio d'abito

A sei mesi dall'ultima volta, cambio di nuovo faccia al blog, stavolta in maniera piuttosto radicale. C'è sicuramente qualcosa da aggiustare, si vedrà con calma. Se qualcuno vuole eventualmente farmi notare il suo disgusto per la nuova veste, faccia pure. Anche perché il vecchio html, male che vada, l'ho conserva...

D'oh!

...

Sono quasi le cinque

Ho appena finito di guardare una splendida gara sei fra Utah e Houston e sto per gustarmene un'altra - se Dio vuole anche più bella - fra Dallas e Golden State. Un primo turno con tre cappotti (quasi) prevedibili, due serie un po' a senso unico ma molto emozionanti sulla singola partita, una sfida parecchio divertente purtroppo segnata dagli infortuni, una gara sette già prenotata e un'altra che potrebbe nascere stasera (e se non dovesse nascere, beh, ci sarebbe comunque da ridere). Sonno arretrato a parte, direi che proprio non ci si può lamentare (hahahhahaha, olè, primi due canestri, subito due triple. Sotto, sott...

3.5.07

God of War II

God of War II (SCE, 2007)sviluppato da SCE Studios Santa Monica - Cory Barlog, David JaffeÈ strano l'effetto che fa prendere in mano God of War II pochi giorni dopo aver smesso di giocare a Gears of War. Sembra veramente di avere a che fare con qualcosa del passato, talmente povero nella resa grafica da fare quasi tenerezza. A lasciare di stucco, soprattutto, è un certo senso di amara delusione, frutto del fatto che, visto il titolo, probabilmente ci si aspettava un mezzo miracolo visivo, in grado di rivaleggiare coi miracoli delle nuove console. Ma, in effetti, si tratta solo di ambientarsi, mettersi a proprio agio e farci l'occhio. A quel punto sì, che ci si rende conto di stare davanti a un mezzo miracolo. Perché quel che God of War II piazza...

2.5.07

I ♥ Huckabees

I ♥ Huckabees (USA, 2004)di David O.Russellcon Jason Schwartzman, Jude Law, Mark Wahlberg, Dustin Hoffman, Lily Tomlin, Naomi Watts, Isabelle HuppertAlbert Markovski è un personaggio un po' strano, tanto interessante, molto poetico, un po' tenero e un po' patetico. Attivista in difesa della natura, vive un rapporto conflittuale con Brad Stand, ambizioso, arrivista, affascinante uomo d'affari con il quale ha commesso l'errore di mettersi a lavorare. Entrambi finiscono nelle mani di Bernard e Vivian Jaffe, una coppia di detective esistenziali, che si comportano in maniera tanto buffa e divertente, ma sotto sotto anche profonda e intelligente. E poi succedono un po' di cose a caso, che coinvolgono un altro po' di personaggi a caso.Difficile raccontare...

1.5.07

Jonathan Strange & Il Signor Norrell

Jonathan Strange & Mister Norrell (GB, 2004)di Susanna ClarkeJonathan Strange è un mago improvvisato e talentuoso, che intraprende la sua affascinante carriera spinto da una profezia e si trova nelle mani del migliore e peggiore maestro possibile. Il Signor Norrell, unico mago praticante d'Inghilterra, potente ma timorato da certe vie che ritiene "sbagliate", a parole voglioso di far tornare la magia nella sua nazione, ma allo stesso tempo per nulla propenso a togliere il guinzaglio ai tanti aspiranti maghi che lo infastidiscono. Siamo agli inizi del diciannovesimo secolo e sono passati duecento anni dai tempi del Re Corvo, un uomo capace di tornare dai regni fatati e dominare all'insegna della magia. E la magia, proprio lei, sta per uscire...

 
cookieassistant.com