Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.9.07

Let's go Phillies!

L'anno in cui sono stati la prima squadra nella storia dello sport professionistico a toccare quota 10.000 (diecimila) sconfitte è anche l'anno in cui Phillies tornano ai playoff. Ci vanno solo per la decima volta da quando, 124 (centoventiquattro) anni fa, hanno giocato la loro prima partita. Ci vanno per la prima volta dal 1993, quando furono sconfitti alle World Series, nella quarta finale persa su cinque giocate. Ci vanno ventisette anni dopo l'unico titolo vinto. Ci vanno, fra l'altro, grazie a una fra le più colossali rimonte della storia (sette vittorie di differenza recuperate in poco più di due settimane). A questo punto la domanda è: sono sufficientemente stronzo da stare sveglio la notte pure per delle partite di baseba...

26.9.07

Hard Candy

Hard Candy (USA, 2005)di David Sladecon Patrick Wilson, Ellen PageUn trentenne fotografo di successo e una quattordicenne maliziosa si conoscono in chat e decidono di incontrarsi. Lavorando di occhiatine e sorrisini, lei riesce a farsi invitare a casa e, nonostante la prudenza di lui, gli eventi sembrano viaggiare verso un bel processo per abuso sessuale di minori. Sembrano...Ho scoperto questo film quasi per caso, indagando sul regista che si sta occupando di adattare per il grande schermo 30 giorni di notte, e ho trovato un gioiellino, magari non perfetto, ma davvero interessante. Il soggetto ricorda un po' Audition, ma la messa in scena e gli sviluppi della storia non hanno nulla a che vedere col film di Takashi Miike. Qui a tenere banco...

25.9.07

La settimana a fumetti di giopep - 25/09/2007

NovitàL'Uomo Ragno #469 ***Gli incredibili X-Men #207 ***Devil & Hulk #131 ***Thor & I Nuovi Vendicatori #102 ***/****Iron Man/Capitan America: Vittime di guerra ***/****Civil War #7 ***E finalmente siamo arrivati alla fine. Mi manca ancora da leggere qualche tie-in, ma insomma, ci siamo. E, in tutta franchezza, sebbene il giudizio complessivo sull'operazione Civil War sia buono, i dubbi rimangono. Sicuramente sono state molto ben costruite le premesse, si è lavorato bene nel far percepire le ramificazioni della saga un po' dappertutto e in generale la storia è stata affascinante, potente nelle premesse e ben orchestrata nello sviluppo. Però, dopo un avvio davvero scoppiettante, arrivati al giro di boa ha un po' cominciato ad affloscarsi...

21.9.07

Locarno e Venezia 2007

Sarà il fatto che con gli anni sono diventato cintura nera nella sacra arte della censura preventiva, ma quest'edizione della rassegna mi ha messo davanti davvero pochi film da mani nei capelli. Vero anche che non posso più fare (per limiti fisici oltre che logistici) otto giorni di full immersion come un tempo e che quindi, dovendo scegliere non più di un film al giorno, ci ho messo più attenzione. Ma resta il fatto che la classica fuga di metà film con la coda fra le gambe si è manifestata poco, a fronte di una qualità media senza dubbio discreta. In compenso vale anche la pena dire che fra tante belle pellicole non si è mai andati "oltre", con neanche un film in grado di esaltarmi sul serio. Dovessi dire qual è stato il migliore, così, di...

18.9.07

Battlestar Galactica - Stagione 1

Battlestar Galactica - Season 1 (USA, 2004/2005)creato da Ronald D. Moorecon Edward James Olmos, Mary McDonnell, Katee Sackhoff, Jamie Bamber, James Callis, Tricia Helfer, Grace Park, Michael Hogan, Aaron Douglas, Tahmoh PenikettDopo un primo approccio sotto forma di miniserie, Battlestar Galactica torna in pista con una prima stagione da soli quattordici episodi, a testimoniare ancora una volta la "prudenza" che si respira attorno alle produzioni televisive di fantascienza. Sempre meglio del fastidioso destino riservato a Firefly, ci mancherebbe, ma insomma, fa comunque un po' tristezza, specie quando si parla di prodotti dalla qualità stratosferica come questi. Battlestar Galactica, oltretutto, è il perfetto esempio di fantascienza pensata...

17.9.07

Eurobasket 2007 - Considerazioni finali

La Spagna campione del mondo, che gioca un basket stellare, che affronta gli europei in casa e col cammino facile, che batte per l'ennesima volta una Grecia eroica e mai doma, in una partita bellissima e che per certi versi ha ricordato la vittoria di misura sull'Argentina nella semifinale dell'anno scorso. La Spagna fortissima, bravissima e bellissima, che inizia la finale dominando e tentando gli alley-oop dietro la schiena contro una Russia che ci mette l'impegno ma non sembra all'altezza. La Spagna che si fa rimangiare il vantaggio e gioca punto a punto. La Spagna che tira il 20% da due. Venti per cento. Sette su trentacinque. La Spagna che va sotto di uno, affida il tiro della vittoria a Gasol e lo vede sputato dal ferro. La Spagna che...

15.9.07

La settimana a fumetti di giopep - 15/09/2007

NovitàL'Uomo Ragno #467 ***L'Uomo Ragno #468 ***Wolverine #212 ***Civil War Special #2 ***Punisher War Journal ***Vale quanto detto settimana scorsa: un mese di transizione e di passaggio per praticamente tutto l'universo Marvel, che si prepara al (presumibile) botto del finale di Civil War. Degne di menzione, comunque, le generalmente molto ben scritte storie "tangenti", dei personaggi minori, secondari, che mostrano uno sguardo per certi versi esterno sulle vicende. Quello dei giornalisti, delle persone comuni, degli eroi di basso rango e di quel lucido psicopatico del Punitore. Tutto molto ben orchestrato, davvero. Però adesso voglio vedere come va a finire.Annihilation #4 ***In questi quattro volumi Annihilation si è presentata come una...

14.9.07

Ombre rosse

Stagecoach (USA, 1939)di John Fordcon John Wayne, Claire Trevor, Andy Devine, John Carradine, Thomas Mitchell, George BancroftLe ombre rosse del titolo italiano sono quelle degli apache la cui presenza si avverte per buona parte del film ma si manifesta solo nella bellissima, strepitosa, scena madre dell'inseguimento. La diligenza del titolo originale è quella su cui i tanti protagonisti di questo melodrammone viaggiano verso oriente, alla ricerca di un futuro migliore e di un destino meno beffardo. Alcuni troveranno quello che cercano, altri troveranno solo la morte.Posso sbagliarmi, ma - tolte eventuali visioni da bambino delle quali non ho ricordi - credo che questo sia il primo film di John Ford su cui poso gli occhi. E come spesso accade...

13.9.07

Italia vs Germania - 58 a 67

Era la partita della vita, quella che vale la possibilità di andare avanti nell'Europeo, di giocarsi le chance di un'altra Olimpiade. Era una delle ultime occasioni, per dei veterani che a questa nazionale hanno dato tanto, di regalare ancora qualcosa. Era la prima occasione, per dei giovani che questa nazionale se la porteranno sulle spalle per un decennio, di far vedere quello che potranno e dovranno combinare. E tutto questo avveniva contro una squadra obiettivamente mediocre, con una prima punta fortissima e un branco di dopolavoristi volenterosi, concentrati, ammirabili, ma pur sempre dopolavoristi. Ecco, noi questa partita ce la siamo giocata andando sotto di ventuno rimbalzi, tutti concessi in attacco, e non riuscendo nemmeno a giocarcela...

12.9.07

Kirby's Dream Course

Kirby Bowl (Nintendo, 1994)sviluppato da HAL Laboratory, Inc.Narra la leggenda che inizialmente Kirby's Dream Course dovesse intitolarsi Special Tee Shot e che nel bel mezzo dello sviluppo si sia deciso di infilarci un po' a caso la polpetta rosa e le sue caratterizzazioni iper tenerose. Considerando che poi, sull'allucinante Satellaview, è uscito un gioco praticamente identico, ma senza Kirby e con titolo Special Tee Shot, direi che ci siamo. Io però, al contrario delle recensioni che leggo in giro, non ho trovato così fuori posto lo gnocco rosato e le sue zuccherose movenze.Ma al di là di questo, il punto è che Kirby's Dream Course è un gran gioco. Molto più puzzle game che vero e proprio minigolf, propone livelli da affrontare con cura certosina,...

11.9.07

Italia vs Turchia - 84 a 75

Ci sono voluti un tiro di Kutluay stampato sul ferro allo scadere dei regolamentari (per una volta dice culo a noi) e un supplementare di fuoco per avere ragione di una Turchia che, obiettivamente, ha dimostrato di meritarsi appieno il pessimo europeo che ha giocato. E c'è voluto così tanto perché l'Italia è partita malissimo, in bambola per tutto il primo quarto, nervosa e spaventata, in difficoltà sotto pressione, capace di finire sotto addirittura di quindici punti. Dei primi dieci minuti, praticamente, l'unica cosa buona fatta dagli azzurri è stata l'andare dentro un po' più del solito, raccattando così falli e tiri liberi. Più del solito non significa abbastanza, ma è già qualcosa.Detto questo, bisogna dare atto al criticatissimo Recalcati...

10.9.07

Prince of Persia Classic

Prince of Persia Classic (Brøderbund/Ubisoft, 1989/2007)sviluppato da Broderbund/Gameloft - Jordan MechnerPoco meno di vent'anni fa, ero un ragazzino che le avventure del Principe di Persia in divenire se le giocava su Amiga, appiccicato a un monitor minuscolo, attaccato a un joystick comprato dall'elettricista in fondo alla via e impegnato a smadonnare su quelle maledette piattaforme e dietro a quelle fetentissime guardie del visir. Ero affascinato dalla sua atmosfera fiabesca e dalle sue (poche) musiche evocative, dal gusto di scoprire come affrontare i trabocchetti e dall'ansia che la morte istantanea e il limite di tempo mi mettevano addosso.Poco meno di vent'anni dopo, il remake per Live Arcade riproduce tutto questo come meglio sarebbe...

9.9.07

Italia vs Lituania - 74 a 79

L'Italia conferma i segnali di crescita e tiene botta contro una fra le squadre fino adesso migliori del torneo, giocandosela punto a punto e costringendo i lituani a stare per la prima volta sotto gli ottanta punti (anche se di un soffio). A tratti gira perfino l'attacco, non come ci piacerebbe vedere ma certo meglio rispetto a quanto visto fino adesso. Più in generale, sembrano migliorate anche convinzione e costanza nella concentrazione, anche se poi, ancora una volta, l'impressione è che nel finale tremino un po' le ginocchia e, soprattutto, venga a mancare la freschezza fisica.E in questo non aiuta il fatto che Di Bella, Crosariol e Mancinelli siano caduti in disgrazia e non ricevano più spazio da Recalcati. Il primo gioca pochissimo,...

8.9.07

La settimana a fumetti di giopep - 08/09/2007

NovitàL'invincibile Iron Man: Eseguire programma [2 di 2] ***Civil War #6 ****Thor & I Nuovi Vendicatori #101 ****Fantastici Quattro #275 ***Sesto mese abbastanza di transizione per Civil War, in cui ci si occupa di piazzare le pedine e preparare tutto per il botto finale. Sparsi in giro, comunque, soprattutto nelle storie più "periferiche", svariati approfondimenti interessanti. In ogni caso, è sicuramente il momento di arrivarci, alla fine, perché l'insieme comincia a stancare un po'.Devil & Hulk #130 ***Dopo qualche mese di sostanziale indifferenza, sto cominciando a gradire Planet Hulk, anche se obiettivamente ha degli sviluppi di un prevedibile pazzesco. Trovo invece un po' incolore, fino adesso, questo ciclo di Brubaker su Daredevil,...

7.9.07

Considerazioni dopo la prima fase

Per motivi vari ho visto solo la seconda metà di Italia Francia, partendo all'intervallo con gli azzurri sopra 36 a 31. Leggo di un Bargnani ottimo in attacco e di un match equilibrato, in cui l'una o l'altra squadra va avanti in base agli strappi del momento, ai parziali e controparziali. E di Tony Parker già oltre quota venti punti. Il terzo periodo si apre con i francesi che recuperano lo svantaggio e, grazie anche a un gesto di stizza di Crosariol che vale un tecnico, vanno sopra. Ma la storia della partita non cambia, si prosegue sull'equilibrio, sui sorpassi e sui controsorpassi.L'impressione è che gli azzurri continuino a crescere e stiano entrando sempre più in forma, di partita in partita, come gli infortuni non hanno permesso loro...

6.9.07

Alien Hominid HD

Alien Hominid HD (The Behemoth, 2002/2007) sviluppato da The Behemoth - Dan Paladin, Tom FulpUna discreta quantità di anni fa, non ricordo francamente se proprio nel 2002 o un pochino più tardi, la Rumi mi segnalò su ICQ un giochino in flash a suo dire davvero cariiino e divertentissimo. Mi faceva spesso segnalazioni del genere, e molti di quei siti e di quei giochi trovavano poi spazio nella rubrica dedicata all'online che curavo su PSM. Francamente, non ricordo se Alien Hominid subì lo stesso destino (ma è probabile), però ricordo che mi divertii un sacco con quella prima, spartana e riuscitissima edizione in flash del gioco sviluppato dai The Behemoth.Di acqua da allora ne è passata parecchia sotto i ponti e Dan Fulp (programmatore) e Tom...

4.9.07

Italia vs Slovenia - 68 a 69

Partita orrenda sotto tanti punti di vista, ma splendida per le emozioni che riesce a regalare, e del resto il risultato dice molto, e nemmeno tutto, visto lo svolgimento dei minuti finali. L'Italia gioca male fin da subito, non va sotto pesantemente perché difende con aggressività e convinzione, ma sulla distanza paga la sterilità offensiva e il solito troppo appoggiarsi sul tiro dalla lunga distanza (1/10 da tre all'intervallo, 4/22 al termine, per di più con due triple a segno negli ultimi trenta secondi). Al contrario gli sloveni si fanno valere in attacco e sfruttano uno Smodis a tratti ingestibile per i nostri lunghi. L'Italia gioca a strappi, va e viene, ogni tanto trova un paio di canestri in fila perché entra qualche tiro, ma non riesce...

 
cookieassistant.com