Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.8.08

Wanted

Wanted (USA, 2008)di Timur Bekmambetovcon James McAvoy, Angelina Jolie, Morgan Freeman, Terence Stamp, Thomas KretschmannDopo aver diretto tre robe che, a giudicare dai voti di IMDB, sarebbe forse il caso di chiamare robette, Timur Bekmambetov è salito alla ribalta girando l'adattamento cinematografico del libro I guardiani della notte, primo di una serie del quale è già in preproduzione il terzo episodio. Si dice che Bekmambetov abbia rilanciato alla grande il cinema popolare russo, mostrando che da quelle parti non arrivano solo barbosi film da festival, ma anche megaproduzioni di genere lussuose e curate.Io annuisco e mi fido, ma di tutto questo non ho visto niente. Una volta ho registrato I guardiani della notte su Sky, ma poi mi sono accorto...

28.8.08

Dr. Horrible's Sing-Along Blog

Dr. Horrible's Sing-Along Blog (USA, 2008)di Joss Whedoncon Neil Patrick Harris, Nathan Fillion, Felicia DayDr. Horrible's Sing-Along Blog è una deliziosa miniserie creata per il web da quel manico di Joss Whedon, che a quanto pare, non sapendo bene che cazzo fare durante lo sciopero degli sceneggiatori, si è divertito a partorire questo piccolo gioiello. Tre episodi da quindici minuti circa l'uno, che raccontano le peripezie del Dr. Horrible, un supercriminale un po' sfigato interpretato meravigliosamente dall'adorabile Neal Patrick Harris.Il Dr. Horrible trascorre le sue giornate cercando di diventare un cazzutissimo cattivo da fumetto, finendo regolarmente legnato da quel buzzurro spocchioso di Capitan Hammer (Nathan Fillion, my love), lanciando...

27.8.08

La proposta

The Proposition (USA, 2005)di John Hillcoatcon Guy Pearce, Ray Winstone, Danny Huston, Emily Watson, John HurtLa proposta racconta di uomini di legge che varcano il limite, fuorilegge che si barcamenano al di là e al di quà dello stesso, pazzi psicopatici che vivono in base alle loro, di leggi. Parla di onore, amore, rispetto, rabbia, follia, violenza. E, pur con tutti i limiti derivanti da una sceneggiatura un po' troppo alla ricerca del personaggio a effetto e della trovata lirica da musicante, è un western intenso e vivo, coi suoi bei motivi d'interesse. Per esempio La proposta affascina col suo illustrare la lurida vita nell'Outback australiano sul finire del diciannovesimo secolo, mostrando scenari che sembrano la versione brutta, sporca...

26.8.08

Superbad

Superbad (USA, 2007)di Greg Mottolacon Jonah Hill, Michael Cera, Christopher Mintz-PlasseInizialmente volevano sottotitolarlo "Maiali dietro ai banchi". Poi, forse perché non era abbastanza geniale, si è deciso di optare per "Tre menti sopra il pelo". Gioia e tripudio. Cazzo, io quelli che fanno questo lavoro, di inventare titoli orrendi, volgari, fastidiosi, da appiccicare ai film, un po' li invidio. Che bello dev'essere ritrovarsi tutti assieme a sparar cazzate, a divertirsi a botte di "oh, ascolta, perché non lo chiamiamo così?". Per non parlare poi di quando si decide che sei film scollegati fra di loro in Italia debbano chiamarsi tutti La casa (e il sesto si chiama La casa 7, perché il 6 porta sfiga). O trasformare in una femmina l'ape...

25.8.08

40 anni vergine

The 40 Year Old Virgin (USA, 2005)di Judd Apatowcon Steve Carell, Catherine Keener, Paul Rudd, Romany Malco, Seth RogenDue anni prima di Molto incinta, Judd Apatow si faceva conoscere con questo 40 anni vergine, che all'epoca era decisamente più "il film di Steve Carell" - e del resto si basava su uno sketch già mostrato in tv dal comico statunitense - ma col senno di poi mostra chiaramente tutto quello che renderà Apatow quella specie di Re Mida della commedia americana che è poi diventato.Così come il successivo film di Apatow, anche 40 anni vergine lavora all'interno di meccanismi consolidati per rileggerli alla sua maniera. Se in Molto incinta si parla di classica commedia romantica, qua siamo più dalle parti della commedia demenziale e...

22.8.08

Voio

La canzoncina, mamma m...

La promessa dell'assassino

Eastern Promises (USA, 2007)di David Cronenbergcon Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassell, Armin Mueller-StahlEcco, questo è il Cronenberg che piace a me. Questo, non quello. Il Cronenberg che oltre alla sua glaciale cura per l'immagine, oltre alla rozza semplicità e linearità di intreccio e personaggi, oltre alla sua lancinante e fredda eleganza, dentro al film ci sbatte il melodramma, estremo e forzato, romantico e straziante. Eastern Promises racconta dell'infermiera Naomi Watts e dell'odissea in cui s'imbarca per salvare la figlia orfana di una vittima delle crudeltà mafiose. Parla delle motivazioni che spingono l'intraprendente "matricola" russa Viggo Mortensen ad interessarsi della bella infermierina e approfondisce il suo rapporto...

21.8.08

Resistance: Fall of Man

Resistance: Fall of Man (SCE, 2006)sviluppato da Insomniac GamesCome si fa a parlare di Resistance due anni dopo senza scadere nel banale e nel detto e ridetto? Sinceramente non ne ho idea, quindi parto subito col dirlo, il detto e il ridetto. Tipo il fatto che le armi sono uno spettacolo. Perché le armi dei giochi Insomniac sono sempre uno spettacolo: tante, varie, divertenti da usare, versatili, piene di cosette sfiziose che aggiungono profondità tattica.Ecco, sì, ci siam tolti il dente. Adesso leviamocene un altro: da giocare, Resistance è un piacere. Non solo per le armi, che son fighe, ma per il modo in cui sono costruiti i livelli, per la tenacia dei nemici, per la necessità di affrontare le battaglie con un minimo di criterio. Insomma,...

20.8.08

L'incredibile Hulk

The Incredible Hulk (USA, 2008)di Louis Leterriercon Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, William Hurt, Tim Blake NelsonL'incredibile Hulk, bisogna dirlo, parte bene, o quantomeno in maniera interessante. Non perché sconfessa fin da subito l'intero film di Ang Lee, negandone le origini del personaggio (assieme al conflitto padre-figlio su cui s'incentrava la pellicola) e mostrando in volata tutti i nuovi protagonisti, ma per il modo simpatico con cui i titoli di testa omaggiano il vecchio telefilm e per quella splendida ripresa volante su Rio.Poi, però, si viene sepolti da un paio d'ore circa di noia insostenibile, durante la quale si riflette sulla mediocre prova di praticamente tutti gli attori, ci si ringalluzzisce nell'accorgersi che "ah,...

19.8.08

Hulk

The Hulk (USA, 2003)di Ang Leecon Eric Bana, Jennifer Connelly, Nick Nolte, Sam Elliott, Josh LucasNel panorama sempre più sconfinato dei film ispirati a fumetti Marvel, l'Hulk di Ang Lee spicca, nel bene e nel male, in tutta la sua particolarità. A colpire, fin dall'inizio, è la ricerca visiva, che in un certo senso ripesca i colori iper saturi e l'aria cartoonesca utilizzati a suo tempo da Warren Beatty per Dick Tracy e col senno di poi pare quasi essere un primo passo verso la totale aderenza alla fonte di Sin City. Ang Lee non osa tanto quanto la coppia Rodriguez/Miller, ma prova comunque a mettere su schermo una specie di tavola a fumetti in movimento, dividendo l'immagine in mille sezioni che comunicano fra di loro raccontandosi in maniera...

 
cookieassistant.com