Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.9.09

Spam Reminder

Ricordo al mio gentile e fedele pubblico che la settimana passata sono stato al Tokyo Game Show. Mentre leggete queste righe, invece, sono in aereo. Probabilmente sopra alla Siberia. Sempre a proposito di ricordare, segnalo per l'ennesima volta che nella colonna di destra trovate i link ai miei articoli su Nextgame (sotto Ultimizzime si trovano i pezzi scritti dal TGS), che se mi seguite su Facebook è inutile che guardiate nella colonna di destra, dato che non c'è nulla, e che fra le "cose" dal TGS c'è il blog di viaggio, con una decina di post miei e un po' degli altri, fra cui quelli sempre meravigliosi dell'azzurro Apreda. Fate clic, che mi danno il pane. Arigato gozaimash...

27.9.09

Caciara

Comunicazione di servizio (mio), la cui reale essenza capiranno in quattro, ma che faccio così, tanto per partecipare alla rissa virtuale in corso fra blog e forum vari, e faccio qui perché boh, bah, beh, non è che possa mettermi a inseguire la gente per rispondere su mille forum, forum sui quali fra l'altro questa cosa l'ho già detta e ribadita a suo tempo. Cosa? Che io non e ripeto non e ribadisco per l'ennesima volta non me ne sono andato da Sprea perché col passaggio a Sprea fosse cambiato qualcosa nel mio lavoro, nel modo in cui si facevano le cose o che so io. Magari sarebbe cambiato col tempo se fossi rimasto: da quel che mi dicono è probabile, ma non lo posso sapere e soprattutto non è questo il punto. E, aggiungo, non me ne sono andato...

23.9.09

Locarno/Venezia a Milano 2009

Fastidio, pessimismo e fastidio per una programmazione che infila buona parte dei film che mi interessano nella giornata in cui devo partire per Tokyo. Per il resto, diciannove film in otto giorni, per un insospettabile ritorno a ritmi di un certo livello, con la cifra tonda mancata solo per un attimo di sconforto sabato pomeriggio. E anche qualche bel film interessante, seppur in totale assenza di colpi di fulmine. Poteva andare peggio, via.Locarno - ConcorsoAkadimia Platonos (Grecia, Germania) di Filippos Tsitoscon Antonis Kafetzopoulos, Anastas Kozdine, Titika Saringouli, Giorgos Souxes, Konstantinos Koronaios, Panayiotis Stamatakis, Maria ZorbaPardo per la migliore interpretazione maschileSimpatica commediola pesantuccia nei tempi della...

21.9.09

Tokyo Game Sciò

Eccoci, ci voleva, l'overdose. Quest'anno, mi sparo tutte e quattro le fiere. L'avevo detto e, nonostante un pizzico di suspence sul fotofinish, lo faccio. Fra l'altro mi rendo conto di non aver scritto nulla sull'esperienza a Colonia e, soprattutto, sulla vacanza a Berlino. Beh, pace, s'aggiunge alle mille altre cose su cui non ho scritto nulla, sigh. A tal proposito, comunque, noto che dopo aver sfiorato nuovi abissi di sconforto fra luglio e agosto (con il secondo andato a tanto così da una deprimente quota zero post), a settembre il blog ha ripreso vita, grazie anche alla frenesia podcast. E fra l'altro si vocifera che se ne debba aggiungere un terzo, di podcast. Tripudio e delirio!Comunque, sto divagando: oggi parto per Tokyo. Parto carico...

17.9.09

Tonarinotottorottottoro (zumpappà)

Domani esce Totoro al cinema.Domani esce Totoro al cinema!Domani esce TOTORO al cinema!!!DOMANI ESCE TOTORO AL CINEMA!!!OddiooddioOddioooooodddioddio domani esce Totoro al cinemaaaaaAAAAAaaAAaAAaAAAAAAAaAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Domani vado al cinema.Cinema, cinema, andiamo al cinema.Totoro.Esce.TOTOROTO TO ROPian...

15.9.09

L'ultima poi smetto

Giuro, dopo questa non parlo più di podcast perlomeno fino a ottobre. Comunque, volevo solo segnalare che Outcast ha ricevuto la benedizione della mela marcia e sta ora anche su iTunes. Abbonateve...

14.9.09

Outcast - Episodio 0

È con una scarsissima dose di malcelato orgoglio che presento al mio gentile pubblico Outcast, un podcast da, su, per, riguardo i videogiochi (e a tratti pure altro). Viene realizzato in tandem da me, Zave e Fotone: i primi due pedalano, il terzo li insegue di corsa. Non è neanche il primo episodio e infatti si chiama Episodio 0. Come forse si può intuire dal titolo, è una prova, un tentativo, fatto con tutto l'impegno possibile, nelle peggiori condizioni possibili, e in ogni caso comunque un "vediamo che ne viene fuori".Dalla decisione di farlo alla realizzazione sono passati più o meno dieci giorni. Dieci giorni in cui ci si è coordinati a malapena e si è fatto tutto andando a tentoni, basandoci su un tasso di esperienza estremamente vicino...

13.9.09

Il Tentacolo Viola - Episodio 01

I due tizi con cui ho fatto da ospire su Ringcast Extra 4 mi hanno tirato dentro un nuovo podcast, intitolato Il Tentacolo Viola, del cui cast fisso dovrei far parte. Dico "dovrei", perché non mi è ancora chiaro con che tipo di frequenza sarà registrato e/o pubblicato e, insomma, coi miei giri per il mondo, vai a sapere. Comunque nel primo episodio ci sono. Scrivo questa cosa senza averlo ancora ascoltato, non ho idea di come possa essere, ma di sicuro sarà meglio di un'altra cosa di cui parliamo domani. Buonanot...

11.9.09

Videocracy - Basta apparire

Videocracy (Danimarca, Italia e un po' di altri posti, 2009)di Erik GandiniGuardo Videocracy e mi sento un po' uno straniero, una di quelle persone per cui questo documentario probabilmente è pensato. Non perché mi ritenga un essere superiore rispetto all'operaio che vuole diventare Ricky Martin o alla ragazza che vuole fare la soubrette, in fondo sul guadagno facile non ci sputerei proprio sopra e ogni tanto un euro di superenalotto l'ho anche speso. No no, mi sento un po' straniero perché io di 'sti programmi televisivi con le mamme che vogliono accoppiare i figli sfigati, di 'sti concorsi per le veline nei centri commerciali, non so veramente nulla. Perché Lele Mora è un nome che ho sentito qualche volta, ma pensavo fosse uno stilista. Perché...

9.9.09

The International

The International (USA, 2009)di Tom Tykwercon Clive Owen, Naomi Watts, Armin Mueller-StahlSe c'è un singolo motivo valido per guardare The International è la bella sparatoria ambientata nella spirale del Guggenheim. Unico momento del film in cui Tykwer mette in mostra un po' della sua cura per l'immagine. Unico momento del film in cui emerge un minimo di tensione e viene messo a frutto l'aver costruito un eroe tutt'altro che onnipotente e invulnerabile. Unico momento del film in cui ci si risveglia dal torpore accumulato ascoltando spiegazioni su spiegazioni e osservando il tramare nell'ombra di uomini potenti e molto cattivi (ah, però hanno una famiglia e trattano con amore i figli, quindi in fondo non sono macchiette).Non è che The International...

7.9.09

Clerks II

Clerks II (USA, 2006)di Kevin Smithcon Biran O'Halloran, Jeff Anderson, Rosario Dawson, Trevor Fehrman, Jason Mewes, Kevin Smith, Jennifer Schwalbach SmithOk, allora, è successa questa cosa: ho visto Clerks II e mi ha fatto cacare. No, forse non mi ha fatto cacare, è un'esagerazione, però non mi è piaciuto. E non riesco a inquadrare bene il motivo. Voglio dire, i film di Kevin Smith li ho visti tutti, li ho perfino rivisti tutti non più di quattro anni fa, e fondamentalmente mi sono piaciuti tutti. Qualcuno di più, qualcuno di meno, ma insomma, anche la sua peggior scemenza mi ha sempre fatto ridere. Caspita, ho trovato del buono perfino in Jersey Girl. Eppure, Clerks II non mi ha detto quasi nulla.Sì sì, per carità, un paio di volte ho sorriso,...

4.9.09

giopeppreview

Halloween 2 (USA)di Rob Zombiecon Scout Taylor-Compton, Tyler Mane, Malcolm McDowellData d'uscita: la scorsa settimana in USA, attendiamo notizie per il terzo mondoIl primo Halloween di Rob Zombie l'ho finalmente visto qualche giorno fa, bla bla bla. Con questo seguito, il Rob sostiene di essersi sentito molto più libero, di non aver patito l'ansia di dover fare un film "alla Carpenter" e di aver dato sfogo alla sua vera identità di regista nel raccontare la discesa verso la follia di una Laurie devastata dagli eventi della notte di Halloween....

3.9.09

Halloween (2007)

Halloween (USA, 2007)di Rob Zombiecon Daeg Faerch, Malcolm McDowell, Sheri Moon Zombie, Tyler Mane, Scout Taylor-ComptonRob Zombie a casa mia è uomo oltremodo apprezzato e stimato. Dal punto di vista musicale ha sempre fatto cose interessanti, seppur magari non vicinissime ai miei gusti. Quando poi è passato alla regia, ha tirato fuori un film d'esordio magari imperfetto, magari pasticciato, ma con almeno tre scene splendide e che mostrava un talento, una preparazione tecnica e un amore per il cinema difficili da ignorare. Poi, così, senza dire nulla, se n'è saltato fuori con un road movie sanguinario, viscerale, spiazzante, strepitoso. Roba che a lasciarsi trascinare dall'entusiasmo vien voglia di chiamare capolavoro. In più, voglio dire,...

2.9.09

Una notte da leoni

The Hangover (USA, 2009)di Todd Phillipscon Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Heather GrahamCi sono registi talmente mediocri da non poter essere salvati anche dalla migliore delle sceneggiature e ci sono registi che non avranno mai nulla di sensato da dire ma se gli metti in mano uno script degno sono in grado di svolgere a dovere il compitino. A quanto pare Todd Phillips, nonostante precedenti illustri come Old School e Road Trip, appartiene alla seconda categoria. The Hangover, infatti, è un film davvero interessante, divertente, solido e in grado di dire qualcosina in più rispetto alla sola carica di gag sboccate, che comunque non manca.Al centro delle vicende, per dirne una, ci sono quattro personaggi, mentre...

1.9.09

Old School

Old School (USA, 2003)di Todd Phillipscon Luke Wilson, Will Ferrell, Vince Vaughn, Jeremy Piven, Ellen PompeoPrima di decidermi a guardarlo, ho (intra)visto Old School su Sky una dozzina di miliardi di volte. E ogni volta ho avuto l'impressione che dietro alla faccia da ruttominchiata in cui Will Ferrell urla nudo, Vince Vaughn fa il buzzurro, Luke Wilson è il bravo ragazzo, Jeremy Piven rompe le palle ed Elisha Cuthbert smaialeggia, beh, potesse in realtà nascondersi una commedia interessante, malinconica, nostalgica, sul tempo che passa e non torna più, sul desiderio di tornare a una gioventù svanita nel nulla troppo presto. D'altronde sono un inguaribile ottimista.E non è che non ci provi, Old School, a darsi una dignità sfiorando tematiche...

 
cookieassistant.com