Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

27.6.10

Court 18

La brutta gente di it.fan.studio-vit discute del match-monstre che ha recentemente scioccato il mondo. Il post vede l'appassionato rispondere allo scettico tifoso di calcio e riguarda la seconda giornata di gioco, quella che ha portato alla notorietà internazionale due anonimi muratori del circuito ATP, quindi non è aggiornato al risultato finale.Ma anche chissenefrega, 118 game offrono già abbastanza motivazioni e materiale.Il 24/06/2010 0.28, AlexBi ha scritto:> Escludiamo tassativamente la possibilità che abbiano deciso di entrare> nella storia (unico modo possibile per questi due) con un accordo magari> tacito?Alexbi, io capisco che tu sei abituato alle biscottate, alle moviole diVarriale e agli arbitri chiusi nello spogliatoio.però...

21.6.10

Il mondo dei replicanti

Surrogates (USA, 2009) di Jonathan Mostow con Bruce Willis, Radha Mitchell, Rosamund Pike, James Cromwell Per essere un film di Jonathan Mostow (colui che ha trasformato John Connor in un bocchinaro), Surrogates è molto meno peggio di quanto temessi. Certo, le scene d'azione sono piatte e noiose come al solito, ma la traduzione in pellicola dell'immaginario visivo creato da Robert Venditti e Brett Weldele è abbastanza intelligente, per quanto magari non troppo originale, e il filmetto scorre via piacevole e robusto dall'inizio alla fine, sfruttando decentemente l'idea di base e concedendosi perfino un paio di belle immagini.Di discutibili, al limite, ci sono alcune scelte d'adattamento. Che il lavoro sulla creazione di documenti, articoli e...

18.6.10

How I Met Your Mother - Stagioni 1/3

How I Met Your Mother - Seasons 1/3 (USA, 2005/2008) creato da Carter Bays e Craig Thomas con Josh Radnor, Jason Segel, Cobie Smulders, Neil Patrick Harris, Alyson Hannigan, Sarah Chalke, Ashley Williams e la voce di Bob Saget Il mio rapporto con How I Met Your Mother ha avuto inizio poco più di un anno fa, su Facebook. O forse su MSN, o su Skype, o su qualche altro maledettissimo strumento per la comunicazione internettiana. Insomma, il punto è che qualcuno (Pesanze?) mi ha citato una frase di Barney, io sono andato a cercarla su Google e improvvisamente mi è spuntato fuori un nuovo mondo, tutto a firma Youtube. Nelle settimane successive mi sono fatto una cultura sull'argomento, guardandomi praticamente tutti gli sketch (tratti per lo più...

16.6.10

Cannes a Milano 2010

Tre soli giorni, ma sfruttati al massimo, con solido impegno stakanovista, guardandomi tutto ciò che c'era a disposizione, anche se in effetti non era poi tantissimo: tre per tre, nove visioni. Fra cui però anche qualche premio, tipo la Palma d'oro. Palma d'oro che non mi è piaciuta molto e mi ha anzi spaccato davvero tanto le palle, nonostante quel fascino bizzarro delle cinematografie lontane, esotiche e con gli uomini scimmia pelosi dagli occhi rossi. D'altra parte non lo scopro certo oggi che io e Tim Burton siamo ormai di sensibilità piuttosto diversa.Un Certain RégardChatroom (Gran Bretagna)di Hideo Nakatacon Aaron Johnson, Imogen Poots, Matthew BeardVai a vedere il nuovo film di Hideo Nakata, che è pur sempre il regista del primo Ringu...

14.6.10

West Coast

Ok, allora, metto questo post qua in pubblicazione automatica, per fare in modo che si manifesti sui vostri schermi, boh, facciamo lunedì. Il messaggio profondo dell'autore: sono a Los Angeles per seguire l'E3 assieme agli amicici di Nextgame. Durante questi tragici giorni, smetterò di aggiornare costantemente strilli, link, cazzi & mazzi di spam lavorativo qua sul blog, perché non ci si starebbe veramente dietro. Facciamo che, se ci tenete tanto a seguirmi, potete sfruttare i due strilli/link già appositamente inseriti nella colonna d'estrema destra (nella sezione "giopep su Nextgame.it") e negli strilloni in homepage. Che poi sono i collegamenti al coverage tutto e alla pagina del blog. Poi magari quando torno la aggiorno, la sezione...

11.6.10

Musicast

È stato pubblicato stamane l'Outcast con più musica di sempre, ma senza Puffetti Rosa, che non avevano voglia. Pur parlando molto del cane di Mattia, siamo abbastanza seri e quindi più amabili per chi aveva schifato l'ultimo Chiacchiere Borderline. Lo trovate qui. Il Magazine numero tre, dico. Il Chiacchiere Borderline un po' tanto e forse troppo scemo stava qua.Non sapevo cosa scrivere, ma mi sembrava brutto metter giù solo una riga in cro...

9.6.10

La nostra vita

La nostra vita (Italia, 2010) di Daniele Luchetti con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raoul Bova, Stefania Montorsi Daniele Luchetti è un figo. Uno che mette non una, ma due canzoni di Vasco Rossi nello stesso film e riesce a non darmi fastidio per questo non può che essere un figo. Specie se poi l'inserimento di quelle due canzoni in quei due momenti è un così perfetto e ben contestualizzato mezzo per tratteggiare natura, personalità, umanità dei personaggi che si raccontano, senza bisogno di ricorrere a praticamente null'altro. Con due scene - e basterebbe già la prima, guarda, che oltretutto sta sui titoli di testa - ti dice tutto quel che c'è da dire. Il problema è che poi non dice praticamente nient'altro d'interessante.La nostra vita...

7.6.10

No More Heroes

No More Heroes (2007/2008, Rising Star Games) sviluppato da Grasshopper Manufacture - Suda 51 Suda 51 è un uomo che non conosce le vie di mezzo. Dopo aver realizzato, con Killer 7, un gioco dal contesto tridimensionale in cui ci si sposta solo avanti e indietro, butta No More Heroes all'altro estremo, infilandoci a forza il free roaming. Il problema, per l'appunto, è che ce lo infila a forza, senza arricchire il gioco di conseguenza, e regalando un mondo dall'esplorazione libera totalmente inutile, spenta, superflua. Poi, ok, l'ha fatto apposta, voleva fare la critica, la presa in giro, e le parti brutte/noiose/discutibili lo sono volontariamente. Ottimo. Solo che per me le intenzioni dell'autore contano una sega, soprattutto se mi portano...

4.6.10

Crazy Heart

Crazy Heart (USA, 2009) di Scott Cooper con Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Colin Farrell, James Keane, Robert Duvall Leviamoci subito il peso: l'ometto dorato Jeff Bridges se lo merita eccome, così come del resto se lo meriterebbe per praticamente qualsiasi cosa abbia fatto in vita sua. Tipo anche alzarsi la mattina e lavarsi i denti ogni giorno. Qui, poi, se lo merita in particolar modo, tutto impegnato com'è a reggere in piedi il film da solo e a dominarlo con la sua presenza fisica, con i suoi adorabili sguardi da cucciolone, con il biascicare da vecchia bistecca e con le esibizioni al microfono, chitarra in mano. E il bello è che lo fa senza mossette e isterismi, senza stare lì a urlarti in faccia quant'è bravo: per un paio d'ore molto...

3.6.10

Prison Break - The Final Break

Prison Break - The Final Break (USA, 2009)creato da Paul Scheuringcon Wentworth Miller, Dominic Purcell, William Fichtner, Sarah Wayne Callies, Amaury Nolasco, Jodi Lyn O'Keefe, Robert Knepper, Leon Russom, Lori PettyRicordo che qualche tempo fa c'era un sacco di chiacchiericcio in Rete sulla possibile messa in produzione di uno spin-off tratto da Prison Break e ambientato in un carcere femminile. E The Final Break, guarda caso, è ambientato per buona parte in un carcere femminile. Questo, unito alla maniera frettolosa, confusionaria, tirata via con cui la gran quantità di carne al fuoco viene trattata, mi fa pensare che The Final Break sia il modo un po' patetico con cui si è deciso di raccontare lo stesso quel che si erano inventati per l'eventuale...

 
cookieassistant.com