Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

23.12.10

Christmascast

Chiudiamo il 2010 podcastaro con l'episodio natalizio di Outcast: Chiacchiere Borderline. In cui si parla di sondaggi, bestemmie, multiplayer, regali di Natale e buoni propositi per l'anno nuovo. E in cui dico che i due Kane & Lynch, a meno di dieci euro l'uno, ne valgono troppo la pena. Trovate il tutto cliccando su questo link qua. Spero che abbiate tutti di meglio da fare, durante le feste natalizie, che ascoltare quattro scemi. O che leggere questo blog, già che ci siamo. Buona pasq...

20.12.10

Tentacolo Greco

E chi l'avrebbe mai detto, il Podcast del Tentacolo Viola sembra aver definitivamente ripreso una certa regolarità nelle pubblicazioni. Venerdì scorso è infatti stato pubblicato l'undecimo episodio, che trovate a questo link qua. Ospite Pierpaolo Greco, si parla delle solite cose di cui si parla a fine anno. Poi magari un giorno riprendo a scrivere qua dentro cose che non siano pubblicità di cose che faccio altro...

17.12.10

Pessinocast

Ieri ho pubblicato il nuovo episodio di Outcast, un reportage dedicato alla Italian Videogame Developers Conference 2010. Lo trovate a questo indirizzo qui. Nella prima metà, il sottoscritto, Fotone e Braudkinsella si dedicano a chiacchierare dell'evento. La seconda parte è invece costituita dalla lunga intervista che abbiamo realizzato con Andrea Pessino e da cinque domande che io e DeSangre abbiamo fatto a Peter Molyneux. Purtroppo l'audio dell'intervista a Molyneux fa vomitare e, considerando anche il fatto che ovviamente l'intervista è in inglese, ho pensato di trascriverla e tradurla in un post che trovate a questo indirizzo qua. Un sacco di gente mi sta dicendo che l'episodio è davvero molto bello, che l'intervista a Pessino è davvero...

7.12.10

The Walking Dead 01X06: "TS-19"

The Walking Dead 01X06: "TS-19" (USA, 2010) creato da Frank Darabont episodio diretto da Guy Ferland con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Sarah Wayne Callies, Laurie Holden, E siamo alla fine, con tanta insoddisfazione e una certa qual voglia di ottobre. Episodio che prosegue sui binari ormai soliti, dedicando una prima parte all'approfondimento e una seconda parte al casotto, con alti, bassi e momenti un po' di mezzo. Tutta la faccenda CDC produce cose interessanti, dalla scena del cervello, di bell'impatto anche pensando a cosa era successo una puntata fa, ai soliti momenti tranquilli di relax e calma, alla rassegnazione di certi personaggi nel finale. Allo stesso tempo, però, puzza un po' di pesce e oscilla vagamente sull'orlo del ridicolo....

6.12.10

Kinocast

Giovedì, subito prima di partire per Roma, ho pubblicato il sesto episodio di Outcast Magazine. Oggi, mentre sto per tornare da Roma, segnalo la cosa ai frequentatori del mio blog. È il fantastico mondo della pubblicazione in automatico, baby! Trovate tutto a questo indirizzo qui. E che ci faccio, a Roma? Un po' IVDC, un po' cazzeggio turisti...

3.12.10

Players!

Allora, sono scemo, perché sapevo che avrebbe esordito ieri e allo stesso tempo me ne sono dimenticato. E pazienza. Dunque, trattasi di Players (ma va?), rivista su videogiochi, cinema, musica, fumetti, libri, sarcazzo, qualsiasi cosa, realizzata in pdf e pensata con in mente il meraviglioso mondo dei tablet. Io vi partecipo, scrivendo qualche articolo, dando una mano in correzione bozze (molto poco, in realtà) e spaccando le palle sul forum privato della redazione. Al momento è roba tutta fatta per amore e per voglia e perché sarcazzo quali altri motivi ci possano essere. Io di sicuro mi sono fatto tirare dentro perché ci ho visto tanto ammore. Poi, per carità, c'è sicuramente dietro tutta un'idea di donazioni, di "vediamo se la gente è disposta...

2.12.10

Heroes - Stagione 2

Heroes - Season 2 (USA, 2007) creato da Tim Kring con Jack Coleman, Hayden Panettiere, Masi Oka, David Anders, Dania Ramirez, Sendhil Ramamurthy, James Kyson Lee, Greg Grunberg, Milo Ventimiglia, Kristen Bell, Adrian Pasdar, Ali Larter, Noah Gray-Cabey, Zachary Quinto, Cristine Rose, Stephen Tobolowsky È da un po' che mi sono reso conto di fare una gran fatica ad apprezzare i ritmi di praticamente tutte le serie che durano sulla ventina di puntate. Mi sembra sempre che ci sia solo un gran perdere tempo e girare attorno alle cose, in attesa di montare il crescendo da metà annata in poi. Heroes, almeno nelle prime due stagioni, ha sofferto di questa cosa in maniera devastante e in questo secondo anno la cosa pesa il doppio proprio perché, arrivati...

 
cookieassistant.com