Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.14

Lo spam della domenica pomeriggio: Ciao Gamescom 2014

Questa settimana, su IGN ho prodotto l'anteprima su World of Warships, quella sul remake del gioco della vita Gabriel Knight e quella sul mio colpo di fulmine della Gamescom, The Vanishing of Ethan Carter. Inoltre, mi sono occupato di assemblare (e scrivere una parte dei testi per) i tre articoli sui premi di IGN Italia per la Gamescom 2014. C'è quello con i premi a grafica, multiplayer e whatever, quello con i migliori giochi per piattaforma e quello con i migliori trenta giochi in assoluto. Su Outcast, intanto, sono usciti il Post Mortem su Koji Igarashi che racconta di Castlevania: Symphony of the Night alla GDC 2014 e il mastodontico Outcast Reportage sulla Gamescom 2014. Forse nei prossimi giorni si registra un nuovo Tentacolo Vi...

30.8.14

La robbaccia del sabato mattina: Giarrettiera

Fun fact: questa settimana sono usciti in Francia due film arrivati in Italia a inizio agosto. E poi vi lamentate dei distributori italiani! Comunque, mentre cerco di capire quando andare a guardarmi 22 Jump Street  e AI EM ERCHIULIIIII, leggo in giro che Joaquin Phoenix sarebbe nelle fasi finali delle trattative per interpretare il ruolo del Dottor Strange al cinema. Detto che non sono sicuro di quanto lo trovi adatto, la cosa è se vogliamo interessante perché, a occhio, sarebbe l'attore più "grosso" scelto fino a oggi per fare il protagonista in un film Marvel. Nel mentre, si sono manifestate delle foto forse dal set col green screen in cui si intravede il Dottor Destino dei nuovi Fantastici 4. E abbiamo anche una foto di Karen Page...

29.8.14

Into the Storm

Into the Storm (USA, 2014) di Steven Quale con Richard Armitage, Sarah Wayne Callies, Matt Walsh A me hanno sempre raccontato questa leggenda metropolitana secondo cui in Francia sarebbero stra-nazionalisti, legati alla loro lingua, poco interessati alla colonizzazione da parte delle stelle e delle strisce. E, intendiamoci, magari sotto molti punti di vista è anche vero, però devo dire che, da quando vivo qui, sotto molti altri punti di vista il mito mi è un po' crollato. O quantomeno mi è un po' crollato per quanto riguarda Parigi, dove gli Starbucks escono dalle fottute pareti (vicino a casa mia c'è una zona in cui se ne trovano cinque o sei nel raggio una piazza e mezzo), ci sono tutte le catene americane possibili e immaginabili e...

28.8.14

Veneziame incoming

Dato che oggi c'ho troppo da fare, sto in apnea e fatico a uscirne, mi gioco il post quotidiano portando avanti il sano lavoro di copia & incolla dalla newsletter Agis. Che poi, giustamente, uno potrebbe anche chiedersi che caspita me ne faccia della newsletter Agis se vivo all'estero da ormai tre anni abbondanti, ma, ehi, sono fatto così, disiscrivermi dalle robe in mail è faticoso. E poi, per qualche bizzarro motivo, mi fa piacere continuare a ricevere notizie sulle rassegnine milanesi, tanto più che, quando mi ero appena trasferito a Parigi, in un paio di occasioni sono capitato a Milano proprio in corrispondenza delle stesse e sono riuscito a frequentarle un po'. Magari ricapita. Vai a sapere. Comunque, rimbalzo i comunicati qua...

27.8.14

Fango, depressione e altro in Italia

Fra oggi e domani escono al cinema in Italia un paio di film appartenenti al filone "con calma". Uno è Mud, un film con il Matteo Maccoso pre-dimagrimento, uscito in patria due anni fa, che io mi sono guardato in Blu-ray a maggio e di cui ho scritto a questo indirizzo qua. L'altro è Out of the Furnace, dalle nostre parti ribattezzato Il fuoco della vendetta, che risale appena al 2013, via, e io ho visto al cinema lo scorso gennaio, scrivendone poi a questo indirizzo qua. Per motivi e in modi diversi, tutto sommato credo meritino entrambi. Ma questa settimana escono anche Into the Storm, che sono andato a vedermi ieri e, insomma, diciamo no, e un paio di film che mi attirano un sacco ma qua a Parigi mi sono perso perché sono usciti al cinema...

26.8.14

Lucy

Lucy (Francia, 2014) di Luc Besson con Scarlett Johansson, Min-Sik Choi, Amr Waked, Morgan Freeman Che percentuale del nostro cervello utilizziamo e siamo potenzialmente in grado di utilizzare? Quali animali sfruttano la propria materia cerebrale in maniera paragonabile alla nostra? I delfini sanno usare quel che hanno fra le tempie meglio di noi? Come stanno messe le scimmie? Da dove siamo partiti, dove stiamo andando e dove arriveremo? Cosa accadrebbe se, per qualche motivo, così, all'improvviso, trovassimo un modo per aumentare le nostre capacità d'utilizzo di quella prelibata pietanza che veniva servita a Indiana Jones nei dintorni del Tempio Maledetto? Il nuovo film di Luc Besson (Fun Fact: era dal 1999 che non andavo al cinema per...

25.8.14

Guardiani della galassia

Guardians of the Galaxy (USA, 2014) di James Gunn con Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Lee Pace e le voci di Vin Diesel e Bradley Cooper Per mesi, o forse addirittura per anni, ci hanno venduto Guardians of the Galaxy come una scommessona, forse la più grande dei Marvel Studios. Del resto, stiamo parlando di un film basato su fumetti che non hanno mai riscosso particolare successo, con protagonisti ai limiti dello sconosciuto, appartenente a un genere - la fantascienza nello spazio profondo con le astronavine colorate - che a Hollywood vedono come la peste bubbonica, con fra i protagonisti un procione e un albero antropomorfi parlanti, affidato a un regista di scuola Troma che aveva a curriculum la migliore versione possibile di...

24.8.14

Lo spam della domenica pomeriggio: Colonia come se piovesse

Ed eccoci qua con l'elencone della roba con cui ho avuto a che fare nelle ultime due settimane. Non è poca, ovviamente, essendoci di mezzo un'intera settimana di fiere. Diamoci da fare, andiamo schematici. Iniziamo con le varie robe uscite su IGN, con una precisazione: se su un gioco ho scritto un articolo che contiene anche una videoanteprima, non segnalo quella videoanteprima a parte. Dalla GDC Europe: Hellblade, il gioco indipendente tripla A La prima giornata in video Quantum Break e il cinema secondo Remedy Dalla Gamescom: Call of Duty: Advanced Warfare Clandestine Dragon Age: Inquisition Dragon Ball Xenoverse Evolve Gabriel Knight: Sins of the Fathers - 20th Anniversary Edition  Geometry Wars 3: Dimensions NBA 2K15 Quantum...

23.8.14

La robbaccia del sabato mattina: Paul Rudd col cappuccio

L'altro giorno è stato annunciato il cast per la serie da dieci episodi basata su Powers, fumetto molto apprezzato da queste parti, che è attualmente in produzione per il PlayStation Network. Ora, con tutto che non so ancora se avere buone speranze perché vai a sapere, devo dire che la scelta di Sharlto Copley come protagonista mi intriga, anche se ha un po' poco a che vedere con l'estetica del personaggio originale. In più, c'è la sempre ottima Michelle Forbes per il ruolo di Retro Girl e ci sono un altro po' di nomi più o meno noti a fare da contorno: Eddie Izzard, Noah Taylor, Susan Heyward, Olesya Rulin, Max Fowler e Adam Godley. Vogliamo crederci? Crediamoci. Intanto, escono le prime foto (una sopra, una sotto) più o meno legate ad...

22.8.14

I videogiuochi in mostra

Una cosa di cui mi sono reso conto abbastanza in fretta, a seguito del mio trasferimento in terra francese, è che qua a Parigi di certo non mancano le cose da fare e non mancano bene o male in tutte le direzioni. Poi, certo, io faccio caso soprattutto alle direzioni che interessano a me, tipo i ristoranti e i cinema, ma insomma, in generale è un continuo ricevere stimoli da tutte le parti e, per dire, ci sono esposizioni e mostre a getto continuo su qualsiasi argomento possibile e immaginabile. Fra gli argomenti, ce ne sono anche diversi tranquillamente inseribili nella categoria geek, tant'è che ultimamente sto scrivendo di mostre parigine con una frequenza tale da spingermi addirittura a creare un apposito tag. Oh, non è mica una cosa...

21.8.14

I mercenari 3

The Expendables 3 (USA, 2014) di Patrick Hughes con Sylvester Stallone e chiunque altro sia riuscito a raccattare in giro La serie di The Expendables non può e non vuole sfuggire dal semplice fatto di essere un agglomerato di attori più o meno famosi, più o meno decrepiti, messi assieme un po' alla come capita per accalappiare noi pirletta che corriamo attirati dai nomi. È dichiaratamente questo, non l'ha mai negato, e del resto stiamo parlando di film la cui produzione praticamente effettua il casting tramite l'account Twitter di Sylvester Stallone, che poi modifica le sceneggiature in corsa a seconda di come si sveglia la mattina e cercando di far quadrare in qualche modo gli altri impegni di tutti i coinvolti, mentre si prova pure...

20.8.14

Le ferie estive a fumetti di giopep

Ad appena un mese di distanza - che vuoi che sia - da quando sono effettivamente tornato dalle ferie, ecco qua un po' di chiacchiera veloce sui fumetti che ho letto mentre ci stavo, in ferie. Nulla di clamoroso, poca roba, giusto per pubblicar qualcosa in questa bizzarra giornata di metà settimana del rientro a casa. Nine #1 *** Uno fra i primi manga di Mitsuru Adachi, forse il primo sufficientemente di successo perché mi risulti noto senza dover andare a cercare su Wikipedia, arriva in Italia per mano di Flashbook, che continua a palleggiarsi le opere del caro Adachi con Star Comics. A giudicare da questo primo volume, non mi sento di dire che sia esattamente un'opera imprescindibile e di certo si vedono tanti limiti d'immaturità, nel...

 
cookieassistant.com