Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.6.15

Macbeth

Macbeth (UK, 2015) di Justin Kurzel con Michael Fassbender, Marion Cotillard, Jack Reynor, David Thewlis Se c'è un singolo filo conduttore che lega Snowtown, placida, angosciante, ruvida, quasi documentaristica cronaca di una famosa tragedia australiana, e Macbeth, è la passione di Justin Kurzel per la recitazione basata sulla voce bassa, i grugniti, l'espressione quasi animalesca della personalità, con improvvisi scatti d'ira e momenti di furia. C'è ovviamente anche altro, ma questo aspetto spicca forse anche perché Macbeth vi unisce l'inglese shakespeariano e l'accento scozzese, generando un borbottio che a tratti perfino parecchi spettatori madrelingua hanno ammesso di interpretare a fatica. D'altra parte, Kurzel è anche un fantastico...

29.6.15

Unfriended

Unfriended (USA, 2015) di Levan Gabriadze con Heather Sossaman, Matthew Bohrer, Courtney Halverson L'aspetto più sorprendente e convincente di Unfriended sta forse nel fatto che, pur nella banalità di un intreccio stra-risaputo e nella semplicità della sua natura di film horror, riesce a funzionare e a coinvolgere nella maniera impeccabile con cui mette in pratica l'idea cinematografica alla base del progetto. Poi, certo, si può discutere di quanto sia effettivamente cinematografico inquadrare lo schermo di un computer per un'ora e mezza scarsa, ma quella è tutta un'altra faccenda. Il punto, come spesso accade, non è tanto il cosa, ma il come. E il come è davvero riuscito, interessante e a modo suo coinvolgente, quantomeno per chi - come...

28.6.15

Lo spam della domenica mattina: E3 2015 (e un paio di altre cose)

Dunque, nel corso delle ultime due settimane, su Outcast ho tirato fuori il The Walking Podcast sull'ultimo paperback di The Walking Dead, l'Old! sul giugno del 1995, il Videopep sul ciarpame che mi sono riportato da Los Angeles, il nuovo Outcast Popcorn, l'Outcast Reportage sullo Svilupparty 2015 e l'Old! sul giugno del 2005. Su IGN, invece, c'è il disastro di roba dall'E3, che provo a mettere qua in fila sapendo che (1) mi dimenticherò qualcosa, (2) forse quando uscirà questo post alcune cose non saranno ancora state pubblicate, ma poco importa, e (3) ci sono ancora due o tre cose che devo scrivere. A buon rendere. Articoli La mia Top 10 dell'E3 2015 La grigliata di Devolver Digital Deus Ex: Mankind Divided Mirror's Edge Catalyst Star...

27.6.15

La robbaccia del sabato mattina: Emily!

Dunque, mentre ero via, c'è stato il solito tripudio di notizie, leak, immagini, trailer, la qualunque. Mi sarò perso qualcosa di ganzo? Vai a sapere. Qua ci metto quel che m'è capitato davanti. Legend, il film che ci propone due Tom Hardy al prezzo di uno per raccontare la storia dei gemelli del crimine londinese. A dirigere c'è quel ganzo di Brian Helgeland, ma tanto io ero già convinto a "due Tom Hardy nello stesso film." Ci credo fortissimo. Il primo trailerino per Heroes Reborn, il rilancio di quella serie là coi supereroi che mi aveva abbastanza divertito nella prima e nella seconda stagione, senza però farmi venire tutta questa voglia di proseguire. Adesso i supereroi dominano il mondo e al secondo posto ci stanno i revival,...

26.6.15

Police Story 2013

Jing cha gu shi 2013 (Cina, 2013) di Sheng Ding con Jackie Chan, Ye Liu, Tian Jing I titolisti dei film americani mi hanno sempre affascinato per il modo in cui, spesso, se ne fregano di tirar fuori il titolo "tradizionale" ad effetto e preferiscono andare più sul descrittivo. Che poi, intendiamoci, spesso ne vengono fuori comunque titoli dal bell'impatto, ma mi sembra indiscutibile che dalle nostre parti si sia abituati diversamente. Voglio dire, in America possono fare uscire film intitolati Cinque piani di scale, da noi devono ribattezzarli Ruth & Alex - L'amore cerca casa. Ci sono però situazioni in cui anche i titolisti americani tirano una riga e dicono no. Ed è per esempio il caso dell'ultimo Police Story, che in Cina, per...

25.6.15

Contagious: Epidemia mortale

Maggie (USA, 2015) di Henry Hobson con Arnold Schwarzenegger, Abigail Breslin, Joely Richardson Uno legge un titolo come Contagious, per di più accompagnato da un sottotitolo come Epidemia mortale, vede sul manifesto Schwarzy con la faccia tutta preoccupata che guarda verso sinistra, dove probabilmente c'è qualcosa di sinistro (magari un'orda di zombi), e, beh, si preoccupa. Anche se sa che con Arnie in campo, male che vada, saltiamo tutti sull'elicottero e via. E invece. E invece Maggie, questo il titolo originale del film d'esordio di Henry Robson, è una totale deviazione dal percorso con cui il Governator ha deciso di rilanciarsi al cinema dopo la sua carriera politica. In mezzo a una lunga serie di film d'azione d'ogni foggia, fra...

24.6.15

Mountains May Depart

Shan he gu ren (Cina, 2015) di Zhangke Jia con Tao Zhao, Yi Zhang, Jing Dong Liang Due anni dopo aver portato a casa il premio per la miglior sceneggiatura con Il tocco del peccato, Zhangke Jia è tornato sul luogo del delitto, ancora una volta a Cannes, per l'ennesima volta a raccontare, con un taglio e un'ispirazione sempre diversi, i mutamenti subiti nei decenni dal suo paese e dal suo popolo. Questa volta la via scelta è quella del melodramma, del triangolo amoroso con due vertici distantissimi, il proletario romantico tutto d'un pezzo che lavora in miniera e il testa dura innamorato dell'occidente, che si cambia nome in Peter, chiama il figlio Dollar e si trasferisce appena può in Australia, alla ricerca di un sogno capitalista che...

23.6.15

Jurassic World in quattro dimensioni (più o meno)

Sabato 13 giugno, poco più di una settimana fa, sono lì a Los Angeles che lotto a fatica contro gli attacchi da parte del jet lag. Gli altri compagni di viaggio della spedizione all'E3 si preparano ad andare al cinema, nell'Imax in zona Hollywood, per guardarsi Jurassic World (e, mi dicono, addormentarsi e/o trascorrere tutto il terzo atto con la vescica che urla impazzita). Ma io Jurassic World l'ho già visto e non sono particolarmente intenzionato a riguardarmelo. Può comunque essere una buona idea andarmene al cinema per qualche altro film, ma l'unica roba che non ho già visto è Insidious 3 e io ho questo problema ossessivo compulsivo che mi impedisce di guardare un terzo episodio (anche se prequel) senza aver visto i due precedenti....

15.6.15

Live from E3!

E niente, venerdì sono partito per Los Angeles e già da un paio di giorni stiamo lavorando sulla fiera più rumorosa e meno interessante dell'anno. Oggi è la giornata delle conferenze, che presumibilmente passerò per intero davanti alla videocamera. Ergo, se avete voglia di guardarmi dire cose a caso assieme ad altra gente prima e dopo di ogni conferenza, mi trovate da qualche parte qua dentro, in mezzo a tutte le altre cose che facciamo. Le conferenze vere e proprie, invece, potete seguirle commentate da degli sciamannati su Outcast. Come al solito, il blog, a meno di clamorosi colpi di scena, si ferma perlomeno fino a luned...

14.6.15

Lo spam della domenica mattina: In fuga verso l'ettré

Questa settimana l'ho trascorsa più che altro sudando per finire tutto tuttissimo veramente tutto tutto tutto prima di partire per Los Angeles. La solita routine, insomma. Comunque, su IGN, oltre a una cofana di traduzioni, ho tirato fuori una bloggata su quel che mi aspetto, per l'appunto, dall'E3 2015. Su Outcast, invece, abbiamo un Videopep fondamentalmente sullo stesso argomento, l'Outcast Popcorn della settimana (e della settimana prossima), il Cinquepercinque pure lui a tema E3 (ma ho fatto quasi solo lavoro di assemblaggio) e l'Old! sul giugno del 1985. La pagina di IGN dedicata alla fiera è questa qui. Su Outcast, comunque, c'è questa cosa qu...

13.6.15

La robbaccia del sabato mattina: Marte!

Non ho idea di dove io possa trovarmi in questo momento, però a occhio direi che sto ancora viaggiando verso Los Angeles. Credo. Boh. Vai a sapere. Ad ogni modo, è quel momento dell'anno! No, non quello in cui muore Chrisopher Lee, scemi, quello dell'E3! Quello in cui sono tutti gasati e poi, una volta fatti gli annunci, sono tutti incazzati e poi, una volta sbollita l'incazzatura, sono tutti a fare i pre-order! Ma prima, la solita rassegnina di trailer e cose a caso, che ho preparato in anticipo e quindi chissà quali mirabolanti e affascinanti robe spuntate ieri mancheranno. Ah, hanno ingaggiato Shane per fare il Punitore nella seconda stagione di Daredevil. Mah, secondo me la faccia per quel tipo di personaggio ce l'ha e tutto sommato...

12.6.15

Jurassic World

Jurassic World (USA, 2015) di Colin Trevorrow con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Nick Robinson, Irrfan Khan, Vincent D'Onofrio, Omar Sy Jurassic Park III, per come la vedo io, aveva due grossi problemi. Da un lato c'era la decisione di buttare al macero alcune componenti fondamentali della serie (i temi legati all'uomo che pasticcia con la natura e alle conseguenze della cosa, il mix fra avventura, brividi, comicità) per virare completamente sul film per ragazzini dritto per dritto. Dall'altro mancava Steven Spielberg, uno che comunque, anche nella sua prova peggiore, ti tira sempre fuori quei due o tre momenti visivamente fuori dal mondo e riesce sempre a scagliarti addosso senso di meraviglia come se piovesse. Allo stesso...

11.6.15

Serial killer australiani al cinema

Ieri è uscito al cinema in Italia Wolf Creek 2, accompagnato da un fenomenale "La preda sei tu" piazzato subito sotto il titolo. Io l'ho visto quasi due anni fa al Paris International Fantastic Film Festival 2013 e mi ci sono abbastanza divertito, anche se temo mi sia piaciuto meno del primo episodio. Ah, ne ho poi scritto a questo indirizzo qui. Ma quindi la trafila ufficiale dell'horror non troppo di cassetta è che arriva un anno dop...

10.6.15

Gli zombi giusti in Italia

Questa sera iniziano a trasmettere su AXN Sci-Fi Z Nation, una serie d'azione, avventura, risate, amicizia e tanti guai ambientata in quel posto allegro ed accogliente che è il pianeta Terra dopo l'avvenuta apocalisse zombi. Non parte benissimo, ma poi cresce in maniera brutale e si magna tutto quanto. Ne ho scritto tempo fa a questo indirizzo qui e ne ho pure chiacchierato a quest'altro indirizzo qua. Questa settimana mi sa che va un po' così, tutto un tripudio di post su "Oh, ma vi ricordate di quella volta in cui vi ho parlato di quella cosa?" Mi sto preparando a partire, abbiate pazienz...

9.6.15

Transparent in italia!

Questa sera iniziano a trasmettere su Sky Atlantic Transparent, una serie meravigliosa che ha (forse) dato la stura alle produzioni di Amazon e si portata a casa qualche premio l'anno scorso. Io l'ho vista a suo tempo e ne ho scritto mesi fa a questo indirizzo qui. Se devo essere onesto non ero convintissimo che sarebbe arrivata in Italia. E invec...

8.6.15

As the Light Goes Out

Jiu huo ying xiong (Cina, 2014) di Chi-kin Kwok con Nicholas Tse, Shawn Yue, Jun Hu Attivo ormai da quindici anni come sceneggiatore e da circa la metà come regista, Chi-kin Kwok (per gli amici Derek Kwok) si è girato un po' tutti i generi possibili e immaginabili e un paio di anni fa ha pure cosceneggiato e codiretto assieme al nostro amico Steven Chow l'ennesima rivistazione di Il viaggio in occidente. Il suo film successivo è questo As the Light Goes Out, melodrammone catastrofico di stampo classico, che si concentra su uno di quei disastri dalla scala "ridotta" che negli ultimi tempi sono un po' passati di moda. Il racconto trova infatti il suo culmine in un terribile incendio che scoppia nella notte di Natale in un impianto energetico...

7.6.15

Lo spam della domenica mattina: Scioglimento

Questa settimana su IGN ho uscito l'anteprima/intervista su Skylanders Superchargers e il Rewind Theater sul trailer di Fallout 4. Su Outcast, invece, abbiamo il Videopep su quel che ho giocato a maggio, il nuovo Outcast Popcorn, un articolo su Commodore Amiga – a visual Commpendium, l'Outcast Popcorn Extra su Cannes 2015 e l'Old! sul giugno del 1975. Gesù il caldo. Viva l'aria condizionata dei cinem...

6.6.15

La robbaccia del sabato mattina in una settimana in cui ieri era venerdì e porca miseria quanto faceva caldo

Questo qua sopra è il poster di Bridge of Spies (beh, sì, c'è scritto), il nuovo film di Steven Spielberg con Tom Hanks. A me i film di Steven Spielberg con Tom Hanks, in linea di massima, piacciono, quindi sono curioso. Ieri dovrebbe essere uscito il trailer, ma non so se quando uscirà questo post l'avrò visto, non l'avrò visto, l'avrò messo qua sotto, sarò morto per il caldo, vai a sapere. Comunque, a questo indirizzo ci sono un po' di bozzetti per progetti del caro Vincenzo Natali che non si sono mai concretizzati. C'è dentro anche Predator, sarà mica una mossa stile Neil Blomkamp con Alien? Mh. Se la mena un po' troppo, ma secondo me c'è da divertirsi. Il teaser trailer di Sharknado 3: Oh Hell No! Devo ammettere che di 'sta serie...

5.6.15

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet

The Young and Prodigious T.S. Spivet (Francia/Australia/Canada) di Jean-Pierre Jeunet con Kyle Catlett, Helena Bonham Carter, Judy Davis, Callum Keith Rennie, Niamh Wilson, Jakob Davies Ah, che bello. Ogni tanto ci vuole proprio, un film leggero, dolce, onesto, che si racconta in maniera gioiosa e semplice senza per questo schivare necessariamente argomenti che possono farti sudare gli occhi. Ci vuole in particolar modo, poi, dopo che te ne sei tornato a casa dalla visione di Maggie, che veramente guarda è una botta d'allegria che non ti dico. Ma di quello ne parliamo un'altra volta. Oggi, invece, si parla del nostro amico Spivet, ultimo film di quello scombinato mentale di Jean-Pierre Jeunet, che quasi quindici anni dopo l'esperienza...

4.6.15

The Lobster

The Lobster (Grecia/UK, 2015) di Yorgos Lanthimos con Colin Farrell, Rachel Weisz, John C. Reilly, Ben Whishaw, Léa Seydoux Ci sono sicuramente tanti motivi diversi per i quali la giuria del Festival di Cannes ha assegnato un premio a The Lobster, ma fra i principali mi sento tranquillamente di inserire la sua natura totalmente fuori di cozza e il modo in cui sceglie di raccontarla. Per questo, e anche per il fatto che il film inizierà il suo regolare percorso nei cinema mondiali a ottobre, voglio dire il meno possibile in questo primo paragrafo: io mi sono presentato in sala sapendo solo che era il nuovo film di Yorgos Lanthimos, che i protagonisti erano quelli elencati là sopra e che si trattava di un film di fantascienza. Avevo in...

3.6.15

Brotherhood of Blades

Xiu chun dao (Cina, 2014) di Yang Lu con Chen Chang, Shih-Chieh Chin, Zhu Dan Brotherhood of Blades, per qualche motivo, mi ha fatto venire in mente John Carpenter. Non che stilisticamente lo ricordi, anzi, però racconta una storia che ha proprio quel sapore un po' politico e sociale di tanti film carpenteriani, col suo parlare di brava gente che si lascia tentare dal denaro e trasforma per questo le migliori intenzioni in un disastro completo. I protagonisti, qui, sono tre fratelli impiegati come guardie d'elite a palazzo reale sul finire della dinastia Ming. Per quanto cazzutissimi sul lavoro, sono di estrazione sociale bassa e faticano a uscire dal gorgo: il maggiore vorrebbe far carriera politica ma non ne ha i mezzi, il minore è malato...

 
cookieassistant.com