Ieri sera è successo che mi sono messo un po' tardi a guardare un film (
Bunraku, per la cronaca) e quando è finito ho buttato l'occhio al PC per trovarmi di fronte una marea di tweet e status di Facebook sul fatto che stava per iniziare lo show dei Video Game Awards di Spike TV. Che non mi sono mai cacato. E una volta tanto, dai, ho incautamente deciso di provare a dargli uno sguardo. E ho visto uno spettacolo agghiacciante. Una lunga serie di trailer introdotti da gente famosa (per modo di dire) a caso messa lì per far scena o perché ha flebili legami con il settore, punteggiati da interventi di un presentatore che mi pareva piuttosto mediocre (ma sarà perché non seguo
Chuck e non coglievo la sottile ironia) e da sketch imbarazzanti di Felicia Day che porella è tanto pucci e si impegna ma insomma meh. E in tutto questo, a un evento che si chiama "Video Game Awards", una buona fetta di premi viene elencata così, come se niente fosse, senza neanche degnarsi di citare le nomination. Roba che se ti distrai un attimo neanche te ne accorgi, poi parte un nuovo trailer e ciao. Nel mentre, su Facebook leggevo gente tutta contenta perché quest'anno lo spettacolo è bello e mica come l'anno scorso che sembrava solo una rassegna pubblicitaria. E mi colgono dei brividi di panico, perché a questo punto mi chiedo che razza di schifo fosse un anno fa, se questa roba non dà l'impressione di essere una rassegna pubblicitaria e addirittura pare bella. Ma d'altra parte chi sono io per giudicare? In fondo sono quasi trent'anni che mi sparo ogni volta la diretta degli Oscar e mi diverto come un bambino, no?
In ogni caso, dopo circa quaranta minuti di noia (e qualche momento d'interesse sui trailer, che guardavo su Game Trailers perché si vedevano meglio), sono passato a seguire l'evento sulla videochat di Destructoid, dove facevano gli scemi commentando. E qualche risata me la sono fatta, per una ventina di minuti. Poi nanna, dai, che veramente non si può. Di seguito i trailer, nell'ordine in cui li trovo nel canale di Game Trailers su Youtube, con brevissimi commenti. Se per qualche strano motivo interessano miei pareri più approfonditi, si sappia che in settimana registreremo l'episodio natalizio del
Tentacolo Viola.
Non ci ho capito nulla, ma probabilmente è perché non ho mai giocato un
Hitman. Di sicuro, lui sembra parecchio incazzato. Mi sembra parecchio incazzata anche la gente che teme di veder sparire la natura open world del gioco, anche se non è certo da questo trailer che lo si può dedurre. Boh.
Ma solo a me Tony Hawk sembra ormai avere uno sguardo da cocainomane perso e totalmente sconfitto dalla vita?
Hahahahaha, ma fantastico, sembra che l'abbia diretto
Paul W.S. Anderson: se gli levi il ralenti dura mezz'ora di meno, anche se è un filmato da un minuto.
E insomma anche Naughty Dog ha il suo gioco di zombi o roba simile. Ormai ne sono usciti talmente tanti che ho smesso di esaltarmi perfino io. Di sicuro l'ambientazione è promettente, il problema è che ogni volta che vedo un trailer del genere io finisco a immaginarmi
il mio gioco di zombi ideale e irrealizzabile e poi alla fin fine non mi accontentano mai. Comunque mi sento di poter affermare che sarà meglio della porcheria annunciata made in Telltale su licenza di
The Walking Dead.
Giusto per capire quanto non sono più in sintonia con quello che mi circonda, questo trailer è esaltante? Shepard che corre tutto il tempo con sullo sfondo un quadrupede metallico che non ricordo se ho già visto in
Resistance 2,
Killzone 2, un
Halo qualsiasi o chissà che altro? Sbadiglio.
E giustamente, nel provare a rilanciare il marchio
Command & Conquer affidandolo ai nuovi stagisti di Bioware, si opta per la divagazione
Generals, scollegata dalla serie principale. Ok, la smetto di leggere su Wikipedia, che io di
Command & Conquer ho finito giusto il primo, spaccandomi i maroni alla terza missione di
Red Alert e non mettendo più mano sulla serie da allora a oggi. Che vuoi dire di 'sti trenta secondi qua sopra? Di sicuro è un bel vedere.
Oh, a me 'sto gioco comincia a inzigarmi non poco, pur con tutte le riserve del caso sul fatto che ancora non si è capito bene come sarà messo assieme. Diciamo che le intenzioni che emergono mi fanno venire voglia di sperare che ne esca un gioco bellissimo, ecco.
Dice che in questo trailer sembra esserci troppa azione rispetto a quanta ce n'era in
Alan Wake. Io dico che non mi sembra, che
Alan Wake, fra un pezzetto di racconto e l'altro, era fondamentalmente uno sparatutto pieno d'azione e che i diciannove secondi di gameplay di 'sto trailer non mostrano nulla di diverso in questo senso, oltre ad essere comunque troppo pochi e troppo "coreografati" per farsi un'idea concreta. Tanto più che io me lo ricordo bene come mostravano
Alan Wake prima dell'uscita: facevano vedere l'azione e la gente si lamentava perché lo voleva un po' più
Silent Hill.
La verità, magari triste, è che l'ultimo gioco sull'Uomo-Ragno di cui me n'è fregato qualcosa è uscito su Megadrive. E in questo trailer non ho visto nulla in grado di cambiare questo trend.
Secondo me questo trailer è molto meno riuscito di quel che crede d'essere. Detto questo, ho una voglia smodata di passeggiare per le vie di quella città volante.
Si confermano le voci: Platinum Games sta lavorando su
Metal Gear Rising. E di che stiamo ancora a parlare? Il miglior studio giapponese degli ultimi anni, autore di una roba incredibile come
Bayonetta, al lavoro sul gioco di mazzate di
Metal Gear. Dai, su, figata assurda annunciata, nonostante un'estetica che non mi fa esattamente impazzire, ecco.
Hahahahah, no, mabbasta, ancora zombi, che palle. Ma quindi è una specie di tower defence?
Disinteresse totale, anche se il trailer è come sempre spettacolare.
Whatever.
I premi:
Game of the Year
The Elder Scrolls V: Skyrim
Studio of the Year
Bethesda Game Studios, The Elder Scrolls V: Skyrim
Character of the Year
The Joker, Batman: Arkham City
Gamer God
Blizzard Entertainment, creators of the Warcraft and Starcraft franchises.
Best Xbox 360 Game
Batman: Arkham City
Best PS3 Game
Uncharted 3: Drake's Deception
Best Wii Game
The Legend of Zelda: Skyward Sword
Best PC Game
Portal 2
Best Handheld/Mobile Game
Super Mario 3D Land
Best Shooter
Call of Duty: Modern Warfare 3
Best Action Adventure Game
Batman: Arkham City
Best RPG
The Elder Scrolls V: Skyrim
Best Multiplayer
Portal 2
Best Individual Sports Game
Fight Night Champion
Best Team Sports Game
NBA 2K12
Best Driving Game
Forza Motorsport 4
Best Fighting Game
Mortal Kombat
Best Motion Game
The Legend of Zelda: Skyward Sword
Best Independent Game
Minecraft
Best Adapted Video Game
Batman: Arkham City
Best Song in a Game
“Build that Wall (Zia’s Theme)” by Darren Korb, Bastion
Best Original Score
Bastion
Best Graphics
Uncharted 3: Drake’s Deception
Best Performance by a Human Male
Stephen Merchant as Wheatley, Portal 2
Best Performance by a Human Female
Ellen McLain as GLaDOS, Portal 2
Best Downloadable Game
Bastion
Best DLC
Portal 2 - Peer Review
Most Anticipated Game
Mass Effect 3
GameTrailers.com Trailer of the Year
Assassin's Creed: Revelations, E3 2011 Trailer
E mi sembra più o meno tutto come da copione. Si risparmiano anche abbastanza tutta la menata del "come può non essere il miglior gioco sulla macchina d'appartenenza ma essere il migliore in assoluto?", visto che
Skyrim è multipiattaforma. Mi piacerebbe poter dire che quest'anno non ho giocato neanche uno dei titoli premiati, ma mi frega
Portal 2. C'ero quasi.
Oh, sarò brutto dentro, ma a me Miyamoto che si agita con la coppa in mano sul palco mentre Kojima applaude imbarazzato e perplesso ha messo tristezza. Ma è che non ho lo spirito giovane e ho perso la magia che una volta ci accompagnava felice.