Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.12.06

"Dai, lo Shinkansen per tornare lo prenotiamo a Kyoto, tanto che problema vuoi che ci sia?"

"Sorry, sold out." E vabbuono, dovremo assalire le carrozze per chi non ha la prenotazione carichi come muli, ma ce la faremo. Credo. Comunque, ieri ci siamo fatti una bella gita a Nara, una delle tante ex capitali del Giappone, oltre che importante meta turistica per la presenza di uno smodato Buddha, racchiuso in uno smodato tempio, contenuto in uno smodato parco. Nel parco circolano liberi un migliaio di cervi, tenuti in stato di semi-cattivita e letteralmente adorabili. Prima o poi mettero online anche qualche filmato sull'argomento. Per il resto, il posto e ovviamente uno spettacolo, e il tempo pure lo e stato, con un gran bel sole tutto il giorno. Peccato solo che la macchinetta fotografica che stiamo utilizzando da qualche giorno - causa...

29.12.06

La regina delle nevi

Speravamo che a Kyoto ci fosse la neve, beh, direi che ci siamo. Ha nevicato praticamente tutto il giorno, a ritmi alternati, con momenti di schiarita e altri di tormenta con regina demoniaca inclusa. Son sicuro di averla vista almeno un paio di volte nascosta fra le nuvole e intenta a tirare sassate di ghiaccio.Comunque, Kyoto e davvero bella, totalmente diversa da Tokyo, ma bellissima lo stesso. E innevata ha proprio un atmosfera incredibile. Oggi, per cominciare, abbiamo perlustrato la spettacolare zona di Arashiyama. Again, mi scuso per gli accenti e gli apostrofi a mignotte e vi saluto con una sventagliata a caso di foto dal centinaio abbondante scattato in giorna...

Alive in Kyoto!

Infilare nelle borse tutto quanto ha richiesto un filo di fatica, ma alla fine ci siamo riusciti. Ora siamo a Kyoto, belli inzuppati nel Ryokan.Ieri, durante il viaggio sullo Shinkansen, abbiamo anche visto da minore distanza il Monte Fuji. Scrivo con una tastiera giapponese e mi si imputtanano tutti i simboli, quindi cerco di non usarne. Stamattina ha dato una spolverata di neve, fa un freddo boia ed e tutto bellissimo. E non so come mettere gli accen...

28.12.06

Bye bye Tokyo

La permanenza a Tokyo sta per concludersi. In sette giorni abbiamo camminato come dei deficienti, ci siamo stancati a morte, abbiamo visto una marea di roba splendida perdendocene altrettanta, ci siamo divertiti come pazzi, abbiamo conosciuto tanta gente adorabile, abbiamo mangiato praticamente solo cose deliziose, abbiamo speso una vagonata di soldi facendo shopping, abbiamo fatto quasi seicento foto. Fra un paio d'ore zomperemo sullo Shinkansen, per spostarci a Kyoto. Kazuhisa dovrebbe unirsi, dato che per la fine dell'anno va a trovare la sua famiglia a Hiroshima. A Kyoto staremo in un Ryokan e non avremo la connessione in camera. Forse ci sarà un PC utilizzabile nella lobby, ma insomma, difficilmente avrò modo di pubblicare i piccoli aggiornamenti...

27.12.06

Fujisan

...

Ieri sera abbiamo fatto tardi

Giornata piovosissima, ma comunque ottima. Tutta la mattina allo Studio Ghibli Museum (fra l'altro qua dicono "Zuribi" o qualcosa del genere), un posto delizioso e affascinante, dall'atmosfera struggente. Poi, nel pomeriggio, volevamo andare a vedere il Monte Fuji, ma c'era davvero troppa pioggia, e allora siamo andati in giro con Kazuhisa, abbiamo fatto un po' di shopping e in serata siamo andati alla prevista festa con lui e i suoi amici. Spalancate il post per ammirare qualche foto della giornata...Ah, non c'entra nulla, ma gli Eagles hanno sturato Terrell Owens e i Cowboys per la seconda volta in stagione e, con la quarta vittoria in fila, han conquistato i play-off e si sono piazzati in testa alla division. Son bei momen...

25.12.06

Oggi ho comprato delle cose molto belle

Per esempio...

24.12.06

Commozione culinaria

Oggi ho mangiato una cosa commovente. Ma non "commovente" per modo di dire: ogni volta che ne mettevo in bocca un pezzo rischiavo di mettermi a piangere. E non "mettermi a piangere" per modo di dire: avevo proprio gli occhi gonfi di lacrime. Una roba impressionante. Cosa? Tonkatsu, amici miei, nel ristorante "specializzato" Maisen (questo il sito web). Spettacolare. Fra l'altro, all'uscita ci han pure dato il regalino di Natale, quattro deliziosi panini contenenti, per l'appunto, tonkatsu (in foto potete ammirarne una sezione). Sigh...Comunque, oltre a voler condividere questo momento così importante della mia vita, ci tenevo anche a fare un piccolo annuncio. Ho deciso di raccontare approfonditamente questa vacanza giorno per giorno, come mio...

22.12.06

Shimbashi

Siamo arrivati e siamo vivi. Stiamo cercando di sopravvivere all'allucinante jet-lag, e non è affatto facile. Ci siamo installati per bene in albergo (in foto potete ammirare il pannello di controllo per la tazza del cesso, il risciacquo del buco del culo è un'esperienza formativa), e adesso ce ne andiamo a farci un giro. Più tardi, primo incontro con Kazuhisa, che per domani pomeriggio mi ha organizzato il partitone di calcetto coi suoi amici. Seguiranno, forse, aggiornamen...

21.12.06

Big in Japan

Ok, ci siamo. L'ultima volta che sono andato in vacanza in questo periodo dell'anno, mi ci aveva portato mia madre. Si parla probabilmente di oltre un decennio fa. Insomma, non è che sia proprio abituato, ad andarmene in giro d'inverno, e infatti sono secoli che non metto piede su una pista da sci (e questa, fra l'altro, è un'altra cosa pessima che bisognerà correggere, prima o poi). Ma sto divagando, il punto è che fra qualche ora sarò in aereo assieme alla Rumi. Destinazione Tokyo. Sei giorni abbondanti lì e altrettanti (sempe abbondanti) a Kyoto, con qualche probabile e inevitabile gita fuori porta. Il ritorno a Milano è previsto per il quattro di gennaio.Durante queste due settimane avrò molto probabilmente più di un'occasione per accedere...

Ciao, bello

Ti ho voluto bene e te ne voglio ancora. Hai tirato la carretta per un decennio, senza avere praticamente mai una squadra attorno. E quando l'hai avuta, te la sai caricata sulle spalle e l'hai portata quasi fino in fondo, in maniera davvero commovente. Ti danno per morto da anni, e son tre anni che fai la tua miglior annata di sempre. Certo, le puttanate, i casini e le lamentele, i litigi e le mazzate. Ma non importa, perché già mi manchi. So cosa significa vederti giocare dal vivo e mi viene il magone a pensare cosa significherà vederti giocare con un'altra maglia. Spero ti vada bene, penso ti andrà meglio, ma non so fino a che punto. In ogni caso, graz...

19.12.06

Ju-On - Rancore

Ju-On (Giappone, 2003)di Takashi Shimizucon Megumi Okina, Misaki Ito, Misa Uehara, Yuya Ozeki, Takako FujiIn un sobborgo di Tokyo c'è una casa resa maledetta dal tremendo rancore che ha causato un fattaccio parecchi anni prima. Gli spiriti che infestano la casa tormentano chiunque abbia la sventura di mettervi piede, facendolo fuori senza neanche troppo perder tempo e rendendo le proprie vittime parte integrante della maledizione. Il rancore (Ju-On, per l'appunto) si propaga - più come un virus che come una maledizione - falcidiando in breve tempo la popolazione del quartiere.Da queste poche righe si può capire come lo spunto di partenza di Ju-On sia, nel panorama dell'horror giapponese ormai neanche troppo recente, abbastanza "fedele alla...

18.12.06

Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy

Anchorman - The Legend of Ron Burgundy (USA, 2004)di Adam McKaycon Will Ferrell, Christina Applegate, Paul Rudd, Steve Carell, David KoechnerRon Burgundy è anchorman leader della squadra di reporter di Channel Four, a San Diego. Vincitore di cinque Emmy Award, eroe popolare, amato dalle donne, pomposo, spocchioso e stupido all'inverosimile, cade vittima del fascino di Veronica Corningstone, sua nuova collega particolarmente apprezzata e pronta a tutto pur di soffiargli il posto. Pare il canovaccio per un film di Garry Marshall (o della sorella Penny, o magari di Nora Ephron), e invece è il primo delirio cinematografico a firma Adam McKay/Will Ferrell.Anchorman, così come il successivo Talladega Nights, si diverte alle spese di un microcosmo...

12.12.06

Justice League Strikes Back

Formerly Known as the Justice League (USA, 2004)I Can't Believe It's not the Justice League (USA, 2005)di Keith Giffen, Jean Marc DeMatteis e Kevin MaguireEdito da DC ComicsNel 1987 DC Comics lancia un evento, il primo di tanti, finalizzato a mettere ordine nel caos di universi alternativi, paralleli, sovrapposti e scomposti che si era generato di decennio in decennio. Dopo gli eventi di Crisis on Infinite Earths, buona parte del cosmo DC viene sostanzialmente fatta ripartire da zero, col rilancio di personaggi, gruppi e serie assortite. In questo contesto nasce la Justice League International, una rivisitazione grottesca e demenziale del più importante supergruppo DC, che mette assieme, al di là di qualche significativa eccezione, solo personaggi...

11.12.06

Uomini & donne

Trust the Man (USA, 2006)di Bart Freundlichcon David Duchovny, Julianne Moore, Billy Crudup, Maggie Gyllenhaal, Eva MendesDavid Duchovny è sposato con Julianne Moore, che è la sorella di Billy Crudup, che un tempo usciva con Eva Mendes ma adesso sta assieme a Maggie Gyllenhaal. Sono tutti in crisi, litigano un po', dicono battute molto intelligenti e raffinate, scherzano su pompini e scorregge e mettono addosso una gran tristezza, non tanto per l'asfissiante e oppressiva condizione della vita di coppia moderna che provano a raccontare, quanto per la ridicola pretenziosità di questo filmaccio. E Crudup si esibisce in una pessima imitazione di Jack Black. E c'è il lieto fine.Difficile dire altro su 'sta robetta, se non che è davvero impossibile...

10.12.06

Ricky Bobby

Talladega Nights: The Ballad of Ricky Bobby (USA, 2006)di Adam McKaycon Will Ferrell, John C. Reilly, Sacha Baron Cohen, Gary Cole, Michael Clarke Duncan, Leslie Bibb, Amy AdamsMi sfugge come si possa pensare di sostenere - l'ha fatto qualcuno su it.arti.cinema - che questo film abbia il difetto di "prendersi sul serio". Casomai sono i personaggi, a prendersi sul serio, come del resto praticamente sempre avviene in parodie di questo tipo. Fa parte del gioco, no? E il gioco funziona, perché Talladega Nights non si limita a fare uno "spoof" a episodi modello Scary Movie e non attacca dei film in particolare, ma fa piuttosto il verso a un'intera categoria, quella dei "biopic" sportivi. Ne assale vizi, virtù e stereotipi, con un taglio che si può...

8.12.06

THIS IS SPARTA

Madonna santa...

6.12.06

Marie Antoinette

Marie Antoinette (Giappone/Francia/USA, 2006)di Sofia Coppolacon Kirsten Dunst, Jason Schwartzman, Steve Coogan, Danny Huston, Marianne Faithfull, Jamie DornanIl più grande pregio di Marie Antoinette rappresenta forse anche il suo principale difetto. Il terzo film di una Sofia Coppola sempre più padrona dei propri mezzi e sempre meno aggrappata all'insopportabile didascalismo che caratterizzava la sua opera d'esordio racconta di una quattordicenne come tante, condannata a non essere come tante. Strappata dal suo ambiente naturale, infilata a forza in un contesto cui non sente di appartenere, vive un'adolescenza fatta di fastidiosi obblighi, superflui vizi e stupidini divertimenti. E alla lunga osservare la sua vita annoia, esattamente come...

5.12.06

Appunti per una storia di guerra

Appunti per una storia di guerra (Italia, 2005)di GipiEdito da Coconino Press/RizzoliL'aspettativa, quando caricata, esagerata, alimentata senza tregua, finisce spesso per essere una brutta bestia. Negli ultimi mesi ho letto ovunque meraviglie di Gipi e non ho potuto fare a meno di provare un grande interesse nei confronti delle sue opere. La mostra a lui dedicata in quel di Lucca, poi, con quelle tavole per certi versi simili a quelle di Ben Templesmith, sembrava aver fatto definitivamente scattare il colpo di fulmine. Mi accaparro quindi il volume che più m'ispira, lo leggo tutto d'un fiato e... mi trovo a chiedermi cosa ci sarebbe voluto per lasciarmi addosso reale entusiasmo. Perché di entusiasmo, lo dico, non ne provo poi molto.Certo,...

4.12.06

The Departed - Il bene e il male

The Departed (USA, 2006)di Martin Scorsesecon Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Vera Farmiga, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Alec BaldwinDifficile, forse impossibile, rendermi conto di quanto l'essermi presentato in sala fresco della visione dei tre Infernal Affairs possa aver influenzato il mio giudizio e il mio godimento dell'ultimo film di Scorsese. Da una parte è certamente vero che conoscere già tutti gli snodi principali della trama ha sostanzialmente cancellato buona parte della tensione e della suspence. Ma dall'altra è vero anche che molti aspetti a mio parere negativi lo sono a prescindere da un confronto col film di Lau e Mak. Ma sì, è indubbio, l'insoddisfazione nasce anche dall'inevitabile parallelo e dalla...

 
cookieassistant.com