Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.2.07

Scatole

Ieri ho dato l'addio al posto in cui ho trascorso buona parte degli ultimi sei anni. Future (anzi, Sprea) si sposta, da Via Asiago a Via Brescia. No, non Piazzale Brescia, quello vicino alla casa di Bob, a poche fermate di metro dalla mia. No, Via Brescia, a Cernusco sul Naviglio, a ventisei fermate (sedici di rossa, dieci di verde). In pratica, rispetto al tragitto percorso in questi sei anni, si aggiungono sei fermate, un cambio di linea, il fatto che la verde, passata Udine, va molto più lenta, il terno al lotto di dover prendere un treno su tre che vanno in quella direzione, sei euro di abbonamento interurbano (il doppio). E la distanza fra la metro e la redazione raddoppia. Insomma, ci si diverte.Si chiude un ciclo, un periodo, se ne apre...

27.2.07

Casino Royale

Casino Royale (USA, 2006)di Martin Campbellcon Daniel Craig, Mads Mikkelsen, Eva Green, Judi DenchQuattro anni dopo La morte può attendere, James Bond torna in pista, con un nuovo attore a vestirne i panni e un forte tentativo di ritorno alle origini. Casino Royale racconta le vicende del primissimo romanzo di Ian Fleming, in una sorta di Bond Begins che aggiorna le origini del personaggio ai tempi moderni, smorzandone i tormentoni e adattandone gli stereotipi al fantastico mondo del post 11 settembre. Il risultato è, finalmente, un James Bond guardabile. Roba che non si vedeva da un po' troppo tempo.Considerando che Martin Campbell ha diretto l'ultimo 007 di mio gradimento e che ero quantomeno intrigato dalla scelta di Daniel Craig come nuovo...

26.2.07

Ocean's Twelve

Ocean's Twelve (USA, 2004)di Steven Soderberghcon George Clooney, Brad Pitt, Catherine Zeta-Jones, Matt Damon, Andy Garcia, Vincent Cassel, Julia Roberts, Casey Affleck, Scott Caan, Eliott Gould, Don Cheadle, Bernie Mac, Carl Reiner. Shaobo QinTerry Benedict ha rintracciato Danny Ocean e i suoi compari e ora rivuole indietro i soldi che gli hanno rubato. Con gli interessi. Per un totale di circa duecento milioni di dollari. I nostri simpatici, eleganti e spiritosissimi eroi si ritrovano così a organizzare una serie di colpi impossibili, incrociando le armi con un'agente dell'Europol e un super ladro professionista francese. Ocean's Twelve è, tanto quanto il primo episodio, una "scusa" utilizzata da Soderbergh e dal suo gruppetto di amici per...

25.2.07

Vero come la finzione

Stranger Than Fiction (USA, 2006)di Marc Forstercon Will Ferrell, Maggie Gyllenhaal, Dustin Hoffman, Emma Thompson, Queen LatifahHarold Crick è un uomo triste e solitario, che vive una mediocre esistenza da agente delle tasse, fissato coi numeri, adagiato sulle sue monotone abitudini. Una mattina, mentre si lava i denti, sente una voce di donna nella sua testa. Una voce che non parla con lui, ma parla di lui. La sua voce narrante, che racconta della sua vita, dei suoi incontri, dei suoi sentimenti. E della sua imminente morte. La voce è quella di Kay Eiffel, una famosa scrittrice che sta cercando di ultimare il suo nuovo romanzo e che non sa di stare decidendo, con la sua macchina da scrivere, della vita di un uomo.Da queste intriganti premesse,...

19.2.07

Viva Las Vegas

Il 24 di gennaio, come chi segue questo blog potrebbe ricordare, mi sono di nuovo imbarcato su un volo per gli States, questa volta diretto a Las Vegas. Ero in viaggio assieme ad Alessandro di Edizioni Master (che ringrazio per alcune delle foto che userò in questo post) e ad Alberto di Leader. Il press tour era legato al Midway's Gamers' Day, un evento annuale con cui Midway mostra all'universo i suoi nuovi giochi. Evento che ha occupato pomeriggio e sera di giovedì 25 gennaio, lasciandoci quindi ampi margini di cazzeggio. Margini che vado ora ad illustrare per mezzo della mia canonica logorrea.Il viaggio (Milano-Atlanta, Atlanta-Vegas) viene affrontato tramite l'americanissima Delta Airlines, una compagnia che mi ha dato l'idea di essere...

13.2.07

R-Type Final

R-Type Final (Irem, 2003)sviluppato da IremSfondo nero come la pece. Una piccola astronave si muove lentamente, increspando col suo passaggio l'oleosa macchia scura che occupa tutto lo schermo. Ogni tanto il buio viene squarciato da una luce, che illumina le silhouette di due enormi figure umane intente in pratiche sessuali. Intanto, l'astronave affronta dei bulbi oculari giganti, che si dispongono a formare costruzioni labirintiche, stretti corridoi, angusti pertugi. E una musica angosciante completa l'opera, mettendomi addosso un'inquietudine e un senso di fastidio che, francamente, mai avrei pensato di poter provare davanti a uno sparatutto bidimensionale di stampo classico.R-Type Final, ennesimo capitolo di una saga nata addirittura vent'anni...

11.2.07

L'amore in gioco

Fever Pitch (USA, 2005)di Bobby e Peter Farrellycon Jimmy Fallon, Drew BarrymoreMa che piacevole sorpresa, questo riciclarsi dei fratelli della sborra Bobby e Peter Farrelly nel ruolo di registi da commediola politically correct. L'amore in gioco si basa sul libro Febbre a 90° di Nick Hornby, già ispiratore di un omonimo film britannico. Ovviamente, il titolo originale di tutte e tre le opere è lo stesso: Fever Pitch. Hornby parlava di calcio, i Farrelly hanno spostato l'obiettivo sul baseball, che comunque per gli americani è praticamente come il calcio per noi. Anzi di più. E del resto i tifosi dei Red Sox sono come gli interisti (anzi di più).In realtà più che di sport si parla di sentimenti, del modo tremendamente diverso in cui uomini...

8.2.07

Scoop

Scoop (UK/USA, 2006)di Woody Allencon Scarlett Johansson, Woody Allen, Hugh JackmanMadonna, ma che palle, si ricomincia? Siccome hai centrato Match Point adesso riattacchi a scagazzare fuori filmetti insipidi per un decennio buono? Che è, 'sta roba? A che serve? Che me ne dovrei fare? Ancora a travestire attori da te stesso, stai? Per di più in un film nel quale reciti anche tu? Ma non ti rendi conto di quanto scassi i coglioni vederci doppio per un'ora e mezza? Senza ridere. Senza che ci sia un qualsiasi intreccio. Non dico un intreccio giallo, eh, mi basterebbe un intreccio.Un vecchio stronzo e una cretina lanciati allo sbaraglio contro un serial killer. Forse. O forse no. Nel dubbio, novanta minuti di gag insulse, a raccontare di questi...

7.2.07

The Last Kiss

The Last Kiss (USA, 2006)di Tony Goldwyncon Zach Braff, Jacinda Barrett, Rachel Bilson, Casey AffleckRemake americano de L'ultimo bacio di Gabriele Muccino, The Last Kiss racconta, per quel che mi è dato ricordare, esattamente la stessa storia del film originale. La stessa gente insopportabile che litiga, la stessa gente insopportabile che si mette le corna, la stessa gente insopportabile in crisi di coppia, la stessa gente insopportabile con gli stessi insopportabili piani di fuga dalla mediocrità.Manca Stefano Accorsi ed è per me un bene, dato che Muccino - che se ha una dote è la bravura nel dirigere gli attori - è riuscito a farmi piacere perfino Taricone e la Bellucci, ma mister Maxibon proprio no. Mancano i virtuosismi di regia e i dialoghi...

5.2.07

Imbattibile

Invincible (USA, 2006)di Ericson Corecon Mark Wahlberg, Greg Kinnear, Elizabeth BanksVincent Francis Papale è un figlio della Pennsylvania, nato nel lontano 1946 e graziato da doti fisiche non da poco, che gli permettono di condurre un'eccellente carriera sportiva da liceale e studente universitario. Nel 1974 Vince lavora come barista e supplente al liceo di Interboro, ma trova un posto da Wide Receiver nei Philadelphia Bell della World Football League e, grazie a due ottime stagioni, si conquista l'occasione di un provino per il neo appuntato coach dei perdentissimi Philadelphia Eagles. Dick Vermeil gradisce, approva e assolda quello che, alla bellezza di trent'anni, è il rookie - senza esperienza di college football - più vecchio nella storia...

4.2.07

The Guardian

The Guardian (USA, 2006)di Andrew Daviscon Kevin Kostner, Ashton Kutcher, Sela WardI "rescue swimmer" sono degli eroici pazzi scriteriati che si gettano in mare durante le peggiori tempeste per salvare la gente in difficoltà. Ben Randall è praticamente il migliore di sempre ma, in seguito a un'operazione finita male - con lui unico sopravvissuto - viene spedito a fare l'istruttore in accademia. Qui si ritrova fra le mani la superstar Jake Fischer, campione di nuoto, smargiasso, talentuoso. Queste le non proprio originali premesse per un film che non ci prova nemmeno per sbaglio, ad essere originale.Praticamente The Guardian è una versione "oceanica" di Ufficiale e gentiluomo, con Kevin Costner al posto di Lou Gosset Jr. e Ashton Kutcher al...

2.2.07

giopep in Japan - Bambole di Natale

DISCLAIMER: Ma facciamo anche senza.Tokyo, 24 dicembre 2006.La giornata si apre con un'abbondante colazione, fatta di caffé (o quasi: una specie di Nescafé giapponese), onigiri e succo di pompelmo. Dopo esserci riempiti a dovere, decidiamo di avviarci, diretti verso la zona di Harajuku. La domenica mattina non è proprio il momento più vitale della settimana anche in Giappone, ma piano piano la città si animerà. Zompiamo sulla Yamanote e scendiamo ad Harajuku, dove decidiamo di aprire le danze visitando lo Yoyogi Koen, il parco più grande di Tokyo. Mentre ci dirigiamo all'ingresso più vicino, notiamo sulla sinistra lo Yoyogi National Stadium, un palazzetto olimpico progettato da Kenzo Tange e costruito in occasione delle Olimpiadi del 1964....

 
cookieassistant.com