Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.6.07

E due

...

27.6.07

Hostel

Hostel (USA, 2005)di Eli Rothcon Jay Hernandez, Derek Richardson, Eythor GudjohnssonPaxton e Josh sono due studenti di college californiani in vacanza in giro per l'Europa. Uno è il classico bravo ragazzo, l'altro è l'amico smaliziato e sgamato con le donne. Li accompagna Oli, un islandese tamarro, buffonissimo e alla costante ricerca di patata. Uniti per vincere, i nostri eroi vagano fra un paese e l'altro, mettendo in scena una sorta di versione leggermente tirata a lucido, un filo più credibile e meglio scritta, dei vari Eurotrip, Road Trip e Sarcazzo Trip che hanno infestato i cinema qualche anno fa. Mentre si trovano ad Amsterdam, i tre pirla incontrano un ragazzo che li convince a cambiare la loro ultima meta: niente più Barcellona, via...

26.6.07

Battlestar Galactica - La miniserie

Battlestar Galactica - The Miniseries (USA, 2003)creato da Ronald D. Moorecon Edward James Olmos, Mary McDonnell, Katee Sackhoff, Jamie Bamber, James Callis, Tricia HelferPur senza essere mai riuscito a seguirlo per davvero, da bambino adoravo Battlestar Galactica. Mi sembrava - e in effetti probabilmente sotto molti punti di vista lo era - la versione televisiva di Guerre Stellari. C'era il film, che "Chissà quand'è che l'han dato al cinema?", e c'era la serie TV, di chissà quante puntate, e della quale, a star larghi, ne avrò viste tre o quattro in vita mia. Però c'era Sberla dell'A-Team, e poi, caspita, me la ricordo ancora, c'era quella puntata spettacolare in cui il pilota figaccione (sarà stato proprio Sberla? E chi se lo ricorda?) rimaneva...

25.6.07

Su gentile richiesta, pubblico

Cinisello Balsamo, 22 giugno 2007COMUNICATO SINDACALEL’assemblea dei lavoratori dell’area informatica di VNU BPI (di proprietà del fondo di private equity 3i), riunita ieri, ha discusso dei problemi riguardanti la cessione dell’area stessa come ramo d’azienda alla società Hera Edizioni.Secondo le dichiarazioni di Richard Halpenny (a.d.) e Marco Levi (direttore finanziario), la cessione ad Hera Edizioni si configurerebbe come una buona soluzione per le testate (PC Magazine, Computer Idea, Foto Idea e Linux) e i lavoratori (10 giornalisti e 9 grafici editoriali).In base alle informazioni raccolte l’assemblea dei lavoratori ritiene, invece, che l’acquirente non abbia i requisiti sufficienti a garantire un assetto aziendale attendibile per assicurare...

Cannes 2007

Edizione in formato estremamente ridotto per gli Addams, complici il fatto che potevamo frequentare solo gli spettacoli serali, l'improvvida scelta di andare all'Heineken Jammin' Festival e lo scazzo che mi ha portato a pisciare gli spettacoli pomeridiani anche di domenica. Comunque, questi sono gli otto film che ho visto:Concorso4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (4 luni, 3 saptamani si 2 zile) (Romania) di Cristian Mungiucon Laura Vasiliu, Anamaria Marinca, Vlad Ivanov, Alexandru PotoceanuPalma d'oro4 mesi, 3 settimane e 2 giorni è il primo episodio del progetto Ricordi dell'età dell'oro, che mira a raccontare il comunismo in Romania tramite le (più o meno) leggende urbane e le persone comuni che le vivevano da protagonisti. In questo caso si...

22.6.07

Tutto fa un po' male

Non si esce vivi dagli anni ottanta e si sta arrancando pure nei duemila (o zero, o quel che sono), ma ce la caveremo, ne sono convinto. Carichi di sushi e tonkatsu fino a scoppiare (a proposito, quello del Kotobuki non è paragonabile a quello del Maisen ad Harajuku, ma perlomeno ci prova, è quel genere di roba, e soprattutto non ha quell'aria da cotoletta dell'Autogrill che ho trovato nel ristorantaccio di viale Monza dove mi han portato i miei ex colleghi qualche mese fa). Con ancora nelle orecchie gli Afterhours che aprono il concerto su Male di miele, tirano fuori un'inattesa Elymania e buttano sul piatto, tanto per gradire, una splendida Cortez the Killer e perfino una Hit Me Baby One More Time. Qualche lento di troppo, forse, ma in due...

21.6.07

Afa

Dopo un mese e mezzo in cui ho sfornato materiale a ritmo piacevolmente costante, in questi giorni mi sono arenato. Il problema è che ogni volta che apro la finestrella di Blogger vengo colto da un blocco fisico e mentale. Fa troppo caldo, sudo come un idiota e tutto questo mi leva le poche forze residue dopo una giornata di duro lavoro (ehm). Roba di cui parlare ne ho, una manciata di post sono in canna, e oltretutto c'è sempre il vago desiderio di riprendere in mano, in qualche modo, il diario di viaggio sul Giappone. Magari nel fine settimana trovo il tempo e la voglia. Intanto, stasera, vado a sudare per una causa più nobi...

19.6.07

X-Files - Stagione 7

The X-Files - Season 7 (USA, 1999/2000)creato da Chris Cartercon David Duchovny, Gillian AndersonLa settima stagione di X-Files si apre esattamente come si era chiusa la sesta: nel bel mezzo di un colossale tuffo nella merda. Concluse praticamente tutte le questioni di trama lasciate in sospeso, Chris Carter e compagni si ritrovano senza praticamente più nulla da raccontare, ci ammorbano con un episodio triplo a cavallo fra le due annate lento, sfiancante, e che sembra davvero non avere nulla da dire e sembrano proprio tirare avanti solo per forza d'inerzia.La totale assenza di spunti narrativi legati alla mitologia è frutto dell'aver giustamente voluto tirare le fila dei vari discorsi nell'annata precedente, ma si paga con un'altrettanto totale...

18.6.07

Heineken Jammin' Festival 2007

Abbiamo gironzolato attorno all'idea per qualche mese, ma solo un paio di settimane fa, chiacchierando con Cardo davanti alla lista dei gruppi presenti, ci si è decisi: sarebbe stato Heineken Jammin' Festival 2007, nelle giornate di venerdì e sabato. Con l'avvicinarsi della data, il gasamento prende a salire, un po' perché non vado a un concerto da ottobre, un po' perché questo genere di giornate immerse nella musica e nel dolce far niente in compagnia mi son sempre piaciute molto, un po' perché comunque non frequento un festival musicale dal Flippaut del 2003 (e a un Jammin' non ci andavo da quello del 1999) e un po' perché mettendomi ad ascoltarli in 'sti giorni ho scoperto di apprezzare parecchio i The Killers, che fino a una settimana...

15.6.07

Game Over

Nel corso degli ultimi sei anni e mezzo ho vissuto la mia prima esperienza di lavoro d'ufficio, da otto ore al giorno, con ferie pagate, giorni di malattia e menate varie garantite. Il mio primo lavoro "vero", intrapreso dopo tre anni nei quali mi ero barcamenato fra un mezzo impiego in edicola, i dieci mesi di servizio civile e i primi passi da pseudogiornalista freelance. In questi sei anni e mezzo ho vissuto la vera vita di redazione, quella che un ragazzino appassionato lettore di Zzap, TGM, Kappa, C+VG e compagnia bella manco si preoccupava di immaginare come potesse essere. Ho ottenuto accesso gratuito (anzi, pagato!) a un sacco di giochi che altrimenti non avrei magari avuto nemmeno il tempo di provare e sono stato pagato per scrivere,...

14.6.07

Final Fantasy

Final Fantasy (Square, 1987)sviluppato da Square - Hironobu SakaguchiIn che modo giudicare un pezzo d'antiquariato come il primo Final Fantasy, non sufficientemente rudimentale da godere del buonismo con cui si guarda a un Pong qualsiasi, ma abbastanza decrepito da non poter essere valutato con parametri odierni? Non lo si giudica, punto e fine. Anche perché, se è pur vero che il "restauro" effettuato da Square lo rende quantomeno guardabile, seppur solo nel contesto di una console portatile anch'essa ormai appartenente al passato, la struttura di gioco rimane comunque vecchia, affaticata e faticosa, con la sua strabordante marea di incontri casuali e le sue tremendamente semplici meccaniche.Giocare a questo primissimo episodio rappresenta...

Smiley

Mi è successo stamattina, mentre ero seduto in metropolitana, nel tratto fra Cernusco e Villa Fiorita, e ascoltavo When You Were Young dei The Killers. Improvvisamente sul mio volto è apparso un sorriso. E non riuscivo a levarmelo, proprio. Sorridevo come un cretino, ma talmente come un cretino, che quando sono sceso dalla metro ho pure cominciato a ridere. E ho continuato fino a che non sono arrivato in redazione. Hahahahah, ma ridevo come un idiota, eh, una roba senza senso. Sveglia, che la vita è bel...

13.6.07

Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo

Pirates of the Caribbean - At World's End (USA, 2007)di Gore Verbinskicon Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Geoffrey Rush, Chow Yun-Fat, Bill Nighy, Naomie HarrisAi confini del mondo è decisamente un degno e riuscito capitolo conclusivo per una trilogia che, pur con tutti i suoi difetti, ha saputo mettere assieme un colossale e divertente minestrone piratesco, rendendolo godibile e adatto a un pubblico ggiovane e moderno. In questo terzo episodio si confermano pregi e difetti dei precedenti, con un Verbinski che si rivela ancora una volta regista capace e, nel suo piccolo, anche piuttosto dotato. Il terzo Pirati dei Caraibi vanta una messa in scena sontuosa e spettacolare, con effetti speciali capaci di ridicolizzare qualsiasi altra...

12.6.07

Grim Fandango

Grim Fandango (LucasArts, 1998)sviluppato da LucasArts - Tim SchaferCon un ritardo davvero ingiustificabile (quasi dieci anni, mamma mia), mi sono finalmente giocato Grim Fandango, ultima grande avventura grafica LucasArts, nonché capolavoro del geniaccio Tim Schafer, autore anche di Full Throttle e del successivo Psychonauts (nonché parte fondamentale dell'associazione a delinquere che ha generato pietre miliari del calibro di Day of the Tentacle e dei primi due Monkey Island). E ho scoperto, per l'appunto, un capolavoro assoluto, un gioco che mostra i suoi anni sul piano estetico (oggi non sarebbe certo un problema realizzarlo interamente con la qualità che si vede nei filmati d'intermezzo), che indubbiamente continua a pagare i danni di...

9.6.07

La cura del gorilla

La cura del gorilla (Italia, 2006)di Carlo Sigoncon Claudio Bisio, Stefania Rocca, Ernest Borgnine, Antonio Catania, Bebo Storti, Gigio AlbertiGorilla è una specie di detective controvoglia, un personaggio stanco e logoro, che vaga fra le maglie del noir alla ricerca di uno scopo nella vita. Lui e Socio sono due facce della stessa medaglia, i due aspetti di una doppia personalità che alterna il lato buono e quello bastardo della stessa persona. A interpretare entrambi troviamo un Claudio Bisio fisicamente ed esteticamente perfetto (del resto il ruolo è stato scritto pensando a lui), ma dalle doti di attore molto limitate e del tutto inadatto a condurre la storia con una voce narrante dall'intonazione sempre sballata e fuori luogo.Ma è un po'...

8.6.07

Spider-Man - La trilogia

Spider-Man (USA, 2001)di Sam Raimicon Tobey Maguire, Kirsten Dunst, Willem Dafoe, Kirsten Dunst, James FrancoRivedendo il primo Spider-Man a sei anni di distanza, ho trovato conferma per le impressioni contrastanti che ricordavo. Da una parte il piacere di poter osservare una versione in "carne e ossa", fedele all'originale nei tratti caratteristici e frutto di un evidente amore per il personaggio da parte di Sam Raimi. Dall'altra una pellicola debole, farraginosa, per certi sfilacciata. Un film d'azione con un antagonista incapace di andare oltre il suo pur divertente macchiettismo, una serie di personaggi poco più che abbozzati e uno script che paga la presunta necessità di raccontare sempre le origini nel film d'esordio.E allora ci si deve...

7.6.07

Più di un gioco

More than a Game (USA, 2001)di Phil Jackson e Charley RosenPhil Jackson ha vinto dieci titoli NBA, uno da giocatore, coi New York Knicks, e nove da allenatore, con Chicago Bulls e Los Angeles Lakers. Charley Rosen è uno stimato giornalista e scrittore sportivo, reduce da una ben più discreta carriera di giocatore e allenatore. Entrambi amano visceralmente la pallacanestro, le hanno dedicato buona parte della propria vita e in Più di un gioco ne raccontano gioie e dolori.Sorta di autobiografia a quattro mani, che ripercorre carriera e vita dei due autori dagli esordi all'inizio del nuovo millennio, Più di un gioco è anche una diario della seconda stagione di Jackson ai Lakers e (soprattutto) una dichiarazione d'amore nei confronti dell'attacco...

6.6.07

Piano 17

Piano 17 (Italia, 2005)dei Manetti Bros.con Giampaolo Morelli, Elisabetta Rocchetti, Giuseppe Solari, Enrico Silvestrin, Antonino Iuorio, Massimo GhiniIn seguito a un blackout, un impiegato di banca, una zoccoletta di banca e un uomo delle pulizie rimangono bloccati nell'ascensore del palazzo. Uno dei tre, però, nasconde con sé una bomba dal timer improvvidamente attivato prima di salire in ascensore. Il tempo scorre implacabile e i due complici dell'attentatore, appostati in macchina fuori dal palazzo, non sembrano voler cooperare. Da questo intrigante spunto di partenza, i Manetti Bros traggono un sorprendente esempio di cinema di genere italiano, capace di funzionare scimmiottando sì la cinematografia americana, ma senza per questo rinunciare...

5.6.07

Zodiac

Zodiac (USA, 2007)di David Finchercon Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Anthony EdwardsNel raccontare i trent'anni di storia del tuttora aperto caso Zodiac, l'ultimo film di David Fincher prende come modello d'ispirazione palese e dichiarato Tutti gli uomini del presidente e ne ricalca lo stile freddo e asciutto, mostrando nel dettaglio le dinamiche d'investigazione ed evitando quasi del tutto il coinvolgimento emozionale. I tanti protagonisti non vengono raccontati come personaggi a tutto tondo e non vedono esplorati più di tanto i loro dubbi, le loro motivazioni, i loro sentimenti. Fincher si concentra sull'esposizione sistematica e discorsiva dei fatti, mantenendo le distanze da tutti e raccontando un'indagine lunga, estenuante,...

3.6.07

Piccole modifichine

Ho ulteriormente modificato la colonna di sinistra, aggiungendo l'elenco dei diari di viaggio e separando i post dedicati ai singoli film da quelli "cumulativi" dedicati alle rassegne. Così mi sembra tutto più chiaro e consultabile, ammesso che a qualcuno possa interessare consultar...

1.6.07

:-0

...

La città proibita

Curse of the Golden Flower - Man cheng jin dai huang jin jia (Cina, 2006)di Zhang Yimoucon Gong Li, Chow Yun-Fat, Chou Jay, Liu Ye, Ni Dahong, Qin Junjie, Li Man, Chen JinCon La città proibita Zhang Yimou abbandona in parte la grandiosa ed esagerata spettacolarità dei precedenti Hero e La foresta dei pugnali volanti per raccontare di un angoscioso e asfissiante dramma familiare in quel del palazzo imperiale cinese. Padri che rinnegano madri, che abbandonano figli, che tradiscono fratelli, in un turbinio di melodramma esagerato e strabordante, interpretato però da bravissime marionette senz'anima. Tanto è splendida, abbagliante, stordente, la ricostruzione di usi e costumi, del rispetto di regole e usanze forse troppo lontane per poterle comprendere...

 
cookieassistant.com