Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.7.07

Lord of War

Lord of War (USA, 2005)di Andrew Niccolcon Nicholas Cage, Bridget Moynahan, Jared Leto, Ian HolmLord of War si apre su un tappeto di bossoli, che invadono lo schermo e fanno da podio per un gongolante Nicolas Cage. Il nipote d'arte sopravvissuto allo zio si volta e subito assale lo spettatore con la sua spocchiosa serie di battutine sarcastiche ed esili giustificazioni, dietro alle quali - lo scopriremo poi - il mercante di morte più bravo al mondo prova a nascondere il mare d'ipocrisia che governa la sua vita. Ma subito l'illusione si spezza, partono i titoli di testa, sovrapposti alle immagini di una catena di montaggio, che narrano la vita di un proiettile dalle prime fasi della sua creazione, al trasporto in giro per il mondo, all'inevitabile...

30.7.07

Me and You and Everyone We Know

Me and You and Everyone We Know (USA, 2005)di Miranda Julycon John Hawkes, Miranda July, Miles Thompson, Brandon Ratcliff, Carlie Westerman, Hector EliasChristine Jesperson è una ragazza malinconica e solitaria, che si guadagna da vivere facendo la "tassista per anziani" e spera in un futuro da artista. Richard Swersey fa l'impiegato in un negozio di calzature, è appena stato scaricato dalla moglie e ha due figli piccoli a cui badare. Me and You and Everyone We Know racconta uno spicchio della vita di queste due persone, il loro difficile incontro e le esperienze di chi gravita loro attorno. E lo fa in maniera tanto poetica, tanto carina, tanto intelligente e anche un po' tanto pazzerella.Stiamo parlando, insomma, del classico film che dopo...

29.7.07

"Voglio quello gessato"

Non indosso camicie dai tempi della scuola media (quindi si parla di almeno diciassette anni fa). Indosso solo pantaloni da tuta o pantaloncini corti dai tempi del liceo (quindi si parla di almeno dieci anni fa). Se escludiamo, vabbé, sandali, scarponi da sci, scarponi da montagna e altre calzature "specialistiche", non indosso scarpe che non siano da ginnastica/basket/tennis/corsa/eccetera dai primi anni delle superiori (e comunque lì si parlava di stivalazzi da terrone metallaro, non proprio una roba elegante). L'ultima volta che ho indossato un completo, penso fosse per la prima comunione (quindi si parla di vent'anni fa, se non sbaglio). E i pantaloncini che si vedono nella foto sono la cosa più vicina a un completo gessato che abbia mai...

28.7.07

La settimana a fumetti di giopep - 28/07/2007

NovitàAbara #1 ***Dopo aver raccontato un affascinante, opprimente, inquietante, bellissimo nulla per dieci volumi di Blame, Tsutomu Nihei prova a stupire tutti mostrando di possedere il magico dono della sintesi e realizzando un'opera ben più breve. Pare impossibile, ma l'intreccio mi sembra ancora meno importante e interessante. In compenso rimane comunque un bel viaggio nel delirio malinconico della sua testaccia.AntiquariatoBatman: Hush Returns (L.O.) *In tutta franchezza, ho trovato Hush abbastanza inconcludente e, pur apprezzandone molto gli spunti di partenza e gli ottimi disegni di Jim Lee, ne sono rimasto abbastanza deluso. Ma certo, al confronto di questa porcheria, la prima apparizione del supercriminale bendato ne esce fuori come...

27.7.07

4400 - Stagione 1

The 4400 - Season 1 (USA, 2004)creato da René Echevarria e Scott Peterscon Joel Gretsch, Jaqueline McKenzie, Patrick Flueger, Laura Allen, Mahershalalhashbaz Ali, Conchita Campbell, Peter Coyote, Bill Campbell, Chad FaustNell'estate del 2004, senza alcun preavviso, le 4400 persone che nel corso dei decenni sono cadure vittime di presunti rapimenti alieni riappaiono tutte assieme, per nulla invecchiate. E alcune di loro iniziano a manifestare super poteri d'ogni tipo. Così il mondo si ritrova improvvisamente popolato non solo di super esseri, ma anche di persone giunte da epoche diverse, che devono provare a reinserirsi in vite per alcuni ormai distrutte. Su tutto questo viene chiamato a indagare e vigilare un organismo governativo, del quale...

26.7.07

Delitto e castigo

Prestuplènie i nakazànie (Russia, 1866)di Fëdor DostoevskijSe la memoria non mi tradisce, Delitto e castigo è appena il terzo libro russo su cui poso gli occhi, il secondo in tempi relativamente recenti. Ho un ricordo abbastanza vago, ma legato a una lunga serie di simbolici mattoni, di Una giornata di Ivan Denisovic, che mi venne somministrato secoli fa a scuola. Ben più vivida nella memoria e piacevole, invece, l'esperienza con Il maestro e Margherita, consigliatomi dalla Rumi qualche anno fa, che mi rapì col suo incredibile mondo immaginario e i suoi eventi completamente fuori di testa. Ma nonostante questo, ricordo anche un racconto un po' pesante e faticoso da portare avanti. Insomma, fino a oggi la mia esperienza con gli scrittori russi...

25.7.07

Wall Street

Wall Street (USA, 1987)di Oliver Stonecon Charlie Sheen, Michael Douglas, Martin Sheen, John C. McGinley, Daryl HannahThe point is, ladies and gentleman, that greed - for lack of a better word - is good.Greed is right.Greed works.Greed clarifies, cuts through, and captures the essence of the evolutionary spirit.Greed, in all of its forms - greed for life, for money, for love, knowledge - has marked the upward surge of mankind. Questo estratto dal monologo che GG, Gordon Gekko, declama di fronte agli azionisti della Teldar Paper è stato il manifesto di almeno un paio di generazioni di broker in divenire, che hanno trasformato un personaggio nato come "villain" nel loro modello di vita. L'avido, insensibile, cinico e onnipotente manipolatore...

24.7.07

Spiriti nelle tenebre

The Ghost and the Darkness (USA, 1996)di Stephen Hopkinscon Val Kilmer, Michael Douglas, John KaniNel marzo del 1898 il tenente colonnello dell'esercito britannico (ma di origini irlandesi) John Henry Patterson venne spedito in Africa, a supervisionare la costruzione di un ponte ferroviario sopra al fiume Tsavo. Qui si dovette scontrare con la furia di due leoni maschi dal comportamento insolitamente aggressivo, che secondo la leggenda arrivarono a far fuori addirittura centoquaranta persone (i documenti ufficiali della compagnia ferroviaria parlano di ventotto lavoratori uccisi, la verità, probabilmente, sta nel mezzo). A un certo punto i lavori finirono per interrompersi, a causa della fuga di massa della manovalanza locale, e Patterson fu...

23.7.07

Black

Black (EA, 2006)sviluppato da Criterion - Alex WardIl primo impatto con Black è straniante. Sei lì, buttato nel mezzo dell'azione, in questo scenario da guerriglia urbana, e l'istinto, addestrato da anni di FPS tutti uguali, è di muoverti con circospezione, cercare l'instant kill alle spalle, nasconderti dietro un muro o una macchina devastata. Poi, però, vedi come si evolve la situazione, ti rendi conto di quanti danni puoi fare con le tue armi, capisci che i nemici sono davvero troppi per affrontarli con calma, e improvvisamente ti rendi conto di stare giocando a un Serious Sam col vestito buono.E allora salti fuori dal nascondiglio, appoggi il dito sul grilletto di destra e non lo stacchi più, se non per premere al volo quello di sinistra...

22.7.07

giopep in Japan - Natale fra videogiochi, anguille, alberi e templi

DISCLAIMER: A quasi sei mesi dall'ultimo appuntamento, pubblico un altro pezzetto di diario di viaggio dal Giappone. Questo post in realtà è stato scritto per metà parecchio tempo fa, ma poi lasciato lì a marcire. Siccome ho voglia di pubblicare qualcosa, ma non ho la fregola della recensione, oggi vi beccate questo. Per la gioia di chi non ci sperava più e la disperazione di chi non è interessato. Pur sapendo che, dopo tutto questo tempo, i ricordi si sono per forza affievoliti e qualche dettaglio me lo sarò perso per strada. E con la consapevolezza che questo potrebbe tranquillamente essere l'ultimo appuntamento col diario di viaggio sul Giappone.Tokyo, 25 dicembre 2006.La giornata di Natale si propone come super impegnativa, con una tabella...

21.7.07

La settimana a fumetti di giopep - 21/07/2007

Da quando ho avviato questo blog, mi sono sforzato di scrivere anche solo due cazzate su qualsiasi film, libro, serie TV o videogioco passasse per le mie mani. Fuori dal circolo vizioso ho lasciato i fumetti, perché ne leggo davero troppi, per poter pensare di commentarli approfonditamente tutti. Ci vorrebbe una vita supplementare, probabilmente. E infatti ho perso tempo giusto a decantare le lodi di qualche solitario esemplare. Epperò, su gentile (e insistente) richiesta di un affezionato lettore (siete pochi, ma fedeli), oggi inauguro una rubrica che ovviamente non avrò la forza di rendere fissa. Ma è bello provare a crederci. In teoria dovrebbe essere un riepiloghino veloce, fatto di brevi pillole, frammentarie, imprecise e un po' a cazzo...

20.7.07

Talk Radio

Talk Radio (USA, 1988)di Oliver Stonecon Eric Bogosian, Ellen Greene, Leslie Hope, John C. McGinley, Alec BaldwinIl 18 giugno 1984 Alan Berg, speaker radiofonico famoso per la sua lingua velenosissima e totalmente priva di peli, viene ucciso con tredici colpi di pistola nel vialetto di casa sua. Tre anni dopo Eric Bogosian e Tad Savinar sfondano con una commedia teatrale parzialmente ispirata alla sua vita. Passa un anno e Oliver Stone porta Talk Radio al cinema, realizzando un film interpretato dallo stesso Eric Bogosian e basato su un mix fra la commedia teatrale, la vera storia di Alan Berg e qualche idea in più.Ne esce fuori una pellicola strana e affascinante, estremamente teatrale nella messa in scena, quasi del tutto incentrata sulla...

19.7.07

Star Wars: Clone Wars - Volume 2

Star Wars: Clone Wars - Volume 2 (USA, 2005)creato da Genndy Tartakowskicon le voci di Mat Lucas, James Arnold Taylor, Richard McGonagle, Tom Kane, Nick Jameson, André Sogliuzzo, Corey Burton, Anthony DanielsIn questo terzo e conclusivo blocco di puntate del suo serial animato di Guerre Stellari, Tartakowski decide di cambiare impostazione e passa dai microscopici episodi-lampo delle prime due stagioni a dei più corposi appuntamenti da dieci minuti l'uno. Ne esce così rafforzata la componente narrativa, che ricalca fedelmente il modello "lucasiano", tanto insistentemente basato sul montaggio alternato di racconti paralleli che s'intersecano fra di loro. Volutamente o meno, però, finisce per essere un po' penalizzata l'anima iconoclasta e irriverente...

18.7.07

Sabrina

Sabrina (USA, 1954)di Billy Wildercon Audrey Hepburn, Humphrey Bogart, William HoldenSabrina è la giovane figlia di Thomas Fairchild, il chauffeur della benestante famiglia Larrabee. Ingenua, impacciata, maldestra e sognatrice, trascorre la giovinezza fantasticando sul suo impossibile amore per David, il minore dei fratelli Larrabee. David, però, è un donnaiolo perditempo, che non si accorge nemmeno dell'esistenza di Sabrina, perlomeno fino a quando non se la vede apparire davanti rimessa a nuovo, nelle vesti di donna sofisticata e affascinante. Finalmente fra i due scocca la scintilla, ma in mezzo si mettono i piani della famiglia Larrabee e l'imprevisto interesse per lei da parte di Linus, fratello maggiore di David...Ogni tanto ci vuole...

 
cookieassistant.com