Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

16.12.08

CHA-CHACK!

Mi sfugge il motivo per cui insisto ad andare a dormire ben oltre le due di notte anche quando il giorno dopo devo svegliami a orari improbabili (che so, le cinque) per affrontare viaggi interminabili. Però lo faccio, e parto quindi sempre bene. Sedici ore dopo essermi svegliato alle cinque, atterro a Los Angeles. Nel mezzo, un viaggio in taxi, l'incontro casuale in Malpensa con dei brutti ceffi diretti a un altro evento in quel di Londra, le due ore di volo verso Londra, il ritardo nell'uscita dall'aereo perché non sta arrivando la cazzo di scaletta, la corsa per raggiungere il nuovo aereo, dieci ore sopra l'oceano in cui ho letto tutte le riviste possibili, ho finalmente scritto un po' di roba da sbattere qua dentro, ho giocato a una versione...

15.12.08

Battlestar Galactica - Stagione 3

Battlestar Galactica - Season 3 (USA, 2006/2007)creato da Ronald D. Moorecon Edward James Olmos, Mary McDonnell, Katee Sackhoff, Jamie Bamber, James Callis, Tricia Helfer, Grace Park, Michael Hogan, Aaron Douglas, Tahmoh Penikett, Lucy LawlessL'approccio alla terza stagione di Battlestar Galactica è stato per me accompagnato da qualche timore di troppo. Il ricordo di quella oscena manciata di episodi che precedeva il gran finale della precedente annata era ancora ben vivo nella mia testolina e mal si conciliava con certe critiche lette in giro sulle troppe puntate riempitive e sull'eccessiva insistenza sugli aspetti da soap. Col senno di poi, i timori si sono rivelati esagerati, ma forse mi hanno fatto bene, perché al solito le aspettative...

12.12.08

Cambia la tua vita con un click

Click (USA, 2007)di Frank Coracicon Adam Sandler, Kate Beckinsale, Christopher Walken, David Hasselhoff, Henry WinklerIo, lo ammetto, ho un debole per Adam Sandler. Per la sua figura da fesso pacioccone e bambinone, per il suo modo biascicato e adorabile di parlare, per la sua comicità fisica, sboccata, sopra le righe e senza alcuna vergogna, per il fatto che – quando si mette in mano a registi capaci di tenerlo a bada – riesce anche a dimostrare di essere un interprete intelligente, efficace, intenso. Certo, tutto questo non mi impedisce di notare che la maggior parte dei suoi film fanno pena.Ma d'altra parte è un far pena quasi programmatico. Sandler è uno che si fa i cazzi suoi, si produce (e talvolta scrive) buona parte dei suoi filmetti,...

11.12.08

Sunshine

Sunshine (2007, UK/USA)di Danny Boylecon Cillian Murphy, Chris Evans, Michelle Yeoh, Cliff Curtis, Hiroyuki SanadaSe tre indizi fanno una prova, possiamo serenamente dire che Danny Boyle dovrebbe smetterla di lavorare con Alex Garland. Dopo The Beach e 28 giorni dopo, Sunshine è il terzo film in cui il regista britannico riesce nell'impresa di proporre un approccio interessante, intelligente e fuori dagli schemi al film di genere, per poi sputtanare più o meno tutto. Nelle fasi risolutive quando va bene, nell'intera seconda metà quando va male.Sunshine racconta di un equipaggio di astronauti in missione per la salvezza della razza umana. Il sole si sta spegnendo e c'è bisogno di ravvivarlo facendo brillare al suo interno la bomba atomica definitiva....

10.12.08

Nip/Tuck - Stagione 3

Nip/Tuck - Season 3 (USA, 2005)creato da Ryan Murphycon Julian McMahon, Dylan Walsh, Joely Richardson, Bruno Campos, John Hensley, Roma Maffia, Kelly ClarksonLa terza stagione di Nip/Tuck è una creatura strana, enigmatica, schizofrenica, che fa di tutto per non farsi amare, ma contro la sua stessa volontà riesce comunque a offrire alcuni fra i momenti migliori della serie. L'avvio è strepitoso, come del resto era lecito attendersi. Si riallaccia al bastardissimo finale dell'annata precedente e ne racconta le conseguenze, mostrando un fantastico Christian Troy, sempre in crescita, sempre impegnato a maturare come personaggio e a non fossilizzarsi sullo stereotipo in agguato dietro l'angolo.In uno dei picchi più alti nel suo maltrattare gli uomini...

9.12.08

Nip/Tuck - Stagione 2

Nip/Tuck - Season 2 (USA, 2004)creato da Ryan Murphycon Julian McMahon, Dylan Walsh, Joely Richardson, John Hensley, Famke Janssen, Roma Maffia, Kelly ClarksonScrivere della seconda stagione di Nip/Tuck dopo aver guardato le due successive è strano, perché all'entusiasmo della visione si aggiunge la consapevolezza di stare parlando probabilmente del miglior anno della creatura di Ryan Murphy. O perlomeno di quello che più mi ha convinto in ogni suo aspetto. C'è tutto il meglio della serie: il dramma, intenso e spiazzante, l'assurdo umorismo, la voglia di stupire e sconvolgere, delle fantastiche prove di attori meravigliosi, una Vanessa Redgrave fuori scala come suo solito e un cattivo incredibilmente efficace, che si muove dietro le quinte...

28.11.08

Coma profondo

Va bene, anzi, non va bene, due settimane di nulla si meritano il canonico post da stronzi, scritto per rassicurare non si sa bene chi, probabilmente me stesso. Non è che non abbia cose di cui scrivere, è che proprio non ce la faccio. Un po' il lavoro su Next mi succhia forze, voglia e creatività. Un po' il tempo libero lo sto dedicando ad altro, dove incidentalmente "altro" è spesso roba che sto giocando per Next. Un po', semplicemente, ho poca voglia di stare davanti al PC pure a casa, dopo averlo fatto tutto il giorno per Next. Insomma, se qualcuno ci tiene davvero tanto a leggermi, può farlo su Next, che tanto i link ai miei articoli stanno sempre lì, nel triplo menu a tendina sulla destra. E dopo questo bieco accenno di pubblicità inutile...

14.11.08

Phoenix Wright: Ace Attorney - La trilogia

Phoenix Wright Ace AttorneyPhoenix Wright: Ace Attorney - Justice for AllPhoenix Wright: Ace Attorney - Trials and TribulationsCapcom, 2005/2007sviluppati da Capcom - Minae Matsukawa, Atsushi Inaba, Shinji MikamiI giapponesi sono adorabili per il modo in cui se ne sbattono delle convenzioni e praticamente s'inventano un genere per classificare ogni nuovo videogioco che esca anche solo un attimo dal seminato. E così, mentre noi occidentali ci affanniamo a classificare i tre Phoenix Wright come avventure grafiche, o quantomeno evoluzioni delle stesse, loro li chiamano "Courtroom Battle Game". Ovvio, no? In fondo è questo che si fa in Phoenix Wright. Si investiga in giro raccogliendo prove, si interrogano testimoni e si battaglia a colpi di obiezioni.E...

10.11.08

La settimana a fumetti di giopep - 08/11/2008

Dopo tanti mesi di silenzio, riesumo la rubrica dedicata alle mie letture a fumetti per tentare il risveglio del blog dal torpore recente. Vediamo se funziona.MangaCross Game #1 *****Fra le cose belle dell'andare a una fiera come quella di Lucca c'è ovviamente lo scoprire volumi, serie, albi, sarcazzi che normalmente, per un motivo o per l'altro, mi sfuggono, ma che in un contesto diverso trovano maggior esposizione. Ultimamente sono tanto aggiornato sul mercato del fumetto che neanche sapevo dell'esistenza di questa Flashbook Editore. Ora lo so, e so che già li stimo, perché hanno ristampato 2001 Nights, perché hanno ripreso la pubblicazione di Katsu! e perché hanno pure lanciato questo Cross Game, che fra l'altro noto essere già al quarto...

6.11.08

Nigga

Dopo una giornata in cui sei stato perseguitato dal mal di gola, hai preso due aerei e ti sei stancato a dovere, ma l'influenza che temevi di stare covando non è spuntata fuori, vai a letto sperando di essertela cavata. E invece poi ti svegli alle cinque del mattino con gli occhi iniettati di sangue, la gola in fiamme, il catarro che straborda e la chiara sensazione di averla presa in culo. Alla reception ti danno le pasticchette magiche di paracetamolo, quindi torni in stanza, butti giù e ti rimetti a letto con in testa il fazzoletto fradicio e davanti agli occhi la televisione accesa. E guarda caso becchi proprio il momento magico.Già la serata, nel post cena, era stata a forte incidenza USA. Il pub selezionato per svernare era tutto a tema...

4.11.08

Up & Away

Oggi andiamo a Göteborg, per scoprire se in quel posto sperduto c'è qualcosa, oltre a una squadra di calcio sovente presente nell'Europa che conta. Si viaggia in compagnia di Pape (courtesy of Sprea) e altri due loschi figuri dalla dubbia provenienza. Si torna domani, nel pomeriggio. Nel frattempo, se a qualcuno interessa, qua ho messo una manciata di foto da Luc...

30.10.08

Uh!

Centoventisei anni dopo aver giocato la loro prima partita. Quindici anni dopo la precedente partecipazione alle World Series. Ventotto anni dopo l'unico titolo vinto. Venticinque anni dopo l'ultimo titolo vinto in qualsiasi sport dalla città di Philadelphia. Uorld cempions. Cazzo, ho visto Philadelphia vincere una finale. Non mi capitava da... da mai. Fi...

29.10.08

Si ricomincia

Oggi mi tocca, quel tipo di spedizione che negli anni Future/Sprea sono sempre riuscito a schivare con grande cura, sbolognandole a volenterosi collaboratori esterni. Milano-Londra, andata e ritorno in giornata (ma che dico in giornata, in dieci ore), a provare Grand Theft Auto IV versione PC. E vabbùono, ci si adatta, seguendo sempre il mantra "meglio che in miniera". Fra l'altro è solo la prima di una serie, dato che nel breve sono già previsti un passaggio a Göteborg e un altro giretto a Londra (entrambe missioni da due giorni, per fortuna), oltre a qualcosa d'altro per inizio dicembre. Insomma, si ricomincia a pellegrinare in gi...

24.10.08

Gone Baby Gone

Gone Baby Gone (USA, 2007)di Ben Affleckcon Casey Affleck, Michelle Monaghan, Ed Harris, Morgan FreemanCosa fai, se sei l'attore chiamato Ben Affleck, quindici anni fa hai vinto l'Oscar per una sceneggiatura, hai trascorso oltre un decennio a farti perculare per le tue doti d'attore, ma ti sei appena tolto lo sfizio di vincere la Coppa Volpi per una tua interpretazione? Semplice, ti scrivi e ti dirigi un film della madonna, facendolo interpretare da quel grandissimo (lui per davvero) attore che è tuo fratello. E mentre noi rinunciamo a capire la logica dietro a tutto questo, speriamo ardentemente che Ben ci resti, dietro alla macchina da presa, e tiri fuori altri film della madonna.Perché Gone Baby Gone è proprio questo: un film della madonna....

23.10.08

Ricomincio da capo

Groundhog Day (USA, 1993)di Harold Ramiscon Bill Murray, Andy McDowell, Chris ElliottCosa ci vuole per prendere una semplice rielaborazione del Canto di Natale e farla diventare un film di culto, un piccolo gioiello adorato da generazioni di spettatori e ricordato quindici anni dopo come una roba divertentissima e geniale? Beh, avere un Bill Murray all'apice della forma certo aiuta, specie se lo si piglia e gli si permette di fare sostanzialmente quel che vuole, dandogli in mano le redini del film.Parecchi anni prima di trasformarsi in quella specie di vecchio rincoglionito tanto adorabile e ammiccante a cui tutti vogliamo bene, Murray era un rincoglionito di mezz'età tanto adorabile e ammiccante, ma anche un po' stronzo, a cui tutti volevamo...

21.10.08

Wall-E

Wall-E (USA, 2008)di Andrew StantonWall-E è una splendida storiella d'amore, il racconto del colpo di fulmine fra un robottino e una robottina, della furia di un essere dolcissimo che vuole a tutti costi conquistare la sua bella e riportarsela a casa, per coccolarsela e spupazzarsela. Parte con una mezz'ora abbondante che è fra le più belle mezz'ore abbondanti che si siano mai viste al cinema, che si racconta evitando del tutto il dialogo e mostrandosi per immagini, colori, suoni, musica, espressioni. Wall-E, il film, sta zitto per oltre trenta minuti, eppure parla, sbraita, urla fortissimo negli occhi e nelle orecchie degli spettatori, prendendoli a ceffoni con un carico pazzesco di emozioni e tenerezza.SPOILER (dai, ci ho preso gusto)Poi...

20.10.08

The Mist

The Mist (USA, 2007)di Frank Darabontcon Thomas Jane, Marcia Gay Harden"Il termine spoiler (dall'inglese To spoil) è spesso usato in ambito cinematografico per segnalare che un testo riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama del film." In genere evito, ma qui spoilero, quindi avviso, per prevenire.Spesso, quando un libro ha un finale aperto, la trasposizione cinematografica tende a dare una conclusione più netta, in genere con un bel lieto fine rassicurante. Ecco, The Mist non fa esattamente questo. Sì, sicuramente rinuncia al finale aperto, anche se lascia dei begli interrogativi su che caspita sia successo, ma lo fa per regalare uno dei finali più cupi, tristi, disperati e malignamente ironici che si siano...

10.10.08

Il cavaliere oscuro

The Dark Knight (USA, 2008)di Christopher Nolancon Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Maggie Gyllenhaal, Eric Roberts, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman Cacchio, quasi me ne dimenticavo. Ad agosto sono andato a vedere Il cavaliere oscuro, fra l'altro direttamente in lingua originale, come mi ero ripromesso di fare. Ed è stato gran bello, perché finalmente mi son tolto lo sfizio di guardare forse l'unico filmazzo che ho realmente aspettato tanto negli ultimi anni. Ovviamente non è stato bello come si poteva sperare, perché quando monti delle aspettative di quel genere, quando passi poi una settimana o due a leggerne meraviglie praticamente ovunque, beh, solo guardare dritto negli occhi Dio, forse, potrebbe non deluderti.Cosa...

9.10.08

Marvel: La grande alleanza

Marvel: Ultimate Alliance (Activision, 2006)sviluppato da Raven SoftwareIo, lo dico, con i due X-Men Legends mi sono divertito un sacco. Grazie alla tanta azione spensierata e a qualche momento di tatticismo equamente diviso fra gli elementi da gdr e i boss da affrontare con un minimo di strategia. Grazie a una scrittura di personaggi e intreccio certo banale e mediocrina, ma che puntava tutto il suo fascino sul nozionismo da fan e sul solleticare i ricordi dei giocatori-lettori. Quindi, com'è possibile che Marvel Ultimate Alliance non mi sia piaciuto altrettanto?Boh, magari, semplicemente, perché va bene uno, va bene due, ma poi basta, ci si stufa anche. Ché del gusto di vedere un gioco in cui gli scontri fra supereroi sembravano davvero convincenti...

8.10.08

Usenet Amarcord #12

Riprendo in mano una rubrica morta e sepolta da oltre un anno per chiudere una trilogia rimasta mestamente, ingiustamente, ingiustificabilmente aperta. La trilogia del curriculum, che nel mondo al di fuori di questo blog si era chiusa a giugno 2007 e che oggi trova compimento anche qui, per il piacere di chi l'aveva seguita su queste pagine e non nella sua sede originale. Per chi non sappia di cosa sto parlando, qui trovate la prima parte e qui la seconda. Senza averle lette, ve lo dico, non si capisce un cazzo di quanto segue. Leggerle, ve lo dico, è molto divertente.Ah, ovviamente tutto questo non viene pubblicato oggi per caso: auguri, vecchio.Quedex, 14 giugno 2007---teenage wastelandCane, io capisco che tu avevi una attività avviata.un...

X-Files - Stagione 8

The X-Files - Season 8 (USA, 2000/2001)creato da Chris Cartercon Robert Patrick, Gillian Anderson, David DuchovnyIl bello dell'ottava stagione di X-Files è che non c'è. Il bello, dico. Non c'è. Ci sono elementi d'interesse, qua e là, ci sono anche un paio di belle idee, ma tutto viene frustrato da una realizzazione mediocre, dozzinale, da una scrittura impresentabile, da personaggi che si perdono nel vuoto cosmico di caratterizzazioni andate a puttane, dall'evidenza palese di una brodaglia stracotta e ormai insapore. Fa vomitare, l'ottava stagione di X-Files? No, non fa vomitare. E forse è questa la cosa peggiore: non puoi neanche darle la dignità trash di un prodotto completamente schifoso. No, è semplicemente insulsa.Per quanto frutto delle...

3.10.08

N (Io e Napoleone)

N (Io e Napoleone) (Italia/Francia/Spagna, 2006)di Paolo Virzìcon Elio Germano, Daniel Auteuil, Monica Bellucci, Sabrina Impacciatore, Valerio MastandreaNel 1814 Napoleone viene schiantato sull'isola d'Elba, nelle vesti di Re. La cosa andrà avanti per dieci mesi, prima che il nano malefico riesca ad andarsene e torni a far casino in giro per l'Europa. In quel periodo, racconta Virzì adattando il romanzo di Ernesto Ferrero, Napoleone fa amicizia con un ragazzo locale, che impiega come segretario. Il giovane Martino - un come sempre ottimo Elio Germano - è cresciuto odiando il tiranno corso e vede questo lavoro come un occasione per avvicinarlo e assassinarlo, salvando il mondo dalla sua infamia. Ovviamente non ci riuscirà e finirà anzi per subire...

2.10.08

Stranglehold

Stranglehold (Midway, 2007)sviluppato da Midway Chicago/Tiger Hill Entertainment Lo dico subito: il primo Max Payne l'ho giochicchiato un po' senza mai mettermici sul serio e il secondo l'ho solo visto giocare da Ualone e Paglianti in redazione. Questo, forse, considerando anche il mio gradire abbastanza una certa cinematografia orientale, mi ha messo nelle condizioni migliori per godermi Stranglehold. Perché sì, per carità, pure a me può dare l'impressione di essere una specie di figlio illegittimo di Max Payne, ma perlomeno la sensazione di déjà vu risulta meno forte che per altri.Comunque, con Stranglehold, il punto è che si è voluto realizzare una specie di seguito (non del tutto) ufficiale di Hard Boiled, il film la cui trama è "demoliamo...

1.10.08

Black Sheep

Black Sheep (Nuova Zelanda, 2006)di Jonathan Kingcon Nathan Meister, Peter Feeney, Danielle Mason, Tammy DavisUn film neozelandese vietato ai minori di 18 anni, che parla di pecore zombi, esperimenti genetici e svariati morti ammazzati non può che far venire in mente Peter Jackson. Io non vorrei essere banale e scriverlo, però banale lo sono e scriverlo, beh, ormai l'ho scritto, quindi lo ripeto anche: Peter Jackson. Ecco, Black Sheep, dico anche questo, non ha la forza dirompente, la comicità da mal di stomaco e la girandola di trovate che si trovavano nei primi, splatterosissimi, film di Peter Jackson.No, qui si ride, ma si ride molto meno. Ci si schifa, ma ci si schifa molto meno. E di idee ce ne sono poche, fra l'altro quasi tutte abbastanza...

30.9.08

Cambio!

Venerdì è stato il mio ultimo giorno di lavoro in Binari Sonori. Dopo poco più di un anno, cambio di nuovo e faccio una mezza inversione a u. Non torno in Sprea, eh, ma vado in Edizioni Master, a occuparmi di Nextgame. Insomma, torno a lavorare nel contesto della gente che per prima ha avuto il coraggio di pagar denaro sonante per i miei scritti. Fra l'altro, seppur in minima parte, si potrebbe pure dire che ho contribuito a farlo nascere, Nextgame. Se non è un'inversione questa, non so cosa lo sia.Comunque, il fatto è che mi è stata fatta una proposta che non potevo rifiutare, che mi permette di lavorare in un ufficio per me logisticamente assai più comodo e soprattutto di tornare a fare un lavoro che, c'è poco da fare, mi piace di più. Perché...

25.9.08

Sam & Max Season One

Sam & Max Season One (Telltale Games, 2006/2007)sviluppato da Telltale Games - Brendan Q. Ferguson, David GrossmanQuesta prima stagione di Sam & Max è per me molto importante. E quando dico "per me", intendo dire che è importante proprio per me, non che secondo me è importante per il resto del mondo. Perché è la prima avventura grafica "recente" a cui mi sento di dare fiducia da tempo immemore. Perché recupera dei personaggi che avevo adorato nel vecchio gioco pubblicato da Lucasarts. Perché oh, insomma, il mio tempo è importante, e non mi va di dedicarlo a una roba in sei parti così, a caso.Se l'è meritato, il mio tempo, Sam & Max Season One? Sì e no. Sì, perché l'umorismo che ci dev'essere c'è più o meno tutto. Ci sono la demenzialità...

24.9.08

La gang del bosco

Over the Hedge (USA, 2006)di Tim Johnson e Karey Kirkpatrickcon le voci di Bruce Willis, Garry Shandling, Steve Carell, William Shatner, Nick Nolte, Thomas Haden Church, Eugene Levy, Wanda Sykes, Avril LavigneInutile, non c'è niente da fare, i film d'animazione Dreamworks mi lasciano d'un freddo che non ci si crede. Shrek - lo dico - mi sta sui coglioni. Il primo l'ho sopportato, nonostante un finale agghiacciante. Il secondo, gatto a parte, mi ha annoiato a morte. Il terzo lo aspetto su Sky. E col resto (Madagascar, per dire), non è che vada molto meglio. Però, insomma, una chance televisiva non la si nega a nessuno, quindi perché privarsi di un film che, oltretutto, s'ispira a una striscia a fumetti molto carina?Boh, magari perché si torna...

 
cookieassistant.com