Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.3.09

[GDC 2009] Epifania

Ok, sticazzi, m'improvviso novello Berlusconi e mando affanculo la poca credibilità che mi è rimasta, infilando subito qualcosa di nuovo nel blog neanche un giorno dopo aver affermato di volerlo chiudere. È che questa cosa qui che ho scritto in aereo e che alla fine a rileggerla neanche mi piace tanto ha il fatto di essere tutta vera, anche se due giorni (e un paio di avvenimenti) dopo mi sembra un po' vuota e un po' fuori luogo. E allora mi spiace lasciarla lì a marcire, quindi la butto fuori, anche se poco convinto di quello che sto facendo. Sopravviverò, penso.Durante questa settimana di GDC 2009 ho avuto tre momenti in cui mi sono sentito veramente tanto, ma tanto, ma tanto bene. Il primo è stato durante la cerimonia degli award, non saprei...

29.3.09

[GDC 2009] Va da via el cul

Oggi, ieri, quando cazzo è stato che ero in volo sull'oceano, ho passato buona parte del tempo a scrivere. A scrivere roba per Nextgame e anche a scrivere una cosetta del cazzo, una cosetta da mettere qua dentro, un sfogo lacrimoso su che bello che bello sono stato alla GDC. Ma m'è passata la voglia di mettercelo, qua dentro. Anzi, m'è passata la voglia di metterci qualsiasi cosa. Mi sono rotto le palle, chiudo, chiudo tutto. La trentina di post più o meno abbozzati che stanno nelle bozze non sbozzeranno. Quel che sarebbe venuto dopo, neanche....

27.3.09

[GDC 2009] Celebrity Deathmatch

Non ho mai pensato di poter aggiornare dalla GDC giorno per giorno, ma certo il fallimento è stato clamoroso. Comunque, questa è una cosetta di servizio per il solo Fotone, una bella foto di quelle sfocate che fanno molto vintage. Fabio Ravetto, Simone Crosignani, Matteo Bittanti, only for y...

24.3.09

[GDC 2009] Day 1

Primo giorno di GDC, si comincia bene con un risveglio nientemeno che alle quattro e mezza del mattino. Boh, sarà colpa delle cibarie di ieri (Johnny Rockets con milk shake radioattivo a pranzo, yakitori e sushi vario a cena, mangiato in mutande, sotto le coperte, mentre si lavorava). Sta di fatto che parto subito con lo sguardo moribondo e, giusto per andare sul sicuro, mi riempio a colazione con dei pancake abnormi.L'arrivo in fiera è comunque piacevole, anche perché si incontra un po' di gente nota, dagli ex colleghi di Binari alla coppia d'oro Elisa+Sterling. E poi via ad ascoltare gente che parla per ore, da uno che si chiama Neil Young ma non canta e lavora su giochi per iPhone a un altro tizio tutto contento di stare lavorando sulla...

22.3.09

[GDC 2009] Uichend

Lo dico subito, così non corriamo rischi: sono qua per Nextgame, avrò un sacco da fare, non penso e non credo che avrò il tempo di aggiornare il blog tutti i giorni come feci dall'E3 anni fa. Anche perché teoricamente ci sarebbe pure quello su Next, di blog dalla GDC. Qualcosa anche qua dentro, comunque, metterò. Nel frattempo, mi limito a segnalare un avvio promettente. Dall'aereo sono sceso in condizioni veramente pessime, il sonno era devastante, il mal di gola incessante, le forze fisiche scarse.Venerdì sera sono andato a vedere i Sixers dal vivo per la prima volta in vita mia ed è stato molto figo, anche se hanno perso e Belinelli ha giocato pochissimo. In certi momenti ho rischiato di essere sopraffatto dal sonno (Solettone è fuggito...

21.3.09

Non leggete, non è interessante

L'occupazione a scuola, giocando a calcetto davanti al bar e dormendo sdraiato sui banchi della mia classe. Alzarmi in piedi al Grand Canyon, durante l'ennesimo raduno, guardarmi intorno, osservare tutta quella bella gente, sentirmi felice. Divertirmi un sacco con Leisure Suit Larry 2, volere un altro di quei giochi con gli enigmi, chiedere al tizio di Pergioco di consigliarmi qualcosa di simile e ritrovarmi fra le mani uno strip poker. Ubriacarmi riuscendo sempre a rimanere in quella magnifica zona in cui so perfettamente cosa sto facendo ma non me ne frega nulla perché i freni inibitori sono andati. Giungere fino a sboccare solo tre volte in vita mia, assicurandomi che fossero occasioni che se lo meritavano. La notte passata dormendo di fianco...

20.3.09

Parole a caso, incomprensibili

Alcuni highlight del viaggio a Stoccolma, oscuri e comprensibili solo da parte di chi c'era e che probabilmente non li leggerà:- le posizioni di Fabiotto in aereo;- l'assalto alle fave;- gli occhi ammirati della gente di fronte al maguro cocktail ordinato completamente a caso;- la scelta delle bottiglie di sake e la "degustazione";- i mojito analcolici di Umbertino;- il buttafuori che non lascia rientrare Fabiotto al ristorante perché, cazzo, è evidente, sei ubriaco;- cinque fessi che passano due ore a girare nel gelo alla ricerca di un posto che li lasci entrare. Fallendo. La coda che si sposta per evitare che i cinque fessi riescano a entrare. Il sesto fesso, portoghese, un uomo disperato;- il bar dell'albergo che non ha alcolici, la delusione;-...

19.3.09

Montreal riassunta, che il tempo è denaro

Cinque anni fa sono stato a Montreal a gennaio. C'erano circa quindici gradi sotto zero di temperatura media. Mi dicevano che ero stato fortunato, era un inverno mite. In effetti, cinque anni dopo, ho scoperto che non mi pigliavano per il culo, visto che la settimana scorsa, a marzo, ci si andava pure sotto, ai quindici gradi sotto zero. Per non parlare del vento bastardo porco, che ti si infila sotto i vestiti, ti congela le ossa, ti devasta le estremità e a tratti è talmente forte da impedirti di attraversare la strada. Occhio, non sto esagerando:...

18.3.09

Watchmen

Watchmen (USA, 2009)di Zack Snydercon Jackie Earl Haley, Patrick Wilson, Malin Akerman, Billy Crudup, Matthew Goode, Jeffrey Dean MorganI primi, boh, dieci o quindici minuti del Watchmen di Zack Snyder rappresentano una splendida dichiarazione d'intenti, che mostra fin da subito tutto quel che arriverà dopo. C'è la fedeltà al fumetto maniacale, riverente, se vogliamo anche un po' pacchiana, fatta di inquadrature identiche, dialoghi ricalcati in copia carbone, gesti e sguardi. C'è la spettacolarizzazione di una morte, con un combattimento plastico, violento, vibrante, che in realtà nel fumetto non si vede nemmeno per sbaglio. C'è quello splendido collage dei titoli di testa, così pieno di tanti piccoli dettagli che funzionano per i fatti loro,...

Dancer, decisamente

...

17.3.09

Rachel sta per sposarsi

Rachel Getting Married (USA, 2008)di Jonathan Demmecon Anne Hathaway, Rosemarie DeWitt, Mather Zickel, Bill Irwin, Debra WingerÈ forse banale sottolinearlo, ma l'esperienza nel mondo del documentario fatta da Jonathan Demme nei due anni precedenti all'uscita di Rachel sta per sposarsi non può che avere un peso nella stessa natura di questo film. Film che è, di fatto, un "finto" documentario, un viaggio all'interno di un matrimonio e di tutto il microcosmo che gli ruota attorno, fatto dell'orchestrina che suona, del corteo di parenti e amici, di balli, feste e canti, ma anche di lacrime, rancori sopiti e fastidi nascosti, della rompicoglioni di turno che prova a rovinare la festa e della gioia che si cerca di far emergere a tutti i costi, magari...

16.3.09

Resident Evil: Extinction

Resident Evil: Extinction (USA, 2007)di Russell Mulcahycon Milla Jovovich, Ali Larter, Oded Fehr, Iain GlenNon credevo fosse possibile, ma il terzo film di Resident Evil è perfino peggio del secondo. Certo, qui non c'è un cattivo dei Power Rangers che gira per la città sparando razzi dal braccio in attesa di fare a cazzotti con Milla Jovovich, ma c'è una roba di una piattezza tale che, sbaglierò, ha finito per piacermi addirittura meno rispetto al pessimo ricordo che ho del precedente film. Il nulla assoluto, novanta minuti di una mediocrità e una pochezza imbarazzanti, completamente derivativi, privi di mordente, di atmosfera, di divertimento.Certo, ci sono due belle gnocche, la scena dei corvi è quasi guardabile e il nerd (non troppo) nascosto...

13.3.09

L'ultimo re di Scozia

The Last King of Scotland (USA, 2006)di Kevin Macdonaldcon James McAvoy, Forest Whitaker, Kerry Washington, Gillian AndersonL'ultimo re di Scozia racconta di Nicholas Garrigan, un giovane, smargiasso e incosciente medico scozzese neolaureato, in trasferta nel cuore dell'Uganda per fare esperienza (di vita e di lavoro) sul campo. Nel corso del suo soggiorno, Garrigan entra in confidenza con il presidente Idi Amin, appena salito al potere tramite un colpo di stato e intento a promettere un futuro migliore per il suo popolo. Attraverso il rapporto di collaborazione e amicizia che si viene a creare fra i due, il regista Kevin McDonald prova a offrire uno sguardo indiscreto su questo dittatore e sul suo paese. Gli ottimi James McAvoy e Forest Whitaker,...

12.3.09

Prison Break - Stagione 2

Prison Break - Season 2 (USA, 2006/2007)creato da Paul Scheuringcon Wentworth Miller, Dominic Purcell, William Fichtner, Robin Tunney, Amaury Nolasco, Peter Stormare, Wade Williams, Robert Knepper, Sarah Wayne Callies, Paul Adelstein, Rockmond DunbarIl primo episodio della seconda stagione di Prison Break non è niente di speciale. Fa anzi subodorare che toccherà quanto avvenuto nel corso del primo anno, con un crescendo un po' lento e una vera esplosione degli eventi rimandata di (almeno) cinque o sei puntate, come del resto accade fin troppo spesso nei serial da oltre venti episodi. Diventa quindi ancora più fondamentale che questo primo episodio si chiuda in quel modo, con la morte improvvisa di uno dei personaggi principali. Così, a muzzo,...

11.3.09

Reign Over Me

Reign Over Medi Mike Bindercon Adam Sandler, Don Cheadle, Jada Pinkett Smith, Liv Tyler, Saffron BurrowsLa metabolizzazione di quanto accaduto l'11 settembre 2001 passa anche per un film come questo, che sfrutta quella tragedia come spunto narrativo, vi costruisce attorno l'essenza stessa di un protagonista, ma evita di immergersi nel melodrammatico patriottismo. Quanto avvenuto all'aereo su cui l'intera famiglia di Charlie Fineman ha perso la vita è un tragico evento come se ne verificano tanti. Se si fosse trattato di uno schianto in macchina o un terremoto, nell'economia di Reign Over Me sarebbe cambiato poco o nulla.Al centro dell'attenzione nel film di Mike Binder c'è invece la relazione che si crea fra Charlie, un uomo che ha visto la...

10.3.09

Caramel

Sukkar Banat (Francia/Libano, 2007)di Nadine Labakicon Nadine Labaki, Yasmine Elmasri, Joanna Moukarzel, Gisele Aouad, Adel Karam, Sihame Haddad, Aziza Semaan, Fatme Safa, Dimitri Stancofski, Fadia Stella, Ismail AntarAmori, valori, odori, colori, vita, sensazioni, sei donne le cui vite si arrotolano e s'intrecciano attorno a un centro estetico dalle cerette al sapor di caramello. Caramel è, banalmente, un film da festival, realizzato però con un gusto e una cura abbastanza alieni alle depressate nostrane e in grado quindi di destare un minimo d'interesse nel sottoscritto. Si parla d'amore, sesso, religione senza sbattere in faccia filippiche insostenibili e senza mai salire sul palchetto per fare la predica. Nadine Labaki lavora su piccoli...

9.3.09

La li lu le lo

Si ricomincia a viaggiare, senza sosta e senza coscienza, lancia in resta e con la voglia di gironzolare e lavorare, ma anche con la consapevolezza che a fine mese mi aspetta un probabile ricovero per disfacimento. Domani, da qualche parte attorno a mezzogiorno, decollo per Montreal. A Milano si torna sabato. Mercoledì prossimo, probabilmente sfatto dal concerto dei Killers della sera prima, parto per Stoccolma. Due giorni dopo, probabilmente sfatto punto e basta, parto per San Francisco, causa GDC. Rientro definitivo fissato per il 28 (o il 29? non ricordo). Nel frattempo, i pochi folli che ci tengono a leggermi con continuità non disperino: son stato colto da fuoco sacro e ho preparato un po' di roba che sarà pubblicata in automatico da Blogger....

Watchmen

Watchmen (USA, 1986/1987)di Alan Moore, Dave Gibbons e John HigginsUnica edizione degna di essere letta: la Absolute americanaHo letto Watchmen per la prima volta da qualche parte all'inizio degli anni novanta. Era l'edizione italiana in volume, probabilmente pubblicata da RCS. Dico "probabilmente" perché non so dove sia finita. Credo di averla prestata a qualcuno che non me l'ha mai ridata (ho giusto in mente un paio di nomi). Non l'ho più riletto e ne ricordavo pochissimo, se non che indubbiamente mi era piaciuto molto, anche se magari all'epoca non avevo esattamente gli strumenti per comprenderne la portata. Di sicuro ricordo che mi annoiavo un po' a leggere gli intermezzi fra un episodio e l'altro. Anzi, probabilmente qualcuno l'avevo anche...

6.3.09

UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

480p720p10...

Uah Uah UAH!!!

480p720p10...

2.3.09

The Witcher

Wiedźmin (Atari, 2007)sviluppato da CD Projekt RED STUDIOQuando ho a che fare con queste situazioni mi chiedo se sono tutti impazziti o se sono stronzo io. Probabilmente la dura, triste e vera verità è che sono stronzo io, ma sul serio, lo chiedo a chiunque passi di qui: come cazzo si fa a esaltarsi per la narrazione profonda e adulta di The Witcher? No, dico, davvero, sveglia, eh. Questo non è un gioco maturo, al massimo è "for mature readers". Ma neanche, perché poi il modo in cui affronta certe tematiche mature è da giornaletto soft core per adolescenti.Davvero siamo ridotti a esaltarci per una roba in cui un universo narrativo senza dubbio dalle premesse interessanti, adulte, fuori dagli schemi del solito fantasy stantio viene sfruttato...

 
cookieassistant.com