Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.09

Battlestar Galactica: Razor

Battlestar Galactica: Razor (USA, 2007)di Félix Enríquez Alcalácon Stephanie Jacobsen, Michelle Forbes e la solita gente di Battlestar: GalacticaIl primo problema di Razor è che se ne spunta fuori così, come se niente fosse, nell'intervallo fra la terza e la quarta stagione di Battlestar Galactica, pur essendo ambientato da qualche parte in mezzo alla seconda. Ora, per quanto Razor possa essere bello, io vorrei capire chi, sano di mente, dopo il devastante finale della terza annata, potrebbe aver voglia di mettere tutto in pausa e tornarsene indietro. Io, di sicuro, voglia ne avevo poca. Ma d'altra parte, c'è poco da fare, Razor va visto lì, perché comunque è evidentemente scritto e pensato strizzando l'occhio a chi già sa cos'è avvenuto dopo.Il...

28.8.09

La voce degli angeli

RingCast è un "periodico di disinformazione videoludica" pubblicato ogni quando capita sotto forma di podcast audio. Lo ascolto.RingCast Extra sono gli episodi extra di RingCast, ne esce uno ogni tanto. Li ascolto.Nell'ultimo Extra ci sono ospiti tre ascoltatori, fra cui io me medesimo, a cui vengono rivolte domande sceme. In questo momento mi sto ascoltando.La mia voce non mi piace, ascoltata da fuori. Magari è solo perché non sono abituato ad ascoltarmi. Inoltre parlo troppo velocemente, mi sa. Magari è solo perché non sono abituato a parlare in un microfono. O magari faccio cacare. Comunque mi sono divertito, forse anche perché durante la registrazione ho bevuto quattro birre. E del resto credo di essere quello che si sente ridere di più...

Max Payne 2: The Fall Of Max Payne

Max Payne 2: The Fall Of Max Payne (Rockstar Games, 2003)sviluppato da Remedy Entertainment Metto le mani su Max Payne 2 con in mente le sensazioni "meh" lasciatemi addosso dal primo episodio e il timore di ritrovarmi davanti un more of the same moscio, spento, vuoto, privo di idee. E invece, sarà anche per la solita questione delle aspettative deviate, scopro di avere a che fare con qualcosa di più, con un seguito di quelli veri, con un gioiellino raffinato e compiuto, che sviluppa davvero come si deve le intuizioni del primo episodio e dice finalmente come si deve quel che Max Payne aveva da dire. E che, al contrario del gioco che l'aveva preceduto, ha qualcosa da dire anche nella torrida estate del 2009. Ogni singolo elemento di Max Payne...

27.8.09

Max Payne

Max Payne (Gathering Of Developers, 2001)sviluppato da Remedy EntertainmentMi capita spesso - chi segue questo zoppicante blog l'avrà intuito - di mettermi a giocare con roba vecchia. Ma anche parecchio vecchia. Quasi mai si tratta di spirito nostalgico e voglia di rigiocarmi quel titolo bellissimo che tanto mi aveva emozionato. No no: semplicemente ogni tanto mi vien voglia di giocarmi roba che a suo tempo m'era sfuggita. Magari perché non avevo un PC in grado di farla funzionare, toh. Del resto, se posso leggere un libro del 1813 e guardarmi un film del 1939, perché non dovrei potermi giocare una roba del 2001? Ed è così che, stimolato dal risorgere dei nostalgici discorsi attorno alla serie in occasione dell'annunciato terzo episodio, nella...

26.8.09

Orgoglio e pregiudizio

Pride And Prejudice (GB, 1813)di Jane AustenIn un'ipotetica classifica dei libri che sinceramente non credo proprio mi metterò mai a leggere, penso che "qualsiasi cosa scritta da Jane Austen" stesse parecchio in alto. Certo, anni luce sotto a "qualsiasi altra cosa scritta da Dan Brown", ma insomma, non so bene per quale motivo ma non m'è mai venuta neanche voglia di comprarlo, un libro di Jane Austen. Perché, poi? Boh, forse per pregiudizio, magari anche per un pizzico di orgoglio. Sta di fatto che invece, alleluia, un suo libro l'ho letto. L'ho letto perché ho comprato d'istinto Pride And Prejudice And Zombies - lettura attualmente in corso - e per come sono fatto mi sembrava brutto leggerlo senza prima aver assaporato l'originale. L'ho letto...

 
cookieassistant.com