Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.11

Italia vs Serbia - 68 a 80

Nell'estate del 2007 ero lanciatissimo a seguire la nazionale di pallacanestro qua sul blog, commentavo praticamente tutte le partite che riuscivo a guardare in maniera accurata e logorroica, mi ero fatto l'abbonamento su non so quale sito spagnolo per poter seguire comodamente le partite, anche in differita (dato che mi stavo anche barcamenando fra vacanze e press tour) e mi ero divertito un sacco, nonostante poi alla fin fine fosse finito tutto in vacca contro la Germania di Dirkone bello. Da allora a oggi, sono trascorsi quattro anni durante i quali la nazionale italiana ha regalato prestazioni che andavano dal mediocre al "madonna che schifo", ha cambiato allenatore e non è mai riuscita a qualificarsi per un torneo che fosse uno. Tecnicamente...

Captain America - Il primo vendicatore

Captain America - The First Avenger (USA, 2011) di Joe Johnston con Chris Evans, Hayley Atwell, Sebastian Stan, Hugo Weaving In mezzo a tanti film che escono settimane, mesi, anni prima rispetto all'Italia, Captain America è al contrario uscito qui in Germania più tardi. Non so come cacchio è che funzionino 'ste cose, ma il risultato è che ho dovuto aspettare di tornare da Colonia per poterlo vedere e ne scrivo quindi adesso, a completare una tripletta di post un po' tutta supereroi. Bello, no? Comunque, Captain America mi è piaciuto. Arriverei quasi a dire che mi è piaciuto parecchio, ma non voglio allargarmi troppo. È stato però curioso andare a vederlo dopo averne letto un po' dappertutto sui siti e i blog che seguo regolarmente, soprattutto...

30.8.11

Lanterna Verde

Green Lantern (USA, 2011) di Martin Campbell con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong Lanterna Verde è stato identificato come "film di supereroi da deridere dell'anno" da tempo immemore e non ne può uscire: vittoria no contest e fine. Il che, se vogliamo, è un risultato mica da ridere, nella stagione che vede sbarcare al cinema anche il manzo biondo vestito di blu con la A di America piantata in fronte e il film con gli dei nordici in armatura che si sparano le pose shakespeariane e un quarto di bue che lancia martelli come protagonista. Sarà per colpa dell'ombelico a vista. Quindi, insomma, è un film brutto e non si discute. Punto. Ma lo è davvero, così brutto? Mah. Roger Ebert dice che gli è piaciuto più di Thor,...

29.8.11

Thor

Thor (USA, 2011) di Kenneth Branagh con Chris Hemsworth, Anthony Hopkins, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Kat Dennings, Stellan Skarsgård Dovendo riassumere quel che penso di Thor, potrei sostanzialmente dire che è come Iron Man, solo che le parti comiche fanno meno ridere, le scene d'azione sono meno coinvolgenti e la storia è più noiosa. E in molti, probabilmente, a questo punto si inserirebbero dicendo: "Beh, allora è come Iron Man 2!". Messa giù così, però, appare più deprimente del dovuto, e di quanto vorrei, anche perché poi sembra che voglia metterlo sullo stesso piano di quella polpettonata di L'incredibile Hulk, e lungi da me. In fondo Thor è un film che riesce a rendere guardabile una storia che racconta dei drammi familiari di...

28.8.11

Cannes a Milano 2011

A maggio ho scritto questo post qua per lagnarmi del fatto che, per la prima volta dal 1996, non sarei riuscito a frequentare la rassegna di Cannes a Milano. Ovviamente, poi, di ritorno dall'E3, ancora pienamente jetlaggato, sono riuscito a seguirmi gli ultimi tre giorni, spremendone fuori sette film (che tutto sommato, a conti fatti, è poco meno della media tenuta negli ultimi anni di frequentazione, senza contare che pure l'anno scorso, sempre causa E3, avevo seguito solo tre giornate di rassegna). Poi non ne ho mai scritto, perché così è stato, ma ne scrivo adesso, perché siamo a fine agosto, fra un paio di settimane c'è a Milano la rassegna di Locarno e Venezia (qui tutte le informazioni, casomai interessasse) e a quella non ci vado...

12.8.11

Crazy Stupid Gamescom

Ieri sono andato al cinema a vedere il film con James Franco che causa la distruzione del genere umano e la nascita del Pianeta delle Scimmie mentre Charlton Heston e Mark Wahlberg partono per Marte. Prima del film c'erano come sempre un po' di trailer, fra cui il solito trailer di Captain America che ho già visto circa centottanta volte (una in 3D) e che qua in Germania esce fra una settimana anche se sono giù usciti almeno tre film che in Italia arriveranno a settembre e che io ho quindi già visto (Super 8, Lanterna Verde, Le scimmie) e che quindi andrò a vedere dopo essere tornato da Colonia (Captain America, intendo). E poi c'era questo trailer. Ora, è palesemente il tipo di film che non avrei mai voglia di andare a vedere al cinema,...

10.8.11

Seecast

Da queste parti, quando si decide di fare una cosa, si ha la tendenza a perderne poi il controllo. Ed è così che da "a luglio mi sa che non registriamo Outcast" siamo passati a "quattro videocamere, sei microfoni, tre cavalletti, un regista, via in sala di montaggio". Outcast Show, il podcast che se proprio ci tenevi adesso ci puoi anche guardare. Trovate tutto a questo indirizzo qui. Luglio era partito maluccio, ma poi mi si è acceso il fuoco sacro ed ecco che ho partorito una dozzina di post in un paio di settimane. Roba da gridare al miracolo, con l'aria che tira di questi tempi da queste parti. Purtroppo poi il fuoco s'è spento, e con esso pure il blog. Capita. Fra l'altro, dubito cambieranno molto le cose nell'immediato, visto che si...

3.8.11

Nip/Tuck - Stagione 5

Nip/Tuck - Season 5 (USA, 2007/2009) creato da Ryan Murphy con Julian McMahon, Dylan Walsh, Joely Richardson, John Hensley, Roma Maffia, Kelly Clarkson, Sharon Gless, AnnaLynne McCord La quinta stagione di Nip/Tuck aveva il potenziale pieno per essere la più bella. Una nuova situazione da cui ripartire, che si prestava benissimo a fornire tanti spunti interessanti per i personaggi. Un cast agguerrito e in forma come non mai. Un cattivo fra i più pungenti dell'intera serie. Una serie di trovate particolarmente azzeccate. Una svolta drammatica pesante e inattesa per il caro Christian. Poi, però, si è messo in mezzo lo sciopero degli sceneggiatori e bum, è un po' crollato tutto. O forse non è colpa dello sciopero e sarebbe andata così lo stesso,...

1.8.11

Splice

Splice (USA, 2009) di Vincenzo Natali con Adrien Brody, Sarah Polley, Delphine Chanéac Cube, il fulminante esordio di Vincenzo Natali che sembrava doverlo lanciare fortissimamente nel firmamento hollywoodiano e invece, a distanza di ben oltre dieci anni, pare non averlo lanciato proprio da nessuna parte, lo vidi al cinema, insieme a Surgo (attuale Vater Nintendo di Outcast) e Ualone (attuale Ibrahimovic di PSMania 2.0). E mi fece quell'impressione strana che tendono a farmi tutte le cose a cui mi avvicino dopo settimane di “no madonna guardalo è una figata allucinante e davvero è innovativo questo è un gran regista farà strada è pazzesco ci sta troppo dentro spacca”. Immagino non ci sia bisogno di specificare l'impressione. Ma specifichiamola:...

 
cookieassistant.com