Spy

Scemenze action

Babadook

Incubi e allegorie

Terminator Genisys

È tornato (purtroppo)

'71

Quando a Belfast si viveva tranquilli

Poltergeist

Potevamo tranquillamente farne a meno

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.9.12

Outspammiamo


Fra la scorsa settimana e questa, abbiamo pubblicato due nuovi podcast. Outcast Sound Sitter - Pape Edition è il primo appuntamento con Outcast Sound Shower (il nostro podcast dedicato alle colonne sonore dei videogiochi) in contumacia Babich. Ospite in studio: Pape. Lo trovate a questo indirizzo qua. Outcast Magazine #20, invece, è il ritorno post-ferie del podcast dedicato ai giochini giocati, registrato lunedì sera in una estenuante sessione da tre ore messa in piedi dopo essere rientrato a casa da un'estenuante sessione da quattro ore di Oktoberfest. Considerando che venti secondi prima di registrare ero seduto sulla tazza del cesso con le mani in faccia e la stanza che girava e non credevo di sopravvivere, beh, tutto sommato me la sono pure cavata, via. Lo trovate a questo indirizzo qui.

Non faccio promesse, ma mi sa che la prossima settimana registriamo cose. Forse.

28.9.12

Oggi esce Resident Evil: Retribution


Oggi arriva al cinema in Italia il nuovo film del migliore degli Anderson, che io ho visto qua a Monaco di Baviera una settimana fa, appena uscito. Urge quindi segnalare per l'ennesima volta l'articolo più lungo che io abbia mai scritto e, soprattutto, la mia dotta dissertazione per l'appunto su Resident Evil: Retribution, pubblicata l'altro ieri su Outcast. Son cose importanti.

Purtroppo, fra la fine del Fantasy Filmfest e l'apertura di IGN Italia il blog m'è un po' morto. Ma insomma, non è che sia una novità, è sempre andato a periodi.

21.9.12

Magic Mike balla, ma non a Cold Rock


Oggi escono in Italia un po' di film, fra cui due di cui ho già scritto qua sul blog e che, come mio solito, segnalo. Mi verrebbe da dire che entrambi sono interessanti ma non del tutto riusciti. Ad ogni modo, si tratta di Magic Mike, del quale ho scritto a questo indirizzo qua, e I bambini di Cold Rock (o, se preferite The Tall Man), di cui ho scritto a quest'altro indirizzo qui.

Ieri sono andato a guardarmi il nuovo film del migliore degli Anderson, in 3D, circondato da tedeschi ubriachi. Ne scrivo la prossima settimana su Outcast. Nel frattempo, se interessa, trovate la mia sbrodolata su Paul William Scott Anderson a questo indirizzo qua.

20.9.12

Magic Mike


Magic Mike (USA, 2012)
di Steven Soderbergh
con Channing Tatum, Alex Pettyfer, Cody Horn, Matthew McConaughey

Magic Mike è un progetto fortemente voluto dal suo protagonista Channing "Collo" Tatum e ispirato alla sua esperienza come spogliarellista in quel di Tampa, Florida, alla tenerà età di diciannove anni. Non che il film racconti la sua storia, anzi, la sceneggiatura di Reid Carolin va probabilmente a parare da tutt'altra parte e del resto è anche un po' adattata in corsa alle esigenze di casting. Ma insomma, è presumibile pensare che l'impressione di realismo che si respira nel riprodurre certi elementi di quel mondo, più che in un racconto tutto sommato ordinario negli sviluppi, sia anche figlia del contributo personale di Channing. Che, per inciso, bravo Channing, inizialmente voleva girare il film con Nicolas Winding Refn, ma poi s'è dovuto accontentare di Steven Soderbergh.

E cosa ne è venuto fuori? Ne è venuto fuori un film dai toni molto meno sbarazzini rispetto a quelli sbandierati nel trailer, che sì ha le gag e la struttura narrativa di una classica commedia americana, ma allo stesso tempo prova ad approcciare quel che racconta in maniera seria. Le scene di ballo, per esempio, sono belle, ben coreografate, ma non particolarmente spettacolarizzate dal lavoro di regia, o sulle musiche: sembra quasi di trovarsi lì, seduti nel locale in mezzo a decine di donne che danno di matto. E la storia di Adam (Alex Pettyfer), giovine traviato dal mondo dello spettacolo e dei soldi facili, per quanto banalotta, tutto sommato funziona perché ben scritta, così come è tratteggiato in maniera degna il rapporto fra Mike e Brooke (Cody Horn).

Magic Mike rimane però un film abbastanza ordinario. Gradevole, ma mai in grado di emozionare o decollare davvero. E questo nonostante degli spunti interessanti, nel dipingere le difficoltà umane che si nascondono dietro i riflettori, ci siano anche. Ma resta tutto freddo, distaccato, privo di mordente. E alla fine rimane in mente soprattutto uno strepitoso Matthew McConaughey, attore nel bel mezzo di una rinascita artistica sfolgorante, che qua si esibisce in una performance adorabile. Il suo Dallas è un personaggio a tanto così dalla macchietta, e invece McConaughey lo rende vivo, credibile, sensato, riuscendo a dare sostanza a mille momenti che in mano ad altri finirebbero per risultare ridicoli e basta.

Il film l'ho visto un mesetto fa e m'è venuto lo sghiribizzo di scriverne adesso perché in Italia esce domani. Matthew McConaughey, francamente, si meriterebbe la lingua originale in cui l'ho guardato qua a Monaco.

19.9.12

IGN, eccoci


Ok, ci siamo. Con calma, ché ieri ero veramente cotto e non in grado di intendere e di volere. È partito IGN Italia, con tutto il suo entusiasmo, con tutti i suoi problemi che ha e sicuramente avrà, con tutta la sua voglia di fare e di fare bene che certo non manca. Non voglio dilungarmi troppo, perché alla fine quel conta sta là sul sito, parla per i fatti suoi e dice da solo quel che ha da dire. Anche che fa cacare, eventualmente.

Fondamentalmente c'è solo una cosa che mi preme sottolineare: no, non è un sito prevalentemente tradotto dalla versione americana (e neanche da quella inglese). Ci sono contenuti tradotti? Certamente: li abbiamo a disposizione, sarebbe cretino non utilizzarli. Ma sono circoscritti alle categorie "uah, interessante questa roba che hanno fatto" e "uah, ottima questa esclusiva e/o questa copertura della tal cosa che altrimenti noi non faremmo e abbiamo l'opportunità di tradurre". Insomma, cose, appunto, che sarebbe insensato non usare, anche perché la licenza su quei contenuti non è che ce l'abbiano regalata. Per il resto, IGN Italia è un sito italiano. Il che significa anche che, per dire, abbiamo al momento solo una ventina di recensioni. Però son tutte recensioni che ci siamo fatti noi, con le nostre manine, mettendoci la fazza e il sudore. Qualcosa, magari, conta. Magari no. Fate voi.

Ci sono sicuramente altre cose che volevo dire ma che non mi vengono in mente perché comunque cotto sono e cotto rimango. Aggiungo solo che chi eventualmente volesse leggere le robe che ho scritto per IGN e che sono già pubblicate dal lancio a fare da archivio, beh, le trova nel solito posto: lì in alto a destra ---> Spam ---> giopep su IGN. Le traduzioni non ce le metto, perché certamente ci aggiungo del mio, ma insomma, non è roba mia. Ma il resto c'è e ci sarà. Fine, era solo così per dire. Addio.

In tutto questo, Outcast continua ad esistere e - si spera - prosperare. È una cosa diversa, con intenzioni diverse, con uno stile diverso e con ambizioni diverse. Serenità.

17.9.12

Minestrone


Allora, un po' di minestrone su cose simpatiche capitate nel mio nerdverso personale. Tanto per cominciare, segnaliamo l'evoluzione delle faccende di Joss Whedon in ambito Marvel. Il nostro amico ha infatti rilasciato una serie di dichiarazioni a questo simpatico sito chiamato Collider. Per esempio qua, dove parla del fatto che il suo ruolo nello sviluppo dei nuovi film Marvel non deve e non vuole essere quello del rompicoglioni che si presenta sul set a dire alla gente cosa fare (anche perché uno come Shane Black lo lascerei lavorare), che con The Avengers 2 vuole divertirsi a seminare ulteriore zizzania fra i personaggi, che il telefilm dedicato allo S.H.I.E.L.D. di cui sta preparando il pilota non mostrerà con particolare insistenza le facce note e si dedicherà a parlare di personaggi "normali" che vivono questa bizzarra situazione di fare il loro lavoro in un universo in cui esistono i supereroi. Che è sempre un'ottima premessa, e del resto io rimango sempre dell'idea che se realizzassero dei telefilm ispirati a Gotham Central (la serie a fumetti che racconta del dipartimento di polizia di quella certa città del pipistrello) o a Powers (la serie a fumetti bella) sarebbe una gran cosa.

A questo indirizzo qua, invece, sempre su Collider, il caro Joss racconta del fatto che il film Guardians of the Galaxy è in mano a James Gunn, che gli sembra un'idea sensazionale, che Gunn è matto e che lui sa come dare un senso persino a roba assurda tipo Rocket Raccoon. Io, di mio, dico solo che a James Gunn ci voglio bene e che Tromeo & Juliet, Slither, Super e Lollipop Chainsaw. Insomma, ♥.

"Clarence, oggi sono incazzato nero."

Cominciano a spuntare robe più o meno dal set del remake di Robocop, una cosa che potenzialmente magari viene anche fuori fica e divertente, ma insomma, comunque, oh, i ricordi, i miti di quando ero bambino, Paul Fottuto Verhoeven, c'ho tristezza. Specie poi se penso al remake di Total Recall, che veramente una roba più moscia e inutile non si può pensare guarda ma del resto da Len Wiseman cosa ti aspetti e comunque magari devo anche scriverne. Ad ogni modo, eccolo qua, tutto ninja e nero, con il suo passo lento, si avvia verso un'uscita fissata ad agosto 2013. Con calma, quindi, come si conviene a Robocop. Segue virale dedicato alla Omnicorp, in cui si vede fra l'altro la nuova release di ED 209. In realtà il filmato ha due mesi, ma, oh, per qualche motivo m'è capitato davanti solo adesso.


Le prese per il culo di Verhoeven sono lontane anni luce, se ne intuisce veramente appena una punta, ma del resto non è che ci si possa aspettare qualcosa che ricordi anche solo vagamente il film originale, se non per due strizzatine d'occhio, qualche gomitata e un vaffanculo. Pace. Guardiamoci un paio di trailer.


Cloud Atlas. Continuo a non capirci una sega, continuo a volerlo guardare fortissimo. Roger Ebert l'ha visto al festival di Toronto e gli è esploso il cervello, come esprime abbastanza chiaramente a questo indirizzo qua. Io avrei comprato il libro su Kindle, ma ancora non l'ho attaccato. In Germania arriva a novembre, in Italia arriva l'anno prossimo. Attendiamo e speriamo, io ci credo.


E niente, continua a farmi impazzire di gioia, Zangief e il fantasmino sono meravigliosi, che altro vuoi dire? Ralph Spaccatutto, da tutte le nostre parti a dicembre.

Chiudiamo con il volere tantissimo bene al mondo moderno che butta i soldi nel cesso e offre oltre un milione e trecentomila dollari a Chris Avellone, Timothy Cain e Josh Sawyer per realizzare un nuovo RPG vecchio stile. Chiedevano un milione e centomila dollari, li han tirati su in qualcosa come un giorno o due. Senza parole, è tutto un tripudio di gioia e di ♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

Ah, nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un po' di podcast che non ho segnalato e riassumo qui. Per la precisione Outcast Sound Shower #9, Outcast Sound Shower #10, Outcast Reportage: Colonia 2012Outcast: Chiacchiere Borderline #20 e Il Podcast del Tentacolo Viola #25. C'è appena stato il terzo compleanno di Outcast, non sia mai che resti indietro con lo spam.

14.9.12

Oggi esce Prometheus


Dai, c'è voluto un po', ma alla fine Prometheus è arrivato anche in Italia. Figata, no? Io l'ho visto il mese scorso qua in Germania, non l'ho esattamente adorato ma mi è comunque piaciuto più di quanto temessi, come al solito segnalo di averne scritto a questo indirizzo qua.

Che poi, mi chiedo, si sentirà davvero il fattore "quelli che volevano vederlo l'han già recuperato per altre vie", o in realtà in Italia cose del genere hanno un peso relativo?

13.9.12

I mercenari 2


The Expendables 2 (USA, 2012)
di Simon West
con Sylvester Stallone, Jason Statham, Jean-Claude Van Damme, Scott Adkins, Nan Yu, Dolph Lundgren, Randy Couture, Terry Crews, Jet Li, Liam Hemsworth, Chuck Norris, Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger

The Expendables 2, purtroppo, qua in Germania è uscito con un paio di settimane di ritardo rispetto all'Italia, che oltretutto si sono trasformate in quattro perché al mio cinema di riferimento davano il Fantasy Filmfest. E quindi l'ho visto solo ieri. E quindi, francamente, non so neanche quanto senso abbia mettermi qui a scriverne. Non è passato tempo a sufficienza perché questo possa essere un post su un film "vecchio" recuperato in Blu-ray, ma è passato tempo a sufficienza perché ormai sia un post vecchio, tanto più che bene o male penso finirò per ripetere cose dette da altri. In particolare, cose dette da chi ha scritto la recensione giusta. Insomma, mi è piaciuto, mi è piaciuto da matti, mi sono divertito come un bimbo, mi sono divertito francamente più che col primo episodio, e le ragioni stanno sostanzialmente tutte in quell'elenco di nomi là sopra e nel modo in cui quegli attori sono stati usati. Sì, non è un grandissimo film, c'ha mille problemi e tutto quel che vi pare. Ma è, ancora una volta, esattamente quel che mi aspettavo, e tutto sommato, questa volta, perfino quel che speravo. Un film in cui questi mitici vecchietti si divertono a fare i coglioni, ci fanno l'occhiolino e mettono in scena un teatrino che non ci prova neanche più a fare il dramma crepuscolare e sbraca proprio a carte scoperte.

Simon West si limita a fare da balia, a cercare di tenere buoni un po' tutti quanti come il Phil Jackson dei bei tempi e a dirigere come meglio può le scene d'azione. E non è che sia esattamente il regista più talentuoso del millennio, anzi, in buona parte delle sparatorie sembra veramente che sparino tutti in giro a caso, però riesce comunque a confezionare un avvio eccellente e, quando non deve tenere in piedi i vecchietti con centoventi stacchi di montaggio, ma può dedicarsi per esempio a Jason Statham, Scott Adkins e Jet Li, dirige anche un paio di combattimenti in cui si capisce bene quel che sta succedendo (mentre Stallone, nel primo episodio, non faceva capire una sega pure quando a menarsi erano, per l'appunto, Statham, Li e Gary Daniels). Anzi, la scena d'azione iniziale è veramente uno spacco furioso, roba da mettersi subito nello stato d'animo giusto, e concede anche a Jet Li il piacere di congedarsi facendo in cinque minuti più di quanto fosse riuscito a fare in tutto il precedente film. Per il resto, ancora una volta, questo è un film da un'ora e mezza abbondante in cui bisogna dare spazio a tutti, qualcuno finisce per forza in disparte e non ci si può certo aspettare grande attenzione alla psicologia dei personaggi. Anzi, diciamocelo, in quei dieci minuti centrali in cui a un certo punto si mettono a parlare di cose serie ci si annoia abbastanza.

Eppure, bene o male, fanno davvero tutti quel che devono, anche quelli che fanno proprio pochino perché il loro spazio l'avevano avuto due anni fa. Randy Couture e Terry Crews, per dire, non fanno praticamente nulla, ma il primo rimane adorabile e ha una fra le migliori battute del film ("Retards"), mentre il secondo, beh, fa lo scemo. Dolph Lundgren è simbolo dell'impostazione da meta-cazzata, con il suo personaggio intelligentissimo e  über laureato ma dedito a tirar mazzate tanto quanto l'attore che lo interpreta. Nan Yu non dà fastidio. Liam Hemsworth, essendo l'unico in grado di parlare senza impappinarsi, ha l'ingrato compito di sostituire il monologo di Mickey Rourke, e fa pietà, ma per il resto funziona, ubbidisce come un cagnolino e soprattutto, spoiler, finisce per fare esattamente quel che deve fare. Scott Adkins, a proposito di fare quel che si deve e si sa fare, smette per fortuna i panni di quello che vuole imparare a recitare per fare l'eroe ganzo e sostanzialmente interpreta Boyka: russo, incazzato, cattivissimo in una maniera brutale come solo negli anni Ottanta ne vedevamo. Bruce e Arnold fanno quello che sanno fare meglio: il primo si diverte e fa il sarcastico, il secondo apre bocca unicamente per dir cazzate, come solo lui sa fare. Alla lunga, le battute di Schwarzy arrivano anche a stancare un po', ma si riprende alla grandissima con le sue ultime parole ("Like us"), che davvero ritraggono il meglio possibile tutto il teatrino e ti fanno uscire dalla sala col sorriso stampato in faccia. Chuck Norris, beh, un po' spiace che l'atleta e il personaggio che era siano svaniti nel tempo, ma tutto sommato ci sta, che a settant'anni, quando se alza una gamba finisce sulla sedia a rotelle, faccia il vecchietto piacione che interpreta il personaggio dei Chuck Norris Facts da lui adorati. E poi, quando lancia un tizio fuori dalla finestra e poi per sicurezza gli spara anche, due volte, ho avuto un sussulto. Stallone e Statham, infine, riprendono il loro battibeccare in stile Casa Vianello e tengono tutto assieme con gran stile, riservandosi lo scontro coi due super cattivi. A proposito, Van Damme, incredibile, ce la mette tutta e sfrutta come meglio non si potrebbe lo scarso minutaggio, regalando un cattivo di quelli buffi e sopra le righe, che veramente ti viene voglia di alzarti e correre ad abbracciarlo.

Insomma, The Expendables 2 è una divertente, adorabile stronzata, ed è esattamente la stronzata che era lecito attendersi da un film col casting fatto su Twitter e il cui quid - evidente già dai trailer, fra portiere sradicate in stile Commando e minchiate varie - sta in un gruppo di scemi che si perculano citandosi a vicenda le battute dei rispettivi film. Oltretutto c'è anche un discreto lavoro per intenditori e, dietro a cose ovvie come Willis che dice a Schwarzenegger "I'm back" e si sente rispondere "Yippie ki-yay", si trovano citazioni ben più dedicate agli appassionati. Il tono è di totale e divertita cialtronata, fra Dolph Lundgren che fatica palesemente a trattenere le risate quando Stallone cita il suo "Rest in pieces" e Norris che, nel bordello finale, appare e scompare come se fosse photoshoppato sulla pellicola, infilandosi in punti a caso tipo smart bomb. E va bene così, è giusto così e tanti saluti. Anche perché poi, alla fin fine, io mi sono rilassato e divertito in compagnia dei nonnetti per un'ora e quaranta, ho goduto fortissimo su certe improvvise esplosioni di carica brutale e ho provato quei brividi giusti in quei momenti giusti. Quando Bruce e Sly si fanno le facce brutte all'inizio in penombra. Quando Bruce, Sly e Arnie sono lì, in piedi, assieme, che fanno saltare tutto per aria. Quando Jason e Scott si trovano di fronte e cominciano a prendersi fortissimo a calci. Quando poi alla fine, finalmente, Sly e Jean-Claude si picchiano fortissimo. E d'accordo, non c'è un singolo combattimento del livello delle mazzate fortissime fra Stallone e Steve Austin nel primo film, ma non si può mica avere tutto. Anche perché quel che ho avuto è esattamente quel che volevo. E tutto sommato, sì, sarebbe stato carino vedere questa gente tutta assieme quando avevano ancora le gambe per stare in piedi, invece che adesso, quando il più giovane va per i quaranta e ha pure alle spalle un infortunio che lo limita, ma allo stesso tempo no, perché sarebbe stata una cosa completamente diversa. Perché sono i ricordi, il mito e i vent'anni di attesa, a farti venire i brividi quando quegli omoni si guardano negli occhi.

Il film l'ho visto qua a Monaco, in lingua originale, e vale lo stesso discorso del primo episodio: ci sono solo attori "foreign" che non sanno parlare bene in ammerigano, attori che sanno parlare bene in ammerigano ma sbiascicano apposta, attori britannici, attori britannici che fanno apposta l'accento russo e Sylvester Stallone. Non si capisce un cazzo. Va però detto che, essendo questo seguito così basato su citazioni di frasi storiche assortite, probabilmente alcune cose con la traduzione si perdono. Ma d'altra parte il giocattolo è rotto in partenza, dato che l'impatto di buona parte di quelle frasi era andato perso già nei film originali.

12.9.12

Cleanskin


Cleanskin (GB, 2012)
di Hadi Hajaig
con Sean Bean, Abhin Galeya, Tom Burke, Charlotte Rampling, Tuppence Middleton, Michelle Ryan

La cosa affascinante di guardare un film con protagonista Sean Bean, in cui oltretutto interpreta una specie di antieroe che bene o male neanche sarebbe tanto strano veder schiattare, è che sei talmente abituato a vedere Sean Bean morire in qualsiasi cosa faccia che tutto sommato ci credi, che alla fine l'eroe, il protagonista, potrebbe rimanerci secco. Anzi, a un certo punto ti viene pure il dubbio che, ecco, ci siamo, in questa scena muore e da qui in poi andiamo avanti seguendo le vicende del coprotagonista. È bizzarro, ma è appassionante e ti mette sicuramente in uno stato d'animo diverso rispetto a quando guardi un film che ha per protagonista, che ne so, Tom Cruise.

Al di là di queste scemenze, comunque, Cleanskin è un film interessante. Uno di quei film che provano a dipingerti il mondo completamente in grigio, tutto sfumature di mezzo, raccontandoti che non c'è divisione netta fra bene e male, che i "buoni" c'hanno un sacco di marcio dentro e che i "cattivi" sono in fondo brave persone. Si racconta di terrorismo islamico nella cara vecchia Inghilterra e si esplorano sia le zozzerie commesse dai servizi segreti, sia le motivazioni dietro ai giovini che decidono di farsi saltare per aria per la causa. Non è esattamente un racconto ricco e profondo, ma è un thriller ruvido e viscerale, con un paio di sequenze piuttosto coinvolgenti e che affascina bene o male fino alla fine.

Certo, la storia d'amore  è un po' tanto caramellosa (ma va bene perché Tuppence Middleton è un po' tanto carina) e in generale c'è l'impressione di un film che se ne resta troppo di mezzo in tutto, senza voler essere genere fino in fondo, senza voler puntare sul dramma quanto potrebbe, senza insomma affondare il coltello fino al manico. Eppure le idee non mancano, Hajaig si gioca anche la carta sempre efficace di mostrarti una faccia nota per farti pensare che sarà un personaggio importante e poi ammazzartela all'improvviso a inizio film, e tutto sommato la natura da piccola produzione riesce a dare al tutto una sua personalità che tanti altri film più roboanti, e magari anche più riusciti, non hanno.

Mi pare di capire che nei pesi anglofoni il film si sia fatto un giro anonimo nelle sale e abbia poi velocemente raggiunto il mercato dell'home video. Affascinante, comunque, che IMDB riporti la data di uscita di ieri negli USA, considerando che si tratta di un film sul terrorismo. Comunque è l'ultimo film che ho visto al Fantasy Filmfest. C'era in realtà anche l'interessantissimo Doomsday Book, film coreano a episodi con nomi di peso dietro la macchina da presa, ma c'hanno avuto casini coi sottotitoli e ho dovuto mollare il colpo. Pace, diciannove film in nove giorni, ho fatto di peggio.

11.9.12

Universal Soldier: Il giorno del giudizio


Universal Soldier: Day of Reckoning (USA, 2012)
di John Hyams
con Scott Adkins, Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Andrei Arlovski, Mariah Bonner

Tanto quanto il precedente Universal Soldier: Regeneration, questo quarto episodio della serie dall'andamento più improbabile della storia si apre con un pezzo di bravura che in un colpo solo ricorda a tutti il talento di John Hyams e il tono sconsolato, cupo e sanguinario che la saga ha ormai imboccato. Tutto il prologo è un piano sequenza in prima persona, attraverso gli occhi di un impotente Scott Adkins che viene ridotto ai minimi termini a bastonate in faccia ed è costretto ad assistere all'esecuzione della sua famiglia. L'unico elemento non del tutto riuscito della sequenza è dato da Van Damme, che pure se la cava a fare lo sguardo della macchina umana ormai andata completamente alle cozze, ma in versione pelata fa davvero venire un po' troppo in mente Silvio Berlusconi. Rimane comunque un grande inizio, sorprendente, che stabilisce un tono e un'atmosfera ben lontani da quel che ti aspetteresti da un film del genere, soprattutto visto come Day of Reckoning si presenta nel trailer (ma era accaduto lo stesso con Regeneration). E che porta avanti la storia di Luc Deveraux in una maniera un po' bislacca, tutto sommato più coerente del solito con quanto visto prima, ma con anche diverse premesse date per scontate su cui sorvoliamo perché alla fine anche chissenefrega.

Sbrigata la pratica del prologo virtuoso, il film di John Hyams prosegue mostrando la stessa ambizione di tre anni fa, la stessa voglia di raccontare una lettura realistica, violenta, senza compromessi delle idee alla base di Universal Soldier, gli stessi inevitabili problemi quando qua e là si sfiora il ridicolo, lo stesso apprezzabile coraggio. Anzi, volendo, anche una punta di coraggio in più, perché qua si abbandonano la bellissima, ma "facile", ambientazione evocativa del precedente episodio e quella fotografia sporca per spostarsi, tolto il finale, in luoghi più solari, comuni e meno comodi per ottenere il giusto mood. Inoltre ci si affida in toto a Scott Adkins, che deve reggere da solo il peso di un protagonista tormentato e, poverino, si vede che si impegna, ma fa davvero fatica e alla fine convince solo quando può scatenarsi fra piroette e mazzate. Ed è un po' un peccato, perché Hyams fa di tutto per far funzionare anche i momenti più improbabili, e spesso ci riesce, ma quando poi deve insistere sul primo piano di uno che recita proprio come il Van Damme di vent'anni fa, o forse anche peggio, eh, si fa fatica.

Eppure, nonostante i suoi limiti, Day of Reckoning rimane un film interessante, perché porta avanti ed estremizza i discorsi del precedente episodio, trattando gli Universal Soldier come creature sfruttate e abusate dal governo, parlando - grossolanamente, ma con belle intenzioni - di libero arbitrio e identità personale, chiudendo il percorso umano di Luc Deveraux in una maniera incredibilmente surreale e ambiziosa, anche se magari un po' troppo ambiziosa, con quel suo trasformare Van Damme in una specie di colonnello Kurtz. Inoltre, continua ad essere un film che si prende i suoi tempi e si concede il lusso di raccontare quel che vuole inserendo l'azione solo nei momenti adatti. E quando lo fa, quando lascia spazio ai calci in faccia, riesce ad essere viscerale, violento, esaltante e pure un po' vezzoso, con quel lungo piano sequenza (palesemente pieno di tagli al buio, but still) in cui Adkins fa a pezzi tutti i suoi avversari infilandosi nella base finale. E sono pure divertenti le mazzate con il trio Arlovski/Lundgren/Van Damme.

L'ho visto al Fantasy Filmfest qua a Monaco e vedo su IMDB che fra ottobre e novembre uscirà in un po' di posticcioli in giro per il mondo. L'arrivo in Italia immagino dipenda anche da quanto ha incassato il terzo film, che era uscito al cinema pur essendo un direct-to-video, e vai a sapere. Questo, comunque, è pensato per il cinema ed è in 3D, anche se non è esattamente un uso del 3D di quelli che salti dalla sedia e dici "poffarbacco!". 

10.9.12

Compliance


Compliance (USA, 2012)
di Craig Zobel
con Ann Dowd, Dreama Walker, Pat Healy

Compliance è un piccolo e strano film, che si racconta in maniera cruda, asettica, divertente e un po' agghiacciante, con quella comicità viscida che ti fa vergognare del tuo divertirti per quel che vedi. Narra i bizzarri eventi di una bizzarra giornata in un fast food americano, ispirandosi a fatti realmente accaduti in più di un posto, anche se magari non riproducendo in maniera fedele un episodio specifico. E che accade? Accade che la manager del posto riceve una telefonata dalla polizia, in cui le viene detto che una sua cassiera ha rubato dei soldi da una cliente. A quel punto il poliziotto comincia a impartire ordini, pretende che la ragazza in questione sia portata nel retro del negozio e perquisita, prosegue imponendo gesti e comportamenti sempre più inquietanti. E tutti, spaventati, ubbidiscono.

Come le cose si sviluppino non lo dico, anche perché il bello di Compliance sta anche nel suo lento preparare la vicenda e nel modo in cui fa intuire ma lascia in sospeso fino a quando decide di far capire cioò che comunque si intuisce fin da subito (e in realtà immagino sia detto anche nella promozione del film, ma io sono entrato in sala senza saperne nulla). Quel che dico e ribadisco è che si tratta di un film capace di mettere davvero a disagio nonostante la sua comicità anche un po' surreale, forse proprio perché quei fatti surreali sono in realtà tutt'altro che fantasiosi. E poi per la bravura degli attori, tutti assolutamente in parte nel riprodurre una mediocrità comune, da gente qualunque, in una giornata qualunque, in un'America qualunque. Gente che magari conosci, gente che potresti pure essere te.

Menzione d'onore, comunque, per Dreama Walker. Intanto per il nome che si porta dietro, santo cielo. Poi perché è sorprendentemente brava e in grado di interpretare un personaggio non semplice. Infine per la scelta di casting perfetta: con quella faccia che si ritrova, rischia di essere condannata a interpretare più o meno sempre il ruolo della fidanzatina stronza e un po' puttana (tipo in The Good Wife), e anche per questo motivo ci si sente ancora più a disagio nel seguirne le disavventure, perché ci si rende conto che no, neanche alla fidanzatina stronza e un po' puttana, vorremmo veder capitare cose del genere.

Il film, per il momento, ha fatto solo il giro dei vari festival internazionali e sta iniziando a conquistarsi delle date di uscita nel mondo. Attendiamo.

7.9.12

Re della terra selvaggia


Beasts of the Southern Wild (USA, 2012)
di Benh Zeitlin
con Quvenzhané Wallis, Dwight Henry

Beasts of the Southern Wild racconta le vicende di una comunità che risiede nella Bathtub, un luogo fittizio ispirato a tanti luoghi reali, una sacca di povertà nascosta su un'isola circondata da acque che la minacciano alla prima tempesta, separata dal mondo "civilizzato" per mezzo di una diga. Qui tutti adorano la loro casa, non ne vogliono sapere di come si vive dall'altra parte, nel cemento, e sono ben felici di starsene a mollo, nel verde, in mezzo a capre e galline. E qui vive, assieme a suo padre Wink, Hushpuppy, la bambina tramite il cui fantasioso e vibrante sguardo ci viene raccontato il film.

Ora, viste le premesse, verrebbe da pensare a un pietoso e scocciante sermone, magari con quella simpatica faccia da Sundance, insopportabilmente caramelloso. E invece Beasts of the Southern Wild ha uno sguardo furioso, evocativo, trascinante. Racconta tutto tramite gli occhi della sua protagonista, mettendo in scena un mondo dalla cruda e faticosa realtà, filtrato però dalla fantasia con cui una bimbetta adorabile si inventa giustificazioni per eventi più grandi di lei, immaginando che la tempesta in arrivo sia causata dal disgelo polare e che dai ghiacci eterni stiano uscendo mitologiche creature selvagge.

Ed è un film meraviglioso, che mi ha lasciato con occhi, bocca e orecchi spalancati dal'inizio alla fine, sommergendomi con la sua incredibile colonna sonora, facendomi venire due lucciconi così, ininterrotti, per un'ora buona, ricordandomi in una qualche maniera Il buio oltre la siepe, per la maniera fantastica con cui riesce a farti realmente vedere il mondo attraverso gli occhi di una piccola creatura. È diretto con uno sguardo incredibile da un regista al suo primo lungometraggio e ha due intensi, meravigliosi, bravissimi protagonisti: un pasticciere a cui non interessa fare l'attore e una bambina di sei anni, entrambi esordienti. C'è della magia, probabilmente, nella riuscita così perfetta di una roba del genere.

Allora, l'ho visto al Fantasy Filmfest, in lingua originale, e quel modo tutto croccante e ruspante di parlare che hanno gli attori si merita di essere ascoltato così com'è. Detto questo, il film ha fatto un gran parlare di sé in giro per i festival e infatti IMDB mi offre date d'uscita per un po' tutto il mondo. Tranne l'Italia, of course.

6.9.12

The Possession


The Possession (USA, 2012)
di Ole Bornedal
con Jeffrey Dean Morgan, Natasha Callis, Madison Davenport, Kyra Sedwick, Matisyahu

Quando l'avviso "Basato su avvenimenti reali" genera risolini in sala, è evidente che qualcosa non funziona. Oppure è evidente che questo genere di disclaimer lascia perplessi gli spettatori tedeschi, come ho scoperto alla proiezione di Compliance, un film per cui questo genere d'avviso è già più credibile. Ma sto divagando. Il punto è che The Possession sostiene di raccontare eventi realmente accaduti, per quanto magari romanzandoli. Insomma, qualche anno fa, sul serio, per una trentina di giorni una famiglia americana si è trovata in una situazione bizzarra, con la figlia più piccola che ha dato di matto. Magari stava solo sclerando pesantemente per il divorzio dei suoi. O magari, come sostiene il film, in quella scatola comprata al mercatino dietro l'angolo c'era un demone ebraico che l'ha posseduta e ha fatto un macello. Vai a sapere.

The Possession è diretto da Ole Bornedal, il danese che nel 1994 si era fatto notare con Il guardiano di notte, tre anni dopo s'era fatto da solo il remake con Ewan McGregor e poi è tornato sostanzialmente a farsi i fatti suoi in Danimarca, prima di questo nuovo esperimento hollywoodiano. Il lato più interessante del suo nuovo film (e c'è dietro sicuramente il tocco del regista, dichiaratamente più interessato alla metafora sul divorzio che al Dybbuk) sta nella voglia di concentrarsi più sui personaggi e sul racconto, che sullo spettacolo e gli effettacci. Per carità, c'è qualche inevitabile "buh" a sproposito e ci sono un po' di scene spettacolari con gente che vola in giro e bambine dagli occhi storti, ma ci si arriva con calma. La prima parte di film è largamente dedicata a raccontarci la famiglia, i personaggi, i rapporti fra di loro. A dipingere, insomma, esseri umani di cui dovrà poi importarci quando comincerà il casino. E per arrivare al casino il film si prende i suoi tempi, che è una cosa che apprezzo sempre molto.

Oltretutto, anche quando le cose si fanno serie, la sceneggiatura spreca un po' di minutaggio inseguendo tutt'altro, portando il suo protagonista (un bravo Jeffrey Dean Morgan, sempre più simile a un Robert Downey jr. con la mole e la voce di Javier Bardem ma senza il suo accento) a cercare una soluzione nel quartiere ebraico della città. E alla fine ne viene fuori una specie di versione col cappellino e la barba de L'esorcista, certo meno incisiva e di qualità, e soprattutto con poco di nuovo da dire, al di là della religione diversa che fa esotico. Poi, ok, c'è anche il problema che a me le storie di spiriti fanno poco effetto e L'esorcista mi sembra più che altro un gran bel film drammatico senza mezzo brivido. Ma quello è appunto un problema mio.

IMDB mi insegna che l'uscita italiana è prevista per il 21 settembre, assieme a The Tall Man e un po' di altra roba. La voce della bambina indemoniata fa un po' ridere già in originale, lo dico subito. Però in italiano vi perdete la voce di Javier Bardem senza accento sulla faccia di Robert Downey jr. in 16:9.

5.9.12

Ace Attorney


Gyakuten Saiban (Giappone, 2012)
di Takashi Miike
con Hiroki Narimiya, Takumi Saito, Mirei Kiritani, Ryo Ishibashi, Akiyoshi Nakao, Shunsuke Daito

Ace Attorney è un film tutto bizzarro e mattarello, che potrebbe tranquillamente piacere a chi apprezza il Takashi Miike un po più fuori di cozza (di sicuro ha poco a che vedere con Audition e 13 assassini) e, in generale, a chi ha voglia di una storia di quelle assurde che solo in Giappone sanno fare in questo modo. Ma è, evidentemente, e nonostante una certa attenzione a renderlo "comprensibile" per chiunque, un film dedicato ai fan della serie di videogiochi Capcom da cui è tratto. E lo è senza la minima vergogna, senza quei tentativi di "normalizzare" storie e ambientazioni impossibili da normalizzare che rendono completamente insensate operazioni come il film di Super Mario Bros. No, qua ci sono le pettinature assurde, ci sono gli atteggiamenti folli, c'è la gestione processuale completamente fuori di testa... c'è insomma tutto il quid del videogioco, traslato su pellicola e schiantato su grande schermo. Ed è un trionfo.

La storia segue quella del primo episodio per Nintendo DS, riarrangiandola un po', modificando alcuni dettagli e concentrandosi in particolare su due casi, ma mettendo sostanzialmente in scena quegli eventi, dagli esordi di Phoenix fino al gran duello con Manfred Von Karma. Tutto è raccontato recuperando alla perfezione il bizzarro mix di dramma e insensata demenzialità del videogioco: le situazioni sono assurdamente contorte, le interpretazioni sempre sopra le righe e segnate da una mimica che ricalca quella esagerata del videogioco, ma gli eventi restano drammatici e potenti. Ne viene fuori appunto un film bizzarro e magari non facilissimo da apprezzare, ma che non è insensato ritenere il miglior film mai tratto da un videogioco (e sì, lo so che la concorrenza è quella che è, ma Ace Attorney vince anche per meriti suoi).

Non solo c'è una fedeltà ammirevole al modello e allo spirito, c'è comunque anche un discreto lavoro di adattamento, per esempio nell'idea delle prove presentate sotto forme di enormi ologrammi, che in qualche modo riesce a recuperare il senso dello spettacolo con cui quelle azioni si verificano nei videogiochi. In più, come detto, la caratterizzazione dei personaggi è perfetta, ci sono tutte le cosette che ci devono essere (sì, compresi gli "Hold it!" e gli "Objection!") e alla fine l'unico vero limite è forse la durata, probabilmente inevitabile volendo comprimere gli eventi del gioco, ma a tratti un po' pesante. In ogni caso, per chi ha amato gli Ace Attorney, è un film francamente imperdibile.

L'ho visto in lingua originale con sottotitoli in inglese e va sottolineato che i nomi dei personaggi, nei sottotitoli, erano adattati seguendo i nomi che sono stati usati per le edizioni occidentali del videogioco. Fra l'altro, Takashi Miike ha dichiarato che è prevista una distribuzione occidentale e che gli adattamenti seguiranno appunto quelli dei videogiochi. Per il momento, comunque, credo sia uscito solo nell'oriente più remoto.

Oggi esce Brave


Canonico post per segnalare che oggi, in Italia, esce un film da me visto qualche tempo fa e di cui ho scritto a questo indirizzo qua. E che mi è piaciuto e mi ha divertito, anche se m'è parso non avere l'ambizione e le trovate interessanti delle migliori cose Pixar. Ma insomma, ci si può pure accontentare.

Inoltre, oggi si conclude il Fantasy Filmfest qui a Monaco. E meno male, che sono fisicamente e mentalmente brasato già da un paio di giorni.

4.9.12

Replicas (In their Skin)


Replicas (USA, 2012)
di Jeremy Power Regimbal
con Selma Blair, Joshua Close, Rachel Miner, James D'Arcy

Replicas, che a me risulta intitolarsi Replicas, che nel manifesto qua sopra vedo intitolarsi Replicas, ma che su IMDB mi sostengono intitolarsi pure In Their Skin, è una specie di Funny Games un po' meno riuscito, un po' meno interessante, un po' meno d'autore, un po' meno brutalmente inquietante, un po' meno col cattivo che prende il telecomando e usa il rewind in un tripudio tutto meta. C'è qualche differenza nelle intenzioni dei cattivi di turno, e si tratta di differenze che è possibile intuire dal titolo (io ero convinto di andare a vedere una nuova rielaborazione della faccenda Body Snatchers, figuriamoci), ma per il resto siamo lì: famigliola in vacanza in casa isolata, arrivano dei tizi a intromettersi, finisce male.

Jeremy Power Regimbal, al suo esordio da regista, non insegue la ricerca d'autore di Haneke ma prova comunque a dire la sua e a staccarsi dagli stereotipi del filone con una prima parte davvero azzeccata. A funzionare, soprattutto, è il senso di disagio provocato dal comportamento bizzarro dei vicini di casa, assolutamente gentili e non aggressivi, ma stranissimi per atteggiamenti e davvero inquietanti in quei piccoli segnali che lasciano intuire quel che arriverà. Poi, però, Replicas si instrada lungo i soliti binari, succede tutto quel che deve succedere e le emozioni tendono un po' a diradarsi.

È un peccato, perché gli interpreti meritano, in particolare i "buoni" Selma Blair e Joshua Close, e le scene più riuscite sono davvero efficaci, ma alla fine rimane addosso la sensazione di aver visto qualcosa che era a uno o due passi dal diventare memorabile. E che proprio per colpa di quei due o tre passi diventa completamente trascurabile.

L'indecisione sul titolo mi fa intuire che il film sia ancora lontano dall'uscire nelle sale e si stia facendo il giro dei festival. IMDB sembra confermare, ma vai a sapere.

3.9.12

Sushi Girl


Sushi Girl (USA, 2012)
di Kern Saxton
con Tony Todd, James Duval, Noah Hathaway, Andy MacKenzie, Mark Hamill

Sei anni abbondanti dopo essere stato arrestato, Fish esce di galera. La sua prole non lo riconosce, la moglie gli mette giù il telefono e i suoi quattro ex compagni di rapine lo "invitano" a cena per fargli confessare dove cacchio siano finite le gemme scomparse in quell'ultimo colpo andato male. Roba che ti passa la voglia di uscire di prigione. La cena consiste in una corposa dose di sushi servita sul corpo ignudo della ragazza che dà il titolo al film e la storia si sviluppa tutta attorno al tavolo, coi quattro che cercano di ottenere quel che vogliono in maniera non proprio gentile e con il classico, inevitabile, veloce andare tutto a mignotte a colpi di sfiducia, menzogne e crisi isteriche assortite.

Il problema di un film del genere è che, per funzionare fino in fondo, deve essere scritto, diretto e interpretato in maniera brillantissima, da gente dotata di talento cristallino. Non è il caso di Sushi Girl, o comunque non del tutto. Gli attori sono anche bravi, il film ha i suoi bei momenti e tutto sommato non stanca per tutti i novanta e oltre minuti che dura, ma quel che sembra mancare davvero è il guizzo di talento, la trovata geniale. È un po' tutto placido e già visto e i brividi al massimo possono arrivare se ci si impressiona per le maniere violente con cui gli amigos cercano di scoprire la verità. Di buono, comunque, c'è che la matrice chiaramente tarantiniana viene a conti fatti inseguita solo fino a un certo punto (c'è un singolo monologo su argomento a caso, per fortuna) e tutto sommato l'equilibro fra la scemata autocompiaciuta e il voler davvero raccontare qualcosa si mantiene abbastanza bene.

Al di là di questo, e della struttura un po' in stile Le iene che comunque ti fa sempre venire voglia di scoprire cosa caspita sia accaduto, il motivo d'interesse del film sta anche nel cast, che sembra messo assieme col solo scopo di raggruppare attori di scarsa fama ma molto noti nel circoletto dei geek. E così fra i protagonisti troviamo Tony "Candyman" Todd, un bolsissimo Mark Hamill e Noah Hathaway (Atreyu de La storia infinita), mentre in giro per il film appaiono Sonny Chiba, Michael Biehn, Jeff Fahey e un Danny Trejo machete-munito. Abbastanza per divertirsi? Boh, questione di gusti, immagino.

IMDB non sa darmi notizie su eventuali uscite al di fuori del giro dei festival. Non che se ne senta troppo l'esigenza, eh.

Flying Swords of Dragon Gate


Long men fei jia (Cina, 2012)
di Tsui Hark
con Jet Li, Kun Chen, Xun Zhou, e un po' di altra gente cinese, compreso il Karl Urban cinese

Remake, reboot, più o meno seguito, frullato, fusione e rimescolamento di due classici del genere wuxia, Flying Swords of Dragon Gate è il primo grande esperimento del cinema cinese (sezione gente che vola e tira di spada) con il 3D. E giustamente non poteva che essere realizzato da Tsui Hark e Jet Li (anche se Wikipedia ci insegna che l'attore è stato usato come rimpiazzo dopo il rifiuto di Donnie Yen). Ed è il classico film di Tsui Hark, vale a dire una roba lunghissima e un po' confusionaria, che dura tantissimo ma ti dà l'impressione che la trama fosse stata pensata per maggior minutaggio e abbia sofferto qualche sforbiciata di troppo (la famosa sindrome di The Dark Knight Rises), ma che ha anche delle scene d'azione e di combattimento da farti balzare in piedi e piangere di gioia (e questo con i film di Christopher Nolan c'entra già di meno).

La confusione narrativa, in realtà, è più che altro nella maniera magari frettolosa con cui vengono spiegate le premesse, facendole sembrare più articolate di quanto effettivamente siano. E i limiti del racconto stanno soprattutto in protagonisti maschili dalla personalità un po' scarsa (compreso Jet Li, che non sembra averci troppa voglia, magari perché offeso dalla faccenda Donnie Yen), che non riescono a reggere troppo il confronto con le belle figure femminili e con il cattivissimo cattivo, che tende abbastanza a mangiarsi il film. Ma alla fine la cosa conta relativamente, perché dopo una mezz'oretta si arriva alla locanda che dava il titolo ai film originali e tutto decolla, fra risse assortite, comicità surreale, intricatissimi piani di spionaggio e controspionaggio, i soliti melodrammoni da operetta e tre quarti d'ora circa di azione finale da lucidarsi occhi e baffi.

E il 3D? Ecco, il 3D, oltre magari a un certo abuso di effetti speciali (nel cast tecnico c'è anche il Chuck Comisky di Avatar), è usato in maniera eccellente e divertente, con un senso della profondità irreale, un sacco di roba lanciata per aria e pure grande attenzione nello spostare in giro i sottotitoli per far spazio a questa o quella spada che si mette in mezzo. Il problema, se problema deve essere, è che è forse usato un po' troppo, e a me girano i maroni, se son lì che voglio vedere Jet Li e i suoi amici che tirano di spada e Tsui Hark me li inquadra di fronte perché si diverte a infilarmi nella pupilla spade che si agitano a caso. Aggiungiamo pure che, ok, certe cose raccontate nel film le puoi fare solo al computer, ma insomma, io un wuxia lo guardo anche per la fisicità data dal vedere gente che salta e rischia la vita davvero appesa ai fili, e se invece in metà delle scene ci sono i pupazzetti in CG ci rimango male. Ma magari sono io che sono vecchio, un po' come Jet Li, che si agita ancora come pochi, ma guarda con nostalgia al suo se stesso di tanti anni fa. Detto questo, Flying Swords of Dragon Gate è comunque uno spettacolo di film, pieno di belle invenzioni, divertentissimo, trascinante ed esaltante nei tanti momenti in cui le cose funzionano come devono. Avercene, insomma.

Va anche detto che un film da due ore in 3D coi sottotitoli che ti costringono a cambiare continuamente l'attenzione e la messa a fuoco fra le robe in profondità e le scritte in primo piano può mettere un po' a disagio. Però, dai, è comunque girato con attenzione, il montaggio è docile, quando si menano parlano pochissimo, si sopravvive.

2.9.12

Cockneys vs Zombies


Cockneys vs Zombies (GB, 2012)
di Matthias Hoene
con Rasmus Hardiker, Harry Treadaway, Michelle Ryan, Alan Ford, Georgia King

Mi sono avvicinato a Cockneys vs Zombies aspettandomi un nuovo Attack the Block, e sicuramente l'errore è stato mio. Speravo di godermi una bella proiezione in una sala piena di tedeschi ubriachi pronti a divertirsi, far casino, ridere e scatenare applausi davanti a un film divertente, ben girato, carico d'azione e di battute adorabili. I tedeschi c'erano ed erano ubriachi, ma il problema è che ci siamo trovati tutti assieme davanti alla solita commedia che ti aspetti divertentissima e poi scopri che le scene più divertenti le hai già viste nel trailer. E quando le rivedi al cinema ti fanno ridere molto meno. Eccolo, il trailer:



Ora, già la roba che si vede qua sopra non è che sia da strapparsi i capelli, ha giusto un paio di trovate davvero belle, ma insomma, uno ci spera. Il film, però, ci aggiunge appena un paio di cose azzeccate (raro esempio di film i cui protagonisti hanno visto dei film di zombi e sanno come comportarsi, per dire) e ci mette attorno un sacco di scene barbose, una comicità piuttosto piatta, una regia di un moscio che non ci si crede, Michelle Ryan che fa la dura e praticamente nient'altro. Poi, certo, bisogna mettere in conto che magari io, da italiano, non riesco a cogliere almeno un po' della comicità legata al giocare con gli stereotipi dell'essere cockney oggi, e per onestà devo aggiungere che le scene dedicate ai personaggi anziani sono tutte gradevolissime. Ma non c'è altro.

E rimane il fatto che guardando Cockneys vs Zombies si ride davvero poco, spesso di quel ridacchiare non convinto in cui ci si sta tirando di gomito a vicenda perché sai che è una scena in cui bisogna ridere. In più, non ci si emoziona mai e non si gode nemmeno di un po' d'azione fatta come si deve. Shaun of the Dead non tiriamolo proprio in mezzo, insomma, che è veramente tutto un altro campionato, rispetto a questa robetta in cui si passa la maggior parte del tempo con addosso quell'espressione un po' delusa del cagnolino a cui han sventolato davanti un osso e poi han deciso di non darglielo per dispetto. Mestizia.

Il film è stato diretto da un tedesco, che prima della proiezione è salito sul palco e ha detto delle cose in tedesco. Ma io il tedesco non lo capisco, quindi sarcatz.

Eden


Eden (USA, 2012)
di Megan Griffiths
con Jamie Chung, Matt O'Leary, Beau Bridges

E quest'anno il premio "non c'entra nulla con il Fantasy Filmfest ma è ganzo, potevamo infilarcelo e quindi perché no" va a Eden di Megan Griffiths. E meno male, aggiungerei, perché Eden è un film bellissimo, duro, che riesce a colpire nello stomaco e mettere sinceramente a disagio pur senza scivolare mai nell'esplicito, men che meno nel gratuito. Uno di quei film per i quali l'avviso "basato su fatti realmente avvenuti" ti lascia addosso una sensazione di sporcizia veramente difficile da schivare, perché gli avvenimenti saranno anche romanzati ma la sostanza rimane, ed è una sostanza sporca, brutta, di quelle che poi ti vergogni un po' di stare al mondo, anche se tu certe cose non le faresti mai.

La storia si ispira a quella di Chong Kim e, cambiando i nomi delle varie persone, racconta di un'organizzazione per la tratta di schiave sessuali nel bel mezzo degli USA, a due passi dalle vite normali di chi ignora o sceglie di ignorare. Adolescenti che vengono rapite e costrette a vivere in un magazzino in mezzo al deserto, tenute in ottime condizioni igieniche e di salute, date in affitto come prostitute, attrici di film porno e altre sciccherie. Tutto è perfettamente organizzato, con tanto di braccialetto per la localizzazione atto ad evitare fughe, perfetta rete di contatti coi clienti e copertura ai limiti dell'impenetrabile garantita dalla presenza di un marshall (Beau Bridges) a coordinare l'attività. Insomma, una vera e propria agghiacciante azienda, pensata nei minimi dettagli e per ogni evenienza.

Megan Griffiths racconta i fatti seguendo il viaggio personale della sua protagonista, interpretata da una bravissima Jamie Chung (ma fantastici anche Matt O'Leary e Beau Bridges), raccontando tre mostruosi anni della sua vita e il modo in cui è riuscita ad adattarsi e a compiere gesti insopportabili aggrappandosi a una speranza di libertà. Tutto è messo in scena con una grazia fenomenale, senza indugiare mai sulle umiliazioni e il degrado subito dalle donne protagoniste. E forse anche per questo, per la parvenza di normalità che pian piano assumono le vicende e per il modo credibile e assolutamente non esasperato in cui vengono tratteggiati i personaggi, risulta ancora più forte e capace di colpire allo stomaco. Insomma, bellissimo.

Per il momento Eden sta facendo il giro dei festival internazionali, ma pare che all'inizio del prossimo anno comincerà ad essere distribuito.

1.9.12

Eva


Eva (Spagna, 2011)
di Kike Maillo
con Daniel Bruhl, Claudia Vega, Marta Etura

Eva è il classico film spagnolo che ci fa rosicare perché in Italia una roba così non la fanno neanche per sbaglio e siamo rimasti fermi a Nirvana. È un tentativo di fare fantascienza adulta, credibile, approfondita e interessante, ed è un film realizzato con cura, che ha magari il solo difetto di limitare la propria ambizione all'ambito produttivo, mentre alla fin fine la storia se ne rimane bella adagiata sui binari del reinterpretare la solita faccenda di Pinocchio. Cosa che comunque fa con grande sensibilità, trasmettendo un calore e una passione fortissimi, che sciolgono le nevi dell'ambientazione alpina.

Insomma, Kike Maillo si limita a raccontare una storia semplice, dalle tematiche tutto sommato molto simili a quelle di I.A., ambientata in una cittadina montana che sembrerebbe attuale, non fosse per la presenza di automobili dalla propulsione strana, computer fascinosi e, certo, robot. Robot di tutti i tipi, dai bidoncini in stile Guerre Stellari a quelli un po' più camuffati, che simulano il comportamento degli animali domestici e delle persone, il cui livello emotivo può essere regolato in una scala da 1 a 10 e che comunque tradiscono sempre la loro natura artificiale.

In questo contesto, il protagonista è un genio della robotica a cui viene commissionato il lavoro sulla creazione di un bambino robot, con tutte le difficoltà del caso nel ricreare l'emotività instabile di un infante e i problemi derivanti dal fatto che sta tornando nel luogo in cui è cresciuto e dove suo fratello ha sposato la sua vecchia fiamma. E insomma, quel che segue è abbastanza prevedibile: drammi familiari, amori repressi, invidie assortite e, ovviamente, tutta la faccenda dell'intelligenza artificiale. Però il film è raccontato bene e appassiona, nonostante le classiche trovate visive per rendere cinematograficamente ganza l'arte della programmazione risultino francamente un po' ridicole e fuori contesto. Comunque, una bella visione.

Il protagonista è lo stesso Daniel Brühl di Goodbye, Lenin! e Bastardi senza gloria. Ma quante lingue parla? Comunque, Eva, che è passato dal Festival di Venezia l'anno scorso, è uscito in Italia ieri, proprio il giorno in cui l'ho visto qua al Fantasy Filmfest. 

A Chinese Ghost Story (2011)


Sien nui yau wan (Cina, 2011)
di Wilson Yip
con Louis Koo, Yifei Liu, Shaoqun Liu, Kara Hui, Elvis Tsui, Siu-Wong Fan

Me l'hanno venduto come A Chinese Ghost Story, scopro ora che sul manifesto cinese si intitola A Chinese Fairy Tale, ma insomma, cambia poco, la sostanza rimane quella: un remake modernizzato, giovanilizzato e francamente anche un po' cheap, con elementi di trama rimescolati e qualche idea inedita, del film più o meno omonimo  del 1987. E com'è venuto fuori? Mboh? Nell'internet lo trattano piuttosto male, ma io ammetto di avere ricordi vaghissimi dell'originale e, quindi, mi riesce difficile fare un confronto sensato. Di sicuro è un film dai toni esageratissimi, con un senso della commedia e del dramma da filmetto di genere orientale, che quando sfonda i confini del melodramma è un po' stucchevole, ma alla fin fine ha sempre quel tono lieve da filmetto bizzarro che ti guardi in videocassetta stupendoti per le sue assurdità. Di sicuro, insomma, non ha i toni eleganti, occidentalizzati e amichevoli di Hero o La tigre e il dragone.

La storia è semplice semplice, ambientata tanto tempo fa, in una Cina lontana lontana dove i demoni sfrecciano liberi per la campagna e c'è una quantità di cacciatori (di demoni) esorbitante che li insegue. I demoni, però, assumono la forma di manze indicibili e seducono gli umani. Ne consegue che un cacciatore di demoni si innamora di una demonessa particolarmente cicci, ma finisce per decidere di cancellarle la memoria perché il loro è un'amore impossibile e proprio non si può (da notare che, a causa di questo ragionare col pisello, diversi colleghi finiscono ammazzati e il suo amico Karl Urban cinese perde un braccio). Parecchi anni dopo, un ragazzetto sfigato incontra la stessa demonessa e se ne innamora, altre demonesse si incazzano e vogliono fare un macello, il cacciatore di demoni di cui sopra interviene a far casino e poi arriva pure il Karl Urban cinese ad aggiungere colpi di spada e superpoteri. Insomma, tutto un Romeo e Giulietta pieno di piroette e una storiellina che potrebbe tranquillamente stare in un manga di Rumiko Takahashi (che è giapponese, ma fa lo stesso).

Il Karl Urban cinese.

E tutto questo si traduce in un filmetto che ha tutti gli ingredienti prevedibili: c'è il melodrammone amoroso insistito fra umano e demone, c'è la comicità surreale dai toni esagerati, ci sono le soluzioni visive affascinanti che fanno riferimento alla mitologia cinese, risultano tanto tanto esotiche per il gusto occidentale e danno l'impressione di stare guardando un manga d'azione fantasticheggiante interpretato da attori. E alla fine, se si leva il nome che porta sulle spalle e si entra nell'ordine di idee di stare guardando una sciocchezzuola dimenticabile, il divertimento sta tutto lì. Perché poi, non ci posso fare niente, quando questi cominciano a saltare in giro, roteare spadoni fiammeggianti, combattere demonesse dai capelli che s'allungano e frustano, sparare raggi gamma da tutte le parti, pronunciare formulette magiche, applicare sigilli, nuotare su mari di foglie, io ancora un po' e mi metto a piangere. Sarà che non ci sono abituato.

Visto in lingua originale con doppia riga di sottotitoli, la prima in qualche lingua cinese, la seconda in inglese ma palesemente realizzata dai cinesi stessi, o comunque da qualcuno che non si rendeva conto delle assurde frasi che qua e là stava scrivendo. E in fondo pure questo aggiunge al fascino da visione cheap in videocassetta un pomeriggio di quindici anni fa.

I bambini di Cold Rock



The Tall Man (USA, 2012)
di Pascal Laugier
con Jessica Biel, Jodelle Ferland, Stephen McHattie

Allora, parliamoci chiaro: se uno guarda il poster e il trailer qua sopra, scorre i credits su IMDB e ci somma "il regista di Martyrs" e "Jessica Biel", è tendenzialmente portato a pensare che The Tall Man (annunciato per l'italia come I bambini di Cold Rock) sarà un film horror tutto crudele, cattivo e spaventevole con una qualche forma di Babau o di serial killer che rapisce i bambini, con Jessica Biel più o meno nuda che viene riempita di schiaffi e con l'uomo che fuma di X-Files. E invece, The Tall Man, nonostante per un po' ti faccia anche credere di essere questa cosa qui, non è assolutamente un film horror, al massimo è un poliziesco con un po' d'azione, ha sempre in scena Jessica Biel struccata con addosso un maglione smunto e nemmanco inquadrata di terga (però un po' di schiaffi li prende) e, sì, ha l'uomo che fuma di X-Files in un ruolo di contorno. Tutto ciò non è necessariamente un problema, anzi, però, a volte, tarare le aspettative aiuta, perché se vai al cinema a guardare 'sta roba aspettandoti il sangue poi finisce che ci rimani male.

E di che parla, The Tall Man? Limitiamoci a dire che parla di quel che dice il trailer e di molto altro, perché poi, un po' come in Brake, tutto il film è basato su una lunga e continua serie di colpi di scena e ribaltoni che sarebbe un peccato svelare. E che, tanto quanto in Brake, funzionano in misura direttamente proporzionale alla voglia di chi guarda. Un po' perché, al centododicesimo colpo di scena, è difficile biasimare chi perde interesse nella storia o comunque smette di crederci, un po' perché comunque è proprio il tipo di storia in sé, costruita in questa maniera, che tende a farti "uscire" dal racconto ed entrare nell'ordine di idee del "OK, vediamo se sgamo in anticipo il prossimo ribaltone".

Al di là di questo, e del fatto che tutto sommato, se ci si lascia andare, alla fine rimane sempre divertente farsi prendere per il culo dal gioco dei cento twist in cinque minuti, bisogna anche dire che The Tall Man ha ambizioni che vanno pure oltre il solo giocherellare coi colpi di scena. Prova infatti a fare discorsi sui massimi sistemi e si concede il lusso di non tirare conclusioni nette e lasciare qualche dubbio su dove stia la ragione, su quali siano le scelte giuste. Certo, se poi tutto questo me lo confezioni a botte di spiegoni interminabili, la morale dubbia me la consegni recitandola per filo e per segno e sottolineandomi violentemente il punto di domanda, e oltretutto ti appoggi su sottili e originalissime soluzioni narrative come la bambina dark che non parla e si esprime disegnando sul quaderno, beh, poi non ti puoi nemmeno stupire se in sala partono le risatine e qualche pernacchia. Però si apprezza il tentativo, dai.

Incredibile ma vero, ho una data da segnalare per l'uscita italiana di un film visto al Fantasy Filmfest! I bambini di Cold Rock dovrebbe infatti manifestarsi al cinema in Italia il 21 settembre. 

 
cookieassistant.com