Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.2.14

giopeppredictions 2014

Domenica c'è la notte degli Oscar, che per me è un appuntamento fisso e (quasi) mai mancato fin da quando ero piccolino. In linea teorica, anche quest'anno vorrei farmi la notte sul divano e seguire lo spettacolo in diretta, nonostante Ellen DeGeneres, per quanto mi stia simpatica, non so, non mi faccia impazzire. Il problema, più che altro, è che in Germania m'ero abituato bene, con la trasmissione in chiaro, su rete pubblica e in lingua originale, mentre in Francia, se sto capendo bene, li danno in esclusiva su Canal+, al quale non sono abbonato. Quindi si tratta di capire se avrò voglia di passare la notte al computer, inseguendo gli streaming brutti in giro per la rete, o mi accontenterò di guardare la cerimonia in differita il giorno...

27.2.14

Treni nella neve pure in Italia!

Oggi esce in Italia Snowpiercer. Chi l'avrebbe mai detto? Oddio, in realtà si sapeva da un pezzo, ma insomma, quando è uscito nel resto del mondo, dai, chi l'avrebbe mai detto? E invece eccolo qua, distribuito da Koch Media, fra l'altro - pare - in versione integrale e non nel montaggio "ridotto" di cui si chiacchierava tempo fa per lo sbarco in Occidente. E insomma, non so che genere di diffusione avrà nelle sale italiane, ma se passa dalle vostre parti dategli una chance, perché merita. Secondo me è il miglior esordio occidentale fra i tanti tentati di recente da registi coreani e, in generale, è uno fra i film più ganzi che ho visto l'anno scorso. A proposito: ne avevo scritto a questo indirizzo qua. La scorsa settimana ho iniziato...

26.2.14

I videogiuochini al museo

Qualche mese fa, sostanzialmente quando m'ero appena trasferito a Parigi, ho iniziato a notare, sparsi per i vagoni della metropolitana, manifesti come quello qua sopra e quello che metto più avanti. Credo si capisca anche senza spiegarlo, comunque pubblicizzavano una mostra dedicata ai videogiochi, allestita da qualche parte in quel di Parigi dal 22 ottobre 2013 al 24 agosto 2014. Come sempre faccio in questi casi, mi sono appuntato mentalmente la cosa e mi son detto "Dai, c'è tempo, andiamo appena si riesce". Solitamente va a finire che riesco a far trascorrere i dieci mesi di durata della mostra, me ne ricordo all'ultimo momento (se non a mostra già conclusa) e non riesco ad andare. Questa volta, invece, all'insegna di un futuro migliore...

25.2.14

The Walking Dead 04X11: "Salvare il mondo"

The Walking Dead 04X11: "Claimed" (USA, 2014)  con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  episodio diretto da Seith Mann con Andrew Lincoln, Chandler Riggs, Danai Gurira, Steven Yeun, Michael Cudlitz Questa quarta annata di The Walking Dead sta prendendo bene o male la stessa piega delle seconde metà di stagione viste nelle annate precedenti: è stata data una direzione che i personaggi stanno seguendo ma si sta temporeggiando, lavorando sui protagonisti, sull'approfondimento, per far sì di dare sostanza ai nuovi elementi e sviluppare i vari discorsi aperti. Col risultato che, molto probabilmente (anzi, via: sicuramente), arriveremo al dunque a fine stagione. Anzi, direttamente nella prossima. Rispetto alle due annate...

24.2.14

Il gladiatore

Gladiator (USA, 2000) di Ridley Scott con Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Djimon Hounsou, Connie Nielsen, Oliver Reed Qualche settimana fa, qua in casa Maderna è finito nel lettore di PS3 il DVD de Il gladiatore, in Edizione Speciale Triplo Tapioca Antani Extended Cut, acquistata da un qualche cestone anni fa e mai infilata da nessuna parte che non fosse lo scaffale. Mentre iniziava il film, mi sono reso conto che era la prima volta che lo riguardavo per intero dai tempi di quella visione al cinema, nel lontano 2000, in sala Energia all'Arcadia, per poi tornare a casa in macchina con Bovati e il Della che, seduti dietro, discutevano animatamente su come fosse giusto identificare il periodo di massimo splendore dell'antica Roma. Per carità,...

23.2.14

Lo spam della domenica mattina: Hooked on a feeling

Questa settimana ho prodotto più del solito, dai. Forse. Credo. Comunque, su Outcast ho assemblato la roba scritta da altri per il Cinquepercinque dedicato a Nintendo, scritto del libro di Leigh Alexander, pubblicato il nuovo The Walking Podcast e il podcast speciale dedicato a Xbox One. Ah, e ovviamente, ieri, l'Old! sul febbraio del 2004. Su IGN, invece, abbiamo l'intervista dedicata al Localization SIG, quella a Dave Cox di Konami sul nuovo Castlevania e il Rewind Theater sul trailer di Guardians of the Galaxy. Questa settimana non si registra nulla di nuovo. Cred...

22.2.14

La robbaccia del sabato mattina: Hooked on a feeling

Joss Whedon sostiene che prima o poi un seguito di Dr. Horrible's Sing-Along Blog arriva, tant'è che hanno già scritto un tot di canzoni e le basi della trama. Solo che Joss e i suoi amichetti c'hanno avuto da fare con quella commissioncina che ultimamente s'è ritrovato fra le mani per conto dei Marvel Studios. E a proposito di questi, c'è chi sostiene, giura e ribadisce di sapere già quali saranno i film della fase tre E quindi, insomma, di Ant-Man già sappiamo, Doctor Strange è la voce più insistente sulla fase tre (e fra l'altro si è ieri ufficialmente aperta la ricerca per un regista), i terzi episodi per Cap e Thor sono credibili e ovviamente il terzo Avengers è inevitabile. Chissà. Fra le cose invece certe, c'è l'uscita, fissata...

21.2.14

The Lego Movie

The Lego Movie (USA, 2014) di Phil Lord e Christopher Miller con le voci di Chris Pratt, Elizabeth Banks, Will Arnett, Will Ferrell e un sacco d'altra gente Dopo aver fatto gavetta su varie produzioni televisive, mettendo mano anche a un successone come How I Met Your Mother e facendosi notare per essere stati fra gli showrunner più giovani sulla piazza con il delirante mezzo cult Clone High, Phil Lord e Chris Miller sono passati al cinema, scrivendo e sceneggiando quel gioiellino di Piovono polpette, divertentissimo e soprattutto stupefacente per ricchezza e inventiva nelle soluzioni visive. Non contenti, due anni dopo, hanno trasportato con successo il loro stile allucinato in 21 Jump Street, reboot sorprendentemente riuscito (dai, chi...

20.2.14

12 anni schiavo

12 Years a Slave (USA, 2013) di Steve McQueen con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Lupita Nyong'o, Sarah Paulson  Fra gli aspetti più interessanti di 12 anni schiavo c'è la prospettiva attraverso cui il film viene raccontato, nel punto di vista del suo personaggio principale, un uomo libero che, in pieno 1800, si ritrova ingannato, rapito, privato della propria identità e venduto come schiavo da un proprietario terriero all'altro. La tragedia della schiavitù viene quindi messa in scena attraverso lo sguardo incredulo di una persona che credeva di poter tenere a distanza quel genere di sofferenza, che viveva la situazione surreale di girare liberamente in città, incrociando magari uno schiavo all'ingresso di un negozio e osservandolo...

19.2.14

Pompei

Pompeii (USA, 2013) di Paul W.S. Anderson con Kit Harington, Emily Browning, Kiefer Sutherland  Parlare di Pompei liquidandolo come una scemenza scritta e recitata male, derivativa, brutalmente imprecisa dal punto di vista della ricostruzione storica, che non ha nulla di particolare da offrire al di là di qualche effetto speciale azzeccato e di una regia tutt'al più funzionale, sarebbe facile. Tant'è che l'ho appena fatto. Ma di luoghi in cui chi ha bisogno di sentirsi dire queste cose può essere soddisfatto è piena l'internet. A me interessa maggiormente chiacchierare di Pompei sotto un punto di vista lievemente diverso, quello di chi si presenta al cinema in maniera almeno un po' consapevole, sapendo quel che va a vedere. Perché...

18.2.14

The Walking Dead 04X10: "Detenuti"

The Walking Dead 04X10: "Inmates" (USA, 2014)  con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  episodio diretto da Tricia Brock con Norman Reedus, Emily Kinney, Chad L. Coleman, Lauren Cohan, Steven Yeun Con questo episodio, The Walking Dead conferma una fra le sue tendenze più intelligenti e apprezzabili, portata avanti in maniera stoica da ormai quattro anni: non menarcela all'infinito coi dubbi, i segreti e i non detti. Arrivati a metà puntata, praticamente, ogni singola questione aperta è stata affrontata, quasi tutte sono state risolte e rimangono in sospeso solo un paio di cose che ha senso tenere in sospeso: la reale natura del fantomatico rifugio e la "gestione" delle questioni fra Tyreese e Carol. Intanto, però,...

17.2.14

Lone Survivor

Lone Survivor (USA, 2013) di Peter Berg con Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Ben Foster, Emile Hirsch Mentre guardavo Lone Survivor, mentre lo guardavo - inutile negarlo - con in testa il filtro di benevolenza dato dal fatto che tanto Peter Berg quanto Taylor Kitsch mi stanno simpatici per mille e più motivi, continuava a tornarmi in mente Black Hawk Down. Sarà che sui manifesti in giro per la metropolitana veniva citato all'insegna del "Il film più [quaccheccosa] dai tempi di", sarà che l'avevo rivisto poco tempo prima, trovandolo per altro invecchiato non benissimo, ma mi sembrava davvero di essere davanti, per molti versi, a una riedizione della stessa "cosa", un decennio dopo o giù di lì. Poi, certo, il tocco di Berg è diverso da quello...

16.2.14

Lo spam della domenica mattina: Solita routine

Davvero poco da segnalare, questa settimana. Su Outcast ho enucleato gli appuntamenti settimanali più o meno fissi, vale a dire il ritorno di The Walking Podcast e l'episodio di Old! dedicato al febbraio del 1994, oltre alla recensione che se l'è presa comoda - ma è comunque arrivata in tempo per Sochi - del mica tanto convincente Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014. Su IGN, invece, solo traduzioni, notiziole e lavoro dietro le quinte. Son settimane che vanno così. Domani registriamo il nuovo Outcast, e...

15.2.14

La robbaccia del sabato mattina: Sabotaggio! Ci credo forte!

Settimana un po' povera di nerdate, quella che va a concludersi. Oppure sono stato molto distratto, può pure essere. Comunque, questo qua sopra è un pratico grafico che illustra come sono distribuiti i diritti dei personaggi Marvel fra i vari produttori cinematografici. Più o meno tutta roba nota, compresa l'assurdità della condivisione di Scarlet Witch e Quicksilver, ma devo dire che non sapevo dei due "solitari" a sinistra. Man-Thing in mano a Lionsgate Entertainment immagino sia una cosa figlia del film per la TV prodotto qualche anno fa, e di certo rende bizzarro il fatto che la Marvel abbia infilato degli accenni al personaggio in Iron Man 3, anche perché di fondo ci sarebbe stato bene, nel giro degli eroi tutti cupi e depressi che...

 
cookieassistant.com