Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.4.14

Post doveroso, fortemente sentito, un po' criptico ma dalla in fondo non poi così difficile interpretazione

...

29.4.14

24: Redemption

24: Redemption (USA, 2008) di Jon Cassar con Kiefer Sutherland, Robert Carlyle, Hakeem Kae-Kazim, Gil Bellows 24: Redemption è uno dei tanti prodotti venuti fuori un po' come capitava dallo sciopero degli sceneggiatori del 2007. Con appena otto episodi della settima stagione girati prima che si fermasse tutto e lo sciopero che andava per le lunghe, la produzione decise di rinviare direttamente la trasmissione della nuova annata al 2009 e a posto così, ma riuscì comunque a tirar fuori questo episodio speciale da un'ora e mezza o giù di lì, trasmesso a novembre del 2008, che in linea teorica avrebbe dovuto far da ponte fra la moscia sesta stagione e l'auspicabile ritorno in vita della settima. Peccato che a conti fatti finisca per ridursi...

28.4.14

E invece Cannes a Milano si fa!

L'altra settimana segnalavo la morte della rassegna Cannes e dintorni, che da quasi vent'anni permetteva di seguire in giro per i cinema di Milano una selezione di film del Festival di Cannes. Oggi segnalo invece che, almeno per quest'anno, si farà, perché un "misterioso benefattore cinefilo" ha deciso di scucire quarantamila euro di tasca sua per coprire i costi di organizzazione. E quindi, insomma, è una bella cosa, ancora una volta siamo riusciti a risolvere un gravissimo problema da primo mondo e io ho pure un post facile da mettere qua sul blog in un lunedì mattina complicato. Segnalo inoltre che Short Term 12 è un film bellissim...

27.4.14

Lo spam della domenica mattina: Buh!

Ieri, su IGN, ho uscito l'anteprima di un gioco di quelli che fanno paura. Si intitola Grave, la raccolta fondi su Kickstarter si conclude in queste ore, apposto. Ma questa settimana ho scritto anche una logorroica anteprima su Watch Dogs, una logorroica intervista al direttore delle animazioni di Watch Dogs, una logorroica intervista a Dave Gilbert di Wadjet Eye Games e la recensione del bellissimo Blackwell Epiphany. Su Outcast, invece, la solita routine: un Videopep sulla robbaccia del sacchetto di Watch Dogs e l'Old! sull'aprile del 2004. Fun Fact: qua il nuovo film dell'ummeragno esce una settimana dop...

26.4.14

La robbaccia del sabato mattina: Nerdammucchiate

Partiamo subito in quinta con le nerdate, menzionando che tale Ray Fisher è stato ingaggiato per il ruolo di Cyborg in Batman Vs. Superman, un film che continua ad assomigliare sempre più a un'ammucchiata a cazzo di cane. Certo che tutta quest'ansia di fare i film corali per inseguire la Marvel, per quanto comprensibile, è un po' preoccupante. Secondo me si rischia di fare danni e basta. Boh. Ad ogni modo, rimanendo sul fronte degli annunci che non promettono nulla di buono, leggo che è stata messa in produzione una serie televisiva ispirata a Venerdì 13, nella quale verrà raccontata la storia delle varie generazioni della famiglia Voorhees. Dio santo. Il trailer di Jersey Boys, il nuovo film di Clint Eastwood, alla sua prima volta...

25.4.14

24 - Stagione 6

24 - Day 6 (USA, 2007) creato da Joel Surnow e Robert Cochran  con Kiefer Sutherland, Mary Lynn Rajskub, D.B. Woodside, James Morrison, Peter MacNicol, Powers Booth, James Cromwell Succede praticamente sempre ed è forse quasi inevitabile: arriva l'anno in cui una serie TV raggiunge l'apice della forma, ogni cosa va al suo posto e la padronanza di autori, cast, produzione è talmente totale da dar vita alla stagione perfetta... e l'anno dopo scatta la risacca. Tipicamente, poi, il problema è che non solo non riesci - comprensibilmente - a replicare la perfezione, ma crolli proprio verso il basso. Ed è esattamente quel che accaduto con la sesta stagione di 24, arrivata dopo la migliore di tutte e rivelatasi non solo ben lontana...

24.4.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X19: "L'unica luce nell'oscurità"

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X19: "The Only Light in the Darkness" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Vincent Misiano con Clark Gregg, Brett Dalton, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen, Chloe Bennet  Altro giro, altro buon episodio per una serie che ormai ha preso il suo ritmo e procede spedita verso il finale di stagione, continuando a insistere sul fatto che, no, Ward è cattivo, non è tutta una burla, è proprio un fetente, fatevene una ragione. Poi dai uno sguardo in giro per i forum e vedi che laggente non ne vuole sapere ed è disposta a inventarsi le teorie più arrotolate possibili - e se tutti quelli che ha ucciso fossero in realtà agenti Hydra? - perché convinta...

23.4.14

Sadomasochismo d'autore al cinema

Questa settimana sto un po' arrancando, come si conviene ad ogni settimana di rientro dalle pseudo-ferie ("pseudo" perché comunque, oh, ho lavorato, ma "ferie" perché l'ho fatto abbronzandomi e comunque lasciando che si accumulasse un sacco di roba che sto, per l'appunto, recuperando). E quindi, il sempre delicato post del mercoledì me lo gioco così, segnalando che domani arriva al cinema in Italia la seconda parte di Nymphomaniac, quella con le frustate. Io mi son visto prima e seconda parte qua in Francia, tra gennaio e febbraio, e ho scritto in un unico post una ventina di giorni fa. Casomai qualcuno c'avesse voglia di andarselo a (ri)leggere, sta a questo indirizzo qui. Per altro, fra le cose accumulate, ci sono un sacco di film che...

22.4.14

Non-Stop

Non-Stop (USA, 2014) di Jaume Collet-Serra con Liam Neeson, Julianne Moore Qualche settimana fa, Bill Simmons ha scritto uno dei suoi interminabili articoli su Grantland, illustrando il concetto della cintura di campione di eroe dei film d'azione (concetto che ha poi ripreso e ridiscusso anche nel suo podcast). Fra le varie regole stabilite per sancire il campione, c'è la capacità, nel suo momento di apice della carriera, di farti venire voglia di guardare un suo film per il semplice fatto che si tratta di un suo film. Non importa se il soggetto è cretino, non importa se le recensioni lo demoliscono, il punto è che hai voglia di guardare un suo film. E meno parole si possono usare per descrivere il film, meglio è. Per esempio, per il...

21.4.14

Rientro, buona Pasqua e comunicazione di servizio

Cose di cui mi sono ricordato la scorsa settimana: - il clima di Milano, appena inizia a far caldo, mi fa schifo e mi fa star male; - a cercare bene, comunque, Milano ha dei quartieri proprio bellini; - tornare nella mia amata fumetteria è sempre un piacere; - stanno finendo diverse serie (a fumetti) che seguo da non so quanti anni. Mi sento vecchio; - stare svaccati in spiaggia a poltrire, leggere e rilassarsi è bello; - se sto al sole per qualche ora senza protezione assumo un colorito sul rosso pompeiano; - lavorare seduti all'aperto, sotto il sole e con la brezzolina, è molto bello. Anche se coi riflessi sullo schermo rischio di perdere la vista; - avere una connessione a internet che va a pedali mi fa perdere la calma per un paio...

20.4.14

Lo spam della domenica mattina: Dal nostro inviato a Bonassola

Questa settimana, nonostante la mia trasferta ligure, non solo sono riuscito a pubblicare un post al giorno sul blog, ho pure messo roba altrove. Pensa te. Comincio l'elenco da Outcast e, in effetti, con una roba a cui non ho partecipato, perché ero in pre-partenza e in stato da alta privazione di sonno: il trentasettesimo episodio del Podcast del Tentacolo Viola. Sempre su Outcast, comunque, questa settimana ho scritto il Librodrome dedicato al libro su Eric Chahi, che ho letto tutto in francese e ne vado orgoglione. Fra l'altro sono appena caduto nel tranello pubblicitario di Pix'n Love che m'ha mandato in mail la segnalazione di una nuova roba da loro pubblicata. C'ho cliccato sopra e ciao. Immagino ne scriverò in un futuro Librodrome....

19.4.14

La robbaccia del sabato mattina: Buffering

S'avvicina il momento in cui i mutanti Marvel torneranno al cinema e la Fox, ovviamente, spinge a manetta, per esempio con questo sfizioso sito in cui vengono ricordati i venticinque momenti storici (finti) che ci hanno portati al disastro apocalittico del futuro. Questo qua sotto, invece, è il trailer finale di X-Men: Giorni di un futuro passato, che non mostra poi molto di nuovo, a parte una battuta ganza e un po' di Quicksilver, ma c'ha la musica dei Led Zeppelin e quindi che gli vuoi dire? E per chi non si accontenta, abbiamo anche la scena di macello futuristico con cui si apre il film. Io non l'ho vista, perché in Liguria c'avevo la connessione a pedali, non m'andava di aspettare troppo per vederla e poi, insomma, teniamoci qualcosa...

18.4.14

Niente Cannes a Milano

Oggi, in linea di massima, avrei voluto scrivere qualcosa su Hotline Miami, che ho recuperato relativamente di recente e m'è piaciuto in maniera esagerata. Solo che il mare, il relax, il sole, l'arietta fresca, gli scampoli di lavoro, whatever e insomma, sarebbe stato un po' difficile riuscirci. Però ho trovato un modo per pubblicare qualcosa anche oggi. Nulla di che, più che altro un post all'insegna della mesta rassegnazione, per segnalare che alla fine è arrivata la sconfitta e, dopo diciotto anni consecutivi, la rassegna Cannes e dintorni, che portava i film del Festival di Cannes nei cinema milanesi, non si terrà. Le ragioni stanno nella lettera aperta che metto qua sopra, inviata da Agis Lombardia agli iscritti. Cliccandoci su dovrebbe...

17.4.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X18: "Provvidenza"

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X18: "Providence" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Milan Cheylov con Clark Gregg, Brett Dalton, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen, Chloe Bennet Per ovvi motivi, questo episodio non poteva avere lo stesso genere di ritmo e d'impatto del precedente, anche perché non è che puoi andare avanti per sei puntate solo a botte di pizze in faccia e colpi di scena clamorosi, ma ne è stato un degno seguito, che conferma l'ottimo stato di forma in cui la serie si sta preparando al finale di stagione e la capacità di sfruttarne finalmente il potenziale, anche cogliendo e recuperando gli spunti positivi seminati quando le cose andavano peggio. Il conflitto...

16.4.14

Much Ado About Nothing

Much Ado About Nothing (USA, 2012) di Joss Whedon con Amy Acker, Alexis Denisof, Clark Gregg e tutta l'allegra banda di amici di Joss Whedon Cosa fai, quando ti chiami Joss Whedon e stai cercando di tirare un attimo il fiato fra il termine delle riprese di The Avengers e l'avvio della postproduzione? Facile: chiami i tuoi amichetti del cuore, te li porti nella casa a Santa Monica che ha costruito tua moglie e ci trascorri un paio di settimane girando un adattamento in chiave moderna di Molto rumore per nulla. Così va a finire che il terzo incasso di tutti i tempi, un bestione da 220 milioni di dollari che si porta in spalla il compito di far culminale l'ambizioso progetto "seriale" dei Marvel Studios, viene accompagnato da un filmetto...

15.4.14

Il fuoco della vendetta - Out of the Furnace

Out of the Furnace (USA, 2013) di Scott Cooper con Christian Bale, Woody Harrelson, Casey Affleck, Zoe Saldana, Sam Shepard, Willem Dafoe  Mentre guardavo Out of the Furnace, mi sembrava di stare davanti a un episodio di Justified completamente privato di senso dell'umorismo e sparato brutalmente sul grande schermo. In pratica una ballata di Bruce Springsteen, anche se poi nel film Bruce Springsteen nel film non si sente e Scott Cooper ha preferito metterci i Pearl Jam, con una scelta forse più adatta a raccontare il degrado americano tutto sporco, lurido e fatto di tragedie senza speranza in cui, forse, il romanticismo del Bruce non avrebbe poi tutto questo spazio. I Gaslight Anthem non adavano bene, son troppo movimentati. E insomma,...

14.4.14

American Hustle - L'apparenza inganna

American Hustle (USA, 2013) di David O. Russell con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Jeremy Renner La cosa buffa di David O. Russell è che a tratti non si riesce a capire se ci sia o ci faccia, ma di sicuro l'impressione è che non glie ne freghi nulla. Lui piglia e fa i suoi film un po' a casaccio, senza troppo senso, puntando soprattutto su quel che interessa a lui e a posto così. E quel che interessa a lui sono innanzitutto gli attori, che riesce sempre a far rendere in una maniera fuori dalla grazia di Dio. Il bello, poi, è che spreme il meglio da tutti quanti, quindi i rapporti di forza rimangono quelli: Christian Bale si mangia qualsiasi cosa gli passi vicino, si aggira per il film con l'aria di un fotomontaggio...

13.4.14

Lo spam della domenica mattina: Mugo-dance

Questa settimana su IGN ho prodotto un articolo dedicato alle novità in arrivo per Dofus, del quale vado orgoglioso perché sono stato all'evento qua a Parigi e sono riuscito a seguirlo in francese senza farmi tradurre al volo quasi nulla. E magari fraintendendo metà della roba. Eppoi l'altro ieri è toccata all'anteprima su Project Totem, sfizioso nuovo gioco dei danesi di Press Play che ho provato alla GDC assieme al resto del contingente abruzzese. Su Outcast, invece, giovedì abbiamo buttato fuori il Cinquepercinque dedicato alla realtà virtuale, che come al solito io ho solo curato nell'organizzazione, poi venerdì l'Outcast Reportage dedicato alla GDC 2014 (un mostro da quasi cinque ore!) e ieri l'Old! su aprile del 1984. Fra un paio...

12.4.14

La robbaccia del sabato mattina: Growl

Settimana nerdisticamente fatta più di cosette e scemenzucole varie, che di cose grosse, anche se ho qualche video sfizioso da mostrare. Per esempio, il nuovo trailer esteso di Godzilla, da cui mi pare di capire che l'avvio del film sarà una specie di omaggio al disastro di Fukushima. Per il resto, non è che si veda molto di nuovo, al di là di un inquadratura sul nostro amicone che ruggisce. Fra l'altro, sono l'unico a pensare che con 'sto design abbia un musetto adorabile? Mi viene voglia di fargli i grattini. Poi abbiamo un trailer concettualmente simile per Guardians of the Galaxy, che si apre con una versione lievemente allungata della sequenza su cui si apriva il primo trailer, per poi mostrare una versione ridotta del solito montaggio....

11.4.14

Grand Budapest Hotel

The Grand Budapest Hotel (USA, 2014) di Wes Anderson con Tony Revolori, Ralph Fiennes, Saoirse Ronan e una valanga di gente famosa Grand Budapest Hotel, in un certo senso, mette in scena un giochetto simile a quello del precedente Moonrise Kingdom, giustificando in qualche maniera il tono assurdo dei film di Wes Anderson e, anzi, sfruttando la cosa per spingere ancora di più sull'acceleratore. Magari non è neanche voluto, magari ce lo vedo solo io, ma sta di fatto che se lì tutto il racconto era una favola filtrata dallo sguardo e dall'immaginazione di due ragazzini turbati da paturnie amorose, qui c'è una struttura di racconto nel racconto nel racconto, che dipinge tutto con toni romantici da nostalgia canaglia e abbraccia quelle esagerazioni...

10.4.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X17: "E gira, gira, gira... "

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X17: "Turn, Turn, Turn" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Vincent Misiano con Clark Gregg, Brett Dalton, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen, Chloe Bennet  La leggenda narra che quando, mesi e mesi (e mesi) fa, Joss Whedon e i suoi superamici proposero a Kevin Feige di realizzare una serie dedicata allo S.H.I.E.L.D. la risposta fu, più o meno, "Ficata! Però ci sarebbe una cosetta che dovrei dirvi... ". All'epoca, Captain America: The Winter Soldier era in lavorazione da tempo e, oltretutto, Feige sostiene continuamente di avere in testa i prossimi centododici anni di film Marvel con una sicumera che neanche George Lucas quando giura che...

9.4.14

Lei

Her (USA, 2013) di Spike Jonze con Joaquin Phoenix, Amy Adams e la voce di Scarlett Johansson Mentre guardavo i minuti iniziali di Her, che chiamerò Her perché mi piace di più, voglio fare il rompipalle coi titoli originali e mi fa strano scrivere Lei, che poi sembra che stia parlando di qualcuno e comunque adesso ci metto un punto, ché mi sto incasinando. Dicevo, mentre guardavo i minuti iniziali di Her, mi sono ritrovato a pensare che, in effetti, è abbastanza vero: se scavi nell'hard disk di una persona, oggi come oggi, ci trovi tanto che la descrive. Ed è ancora più vero, soprattutto oggi, se allarghiamo il concetto di hard disk e diciamo che si parla del pezzo d'hardware in cui la tal persona conserva le sue cose, poco importa se...

8.4.14

Quasi amici

Intouchables (Francia, 2011) di Olivier Nakache, Eric Toledano con François Cluzet, Omar Sy Ricordo che un paio di anni fa si era chiacchierato parecchio di Quasi amici, clamoroso successo del cinema francese capace di ammaliare tutti quanti anche in Italia, e indubbiamente m'era rimasta addosso una certa curiosità, soprattutto di capire se i suoi meriti andassero oltre al fatto di saper raccontare in maniera accattivante temi che hanno sempre presa facile. Aggiungiamoci che in questo periodo che sto cercando di leggere e guardare roba in francese per alimentare i miei studi della lingua - che procedono, nei limiti del possibile - ed è andata a finire che qualche settimana fa ho comprato in un negozio qua a Parigi il Blu-ray a prezzo stracciato...

7.4.14

Arrow - Stagione 1

Arrow - Season 1 (USA, 2012/2013) con Stephen Amell, Katie Cassidy, David Ramsey e un altro po' di gente Per me, i telefilm basati sui personaggi della DC Comics sono sempre stati solo due: il Batman che sappiamo, quello tutto gosh, gasp e dinamico duo che s'arrampica sul lato del palazzo con la gente che spunta dalla finestra, e il Flash con John Wesley Shipp, che era spuntato nel momento giusto per affascinare da matti il me ragazzino e da poco invischiatosi con la lettura di fumetti in calzamaglia. Non so bene quale sia il motivo, ma ho sempre schivato con cura le varie incarnazioni televisive di Superman, Smallville compreso, senza riuscire a trovare il desiderio di conceder loro più che uno sguardo distratto quando capitava. Magari...

6.4.14

Lo spam della domenica mattina che però arriva di pomeriggio: Imprevisti

Questa settimana su IGN ho estratto l'anteprima di Clandestine, un gioco indie sfizioso e promettente dalla Danimarca, e un paio di Rewind Theater: quello sull'ultimo trailer di X-Men: Giorni di un futuro passato e quello sul primo trailer di Tartarughe Ninja. E basta. Su Outcast, invece, abbiamo un Videopep dedicato alle ultime notizie sulla realtà virtuale, il The Walking Podcast sull'ultimo episodio della quarta stagione di The Walking Dead e l'Old! sull'aprile del 1974. E, di nuovo, basta. Stiamo cercando di mettere assieme l'Outcast Reportage dedicato alla Game Developers Conference 2014, ma cacchio, c'è veramente un imprevisto dietro l'altro. Comunque, si punta a venerd...

5.4.14

La robbaccia del sabato mattina: Gli spot della TV

Quanto sono ganzi i poster Mondo, tipo questo qua sopra? Sono ganzi, dai. A proposito di poster, a questo indirizzo ce ne sono un po' di X-Men: Giorni di un futuro passato. Non sono tutti ganzi, ma insomma, comunque, stanno lì. A proposito di Capitan America, invece, a questo indirizzo e a questo qua ci sono immagini e video dal set di Avengers: Age of Ultron, e a me continua a divertire troppo sentire l'audio della gente che guarda tutta rapita il set dell'Hollywood a casa sua. Ma in effetti, al posto loro, pure io sarei tutto rapito, su. Il nuovo costume di Cap, comunque, che mescola quello retrò e l'uniforme cupa dello S.H.I.E.L.D., non mi dispiace affatto. Ad ogni modo, questa settimana sono emersi spot televisivi di film vari da tutte...

4.4.14

Il capodanno a fumetti di giopep

Sto lentamente recuperando le bozze di post che c'ho qua su blogger, andando proprio in ordine cronologico da un certo punto in poi e, ovviamente, interrompendo il recupero quando decido di scrivere un post "d'attualità". Non ce la farò mai, morirò nel tentativo, ma vabbé, che ci posso fare, ci si prova. Ed è per questo che ad aprile del 2014 mi ritrovo a buttar fuori il post dedicato ai fumetti che mi sono letto durante il periodo delle feste trascorso in Italì. Ecco quindi qua un po' di chiacchiera sconclusionata e a caso, su robe che nel frattempo mi sono completamente dimenticato, così, tanto per pubblicare qualcosa di inutile durante uno stanco venerdì. Orfani #1/3 ***/**** L'ultima volta che ho scritto di fumetti qua dentro, ho parlato...

 
cookieassistant.com