Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.5.06

FROGEvolution Soccer Tour 2 - Kaput

Sono contro l'accanimento terapeutico e non mi sembra proprio il caso di praticarlo. Ho quindi staccato i fili al FROGEvolution Soccer Tour 2, che agonizzava ormai da tempo. Le varie classifiche sono aggiornate agli ultimi risultati (risalenti ormai a oltre due settimane fa) e mostrano - mi si permetta di dirlo - il mio dominio. Spiace solo non aver avuto occasione di confrontarmi nel girone di ritorno con il Duspa, l'unico che, perlomeno nel contesto di questo torneo, si sia dimostrato degno di fare qualcosa in più che leccarmi la suola delle scarpe. Per il resto, non posso fare altro che augurare sofferenza e dannazione a chi ha causato la fine prematura del torneo. A buon rende...

28.5.06

Il codice Da Vinci

The Da Vinci Code (USA, 2006)di Ron Howardcon Tom Hanks, Audrey Tatou, Ian McKellen, Jean Reno, Paul Bettany, Alfred Molina, Jurgen ProchnowSe prendi un sacco per la pattumiera, lo riempi di frutta marcia, latte scaduto e cibo avariato, lo chiudi non troppo bene e lo appoggi sul balcone esposto al sole, dopo un po' di giorni è molto probabile che puzzi parecchio e sia pieno di vermi. Se a quel punto lo apri, togli un po' di scatolette e barattoli vuoti per far posto e prima di richiuderlo ci caghi dentro, beh, difficilmente smetterà di puzzare. Ed è probabile che i vermi non si infastidiscano troppo per la merda.Il codice Da Vinci cinematografico è un ottimo adattamento del mediocre libro da cui è tratto. La sceneggiatura di Akiva Goldsman...

27.5.06

X-Men 3

Un film che mi comincia con Colosso che prende in mano Wolverine e fa il lancio speciale tirandolo contro una sentinella... e poi continua in quel modo... e poi va a finire in quel modo... beh... ho svalvolato.Non so e al momento non mi interessa sapere se è un bel film, perché ho passato cento minuti abbondanti con le lacrime agli occhi, un groppo in gola, la pelle d'oca e lo stomaco in subbuglio.I supereroi in tivù, caz...

26.5.06

Il codice Da Vinci

Santa Monica, una sera a caso. Mi schianto a letto e inizio a leggere Il codice Da Vinci. Il libro sul Saturday Night l'ho finito in aereo e questo me lo sono portato dietro perché mi incuriosisce e voglio leggerlo prima di vedere il film. Inizio a leggere, dicevo, ma dopo una decina di pagine mi ritrovo a chiedermi "Ma perché 'sto leggendo una roba scritta in maniera tanto infame?" Chiudo il libro e mi metto a dormire. Aereo, viaggio di ritorno. Dormo quasi tutto il tempo, ma quando si inizia la lunga e interminabile fase di atterraggio decido di dare un'altra chance al codice. Enigma, fuga, fuga, enigma, enigma, Broken Sword, enigma, enigma, fuga, fuga, fuga, enigma. Vabbé, dai, tutto sommato si lascia leggere, sembra un po' troppo un...

25.5.06

Man on Fire

Man on Fire (USA, 2004)di Tony Scottcon Denzel Washington, Dakota Fanning, Marc Anthony, Radha Mitchell, Christopher Walken, Giancarlo Giannini, Rachel Ticotin, Mickey Rourke"Forgiveness is between them and God. It's my job to arrange the meeting."Bel noir, cinico e struggente, firmato dalla penna del sempre ottimo Brian Helgeland, che grazia Tony Scott con uno script solido, crudo e senza compromessi, con personaggi ben delineati e dialoghi eccellenti. Il regista britannico affronta di petto una pellicola sostanzialmente priva di azione e riesce nel non facile compito di darle un ritmo inesorabile sfruttando i famigerati "giochetti da videoclipparo" e, incredibile ma vero, riuscendo a trovare loro un preciso senso narrativo.Splendida la prima...

24.5.06

Saturday Night Live

Live From New York (USA, 2002)di Tom Shales & James Andrew MillerDeliziosamente agiografico come solo gli americani sanno esserlo, Saturday Night Live racconta la storia di uno show che ha fatto la Storia della comicità americana e indirettamente quella della comicità punto e basta, visto quanto - per dirne una - è stato vivisezionato e rielaborato da chiunque abbia fatto comicità televisiva in Italia negli ultimi dieci anni. Non un racconto vero e proprio, ma una lunga serie di brevi interviste, con membri del cast, autori, produttori e ospiti che riferiscono la loro esperienza, raccontano aneddoti, si parlano addosso.Affascinante nel suo ritrarre un modo di fare televisione che sembra francamente lontano ben più dei chilometri che ci...

20.5.06

Silent Hill

Silent Hill (Giappone/USA/Francia, 2006)di Cristophe Ganscon Radha Mitchell, Sean Bean, Jodelle Ferland, Laurie Holden, Deborah Kara Unger, Alice KrigeL'adattamento cinematografico della saga horror Konami è esattamente ciò che, pur con tutte le buone speranze alimentate dal trailer, era lecito attendersi da quel mediocre narratore di Christophe Gans: una lunga serie di belle, pacchiane e vuote cartoline dalla città di Silent Hill, confezionate a regola d'arte, ma prive di qualsiasi senso cinematografico.L'immaginario visivo dei videogiochi, grazie soprattutto allo splendido lavoro dell'ormai fedele Dan Lautstsen, è riprodotto alla perfezione, con una fedeltà notevole. La cura con cui personaggi, ambienti, situazioni e mostri visti nei giochi...

19.5.06

Le tre sepolture

The Three Burials of Melquiades Estrada (USA, 2005)di Tommy Lee Jonescon Tommy Lee Jones, Barry Pepper, Julio Cedillo, January Jones, Melissa LeoInteressante western moderno, che segna l'esordio alla regia di un Tommy Lee Jones misurato e struggente, anche se eclissato sullo schermo dalla gran prova di Barry Pepper. Le tre sepolture è una storia di amicizia virile, talmente forte da andare oltre la ragione e i colpi di fucile.L'avvio, pur piacevole, non è dei migliori, con quell'aria ormai trita e ritrita da film maledetto che giocherella con la struttura narrativa e si diverte a stupire con immagini di bassa umanità. Ma nella seconda parte Jones sceglie per una messa in scena più lineare e dall'impatto decisamente più forte, abbandona le pretese...

18.5.06

Viewtiful Joe

Viewtiful Joe (Capcom, 2003)sviluppato da Capcom Production Studio 4 - Atsushi Inaba, Hideki KamiyaViewtiful Joe è un perfetto esempio di come si possano ancora realizzare videogiochi classicheggianti e legati al passato senza scadere nello stucchevole e nel patetico. La perla che ha svelato al mondo le capacità di Clover Studio è allo stesso tempo il più banale dei giochi di piattaforme bidimensionali e il più innovativo dei moderni action game.Tutto richiama al passato, dalla progressione lineare di buona parte dei livelli, alla fin troppo famigerata riproposizione in sequenza di tutti i boss nelle fasi finali. Ma tutto viene rielaborato con tratti geniali e stupefacenti, a partire da uno stile grafico che riesce nella non facile impresa...

14.5.06

Trionfo del bene

Stamattina ho preso a calci in faccia l'amarezza e l'ho messa da parte. A colazione, mentre mi scofanavo le mie solite quattro ciambelle, è subito emerso come lampante che ero l'unico a voler fare la gita lontano da Los Angeles. Mentre gli altri parlavano di girare per Santa Monica, il mio cervello veleggiava verso altri lidi e prendeva una decisione. Gestite le pappe e lavati i dentini, volo su Mapquest e mi scrivo su un foglio le indicazioni per raggiungere il Joshua Tree National Park. A quel punto mi incammino verso l'Avis a qualche isolato di distanza, dove noleggio una compact. Anzi, no, le compact le abbiamo finite, ti diamo una medium, ma la paghi comunque come una compact. Oltretutto mi danno la Chevrolet Malibu, la stessa macchina...

13.5.06

[E3 2006] Day 6

La giornata inizia presto, con la canonica dose di ciambelle e un tuffo nel pulmino. Formazione d'assalto: io, Skulz, Paglianti, Alepolli, Silvestri. Il Silvestrone si mette alla guida e decide di fare una deviazione per farci vedere una via che gli piace. Risultato: arriviamo alla coda per il parcheggio alle nove meno un quarto, ovvero un'ora dopo la partenza e un quarto d'ora prima degli appuntamenti presi da Silvestri, Polli e il Paglia. Ergo, la gente fugge e lascia a me a Skulz l'incombenza di affrontare l'ingorgo e parcheggiare. E vabbé.Appena entrato mi affretto verso la zona Sony, dove grazie al cielo non c'è ancora coda per la scalinata che porta verso l'alto. Qui ho occasione di osservare il trailer di Wardevil (Enigma) e, soprattutto,...

[E3 2006] Day 5

Oggi all'E3 ho visto un'altra bella sporta di roba. Il viaggio verso la fiera è stato affrontato a bordo della Cangialosimobile, in compagnia di Skulz, GDR e un tizio che non mi ricordo più come si chiama (ma che ha fatto quel film su Metal Gear Solid che si trovava in Rete qualche tempo fa). Ascoltare per tre quarti d'ora il Cangia che scoppiava in una vera e propria crisi isterica causata dalla delusione provata davanti al Wii, beh, è stato quantomeno divertente. Pare comunque che anche il Tradardi sia in totale amarezza. Boh, vediamo se domani trovo la voglia e il tempo per andare a provarlo.Cosa ho giocato oggi:PSPAce Combat X: Skies of Deception Blade Dancer: Lineage of Light Bounty Hounds Capcom Puzzle World Coded Arms Contagion Dead...

11.5.06

[E3 2006] Day 4

Com'è girare per l'E3? Beh, alla fine non troppo diverso da girare per la fiera di Lucca o per una qualsiasi di quelle robe "pasta pizza e mandolino" tipo lo SMAU o il Futursciò. Certo, gli spazi sono più ampi, c'è più roba da vedere e soprattutto, tendenzialmente, c'è più roba figa da vedere. Ma alla fine fiera è e fiera rimane. E io nelle fiere ci sguazzo, e infatti oggi ho sguazzato. Descrivere per filo e per segno tutto ciò che ho fatto e visto sarebbe un po' un cacamento di cazzo, oltre che poco sensato, visto che settimana prossima dovrò occuparmi della cosa su PSM.Facciamo, quindi, un breve elenco di ciò a cui ho giocato oggi:PSP50 Cent: Bulletproof G Unit Edition Cars Dungeon Siege: Throne of Agony Every Extend Extra Gangs of London...

 
cookieassistant.com