Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.12.07

Loop

Loop (Giappone, 1998)di Koji SuzukiRing, primo episodio della saga di Koji Nakata, era un romanzo horror in tutto e per tutto, fortemente incentrato sull'aspetto investigativo della vicenda e caratterizzato dallo stile morboso, malato, seducente tipico della narrativa del terrore nipponica. Il secondo capitolo, Spiral, si spostava con decisione sui binari della fantascienza, senza rinunciare a momenti di pura e sana inquietudine, ma svelando retroscena "tecnologici" e allontanandosi decisamente dalle suggestioni esoteriche per cui la serie è diventata famosa in Occidente. Con Loop Koji Nakata chiude il cerchio e stravolge nuovamente tutto, abbandonando quasi completamente temi e atmosfere dei primi due libri.Loop non è neanche lontanamente...

28.12.07

I corti Pixar - Primo volume

Pixar Short Films - Volume One (USA, 1984-2006)Una splendida raccolta, che mette assieme i cortometraggi prodotti dalla Pixar per accompagnare i loro lungometraggi animati e una selezione dei migliori "pezzi" risalenti ai primi anni di attività. Guardandoli in sequenza ci si stupisce per i mostruosi passi avanti tecnologici compiuti in poco più di due decenni, ma a lasciar davvero di sasso è la qualità della narrazione. Che a dominare siano i silenzi, le splendide musiche o i brillantissimi dialoghi cambia poco: il risultato in ciascuno dei tredici corti è un gioiello di invenzioni visive e narrative, di divertimento e di poesia.Certo, se ci si scrolla un attimo di dosso l'entusiasmo, bisogna ammettere che un paio di corti sono meno riusciti...

27.12.07

I figli di Medusa

The Cosmic Rape (USA, 1958)di Theodore SturgeonUno schifido balordo alcolizzato e costantemente incazzato di nome Gurlick vive di stenti e maledice l'umanità intera, che ritiene ovviamente prima colpevole della sua squallida situazione. Un giorno, mentre pasteggia con un delizioso hamburger rubato a un cane che rovistava nella spazzatura, entra inconsapevolmente in contatto con una spora generata da Medusa, un'intelligenza aliena che vaga per lo spazio assimilando e sottomettendo civiltà intere. Medusa ha avviato la conquista del pianeta Terra e utilizzerà Gurlick come pedina per la messa in atto del suo piano.È la prima volta che leggo un racconto di Theodore Sturgeon e non sarà certo l'ultima, perché ho scoperto un autore dalla prosa affascinante...

23.12.07

La settimana a fumetti di giopep - 23/12/2007

Comincio a pensare che dovrei cambiare nome a questa rubrica, visto che ormai la cadenza è diventata più casuale, che settimanale. Ma d'altra parte non saprei come chiamarla e, oltretutto, "La settimana a fumetti di giopep" mi piace. Boh, qualcuno ha suggerimenti da darmi? Comunque, stavolta parlo di tutto quello che ho letto dall'ultimo appuntamento, anche se magari facendo qualche "riassuntone" di gruppo. Anche perché col Natale incipiente non so quanti aggiornamenti potrò fare nei prossimi giorni, e quindi vi lascio con un bel lasagnone. Auguri. :)DC52 #26/30 ***Batman #7 ***Catwoman #3 ***Freccia Verde #4 ***Giovani Titani #4 ***JSA #1 ***Nightwing #2 ***Outsiders #4 ***Superman #6/7 ***Questa DC mensile mi sta mettendo addosso una fastidiosa...

20.12.07

La sposa cadavere

Corpse Bride (USA, 2005)di Tim Burtoncon le voci di Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Emily Watson, Tracey Ullman, Albert Finney, Christopher LeeRivisto a due anni di distanza da quando me ne innamorai nel contesto del Festival di Venezia, e soprattutto con ancora fresca in memoria la (ri)visione del precedente Nightmare Before Christmas, La sposa cadavere mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.Certo, è e rimane una bellissima espressione del delirante immaginario di Tim Burton, che fra l'altro qui ha scelto di dirigere in prima persona. Una favola nera, romantica e ammaliante, che si bea del talento visivo di un regista magari un po' logoro e ripetitivo, ma dal fascino sempre innegabile. La Sposa Cadavere cita tutto il citabile con amore...

19.12.07

Hitch

Hitch (USA, 2005)di Andy Tennantcon Will Smith, Eva Mendes, Kevin James, Amber VallettaSconvolto da passate delusioni amorose e giunto negli anni a costruirsi un'immagine da perfetto rubacuori, Alex Hitchens si guadagna da vivere aiutando altri uomini a conquistare l'oggetto del proprio desiderio. Unica condizione: deve trattarsi di amore, non semplice desiderio sessuale. Mentre si dedica al suo nuovo, complicato cliente, Hitch conosce la giornalista "gossippara" Sara e se ne innamora. Seguiranno baci, incomprensioni, pianti e risate.Diretta dall'esperto Andy Tennant, Hitch è una commedia romantica intelligente e piacevolissima, caratterizzata da dialoghi spesso acuti e situazioni molto riuscite. Ben interpretata da due attori protagonisti...

18.12.07

Paprika - Sognando un sogno

Paprika (Giappone, 2006)di Satoshi Koncon le voci di Megumi Hayashibara, Tôru Furuya, Kôichi Yamadera, Katsunosuke HoriPaprika è una dottoressa dei sogni che utilizza il DC Mini, un apparecchio ancora in fase di sviluppo, per entrare nelle teste di persone addormentate e aiutarle ad affrontare i propri problemi. Il DC Mini, però, è una macchina molto potente e che nelle mani sbagliate può creare danni enormi. Inevitabilmente, quando un esemplare svanisce dai laboratori dell'azienda che lo sta sviluppando e sembra essere finito nelle mani di un terrorista, si scatena il caos.Paprika è solo il secondo film che guardo di un autore, Satoshi Kon, davvero bravo e affascinante, che qui sfrutta il tema onirico per esibire il suo incredibile talento...

17.12.07

Let's put a smile on that face-ah!

Casomai fosse sfuggito, esso è online.In versione HD, sparato sul plasmone col volume a palla e i bassi che fanno bum bum, mamma mia stavo ma...

Prova a incastrarmi

Find Me Guilty (USA, 2005)di Sidney Lumetcon Vin Diesel, Ron Silver, Peter DinklageProva a incastrarmi racconta del più lungo processo per associazione a delinquere di stampo mafioso che si sia mai visto negli Stati Uniti d'America. Un interminabile procedimento al termine del quale, dopo dieci anni di indagini, ottocentocinquanta prove esibite, oltre cinquecento giorni di estenuante procedura legale, i venti accusati furono tutti assolti. Nel raccontare queste vicende, Sidney Lumet si concentra sulla figura di Jack DiNorscio. Quando inizia il processo, Jackie è già stato incastrato per traffico di droga e sta scontando la sua condanna. Nonostante le allettanti proposte che gli vengono fatte, si rifiuta di tradire i suoi amici per collaborare...

16.12.07

Due anni di blog

Oggi cade il secondo anniversario della nascita di questo blog. Per la precisione, è caduto sette minuti prima del momento in cui ho iniziato a scrivere questo post. Il bello è che mi trovo a scrivere questo post proprio stasera semplicemente per caso, non è che l'abbia fatto apposta. Figurarsi, ero convinto che l'anniversario fosse caduto una settimana fa, o qualcosa del genere. Beh, meglio così.Secondo anniversario, si diceva, che cade abbastanza significativamente in un momento di coma totale del blog. A novembre, con soli sei post, ho toccato il minimo storico, in calo rispetto anche al già pessimo ottobre. Il fastidio sta poi nel fatto che questa specie di coma è arrivato a seguito di quattro mesi da "over 20", col record personale di...

15.12.07

Like me!

HAhahahaha, fantastico, su youtube stanno fioccando.Questo mi sembra quello meno peggio, fino a che non lo toglieran...

14.12.07

Why so serious?

Interrompo il coma del blog per dire due cose:1. ai miei fedeli lettori (incredibile, ne ho davvero) che han cominciato a lamentarsi, dico di stare buoni: ho un sacco di cose da scrivere, devo solo ritrovare il ritmo. Nel frattempo, per aiutarmi nell'impresa, sto anche preparando un nuovo cambio di "faccia" del blog;2. questa cosa che ho messo lì sopra mi fa venire i brividi, anche se è una merda che si vede appena e si sente da schifo. E magari nel frattempo l'hanno pure fatta rimuovere da youtu...

6.12.07

Prison Break - Stagione 1

Prison Break - Season 1 (USA, 2005/2006)creato da Paul Scheuringcon Wentworth Miller, Dominic Purcell, Robin Tunney, Amaury Nolasco, Peter Stormare, Wade Williams, Robert Knepper, Sarah Wayne Callies, Paul Adelstein Prison Break, mettiamolo in chiaro fin da subito per evitare equivoci, è fra le migliori serie televisive su cui mi sia mai capitato di posare gli occhi. Teso, appassionante, ben scritto e splendidamente girato, con interpreti efficaci e personaggi adorabili. Un gioiello, nei cui momenti migliori ci si ritrova a tagliare la tensione con la motosega e che mi ha appassionato come i vari Lost, Heroes e 24 non sono riusciti a fare e come forse solo le migliori annate dei serial di Joss Whedon avevano fatto.Nato come miniserie e poi...

5.12.07

Exit 2

Kangaeru Exit (Taito, 2005)sviluppato da TaitoExit 2 è un seguito nel senso più banale e tipico del termine. Riprende in toto la struttura del primo episodio, tutta puzzle astrusi e mappe contorte, ne elimina i principali difetti (per esempio l'impossibilità di cambiare idea un volta "imboccata" una scala) e offre altri cento livelli, con nuove fantasiose ambientazioni e uno stile musicale leggermente diverso, più moderno e attuale.Chi ha vomitato bestemmie sugli enigmi del primo Exit può spaventarsi di fronte a un gioco molto simile, ma che innalza il tasso di sfida imponendo quasi da subito enigmi complessi e articolati e aumentando il numero di possibili azioni. La maggior varietà di "civili" da salvare porta in dote numerose caratteristiche...

4.12.07

Pagati per giocare

Paid to PlayAn Insider's Guide to Video Game Careers (USA, 2006)di David SJ Hodgson, Bryan Stratton e Alice RushPagati per giocare è un manuale, tipicamente anglosassone nella concezione e nell'impostazione, che spiega in maniera divertente e semplice quali possano essere le carriere lavorative nel fantastico mondo dei videogiochi. Diviso in pratiche sezioni a tema, esplora tutti gli aspetti della questione, mostrando vantaggi e svantaggi, doti richieste e comportamenti da sconsigliare, stipendi "medi" e lati negativi delle varie professioni possibili. Si parla di testing e programmazione, stampa specializzata, producer e programmatori, passando anche per il temuto lavoro nei negozi di videogiochi e lo stressante impiego come creatori di guide...

3.12.07

Condemned

Condemned: Criminal Origins (Sega, 2005)sviluppato da Monolith Productions - Frank RookeCondemned è un'affascinante, disturbante, divertente, piacevole, grezza e rozza bozza del gioco completo che, credo e spero, sarà il secondo episodio, in uscita l'anno prossimo. Un curioso esperimento, una specie di picchiaduro in prima persona dal sistema di combattimento estremamente tattico e che mette raramente armi da fuoco in mano al giocatore. Condemned punta tutto sugli scontri all'arma bianca, su un'atmosfera inquietante e su un'intensa narrazione da film horror. A questo si aggiunge una fase investigativa stile C.S.I., molto gustosa e intrigante, ma forse un po' troppo limitata e guidata (non a caso è fra gli aspetti che dovrebbero essere più ritoccati...

 
cookieassistant.com