Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.9.08

Cambio!

Venerdì è stato il mio ultimo giorno di lavoro in Binari Sonori. Dopo poco più di un anno, cambio di nuovo e faccio una mezza inversione a u. Non torno in Sprea, eh, ma vado in Edizioni Master, a occuparmi di Nextgame. Insomma, torno a lavorare nel contesto della gente che per prima ha avuto il coraggio di pagar denaro sonante per i miei scritti. Fra l'altro, seppur in minima parte, si potrebbe pure dire che ho contribuito a farlo nascere, Nextgame. Se non è un'inversione questa, non so cosa lo sia.Comunque, il fatto è che mi è stata fatta una proposta che non potevo rifiutare, che mi permette di lavorare in un ufficio per me logisticamente assai più comodo e soprattutto di tornare a fare un lavoro che, c'è poco da fare, mi piace di più. Perché...

25.9.08

Sam & Max Season One

Sam & Max Season One (Telltale Games, 2006/2007)sviluppato da Telltale Games - Brendan Q. Ferguson, David GrossmanQuesta prima stagione di Sam & Max è per me molto importante. E quando dico "per me", intendo dire che è importante proprio per me, non che secondo me è importante per il resto del mondo. Perché è la prima avventura grafica "recente" a cui mi sento di dare fiducia da tempo immemore. Perché recupera dei personaggi che avevo adorato nel vecchio gioco pubblicato da Lucasarts. Perché oh, insomma, il mio tempo è importante, e non mi va di dedicarlo a una roba in sei parti così, a caso.Se l'è meritato, il mio tempo, Sam & Max Season One? Sì e no. Sì, perché l'umorismo che ci dev'essere c'è più o meno tutto. Ci sono la demenzialità...

24.9.08

La gang del bosco

Over the Hedge (USA, 2006)di Tim Johnson e Karey Kirkpatrickcon le voci di Bruce Willis, Garry Shandling, Steve Carell, William Shatner, Nick Nolte, Thomas Haden Church, Eugene Levy, Wanda Sykes, Avril LavigneInutile, non c'è niente da fare, i film d'animazione Dreamworks mi lasciano d'un freddo che non ci si crede. Shrek - lo dico - mi sta sui coglioni. Il primo l'ho sopportato, nonostante un finale agghiacciante. Il secondo, gatto a parte, mi ha annoiato a morte. Il terzo lo aspetto su Sky. E col resto (Madagascar, per dire), non è che vada molto meglio. Però, insomma, una chance televisiva non la si nega a nessuno, quindi perché privarsi di un film che, oltretutto, s'ispira a una striscia a fumetti molto carina?Boh, magari perché si torna...

23.9.08

Hancock

Hancock (USA, 2008)di Peter Bergcon Will Smith, Jason Bateman, Charlize TheronHancock è un film un po' schizofrenico. Parte da un'idea magari non "nuova" nel senso più puro del termine, ma comunque fuori dagli schemi della classica produzione hollywoodiana, sviluppa tale idea per un po' e poi piano piano si mette in riga, andando a infilarsi su binari più adeguati al contesto - quello del multisala invaso da ragazzetti e pop corn - senza però volerlo abbracciare fino in fondo. L'idea è quella del supereroe stronzo, buzzurro, menefreghista e alcolizzato, che sfrutta i suoi poteri da semidio per aiutare il prossimo a tempo perso, senza curarsi delle drammatiche conseguenze che il suo operato può generare. Insomma, ha grandi poteri e se ne fotte...

22.9.08

Doomsday

Doomsday (USA/GB/Altra gente che ci ha messo dei soldi, 2008)di Neil Marshallcon Rhona Mitra, Bob Hoskins, David O'Hara, Malcolm McDowellRhona Mitra è apparsa sul pianeta Terra il giorno che ha dichiarato: "Mi sono rifatta le tette per interpretare Lara Croft". Oh, attenzione, non per interpretarla al cinema, eh, a quello ci ha pensato Angelina Jolie, che fra l'altro si è limitata a imbottirsi il reggiseno. No, Rhona interpretava Lara Croft in giro per fiere, a farsi fotografare insieme a nerd arrapati. Da lì in poi, la sua carriera si è evoluta non poco: prima si è fatta stuprare da Kevin Bacon invisibile, poi si è fatta scopare su un lavandino da Kevin Spacey, poi ha fatto sesso di gruppo in qualche puntata di Nip/Tuck (non mi pare fossero...

17.9.08

Locarno/Venezia a Milano 2008

Quindici film in sette giorni. Son finiti i tempi in cui alla rassegna di Venezia mi sparavo quaranta film. Non ho più la possibilità di farlo, e sinceramente mi sa che in ogni caso non ce la farei. Oppure sì, vai a sapere. Di buono c'è che l'obbligatoria censura preventiva fa il suo sporco lavoro: non ho certo guardato solo roba esaltante, ma mai una volta mi sono messo a dormire o sono scappato a film in corso. Hai detto niente! Mi brucia un po' l'aver visto solo uno dei film in concorso a Venezia, ma d'altra parte era il vincitore e fra gli altri presenti alla rassegna milanese proprio poco mi ispirava. E poi lo dicono tutti che il meglio sta nelle altre sezioni, no? Comunque, questo è.Locarno - Sezione Piazza GrandeChoke (USA) di Clark...

10.9.08

Denti

Teeth (USA, 2007)di Mitchell Lichtensteincon Jess Weixler, John HensleyDenti racconta di una ragazza americana che un bel giorno scopre di avere la vagina dentata (e incazzata). Da uno spunto del genere pare ovvio che debba venir fuori una trashata stile Troma e nient'altro, un film che speri ti faccia ridere con le sue assurdità e magari schifare un po' con qualche getto di sangue. E invece l'esordiente Mitchell Lichtenstein punta più in alto, non arriva magari doveva aveva sperato, ma tira fuori un filmetto interessante.Intanto perché Jess Weixler è brava per davvero, riesce a rendere credibile un personaggio dal potenziale ridicolo colossale e si merita appieno il premio vinto al Sundance. Poi perché Lichtenstein inserisce il film in un...

4.9.08

Hellboy II

Hellboy II: The Golden Army (USA, 2008)di Guillermo Del Torocon Ron Perlman, Selma Blair, Doug Jones, James Dodd, Luke Goss, Anna Walton, John Hurt e la voce di Seth MacFarlaneIl primo Hellboy lo aspettavo tanto, l'ho visto tardi e alla fine neanche mi è piaciuto troppo. Certo, ho il dubbio che come al solito aver visto la Director's Cut mi abbia messo di fronte a un'edizione logorroica e fuori misura, troppo lunga e priva di nerbo. Ma resta il fatto che, non so, pur apprezzandone certe qualità, l'avevo trovato prolisso, un po' malriuscito, sostanzialmente barboso. Eppure a questo seguito mi ci sono avvicinato con fiducia. Perché ne leggevo bene un po' dovunque, certo, ma soprattutto perché Del Toro è comunque uno con due palle così. Uno che...

3.9.08

Il treno per il Darjeeling

The Darjeeling Limited (USA, 2007)di Wes Andersoncon Owen Wilson, Adrien Brody, Jason SchwartzmanWes Anderson è un regista che non riesco proprio a capire. Non riesco a capire, più che altro, come faccia a rendermi tanto simpatiche e affascinanti le sue opere, dato che sono esattamente il tipo di film pensati, scritti e costruiti per non piacermi. Quei personaggi un po' strani, forzatamente poetici, allucinati e tanto dolci, adorabili e simpatici, quelle non-storie senza senso, quella ricerca ossessiva dello strambo e del fuori posto. Quelle robe che mi danno ai nervi, insomma.Eppure, appunto, Wes Anderson riesce sempre a piacermi. Certo, difficilmente potrà mai dirigere un film in grado di farmi davvero impazzire, però non mi fa incazzare,...

2.9.08

Londonstani

Londonstani (UK, 2006)di Gautam MalkaniLondonstani è un manga per ragazzi filtrato attraverso gli occhi di un giovane londinese discendente di immigrati. Potrà sembrare assurdo che l'acclamato romanzo d'esordio di Gautam Malkani mi abbia ricordato i fumetti giapponesi, ma così è. C'è il protagonista giovane, un po' sfigato, che si finge più duro di quanto non sia e si aggrappa ai suoi amici bulletti, stronzetti e cattivi, ma sotto sotto tanto bravi e puri di cuore (forse). C'è la bella ragazza che per qualche motivo si infatua di questo sfigato. Ci sono le risse e i problemi con la legge, ci sono i drammi familiari e cinquantamila altre cose che, in un modo o nell'altro, fanno tanto manga. Vero, si tratta alla fin fine di temi abbastanza banali...

 
cookieassistant.com