Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.11.11

Gilbert+Schafer=Bene

Ron Gilbert ha pubblicato sul suo blog queste due immagini, che ritraggono due dei personaggi "giocanti" del nuovo gioco su cui sta lavorando per Double Fine. Immagini accompagnate da un breve testo in cui spiega di stare appunto lavorando su questo fantomatico gioco con la gentaglia di Double Fine e di essere particolarmente gasato. Si tratta - dice - di un'idea che ha avuto in testa per un sacchissimo di tempo, tipo da prima ancora di realizzare Maniac Mansion e (ovviamente) Monkey Island. E si tratta di un gioco "that needed to be made". Non può aggiungere altro, ma presto lo farà. Ora, ammetto di essere un po' gasato pure io, seppur con quella placida flemma da uomo che non vuole mai far vedere di essere trascinato dall'hype. Insomma,...

29.11.11

The Walking Dead 02X07: "Muore la speranza"

The Walking Dead 02X07: "Pretty Much Dead Already" (USA, 2011) creato da Frank Darabont e Robert Kirkman episodio diretto da Michelle MacLaren con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Scott Wilson, Sarah Wayne Callies, Norman Reedus, Jeffrey DeMunn SPOILER, che non ho voglia di girarci attorno. Un po' me l'aspettavo, un po' ci speravo, ma francamente non ci contavo, e invece l'hanno proprio fatta, la ganzata di farcela ritrovare nel granaio. Ed è un bel momento, forse un po' tirato per le lunghe - evidentemente tutto quello che riguarda quella maledetta deve essere tirato per le lunghe da contratto - ma che ha il suo impatto. E che allo stesso tempo fa incazzare, perché poi si torna sempre lì: se fosse stata un personaggio, e non un guscio...

28.11.11

The Good Wife - Stagione 1

The Good Wife - Season 1 (2009/2010) creato da Robert King e Michelle King con Julianna Margulies, Josh Charles, Matt Czuchry, Archie Panjabi, Chris Noth, Christine Baranski, Alan Cumming Non esistono parole per descrivere quanto mi fa pietà il modo di usare le musiche di questo telefilm. Non c'è proprio modo, e quindi evito. Ma  è più in generale un certo qual tono, l'insistenza sul finale ganzo che taglia appena prima della battuta che tutti vogliamo sentire, la presenza dell'insopportabile detective donna di spessore, che quando fa la faccia da arrapata al bancone del bar sembra il ragionier Fantozzi di fronte alla signorina Silvani... insomma, la roba di cui avevo parlato qui. Tutte cose che erano tremendamente forti nel terribile...

23.11.11

Buried - Sepolto

Buried (Spagna/USA/Francia, 2010) di Rodrigo Cortés con Ryan Reynolds La chiave per godersi Buried sta tutta nella capacità di berselo fino in fondo. Non si tratta necessariamente di una scelta, più o meno conscia, di un pregio o di un limite, ma alla fin fine la faccenda sta tutta lì. Se te lo bevi, lasci perdere le sovrastrutture e ti limiti a farti accalappiare dal suo "racconto", è un'esperienza vibrante, che non ti molla un secondo dall'angosciante avvio all'eccellente finale. Certo, ti fermi comunque magari un attimo a bearti di quelle due o tre trovate di regia e ogni tanto non puoi fare a meno di notare lo sguardo vacuo di Ryan Reynolds, ma è comunque solo ed esclusivamente un piacere. Oppure ti fermi prima, rimani bloccato fuori...

22.11.11

The Walking Dead 02X06: "Segreti"

The Walking Dead 02X06: "Secrets" (USA, 2011)  creato da Frank Darabont e Robert Kirkman  episodio diretto da Guy Ferland con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Sarah Wayne Callies, Norman Reedus Ci aspettavamo tutti con forza che in questo episodio scoppiasse finalmente il bordello e così non è stato, anche se si presume accada nel prossimo. Anzi, dai, totocliffhanger di metà stagione! Chiudiamo la faccenda Hershel con il granaio che vomita fuori il suo contenuto? Se ne vanno tutti dalla fattoria? Se ne vanno secondo gli stessi termini del fumetto (al netto delle faccende Otis e Shane, s'intende)? Rimane tutto mozzato lì e ancora da risolvere? Pucchiacche? Vai a sapere. Ciò che non so, ma di cui mi sento abbastanza convinto, è che...

21.11.11

Back To The Future - Episode 1: It's About Time

Back To The Future - Episode 1: It's About Time (Telltale Games, 2010) sviluppato da Telltale Games - Michael Stemmle, Andy Hartzell, Jonathan Straw La stima incondizionata di cui Telltale Games gode e/o ha goduto, l'ho detto più volte (per esempio chiacchierando di cosa potranno mai combinare con The Walking Dead), non l'ho mai condivisa troppo, non perlomeno con quello stesso entusiasmo generalizzato. La mia esperienza coi loro giochi rimane limitata, bisogna dirlo, però da un lato sono un vecchietto spaccamaroni e dall'altro la prima stagione di Sam & Max, pur discreta, non mi ha fatto scatenare in salti di gioia. E, soprattutto, non mi ha ancora fatto venire voglia per davvero di giocare la seconda, o una qualsiasi loro altra...

19.11.11

Outcaddì

Giusto ieri è accaduto che ho pubblicato Outcast Magazine #12, nuova uscita del podcast di videogiochi più simpatico, baffuto e borderline che c'è. In questo episodio si parla di Sideway: New York, PixelJunk SideScroller, Skyrim, Uncharted 3, Braid, Ico & Shadow of the Colossus HD e seghe mentali assortite. C'è pure un simpatico regalo in palio per i nostri ascoltatori, pensa te! Sta tutto a questo indirizzo qui. Di solito, appena finiamo di registrare, ci sembra di aver prodotto una roba indegna. Poi assemblo l'episodio ed è molto meglio di come sembrava "in diretta". Questa volta "in diretta" sembrava figo, quindi, in linea teorica, una volta montato fa cacare (oppure è ancora più figo del solito). B...

18.11.11

I mercenari

The Expendables (USA, 2010) di Sylvester Stallone con Sylvester Stallone, Jason Statham, Dolph Lundgren, Jet Li, Eric Roberts, Randy Couture, Steve Austin, Gary Daniels, Terry Crews, Mickey Rourke, Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger C'è stato un momento in cui per qualche motivo un po' di gente si è convinta che The Expendables sarebbe stato l'equivalente cinematografico (action) di prendere un NBA 2K a caso e organizzare un All-Star Game con Jordan, Bird, Magic, Russel, Doctor J, Shaq, Pelé, Maradona, Lendl, McEnroe, Alberto Tomba, Senna, Robocop, Er Monnezza e Mazinga Z. Nessuno l'aveva promesso e noi sapevamo che non sarebbe stato così. Sapevamo che Schwarzenegger e Bruce Willis avrebbero solo fatto una breve apparizione (fra...

17.11.11

One Day

One Day (USA, 2011) di Lone Scherfig con Anne Hathaway e Jim Sturgess Di una cosa a Lone Scherfig bisogna dare atto, ed è che sa come si dirigono gli attori. Poi, per carità, avere a che fare con materiale umano del calibro di Carey Mulligan e Peter Sarsgaard (An Education l'ho visto, non ne ho mai scritto e mi sa che rimarrà sempre nel gruppone delle bozze mai completate) aiuta, ma il merito alla regista danese è difficile toglierlo. Così come non le puoi togliere il fatto di saper dirigere con garbo, eleganza, gusto, solidità, rara capacità di non scivolare mai nel patetico un film come One Day, sempre lì lì sull'orlo del cascarci, vuoi per il suo barcamenarsi fra il melodrammone e la commedia romantica, vuoi perché di...

16.11.11

Xbox, dieci anni e un giorno dopo

Il cassone nero tanto perculato e insultato per forma, peso, dimensioni, marchio, luci, colori, suoni, lettera, testamento, perché Microsoft era cattiva e non ci capiva niente, perché di qua e di là e di su e di giù, a modo suo, occupa uno spazietto importante nella mia storia di videogiocatore e nel mio cuoricino. Anche se magari citarlo fra le proprie macchine preferite non ha la stessa aria da salotto buono che ti dà affermare "PC Engine" e "Dreamcast", o quella da grande intenditore contro la massa volgave che ti avvolge se parli di GameCube o, ancora più elite, Nintendo 64. Come spesso mi capita, non l'ho comprato al lancio, perché sossoldi e alla fin fine raramente ne vale la pena (anche se va pure detto che un Halo al lancio...

15.11.11

The Walking Dead 02X05: "Chupacabra"

The Walking Dead 02X05: "Chupacabra" (USA, 2011) creato da Frank Darabont e Robert Kirkman episodio diretto da Ernest R. Dickerson con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Sarah Wayne Callies, Norman Reedus Prometto che è l'ultima volta che lo scrivo e poi mi limito a masticare amaro nel silenzio della mia triste vita, però non c'è niente, proprio niente da fare: ho scelto la serie sbagliata per concedermi un'eccezione e mettermi a seguirla un episodio a settimana, perché The Walking Dead mette in scena in maniera lancinante quel che non mi piace del seguire un telefilm in questo modo. E invece di godermi il flusso continuo di eventi fra cui spiccano i punti più alti e in cui si perdono le trovate meno convincenti, così come è...

11.11.11

L'ultimo anno e un mese a fumetti di giopep (Prima parte)

Ed eccoci di nuovo con il regolarissimo appuntamento che tutti aspettano, quello in cui ogni settimana commento i fumetti che mi passano per le mani. Solo che il regolarissimo appuntamento non si presenta da ottobre 2010, quindi ci sarebbe in teoria una valanga di roba di cui parlare. Ovviamente la teoria non corrisponde alla pratica, anche perché, siamo seri, come cacchio faccio a parlare di un fumetto che ho letto, per dire, ad agosto 2010? Senza contare che sarebbe anche un po' tanta roba di cui scrivere e che dubito di essermi realmente appuntato tutto quello che ho letto in questi tredici mesi. Il fatto che però abbia continuato ad appuntarmi quasi sempre le cose nella bozza di questo post ha, in effetti, un non so che di inquietante....

10.11.11

Il regno del fuoco

Reign of Fire (USA/UK, 2002) di Rob Bowman con Matthew McConaughey, Christian Bale e Izabella Scorupco La prima volta che ho visto Il regno del fuoco era il 2002, ero al cinema, Gerard Butler era meno famoso del dottor Bashir di Deep Space Nine, Christian Bale era quello ganzo che forse non hai ben presente chi è ma a me piace un sacco e poi mi han detto che era il bambino di quel film di Steven Spielberg, Matthew McConaughey era il più famoso dei tre. Quasi dieci anni dopo, ho visto lo stesso film spaparanzato sul divano grazie a un DVD da cestone del supermercato e le cose sono un po' cambiate, ma la sostanza è rimasta la stessa, ovvero quella di una scemenzina simpatica, divertente, con un bello spirito smargiasso da filmetto un po'...

9.11.11

The Good Wife: errore mio?

C'è un motivo se The Good Wife non aveva mai attirato la mia attenzione, neanche per sbaglio, ed è che si tratta di una serie "drammatica" CBS, e a me quelle serie là, le varie CSI, NCIS e proceduralità assortita, non hanno mai detto nulla. Non mi affascina la struttura del caso della settimana, così come non mi affascina un certo modo di "fare" personaggi e intrecci narrativi, anche se ovviamente mi rendo conto che non è il massimo gettare tutto in un gruppone qualunquista. Limite mio, per carità, ma così è. Col senno di poi, quindi, è ovvio che il mio radar non poteva proprio farcela a intercettare la serie prodotta dai simpatici fratelli Scott. Il senno di poi, però, arriva appunto poi. Prima, c'è della gente dai gusti confortanti (Mad...

8.11.11

Oplà, nuova faccia

Ieri sera, che si è velocemente trasformata in notte e che sto scrivendo questo post (quasi) alle due e adesso non so se mettermi a guardare la diretta degli Eagles fra mezz'ora... Dicevo, ieri sera, colto da voglia improvvisa di fare 'sta roba che volevo fare da qualche centinaio di settimane, ho cambiato il template del blog. Nel farlo, sono andati persi dei pezzi, ho deciso di eliminare dei pezzi, ho aggiunto dei pezzi, però mi sembra di essere riuscito a fare più o meno tutto quel che volevo fare. Sicuramente mancheranno cose, ci saranno cose che devo sistemare e ci saranno pezzetti che mi sono perso per strada senza accorgermene. Ovviamente accetto suggerimenti di qualsiasi tipo, dritte, insulti, pacche sulle spalle. Di mio posso...

7.11.11

The Walking Dead 02X04: "La rosa Cherokee"

The Walking Dead 02X04: "Cherokee Rose" (USA, 2011) creato da Frank Darabont e Robert Kirkman episodio diretto da Bill Gierhard con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Sarah Wayne Callies L'inizio di questa puntata mi ha fatto dire "oh". Perché per la prima volta ho trovato una delle robe che più mi avevano gasato della prima stagione di The Walking Dead, ovvero quei due o tre avvii di episodio che ti fanno dire "oh". Tutta la parte del funerale, anche se l'avevo già vista nello sneak peak su Youtube, soprattutto con poi il crescendo della solita e sempre fichissima musica che sale e lancia i titoli di testa (che non sarà Bad Things, ma insomma, rimane una gran bella sigla da telefilm) mi ha fatto dire "oh". Il problema è che poi...

6.11.11

Rainbow 6 7

L'unico Rainbow Six che abbia mai provato a giocare per davvero è il primissimo, del quale ho fra l'altro un ricordo piuttosto confuso. Apparteneva a una categoria di giochi per me affascinantissima, quella delle robe che a sentirle descrivere mi gasavo e mi veniva una voglia matta di giocarci, ma poi, quando mi ci mettevo, facevo una fatica bestia, perché alla fine forse non sono abbastanza intelligente. Al di là di quello, ho giusto messo mano velocemente alla versione console di Rainbow Six 3, durante il mio primo press tour di un certo spessore (primo viaggio a San Francisco, con tanto di visita ad Alcatraz), maturando una certa qual vaga impressione che si fosse mandato al macero tutto quanto per venire incontro agli siemi come...

5.11.11

Tentacolazzo

Così tante cose da fare, così poco tempo per farle, meglio dedicarsi allo spam. In attesa che mi colga fuoco sacro e ritorni ai livelli di produzione di due mesi fa, segnalo che i miei sicuramente tantissimi ed esigentissimi fan possono continuare a seguirmi in quell'altro posto di là, dove sto scrivendo come un ossesso, come non manco di segnalare su Facebook, su Twitter e negli appositi spazi accessori di questo blog. Sempre a loro, segnalo che domenica scorsa Davide ha pubblicato il nuovo episodio del Podcast del Tentacolo Viola, in cui si parla di qualsiasi cosa ci passi per la testa, anche se nominalmente il tema è "videogiochi". Lo trovate a questo indirizzo qui. Fra le tante cose da fare, ci sarebbe anche il cambio di template...

 
cookieassistant.com