Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.3.13

Spammino

Questa settimana non si sono pubblicati podcast, dato che ero in trasferta e la logistica non lo permetteva. Mi concedo quindi, una volta tanto, il lusso di segnalare la pagina su IGN in cui vengono raccolti tutti i contenuti legati alla Game Developers Conference 2013, ché è stata pubblicata diversa roba penso interessante e ce n'è una bella valanga in arrivo nel futuro più o meno prossimo. Segnalo, inoltre, la pagina con i video, dato che alcuni sono davvero fuori di cozza. Mentre leggete questo post, dovrei essere appena atterrato a Monaco, completamente sbalestrato, pronto per il pranzo di Pasqua. O per svenire in un letto di disperazion...

30.3.13

E si torna

Scrivo queste righe venerdì mattina, ora di Sanfrancesco, in preda all'ufficializzazione dell'essermi abituato al fuso orario del luogo. Peccato che sia arrivato qui quasi una settimana fa, mi sia "abituato" ieri e domattina alle quattro si riparte per l'Europa. Poi, certo, aver dormito pochissimo per tutti questi giorni non ha aiutato, ma, ehi, un tempo non andava così. Sta di fatto che, dopo tre giorni da morte incipiente - su cui probabilmente ha pesato anche il mal di gola rispedito poi al mittente con sapide dosi di pasticche recuperate da Walgreen - ora mi sembra di essere in Europa: riposato, tranquillo, carico sia se ho dormito a sufficienza (ieri), sia se ho dormito poco (stanotte). E domattina alle otto mi parte l'aereo. Sigh....

29.3.13

Polverine

Quando ero ragazzino, avevo l'amico del quartiere che poi crescendo ho perso di vista. Ce l'avevamo tutti, no? Io, poi, col fatto che non telefono mai e non mi faccio sentire, ne ho parecchi, di amici che ho perso di vista. Comunque, questo amichetto, che non leggeva fumetti e non conosceva supereroi, una volta, vide a casa mia qualcosa - forse una carta del GdR ufficiale Marvel - di legato a questo tizio che si chiamava Wolverine e cominciò a chiamarlo Polverine. La cosa ci fece molto ridere. Da bambini si ride molto per delle stronzate incredibili. In effetti anche da adulti, cambia solo la tipologia di stronzate. Eccomunque, uno va un attimo a San Francisco e gli escono il trailer di The Wolverine (- L'immortale). E boh, sembra poter...

28.3.13

Oggi Jack va a caccia di giganti

Oggi esce in Italia Il cacciatore di giganti, noto altrove come Jack the Giant Slayer. Io l'ho visto dieci giorni fa, o giù di lì, e mi ha divertito parecchio, soprattutto nell'atto conclusivo, ma per un motivo o per l'altro ancora non ne ho scritto. E quindi ci accontentiamo di questo breve post, in attesa che io ritorni in un luogo civilizzato, dorma un numero decoroso di ore e riesca quindi finalmente a scriverne. Mh? Oggi ho incontrato uno che si fa chiamare SWERY. Tipo davvero simpatico e alla mano. Un po' bizzarro, magari. Ma neanche troppo. Oggi ho anche ricevuto in regalo una PlayStation Vita. Così, tanto per. E ho ascoltato robe interessanti su Dishonored. E ho combattuto mal di gola e mal di testa. E non ho più l'età, voglio tornare...

27.3.13

The Walking Dead 03X15: "L'inganno"

The Walking Dead 03X15: "This Sorrowful Life" (USA, 2013) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman  episodio diretto da Greg Nicotero con Michael Rooker, Danai Gurira, Norman Reedus, Andrew Lincoln Allora, visto che sono stato gentilmente sollecitato su Facebook, vediamo di scrivere due cose sull'ultimo episodio di The Walking Dead, che poi sarebbe il penultimo. Che dire, a occhio, anche dando uno sguardo a quel che preannunciano per l'episodio conclusivo, si è trattato dell'ultima puntata nel ciclo "dedichiamoci a questo o quell'argomento specifico prima di lasciare spazio al gran bordello finale". In questo caso ci si è concentrati sulla figura di Merle, sul suo ruolo all'interno del gruppo e sul completare...

26.3.13

Califogname

Ogni anno che passa, San Francisco mi sembra più in difficoltà, con più senza tetto per le strade, più gente sofferente in giro. Magari è solo un'impressione, e del resto non pretendo certo di avere il polso del luogo andandoci una o due volte l'anno, ma, che ci posso fare, l'impressione è un po' quella. Certo, bisogna anche fare la tara con l'assurda divisione netta in “zone”, in base alla quale, letteralmente a pochi metri di distanza, convivono l'albergo di lusso pieno di gente che fa la bella vita e la zona di poveracci in cui t'infili solo se stai cercando del crack, o direttamente la morte. Fa un po' strano. Fa un po' strano anche arrivare in albergo col tassista che ci dice che è una zona brutta e la sera è meglio se non beviamo...

25.3.13

In viaggio verso la Califogna

Un tempo, per me, la GDC neanche esisteva. O quasi. Oddio, sì, in effetti, c'è sicuramente stato un tempo in cui per me neanche esisteva, ma quel che volevo dire è che c'è stato un tempo in cui sapevo della sua esistenza, facevo bene o male il lavoro che faccio adesso, ma non era neanche lontanamente concepibile l'ipotesi di andarci. Poi, un giorno, Solettone mi ci ha portato e vabbé, ciao. Ho già ringraziato live, durante un commovente momento da morte per digestione pizze (al plurale) a una Gamescom di qualche anno fa, quindi chiudiamola qui. Fatto sta che nel 2009 e nel 2010 ci siamo andati assieme, per quel sito là. E mi è abbastanza esploso il cervello. Nel 2011 ci sono andato con Fotone, sempre per quel sito là, facendo esplodere...

24.3.13

Zombi mosci

Questa settimana s'è pubblicato solo un podcast, quello canonico, vale a dire il nuovo The Walking Podcast. Si parla della quattordicesima, oltre che non proprio bellissima, puntata della terza stagione di The Walking Dead. Sta tutto a questo indirizzo qui, e non c'è molto da aggiungere. Ché sono a lavorare. A San Francisco. No, non è vero, nel weekend si cazzeggia e si fa shopping. Ma insomma, eh. Avremo diritto anche noi a un po' di svago, ogni tanto! La prossima settimana niente podcast, perché davvero non c'è modo di registrarne. Questo, fra l'altro, significa che se voglio continuare a pubblicare un post al giorno, beh, domenica dovrò inventarmi qualcosa. Ma facciamo un passo alla volta, ché qua sarà già un problema pubblicare qualcosa...

23.3.13

Ripartenza

E si riparte per la GDC, nota anche come la fiera che rappresenta la principale l'unica motivazione per cui continuo a fare questo lavoro. O qualcosa del genere. Per il terzo anno di fila, mi tocca andarci con Fotone. Questa volta, però, ci portiamo dietro pure la mascotte Paolo, Paolo Giacci, Composer, Paolo Giacci. Come dicevo l'altro giorno, è probabile che tutto ciò comporti un'interruzione, o quantomeno un crollo verticale, negli aggiornamenti del blog, dato che di solito, nelle settimane da fiera, ogni sforzo è dedicato al partorire più contenuti possibile per il sito che dà il pane. E che non è questo blog, purtroppo. Oh, poi magari, durante le tante ore di viaggio in aereo, mi coglie il raptus, scrivo cinque o sei post e abbiamo...

22.3.13

Justified - Stagione 3

Justified - Season 3 (USA, 2012) sviluppato da Graham Yost con Timothy Olyphant, Walton Goggins, Neal McDonough, Natalie Zea, Jere Burns, Joelle Carter, Mykelti Williamson, Jeremy Davies Allora. Capiamoci. Se va avanti di questo passo, io alla quarta stagione di Justified non sopravvivo. Magari esagero, magari è che, per qualche motivo, quel cowboy con la sua faccetta da schiaffi perennemente imbronciata, la sua autoironia, il modo in cui riesce a infilare con disinvoltura citazioni pop nei propri dialoghi senza risultare mai forzato o fuori luogo, la capacità di essere contemporaneamente badassissimo e sfigatissimo, il suo cappello, la rabbia fortissima che riesce ad esprimere con uno sguardo,...

21.3.13

Apnea

Questi giorni van così, fra urgenze, bubboni che esplodono e cose da preparare in anticipo prima della partenza per la GDC. Intanto, un'oretta fa, abbiamo pubblicato su IGN l'articolo sulla roba che ho visto a Parigi, vale a dire Beyond: Two Souls. Non sono solito spammare qua dentro la roba di IGN con addirittura dei post dedicati, ma insomma, visto che vi avevo accennato ieri... Comunque, a meno di intoppi, arriverà nei prossimi giorni anche altro, con una serie di interviste fatte a vari membri di Quantic Dream. Mentre le ho fatte mi sembravano interessanti, poi vai a sapere. Ad ogni modo, il pretesto per il post di oggi sta nel nuovo trailer internazionale di Star Trek Into Darkness. Ora, apparte la scelta sicuramente gradevole di...

20.3.13

- Pausa -

Allora, mentre leggete queste righe, ammesso e non concesso che ci sia qualcuno che le legge, io sono a Parigi a fare cose per lavoro. Non ho capito se posso dire di cosa si tratti, quindi non lo dico, ma insomma, tanto poi ne scrivo su IGN. Fra questo, e il fatto che sabato si parte per la Game Developers Conference, mi sa che la costanza di aggiornamenti sul blog si incaglierà un po'. Boh, vedremo. Oggi, comunque, butto lì una roba che mi agghiaccia abbastanza: si è tornati a parlare del reboot di Fuga da New York. Già. Per fortuna, quel progetto inquietantissimo di qualche anno fa, con Gerard Butler protagonista e (mioddio) Len Wiseman a dirigere, è sfumato, ma adesso c'è un Joel Silver carichissimo e intenzionato a creare una trilogia...

19.3.13

The Walking Dead 03X14: "Vendetta"

The Walking Dead 03X14: "Prey" (USA, 2013) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman  episodio diretto da Stefan Schwartz con Laurie Holden, David Morrissey, Dallas Roberts, Chad L. Coleman Altro giro, altro episodio "di funzione", in questa sequela di puntate chiaramente organizzate con l'intento di piazzare tutte le pedine al loro posto per prepararsi all'apocalisse di fine stagione (e, a giudicare dai filmati promozionali, il prossimo episodio non andrà molto diversamente). Per questa settimana, i preparativi sono stati dedicati ai dilemmi esistenziali del triangolo Andrea/Milton/Governatore e a dare finalmente al personaggio di Tyreese un minimo di sostanza. E tutto sommato, pur in un episodio...

18.3.13

Il grande e potente Oz

Oz, the Great and Powerful (USA, 2013) di Sam Raimi con James franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz L'ho già scritto quando di questo film è uscito il trailer, ma non posso fare a meno di ribadirlo: per me, Il mago di Oz è e rimarrà sempre quello dell'adattamento a fumetti di Anna Brandoli e Renato Queirolo. Ho ancora qua il volume rilegato, con la sua costa azzurra, e dopo essere tornato dal cinema me lo sono anche riletto, provando bene o male le stesse sensazioni di allora. Mi piace lo stile buffo e sempliciotto della narrazione, mi fa senso e quasi schifo la strega dell'Ovest e, onestamente, mi mettono addosso una discreta inquietudine anche le due streghe buone. Per non parlare delle teste giganti del mago. E forse,...

17.3.13

Chiacchiere, con calma

A tre mesi dall'ultima volta, con calma e pazienza, oggi pubblichiamo il nuovo episodio di Outcast: Chiacchiere Borderline, il podcast in cui blateriamo di notizie, rosicate, seghe e spunti vari assortiti. Se interessa, sta a questo indirizzo qua. A quest'altro indirizzo qui, invece, si trova l'ultimo episodio di The Walking Podcast, in cui si parla dell'ultimo episodio di The Walking Dead. E anche questa domenica, il post di spam è anda...

16.3.13

Dinosauri di ritorno

Da queste parti, i dinosauri stanno simpatici più o meno quanto gli zombi. OK, no, magari un po' di meno, fosse anche solo perché ai dinosauri non ho dedicato una sezione del blog, ma insomma, eh, ci voglio bene. Per questo motivo è un piacere leggere in giro che si sta mettendo in moto la macchina che dovrebbe riportare Jurassic Park al cinema. E non mi riferisco alla riedizione 3D del primo film, ma proprio al quarto episodio della serie. Il film doveva essere realizzato tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, e di recente si è scoperto che, se non ho capito male, quel progetto prevedeva delle specie di ibridi fra umani e dinosauri, un po' in stile quarto Alien. Ma quel Jurassic Park IV lì è stato poi abbandonato....

15.3.13

Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe

Hansel & Gretel - Witch Hunters (USA, 2013) di Tommy Wirkola con Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Peter Stormare, Pihla Viitala Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe prova a cavalcare il filone "fiabe classiche rilette in chiave bizzarro/dark" che il successo di quella porcheria di Alice in Wonderland ha scatenato in quel di Hollywood, e lo fa incrociandosi con quell'altro filone dei mash-up fra classici della letteratura e trashate horror truci lanciato da quell'altra scemenzucola di Orgoglio e pregiudizio e zombie. Nel farlo, poi, coglie al volo l'occasione per importare Tommy Wirkola, regista norvegese, ma anche un po' finlandese, noto per aver fatto il film con gli zombi nazisti nella neve, mentre insiste...

14.3.13

Masticamenti

Oggi è stata una di quelle giornate in cui ti alzi sapendo che dovrai fare quaranta cose e vai a dormire sapendo di non essere riuscito a farne neanche una, perché nel frattempo sono esplosi centomila bubboni più urgenti. Va così. In extremis, però, proprio quando ormai la speranza era perduta, mi cade l'occhio su un qualcosa da postare al volo, giusto perché ci tengo a continuare, finché riesco, a pubblicare almeno una cosetta al giorno. Su quel simpatico sito del JoBlo, hanno pubblicato le prime immagini dal set della serie TV di Zombieland. Ora, i morti viventi sono tema a me caro e a cui su questo blog si vuole molto bene, quindi non posso esimermi dal segnalarle, anche se, onestamente, pur vantando spunti interessanti, qualche gag ganza...

13.3.13

Calci in culo 2

E abbiamo un primo trailer per Kick-Ass 2. Il primo film mi era piaciuto parecchio e me fregava pochino del fatto che stravolgeva diversi aspetti del fumetto. Il Kick-Ass 2 a fumetti m'è piaciuto forse più del Kick-Ass 1 a fumetti (OK, mi sto incartando), e sono curioso di vedere quanto e come conserveranno alcune fra le cose più crude che contiene. Comunque, il trailer. Get More: Movie Trailers, Movies Blog Non sembra malaccio e mi sembra anche avere lo spirito giusto. Di sicuro, comunque, sembra parecchio diverso dal primo film, anche come look. Forse più vicino alla crudezza dei fumetti? Di certo, è un trailer molto diverso da quello tutto colori a mille, musica e spettacolino di tre anni fa. M'è venuta voglia di riguardare...

Max Payne 3

Max Payne 3 (2012, Rockstar Games) sviluppato da Rockstar In Giro Per Il Mondo Mi piace pensare che se Max Payne 3 fosse uscito quest'anno, nei titoli di coda ci sarebbe stata una dedica a Tony Scott. E mi piace comunque pensare che sia in qualche modo poetico, che questo gioco sia uscito tre mesi prima di quel brutto giorno in cui Tony ci ha lasciati. Perché mentre si passeggia per le strade di San Paolo saltando in giro imbottiti di alcol e antidolorifici, seminando morte e distruzione al rallentatore, mentre l'impianto visivo messo in piedi da Rockstar Games ti spalma sulla retina effetti bizzarri, distorsioni, sovrimpressioni e tutto quell'insieme di robaccia pensata per ritrarre lo squilibrio mentale del caro Max, è impossibile...

12.3.13

The Walking Dead 03X13: "Apri gli occhi"

The Walking Dead 03X13: "Arrow on the Doorpost" (USA, 2013) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman  episodio diretto da David Boyd con Andrew Lincoln, David Morrissey, Laurie Holden, Norman Reedus, Scott Wilson, Michael Rooker, Lauren Cohan, Steven Yeun, Danai Gurira E per la seconda settimana di fila, un bell'episodio di quelli in cui accadono sostanzialmente due cose in croce, almeno in ottica di "visione globale", ma perlomeno sono cose importanti/interessanti e l'episodio, pur non bello come il precedente, è solido e piacevolissimo. È l'atteso episodio dell'incontro fra Rick e il Governatore che ci avevano sventolato sotto il naso nei promo della seconda metà di stagione, una...

11.3.13

Startrezzing

Avevo grandi progetti per questo lunedì mattina, fior di post da scrivere, film di cui parlare, giochi di cui chiacchierare, ma poi ho fatto le tre su Max Payne 3 e quindi facciamo che anche no. Ci limitiamo al post pigro e svogliato da lunedì mattina. quello che "Ehi, ieri ho visto il nuovo trailerino di Star Trek Into Darkness, ve lo metto qua sotto". Trailerino che, diciamocelo, non mi dice molto, anche se lo scambio fra Kirk e Spock è simpatico. Ho una gran voglia di vedermi questo film, ma qui non c'è nulla che me l'abbia fatta aumentare. Magari potrebbe esserci a questo indirizzo, dove quelli di IGN US chiacchierano per dieci minuti dei primi trenta minuti di film, recentemente mostrati alla stampa. Boh. Stasera si registra...

10.3.13

Zombamenti

C'è una presenza fissa, fra i podcast che pubblichiamo su Outcast, e si chiama The Walking Podcast. Questa settimana, addirittura, siamo usciti con un doppio appuntamento: mercoledì è toccata al quarto episodio "regolare", dedicato al dodicesimo episodio della terza stagione di The Walking Dead. Lo trovate a questo indirizzo qui. Oggi, invece, è toccata al primo episodio "extra", dedicato a Warm Bodies. Lo trovate a quest'altro indirizzo qua. Oh, comunque, l'Oz di Sam Raimi non mi è dispiaciuto. Anzi! Pensa ...

9.3.13

Sabato mattina, buon weekend

Allora, un po' di cose a caso. Intanto, quello qua sopra è il poster più recente di Iron Man 3, ché l'altro giorno non l'avevo usato per decorare il post in cui ho parlato del nuovo trailer. In secondo luogo, a questo indirizzo ci sono un po' di informazioni sul film. Non le traduco e riporto perché sono stra-spoilerose, dato che raccontano i venti minuti di pellicola che sono stati mostrati alla stampa, e che sono ambientati dopo circa mezz'ora di film. Io, lo ammetto, ho letto, e quel che ho letto mi è molto piaciuto e mi ha fatto salire un po' di fotta. Più del trailer. Bene. Nel mentre, sono spuntati un paio di trailer. Dunque, il trailer di The Hangover III. L'inizio mi fa molto ridere, il resto mi sembra molto la solita roba e sinceramente...

8.3.13

Warm Bodies

Warm Bodies (USA, 2013) di Jonathan Levine con Nicholas Hoult, Teresa Palmer, John Malkovich Pur essendo incappato qua e là in segnali della sua esistenza, avevo abbastanza ignorato Warm Bodies e non mi ero preoccupato di cosa fosse fino a quando abbiamo pubblicato su Outcast un articolo sul libro da cui è tratto. Articolo che, onestamente, e nonostante Francesca (ciao Francesca!) tenda a parlare praticamente sempre bene di tutto, non mi sembrò dipingere il ritratto di un'opera imperdibile. Nel mentre, vidi anche per la prima volta il trailer e mi cascarono abbastanza sul pavimento braccia e palle. Eppure, alla fine, sono andato al cinema a guardarmelo, stando fra l'altro pure a fare la posta al sito della mia sala di fiducia per...

7.3.13

Oggi esce Il lato positivo

Oggi esce in Italia un film che ha fatto la cosa non comunissima di beccarsi nomination in tutte e quattro le categorie "attoriali" degli Oscar. Impresa resa ancora più significativa dal fatto che fra i quattro nominati ci sono l'attuale Robert De Niro e Bradley Cooper e che entrambi meritano la nomination. Povero Bradley, quanto ci è rimasto male, per la sconfitta ai Golden Globes. Comunque, il film si chiama Silver Linings Playbook, in Italia è diventato Il lato positivo, io l'ho visto qua a Monaco a gennaio e mi è piaciuto parecchio. Fra l'altro Jennifer Lawrence ♥. Ne ho scritto a suo tempo, a questo indirizzo qua. Chiaramente, oggi escono anche altri film, tipo quello di Sam Raimi su Oz che mi attira perché da piccolo amavo tanto quella...

6.3.13

Armature e robe varie

Allora, ieri sera sono andato al mio secondo concerto da tedesco. Il primo è stato quello dei Gaslight Anthem a fine ottobre. Non vado più a tanti concerti come una volta. Sigh. Ma adesso che ho scoperto Spotify (con calma) e ho ricominciato ad ascoltare musica random, magari, un po' riprendo. Boh. comunque, sull'esperienza in generale dell'andare a un concerto qua a Monaco non ho molto da aggiungere a quanto scritto in quel post, anche perché quello di ieri sera era nello stesso posto dell'altra volta. Sul concerto nello specifico, dei Killers, che dire... Brandon Flowers non vincerà mai il premio Tonsille d'oro, ma secondo me, come cantante, è negli anni parecchio migliorato, l'acustica dello Zenith è quella che è e si presta poco alle...

5.3.13

The Walking Dead 03X12: "Ripulire"

The Walking Dead 03X12: "Clear" (USA, 2013) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman  episodio diretto da Tricia Brock con Andrew Lincoln, Danai Gurira, Chandler Riggs Scott M. Gimple è il nome dell'uomo che farà da successore a Glen Mazzara per la direzione di The Walking Dead nella quarta stagione. Un'incognita? Non troppo: Gimple fa parte del gruppo di sceneggiatori che si sono uniti al carrozzone nel corso del secondo anno e ha firmato un paio di episodi eccellenti (il settimo e il decimo) della passata stagione, oltre ad altrettanti magari un po' meno riusciti, ma comunque gradevoli (il terzo della seconda e il sesto di quella attualmente in corso). Certo, ha anche scritto il secondo film di Ghost...

4.3.13

Weekend fuoriporta

Quando ti sposi arrivano un sacco di regali che non toccherai mai neanche con un dito, un sacco di regali che sono pure belli ma non sai cosa farci e, via, un sacco di regali utili, o comunque cose che ti fa piacerissimo avere e magari ti scopri a usare assai, tipo il Dyson con l'appendice che eradica i peli di gatto dal divano e funziona davvero una crema, la pentola tajine, il coso per cuocere la roba a vapore o PlayStation Vita. Mh, no, in effetti PlayStation Vita non sono mica tanto convinto che vada messa fra le cose utili e che usi assai. Però mi fa piacere avercela senza averla pagata, dai! Ecco, fra i regali di un certo spessore, oltre al completino da Jason Voorhees che ho prontamente indossato al matrimonio, del resto celebrato...

 
cookieassistant.com