Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.6.14

Dunque, si diceva, l'E3

  Un anno fa, o giù di lì, sbroccavo perché mi ero frantumato i maroni di tutto 'sto ciarlare d'esclusive e altro. Stavano per uscire le nuove console, mi si era chiusa la vena sul collo. Oggi sono più tranquillo. Non perché il mio punto di vista sia cambiato, anzi, sono sempre più convinto che l'idea di non poter friggere due uova con la padella dell'Ikea sia delirante, ma semplicemente perché, oh, il tempo passa, si sublima, tanto prima o poi le due console le compro e in ogni caso, ehi, da allora a oggi devo ancora vedere non dico pubblicata, anche solo annunciata un'esclusiva che mi faccia correre in negozio. E del resto, finché passo la maggior parte del mio tempo videoludico appiccicato a giochini che girerebbero su una calcolatrice...

29.6.14

Lo spam della domenica mattina: Reportaggio!

Settimana inevitabilmente ancora a tema E3, e ci mancherebbe. Su IGN ho uscito due cose a cui tengo molto: l'anteprima di Elite: Dangerous e uno speciale a sei mani sui giochi di Devolver Digital. Su Outcast, invece, s'è manifestato il Reportage dedicato alla fiera, lungo, pieno di grassi saturi e con un tasso di colesterolo che levati. Ma non di solo E3 si vive! Ho infatti uscito pure un Videopep un po' a caso, un articolo su un documentario dei giochini realizzato da 2K Games e l'Old! dedicato al giugno del 2004. E questa settimana si dovrebbe registrare il nuovo Tentacolo Viol...

28.6.14

La robbaccia del sabato mattina: Daje Guillermo

Questa settimana si chiude su una nota positiva e che ci fa grande piacere. Quella che è possibile trovare nel video qua sotto.   E siamo tutti più felici, dai. Siamo anche felici per fatto che è stato affidato a Shane Black (assieme a Fred Dekker!) il rilancio di Predator, con un film che non sarà un reboot in senso stretto ma un nuovo episodio? Ma sì, dai, siamo felici. Poi, che altro, abbiamo Elden Henson - non ho idea di chi sia - ingaggiato per il ruolo di Foggy Nelson nel telefilm su Daredevil e soprattutto abbiamo, là in cima, un primo sguardo al nuovo Mad Max, in cui, per qualche motivo, voglio credere fortissimo. Sbaglio? The Interview, nuovo - apparentemente cretinissimo - film della gentaglia che l'anno scorso ci ha...

23.6.14

Non ce la sto facendo

Ultimamente ho questa cosa che quando torno dagli iuessei non mi prende troppo il jet lag immediato, ma arriva la botta a disastrarmi dopo una settimana o giù di lì. E infatti, dopo essere uscito tutto sommato indenne dalla settimana lavorativa, ho fatto un weekend stando a malapena in piedi e oggi sono uno straccio. Ora, certo, dubito abbia aiutato fare le ore piccole per più notti di fila, fra alcuni lavori da completare e qualche partita dei mondiali da guardare, but still, sono alle corde. Questo, oltre al carico di lavoro infame del post-E3, è il motivo per cui sto faticando ad aggiornare il blog. Oggi quindi butto fuori questo post così, di chiacchiera veloce, tanto per, a beneficio del piccolo - ma fedele - gruppetto di persone che...

22.6.14

Lo spam della domenica pomeriggio: E3 2014

E niente, oggi devo spammare due settimane di roba, con oltretutto l'E3 di mezzo. Figurati. Per altro neanche ho finito di produrre tutto quel che c'ho da produrre, sull'E3. Eddai, vediamo di darci un ordine, partiamo con IGN, facciamo l'elencone sterile senza sprecare parole: In cerca di un badge Axiom Verge Elite: Dangerous  Evolve Fantasia: Music Evolved Far Cry 4 Fenix Rage Pillars of Eternity Sunset Overdrive The Book of Unwritten Tales The Order: 1886 The Playroom Tom Clancy's Rainbow Six: Siege Tom Clancy's The Division Tutte le videoanteprime Tutte le dirette (Contiene Naomi Kyle) Best of E3 2014 - Prima parte Best of E3 2014 - I migliori giochi per piattaforma Best of E3 2014 - La Top 30 Bonus: Dite la vostra - Il seguito...

21.6.14

La robbaccia del sabato mattina: It's alive!

Uh, uno si distrae un attimo e improvvisamente son passate due settimane senza pubblicare quasi nulla qua nel blog. Come vola il tempo, quando ci si diverte. E intanto, Marvel ha selezionato il passacarte che sostituirà Edgar Wright alla regia di Ant-Man: è Peyton Reed. Che emozione. Fra l'altro, a proposito di registi, dopo Gareth Edwards e Josh Trank assoldati per gli spin off, è stato ingaggiato Rian Johnson per l'ottavo Star Wars. A me piace. Più in generale, mi piace il modo in cui stanno scegliendo i registi. Mi ricorda il modo in cui venivano scelti quelli per i vari episodi di Alien. Johnson ha commentato su Twitter col video seguente. Proseguendo sul fronte della nerdaggine, pare proprio che Jason Momoa sarà Aquaman nel film...

12.6.14

Oggi esce The Congress

Oggi, se quel che leggo in giro per l'internet non mente, esce in Italia The Congress, affascinante e un po' inquietante film d'animazione (e non solo) fantascientifico che io ho visto l'anno scorso al Fantasy Filmfest di Monaco della Baviera e del quale ho scritto a questo indirizzo qua. Dubito verrà proiettato in centinaia di sale, ma se capita dalle vostre parti, dategli una chance. Ho preparato e programmato questo post una settimana fa. Se nel frattempo hanno deciso di non distribuire più il film, beh, me ne farò una ragione. Chissà, nel frattempo, come me la sarò cavata con la settimana di E3 2014. Male, probabilment...

9.6.14

Ultimo aggiornamento dal fronte?

Diciamolo chiaro: da domani si comincia a lavorare sul serio e lo si fa la mattina presto, quindi secondo me questo è l'ultimo aggiornamento che riuscirò a pubblicare sul blog prima del mio rientro. Fra l'altro non so neanche se riuscirò a pubblicarlo, perché rischio di svenire sulla tastiera. Oh, poi, vai a sapere, magari mi sbaglio e continuerò a pubblicare un posto al giorno. Ma insomma. Comunque, oggi giornata in parte di relax, in parte produttiva. La mattina l'ho trascorsa col contingente di quelli che sono rimasti a casa a fare gli scemi, ad aspettare e a guardare video cretini firmati Jimmy Kimmel. Tipo: Il tutto mentre gli altri erano in spedizione a comprare roba tennica. Poi abbiamo fatto la prima diretta da Los Angeles su...

8.6.14

Lo spam della domenica mattina: Oh, c'ho da fare

Settimana di magra in cui non ho praticamente quasi nulla da segnalare. Ma d'altra parte è anche abbastanza inevitabile, considerando che era la settimana di preparazione alla partenza per l'E3 (e, oh, comunque ho tradotto un bel po' di roba per IGN, se vogliamo mettere i puntini sulle i, e non sia mai che io non lo faccia). Ad ogni modo, su IGN s'è buttato fuori il secondo episodio della rubrica Indiegram, al quale ho contribuito con un paio di mini-recensioni. Sul fronte Outcast, invece, segnalo il nuovo Cinquepercinque pre-E3 2014, al quale ho come al solito contribuito solo a livello di gestione, ma hai detto niente. Ah, e ovviamente l'Old! dedicato al giugno del 1974. Presumibilmente, la prossima settimana avrò più roba da segnal...

Drammi da primo mondo

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, giocavo a X-Wing con un joystickone analogico semplice, essenziale, che faceva il suo. Fra l'altro lo usavo anche per giocare a NHL 95. Tempo dopo, mi procurai un Sidewinder con Force Feedback della Microsoft e lo usai per tanti altri giochi, godendo tantissimo. E poi basta. Solo che adesso quei giochi stanno abbastanza tornando d'attualità, fra un Elite: Dangerous, uno Star Citizen e altre cosette, senza contare che ogni tanto mi viene voglia di tirar fuori qualche classico del passato e che giocarli con mouse tastiera (o col pad Xbox 360) mi mette la tristezza. Me l'ha un po' messa anche quando ho giocato a Strike Suit Zero. Orbene, qualche tempo fa, ho scoperto, attraverso una chiacchierata...

7.6.14

Eric Roberts viaggia in classe economica

Non so bene cosa sia, ma c'è qualcosa che mi affascina del viaggiare per i fatti miei. Andare in giro in compagnia è bellissimo, quantomeno se la compagnia è gradevole, ma viaggiare in silenzio e con le mani in tasca, non so, è affascinante. O comunque lo è per me. Me ne rendo conto ogni volta che mi capita di passeggiare pensieroso per i corridoi di un aeroporto, anche se ultimamente (purtroppo? Per fortuna? Vai a sapere) non mi capita più spesso come una volta. Sarà che alla fin fine si passa sempre negli stessi posti e mi fa bizzarramente piacere ritrovarli. O sarà magari che ho le mie routine immancabili. Ogni volta, dopo il check in, dopo i controlli – che oggi/ieri/whatever, signori miei, ho sostenuto interamente in francese, e ne...

La robbaccia del sabato mattina: Oddio Michael

Questo post l'ho preparato giovedì e, come sempre accade quando preparo la roba in anticipo, da allora a oggi saranno saltate fuori mille cose che avrei menzionato volentieri. Whatever. Vecchio per vecchio, partiamo da un trailer che m'ero scordato l'altra settimana. The Equalizer con Denzel che si rimette nelle mani di Antoine per portare al cinema una vecchia serie TV e interpretare sostanzialmente una versione Punisher di Man on Fire. O qualcosa del genere. Comunque, Denzel che fa Denzel e ammazza tutti. Sembra divertente. Ottobre.  Eppoi c'è il nuovo trailer di Ercole e i suoi super amici, da cui si capisce che ci sarà tanto umorismo wink wink e che The Rock farà volare cazzotti e accette. Io, tutto sommato, ho voglia di...

6.6.14

Si riparte!

Mentre questo post viene pubblicato, io dovrei essere in aeroporto, pronto a saltare su un volo Air Canada per Toronto, dove faccio scalo per poi puntare su Los Angeles. In passato mi sono trovato sempre bene con Air Canada e l'immigrazione a Toronto, l'anno scorso, è andata di un liscio che non ci si crede, quindi sono fiducioso. Il post l'ho scritto un paio di giorni fa, per portarmi avanti, e non ho la minima idea di quali possano essere le condizioni in cui mi presento all'imbarco. Stanco morto? Riposato? Avrò dormito? Mi sarò fatto la notte in piedi per guardare Gara 1 delle finali NBA? Sarò riuscito, ieri sera, a beccarmi con la cugina (e famiglia) americana che non vedevo da tipo vent'anni e che, guarda la coincidenza, proprio in...

5.6.14

Prot

La critica di qua, la critica di là, la critica specializzata, la critica venduta, la critica sputtanata. La critica, quella che fa critica, che critica, con senso critico. Quella che fa la guida all'acquisto. Quella che mette il voto in decimi, no aspetta in centesimi, ma facciamo in millesimi, e non è una media e c'è il semaforo rossogialloverde e a quello avete messo 80 e a questo 84. Quella che i parziali perché così poi la grafica e la tecnica e la giocabilità e la longevità. Quella che il voto lo media fra il redattore, il PR, il PM, il lettore, il forum, Gamerankings, Edge e il Vernacoliere. Quella che tanto fanno tutti così e chi siamo noi gli ultimi stronzi. Quella che se non sei d'accordo è perché sei venduto e se sei d'accordo...

4.6.14

Edge of Tomorrow - Senza domani

Edge of Tomorrow (USA, 2014) di Doug Liman con Tom Cruise, Emily Blunt Liberamente ispirato al romanzo All You Need is Kill del giapponese Hiroshi Sakurazaka, Edge of Tomorrow è il nuovo membro del club "Film basati sui videogiochi senza sfruttare licenze ufficiali di videogiochi e che forse proprio per questo vengono fuori bene, oltre che molto più fedeli allo spirito di un videogioco rispetto a quelli che hanno la licenza ufficiale". Si tratta dello stesso club di cui fa parte eXistenZ, e se non vi piace eXistenZ sappiate che l'uscita è da quella parte. In attesa che Duncan Jones - incrociamo le dita - ci illumini la via col suo film su Warcraft, insomma, possiamo accontentarci del ritorno di Doug Liman nel gruppone di quelli a cui...

3.6.14

La torre!

Domenica sera, al termine di un fine settimana sostanzialmente affrontato da turista assieme degli amici italiani che erano venuti a trovarci, sono andato per la prima volta in vita mia a salutare la Torre Eiffel. Ma come, vivi a Parigi da otto mesi e non c'eri ancora passato? Eh, oh, che vi devo dire. L'avevo vista più o meno da lontano diverse volte, la addocchio tutti i giorni dalla finestra sul retro di casa mia, una volta m'è successo che nel giro di un mese ne avevo viste tre, fra Tokyo, Las Vegas e Parigi, ma non mi ci ero mai avvicinato per sul serio. E insomma, ci siamo andati. Ora, cosa potrò mai raccontare sulla Torre Eiffel che non sia già stato detto meglio praticamente in qualsiasi altro posto? Nulla, però alla fine è un modo...

2.6.14

La Pasqua a fumetti di giopep

Lunedì di festa, recuperiamo un post festoso, scribacchiando nella bozza che languiva qua su Blogger da un pezzo con l'elenchino dei fumetti che ho comprato e letto durante il mio ultimo passaggio a volo radente in Italia (e, di conseguenza, in fumetteria). Si parla quindi di Pasqua a inizio giugno, così, con nonchalance. Mix #1 *** Mitsuru Adachi torna sul luogo del delitto, raccontando nuovamente una storia di due fratelli del baseball che vanno nella stessa scuola di quegli altri due là che sappiamo bene. Ha un gran sapore di furbata ma, insomma, se poi viene fuori bello, che gli vuoi dire? Per il momento è dura giudicare. Io ricordo comunque a tutti che secondo me H2 è di gran lunga superiore a Touch e, forse, assieme a Rough, è il...

1.6.14

Lo spam della domenica mattina: Solo tripla A!

Dunque, questa settimana, oltre a dare una piccola mano per preparare una cosa che non posso dire ma che arriva domani su IGN ed è potenzialmente molto ganza, ho estratto, per il sito che mi dà il pane, la recensione di Lemmings Touch e quella del quarto episodio di The Wolf Among Us. Su Outcast, invece, si sono manifestati l'eXistenZ dedicato a Street Fighter: Assassin's Fist, il Librodrome su Scott Pilgrim e i nuovi episodi del Tentacolo viola e di Outcast Magazine. Da domani parte ufficialmente il conto alla rovescia della morte per arrivare pronti alla partenza per l'E3 2014. Sarà un fallimento completo. Domani, fra l'altro, a meno di imprevisti, si registra un nuovo The Walking Podcas...

 
cookieassistant.com