Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.9.14

Sherlock - Serie 3

Sherlock - Series 3 (UK, 2014) creato da Mark Gatiss e Steven Moffat con Benedict Cumberbatch, Martin Freeman Dopo due anni di pausa, con la gente che si stava facendo esplodere il cervello nel tentativo di inventarsi le teorie più bislacche per spiegare come Sherlock Holmes ed eventualmente anche Jim Moriarty potessero essere sopravvissuti ai rispettivi suicidi, la prima puntata della terza serie di Sherlock non poteva che affrontare l'argomento alla sua maniera. E infatti è tutto un tripudio di modi per girare attorno alla questione, ostentare la maniera tanto intelligentissima e fuori dal comune con cui si è deciso di affrontarla, prendersi in giro ma prendere in giro anche noi, voi e quegli altri. Insomma, è una supercazzola, in cui...

28.9.14

Lo spam della domenica mattina: Saluti dalla Liguria

Questa settimana ho riversato i miei sforzi igiennici sul Rewind Theater del trailer del nuovo Hunger Games, sull'intervista al senior producer di NBA 2K15 (con cui - incredibile ammisci - ho esaurito gli avanzi dalla Gamescom 2014) e sull'anteprima di The Book of Unwritten Tales 2. Sul fronte outcastaro, invece, abbiamo il Videopep dedicato al Neo Geo CD, l'eXistenZ sul film dell'Angry Video Game Nerd, la recensione di Fenix Rage e l'interminabile Old! sul settembre del 2004. Ho preparato questo post giovedì, non mi assumo responsabilità se non è stato pubblicato il paio di cose che doveva uscire nel weekend. Nei prossimi giorni si dovrebbe registrare della roba. Cred...

27.9.14

La robbaccia del sabato mattina: Weekend lungo

Allora, questo post l'ho preparato giovedì, così, perché ne avevo voglia, e sicuramente nel frattempo sono spuntate chissà quante cose meravigliose, ma insomma, eh, meglio che niente, viva la programmazione automatica, saluti dal weekend lungo in trasferta a tema compleanni. Big Eyes, il nuovo film di Tim Burton, che la butta nuovamente sul biografico e sicuramente avrà tutte le sue cosine giuste da film biografico al posto giusto, ma insomma, sembra comunque interessante. E poi Amy Adams e Christoph Waltz. Comunque arriva a gennaio. Men, Women & Children, il nuovo di Jason Reitman, che per quanto mi riguarda deve ancora sbagliare un film, fermo restando che no, certo, mica possono venirgli fuori tutti BELLISSIMI. Ma no, secondo...

25.9.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X01: "Ombre"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X01: "Shadows" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Vincent Misiano con Clark Gregg, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Brett Dalton E finalmente si ricomincia, dopo l'altalenante prima stagione e il suo finale in gran crescendo, con un secondo anno di Agents of S.H.I.EL.D. che innanzitutto ha dalla sua la promessa (tutta da mantenere, certo) di una maggiore continuità nella messa in onda, con due blocchi di episodi previsti attorno a una pausa natalizia che sarà invece dedicata alla nuova serie Agent Carter. E non a caso questa "season premiere" si apre con breve ritorno ai tempi in cui il personaggio interpretato...

Oggi esce Lucy in Italia

Oggi, con ampio ritardo sul resto del mondo ma giusto in tempo per non arrivare dopo Uruguay e Paraguay, arriva nei cinema italiani Lucy, l'ultimo film di Luc Besson con Scarlett Johansson che fa la maestra di Hokuto, o qualcosa del genere. Io l'ho visto un mesetto fa qua a Parigi e ne ho scritto a questo indirizzo qui. Alla fin fine neanche m'è dispiaciuto. Tanti auguri a me. Così, lo segnal...

23.9.14

Sul trenino per Londra

Come credo di avere già scritto da qualche parte, forse in uno degli ultimi post da weekend, questa settimana la trascorro per buona parte in viaggio fra tre paesi. Per esempio, a meno di imprevisti, questo post viene pubblicato automaticamente mentre io me ne sto spaparanzato sul trenino diretto a Londra. Vado infatti a spararmi la due giorni (anche se sarebbe più corretto parlare di un giorno e uno sputacchio) del D.I.C.E. Europe 2014. E se volete sapere di che si tratta, il sito ufficiale sta a questo indirizzo qua. Fra l'altro, mentre scrivevo questo post, m'è venuto in mente che due anni fa avevo scritto quattro post sul D.I.C.E. 2012, seguito tramite internet. Stanno a questo indirizzo qua, casomai interessassero. Comunque, rientro...

21.9.14

Lo spam della domenica mattina:

Questa settimana, su IGN, non ci si crede, ho uscito ancora qualche contenuto figlio della Gamescom. Non si finisce mai, per la miseria. Comunque, stiamo parlando dell'anteprima di Star Citizen, dell'anteprima di Aquanox: Deep Descent e di un articolo su una manciata di giochi indie. Da quell'altra parte, invece, si sono manifestati il Videopep dedicato ai cinque anni di Outcast (auguri!), la recensione dell'ultimo episodio della seconda stagione del The Walking Dead di Telltale Games, il The Walking Podcast dedicato alla stessa roba e l'Old! sul settembre del 1994, che è molto più lungo del solito e fra l'altro, a occhio, con quello della prossima settimana andrà pure peggio. La prossima settimana sarà un po' un delirio, considerando...

20.9.14

La robbaccia del sabato mattina: Star Batman

Questa qua sopra è la prima immagine ufficiale di Sharlto Copley e Susan Heyward nei panni dei Christian Walker e Deena Pilgrim di Powers, la serie TV ispirata all'omonimo fumetto in produzione per il PlayStation Network. Che dire, coi personaggi del fumetto c'entrano poco, però lui mi piace, voglio crederci. E come non crederci anche quando leggi che Scott Glenn è stato ingaggiato per interpretare Stick nella serie Netflix dedicata a Daredevil? Crediamoci. Infine, a proposito di crederci, a questo indirizzo qua c'è un bello scambio fra Rian Johnson e Terry Gilliam in cui il primo spiega al secondo come ci si sente a stare scrivendo la sceneggiatura di Star Wars: Episodio VIII. Questo qua sopra è il primo trailer della prima parte di...

19.9.14

Tropico del cancro

Tropic of Cancer (Francia, 1934) di Henry Miller Il mio rapporto con Henry Miller consiste nel fatto che, lo ammetto, so a malapena chi sia. Ho vaghi ricordi di Henry & June come di quel film con Remo Williams che ogni tanto passavano su Rete 4 e in cui c'era la gente che faceva sesso (e mi sembrano, esclusa magari Rete 4, elementi degni di nota, specie se consideriamo che si parla degli anni della mia adolescenza). Oltre a questo, c'è il fatto che, quando ci siamo sparati il road trip per gli Stati Uniti occidentali qualche anno fa, fra le tappe lungo il meraviglioso Big Sur c'è stata la deliziosa Henry Miller Memorial Library, dove abbiamo pure comprato un bel manifesto che ora sta appeso di là, nella stanza del retrogaming. E basta....

18.9.14

La quinta onda

The Fifth Wave (USA, 2013) di Rick Yancey Con questa cosa che ultimamente ho preso a leggere libri anche in francese, oltre che in inglese, il quantitativo di romanzi o saggi in lingua italiana che mi passano fra le mani si è mostruosamente ridotto. Capita ancora, eh, anche perché esistono le altre lingue, delle quali non capisco nulla, ma insomma, capita sempre meno. Il che, se vogliamo, potrebbe pure essere un problema: non è che faccia bene smettere quasi completamente di leggere cose scritte nella lingua che uso principalmente per il mio lavoro. Che è scrivere. Del resto, fra i consigli base da dare a chi è tanto pazzo da voler provare a guadagnarsi da vivere con le parole, beh, c'è anche quello: leggere, leggere sempre, leggere di...

17.9.14

The Good Wife - Stagione 5

The Good Wife - Season 5 (USA, 2013/2014) creato da Robert King e Michelle King con Julianna Margulies, Josh Charles, Matt Czuchry, Archie Panjabi, Chris Noth, Christine Baranski, Alan Cumming In America, nei salotti bene, The Good Wife è diventato il simbolo del "Avete rotto le palle con 'sta storia che le serie TV funzionano solo quando si accontentano di una dozzina di episodi a stagione". Che in effetti è un po' una convinzione generale, e del resto io ormai da tempo sono entrato nel circoletto di quelli che "meglio meno episodi". Voglio dire, ha senso ed è almeno in parte dimostrato dai fatti, oltre che dalla logica: tirare avanti un racconto per il doppio degli episodi senza fare un po' fatica e finire per allungare il brodo non...

16.9.14

Frances Ha

Frances Ha (USA, 2012) di Noah Baumbach con Greta Gerwig In linea teorica, Frances Ha dovrebbe avere tutte le (o quantomeno parecchie) carte in regola per farmi innervosire e non riuscire in alcun modo a piacermi, con quella sua aria tutta da film indie che omaggia i classici e si immerge nella sua patina fatta di bianco e nero stile Manhattan e musiche da Nouvelle Vague (e David Bowie!). Senza contare la protagonista tutta strana e buffa ma così adorabile. E vogliamo parlare del manifesto qua sopra? No, dai, non parliamone. Ecco, solo a scrivere queste cose e rileggerle qui tutte in fila mi piglia il nervoso. E invece. E invece Frances Ha è un bel film, in grado di farsi adorare forse anche per il suo voler essere, in un certo senso,...

15.9.14

I nuovi episodi pilota di Amazon

Un paio di settimane fa, Amazon ha buttato fuori i suoi nuovi cinque episodi pilota, dando il via alla terza edizione del processo di votazione da parte del pubblico tramite cui si decide poi cosa trasformare in serie e cosa no. Vai su Amazon, scarichi l'episodio, lo guardi, lo voti, aspetti che vengano prese delle decisioni al riguardo e poi vai su un forum a lamentarti perché Amazon non ha preso le sue decisioni affidandosi solo ai tuoi voti. Ah, maledetta democrazia! In passato, il mio unico contatto con tutto questo carosello - e, in generale. con le serie prodotte da Amazon - è stato rappresentato dall'episodio pilota della serie TV di Zombieland, che ho guardato in ritardissimo e di cui ho chiacchierato in un episodio di The Walking...

14.9.14

Lo spam della domenica pomeriggio: Finferli!

Questa settimana ho da segnalare due articoli scritti per IGN, una lunga e penso molto interessante intervista a David Braben, nella quale si chiacchiera di Elite: Dangerous ma non solo, e l'anteprima di NBA 2K15, che fa sempre piacere. Ah, c'è anche il Dite la vostra di oggi, dai. E ci sono, poi, pure dei video su Call of Duty: Advanced Warfare che ho doppiato. Sono contenuti prodotti da IGN US, quindi sono relativamente "miei", però comunque nel doppiarli credo di averci messo del mio. Forse. Vai a sapere. Ad ogni modo, sono quello sulla mappa Retreat, quello sul sistema Pick 13 e quello sulla mappa Recovery. Ci sarebbe anche un'intervista, ma lì di mio non ci ho messo davvero niente. Su Outcast, invece, devo innanzitutto segnalare due...

13.9.14

La robbaccia del sabato mattina: I trailer dell'orrore

Questa qua sopra è la prima foto ufficiale della Batmobile di Batman V Superman: Dawn of Justice. L'ha pubblicata Zack Snyder in persona su Twitter dopo che era partita la tarantella delle immagini di pessima qualità uscite più o meno da non si sa dove (stanno tutte raccolte a questo indirizzo qua, credo). Che dire, lo spirito mi sembra bene o male quello della Batmobile di Christopher Nolan: un carro armato. Alla fine, giusto così. Qua sotto, invece, c'è una foto del Millennium Falcon e di un X-Wing (più o meno) "beccati" durante una sessione di volo e postati dall'account di una scuola di pilotaggio. Last tweet for the night. I spotted this at the weekend whilst #flying over Greenham Common. #StarWarsEpisodeVII pic.twitter.com/ypCNrZVDxl —...

12.9.14

Necropolis - La città dei morti

As Above, So Below (USA, 2014) di John Erick Dowdle con  Perdita Weeks, Ben Feldman, Edwin Hodge, François Civil John Erick Dowdle è un regista che si è costruito una carriera sostanzialmente facendo l'esperto di film horror found footage. Il che, se vogliamo, in un certo senso significa che quando si vuole fare un film horror spendendo poco o nulla si può chiamare lui e si va sul sicuro. Considerando la predominanza del filone negli ultimi anni all'interno del genere (e non solo), avere una cosa simile a curriculum deve far comodo. Ovviamente si tratta di mie elucubrazioni basate sul nulla, ma i fatti intanto ci dicono che, dopo il suo esordio cult The Poughkeepsie Tapes, ha diretto il remake americano di [Rec] (e scritto il seguito),...

11.9.14

Miyazaki al cinema e le ultime cose su Venezia

Come ben illustrato dalla locandina qua sopra, sabato "esce" al cinema in Italia Si alza il vento, ultimo, probabilmente senza virgolette, film diretto da Hayao Miyazaki. Le virgolette sull'uscita, invece, ci vanno perché, come ben illustrato dalla locandina qua sopra, il film rimarrà fuori solo per quattro giorni, quindi vi conviene sbrigarvi. La mia al riguardo l'ho scritta a questo indirizzo qua, un po' di mesi fa. Qua sotto, invece, ci metto quello che immagino essere l'ultimo appuntamento con la mia opera di rimbalzo delle notizie sulla rassegna dei film di Venezia, Locarno, Varie ed Eventuali a Milano. Mi sembra ci siano diverse cose interessanti. Godetene. Prende il via, lunedì 15 settembre a Milano, le...

10.9.14

The Raid 2

The Raid 2: Berandal (Indonesia, 2013) di Gareth Evans con Iko Uwaiss, Arifin Putra, Alex Abbad, Cecep Arif Rahman Allora, partiamo da quel che non va. O che "non va", anche, per evitare fraintendimenti sul fatto che questo film è una roba di una bellezza rara. Vogliamo chiamarle cose discutibili? O magari "che potrebbero dar fastidio"? O addirittura "che potrebbero non piacere"? Dai, insomma, ci siamo capiti. Ecco, la base: il progetto Berandal era una roba già ampiamente avviata - nel senso che le riprese erano in corso - quando Gareth Evans e i suoi amichetti indonesiani hanno deciso di metterlo in pausa, pare per sopraggiunta consapevolezza di eccessiva ambizione e fondi insufficienti. E a quel punto, che fai? Ti dedichi a un progetto...

 
cookieassistant.com