Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.1.15

La robbaccia del sabato mattina: Pre-Bowl

Queste qua sopra sono le zanne dell'Indominus Rex, il dinosauro ibrido nato in provetta o qualcosa del genere che cercherà di mangiarsi Chris Pratt e Bryce Dallas Howard fra qualche mese. Bisogna dire che a livello di igiene dentale non scherza affatto, eh! Comunque, in settimana si è parlato del fatto che il nostro eroe Gareth Evans voleva girare un film su Hit-Girl. Non so se essere dispiaciuto per l'occasione mancata o contento per il proiettile schivato. Oltre a questo, hanno annunciato un po' di attori che interpreteranno ruoli di qua e di là, ma niente di clamoroso. Oddio, mi fa un po' sorridere che quando scelgono una persona di colore per un ruolo che in origine è di altra etnia sia quasi sempre per la spalla comica tanto simpatica...

30.1.15

Fury

Fury (USA, 2014) di David Ayer con Brad Pitt, Logan Lerman, Shia LeBouf,  Michael Peña, Jon Bernthal Se ci sono degli aspetti in cui Fury funziona davvero, sono quelli che tutto sommato da uno sceneggiatore e regista come David Ayer era lecito attendersi. Il nostro amico si è costruito una carriera a colpi di polizieschi sporchi, ruvidi, sanguinari, che non guardano in faccia a nessuno e, pur lasciando spazio a qualche esagerazione, puntano molto sul realismo, la credibilità, la violenza nascosta nelle piccole cose. In questo, nonostante un cambio forte dal punto di vista della fotografia, che abbandona la "shaky cam" in favore di tempi lunghi e inquadrature curate, dettagliate, piene di elementi che vogliono raccontare qualcosa,...

29.1.15

Agent Carter 01X04: "The Blitzkrieg Button"

Agent Carter 01X04: "The Blitzkrieg Button" (USA, 2015) creato da Christopher Markus e Stephen McFeely puntata diretta da Stephen Cragg con Hayley Atwell, James D'Arcy, Dominic Cooper, Chad Michael Murray, Enver Gjokaj, Shea Whigham Così come la terza puntata, anche questo nuovo segmento delle avventure di Peggy Carter patisce un avvio un po' dfficoltoso, con degli sviluppi che arrancano abbastanza e un ritmo che non riesce a ritrovare del tutto quello eccellente delle prime due uscite. E i motivi, per come la vedo io, sono sempre gli stessi: da un lato manca ancora un antagonista vero e proprio, dall'altro tutta la faccenda delle invenzioni di Howard Stark mi sembra onestamente deboluccia e priva del mordente giusto. Per fortuna, fra...

28.1.15

Z Nation - Stagione 1

Z Nation - Season 1 (USA, 2014) creato da Karl Schaefer e Craig Engler con Harold Perrineau, Tom Everett Scott, Keith Allan, Kellita Smith, Anastasia Baranova, Michael Welch, Russell Hodgkinson, DJ Qualls, Nat Zang, Pisay Pao Ho già scritto di Z Nation lo scorso ottobre, dopo essermi guardato l'episodio pilota e aver deciso che, sì, mi incuriosiva e sarei andato avanti. Poi la prima stagione si è conclusa, m'è spuntata su Netflix, me la sono guardata e mi ritrovo qui a scriverne di nuovo, subito dopo essermi riletto quel post là. Fra l'altro, rileggendolo, ho notato due cose abbastanza evidenti. La prima è che all'epoca non m'ero ricordato di aver in effetti visto in precedenza qualcosa di nato su Syfy, Battlestar Galactica. Ma insomma,...

27.1.15

Il capodanno a fumetti di giopep

Come è ormai tradizione, ho trascorso le feste di fine anno sul suolo patrio e ho colto l'occasione per fare un salto in fumetteria, dove ho recuperato la canonica cofana di fumetti accumulati nei mesi trascorsi dall'ultima volta. Non è neanche poi tantissima roba, a voler ben vedere, ma insomma, è quel che è. E oggi, incredibilmente solo qualche settimana dopo aver letto tutto quanto, non troppo incredibilmente avendo già dimenticato quasi tutto, scrivo due o tre cose veloci al riguardo. Crows #1/2 *** Lo vendono come il primo fumetto di successo di Hiroshi Takahashi, nonché il prequel di Worst. Se la prima cosa immagino possa essere vera, la prima direi che è tecnicamente errata, dato che Worst è uscito alcuni anni dopo, quindi al massimo...

26.1.15

Il regno dei sogni e della follia

Yume to kyôki no ôkoku (Giappone, 2013) di Mami Sunada Nella seconda metà del 2013 sono usciti in Giappone (e l'anno successivo nel resto del mondo) quelli che potrebbero essere gli ultimi due lungometraggi nelle fantastiche carriere di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Non sto qui a ripetere i motivi per cui Si alza il vento e La storia della principessa splendente sono due film meravigliosi, fra le cose più belle che ho visto l'anno scorso e [aggiungere aggettivi e superlativi a caso], però, insomma, Miyazaki ha poi annunciato (di nuovo) il ritiro, mentre Takahata ha settant'anni e non buttava fuori un film da quattordici, quindi, eh, se non è finita ci manca poco. Questo non significa necessariamente che lo Studio Ghibli debba chiudere...

25.1.15

Lo spam della domenica mattina: Daedalic in ogni dove

Questa settimana sono volato ad Amburgo per dare uno sguardo alla lineup di Daedalic Entertainment e ovviamente gli articoli al riguardo stanno fioccando, con ancora due o tre cose in arrivo nei prossimi giorni. Abbiamo dunque L'anteprima di Silence: The Whispered World 2, quella di AER e quella di The Devil's Men. Inoltre, nei giorni scorsi abbiamo buttato fuori pure il frutto dell'associazione a delinquere fra me, Nabacchiodorozor e checco, vale a dire lo specialone sulla TV del 2014 e quello sul cinema del 2014. Su Outcast, invece, abbiamo un breve Videopep dedicato al gruppo su Facebook, il primo Outcast Magazine del 2015 e l'Old! dedicato al gennaio del 1995. Ad Amburgo fa freddo. Però mi piace. Oddio, mi piace, l'ho intravista,...

24.1.15

La robbaccia del sabato mattina: Frank West

Meet our new and brilliant young mutants: @Alexshipppp as #Storm @SophieT as #JeanGrey and @TyeSheridan as #Cyclops.  #XmenApocalypse — Bryan Singer (@BryanSinger) January 23, 2015 Bryan singer ha svelato su Twitter i tre attori selezionati per rilanciare i personaggi di Ciclope, Jean Grey e Tempesta in X-Men: Apocalypse. Stanno nel tweet qua sopra e il criterio mi sembra essere "prendiamo degli sconosciuti ché tanto quei tre non conteranno nulla e devono starsene buoni in un angolo senza dar fastidio e senza sporcare". Questo qinvece...

23.1.15

Tusk

Tusk (USA/Canada, 2014) di Kevin Smith con Justin Long, Michael Parks, Haley Joel Osment, Johnny Depp, Genesis Rodriguez Circa sette anni fa, ormai quasi otto, Kevin Smith e il suo amico per la pelle Scott Mosier scoprono di potersi divertire un sacco nel fantastico mondo dei podcast e iniziano a registrare ogni settimana un'ora di chiacchiere più o meno sceme sul tema "Boh, quel che ci interessa questa settimana". Una volta elargito a un mondo che non aspettava altro, il risultato di quelle chiacchierate, che si chiama SModcast perché i nomi dei podcast tendono a venir fuori così, riscuote un successone tale da diventare la base per un discreto business. Se da un lato infatti è noto che anche se ti chiami Kevin Smith e il tuo podcast...

22.1.15

Predestination

Predestination (Australia, 2014) di Michael e Peter Spierig con Ethan Hawke, Sarah Snook, Noah Taylor Ogni tanto mi ritrovo a scrivere di un film in preda all'ansia del non volerne rovinare la visione e finisco per dire subito "È bello, smettete di leggere e guardatevelo". O anche "È brutto, quindi potete pure continuare a leggere, tanto chi se ne frega". In questo caso diciamo "È bello, se vi piacciono i film sui viaggi nel tempo smettete di leggere e guardatevelo". Fra l'altro, di fondo, già dire una cosa del genere finisce per cambiare almeno un po' l'esperienza di chi ti legge, perché poi si presenterà davanti allo schermo non completamente vergine, aspettandosi già il film in cui c'è qualcosa da scoprire, un colpo di scena, whatever....

21.1.15

John Wick

John Wick (USA, 2014) di Chad Stahelski e David Leitch con Keanu Reeves, Michael Nyqvist, Willem Dafoe, Adrianne Palicki Ultimamente, Keanu Reeves s'è fatto cogliere dalla sindrome di Liam Neeson, seppur con quasi dieci anni d'anticipo rispetto a quando è capitato al nostro pensionato action preferito, e ha deciso di dedicarsi al cinema di menare, sparare e tirar calci volanti. Se da un lato, infatti, è innegabile che i film d'azione abbiano rappresentato una certa costante nella carriera del giovane Keanu, certo più che in quella del giovane Liam, dall'altro fra il terzo Matrix e Man of Tai Chi sono passati dieci anni secchi, durante i quali Keanu s'è dedicato soprattutto al cinema di parlare. Ma evidentemente a un certo punto è scattato...

20.1.15

Killer Klowns from Outer Space

Killer Klowns from Outer Space (USA, 1988) di Stephen Chiodo con Grant Cramer, Suzanne Snyder, John Allen Nelson, John Vernon Stephen, Charles ed Edward Chiodo sono tre amorevoli fratelli che il Bronx ha deciso di regalare al mondo tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana. I tre hanno dedicato la loro vita adulta al lavoro nel mondo degli effetti speciali, con particolare attenzione su pupazzi, stop-motion e tutto ciò che stimola la nostalgia nella capoccia di chi è cresciuto negli anni Ottanta. La loro carriera vanta partecipazioni alle robe più disparate, daa Critters a Team America, passando per A cena con un cretino e svariati episodi de I Simpson. Fra i motivi per cui molti appassionati vogliono loro bene, però, c'è soprattutto...

19.1.15

Gli episodi pilota Amazon di gennaio 2015

Il 19 aprile 2013, Amazon ha tentato per la prima volta l'esperimento della "Pilot Season", con quattordici episodi pilota per potenziali serie girati e gettati in pasto agli abbonati Amazon Prime, che in diversi territori mondiali (USA, certo, ma non solo) include un servizio di video on demand. Gli utenti possono guardarsi gli episodi, esprimere il loro parere tramite l'apposito sondaggio online e sperare che ciò che hanno più gradito passi il vaglio e venga messo in produzione. Le serie approvate vengono quindi prodotte e distribuite in stile Netflix, con l'intera stagione che arriva su Amazon Instant Video tutta assieme, in esclusiva per gli abbonati Prime, immagino pronta per l'eventuale vendita e trasmissione sui network televisivi...

18.1.15

Lo spam della domenica mattina: Funghetti

Questa settimana, su Outcast, s'è manifestato un Videopep in cui faccio il conto dei giochi che più mi interessano per il 2015, seguito dalla mia recensione di Captain Toad: Treasure Tracker e dall'Old! dedicato al gennaio del 1985. Su IGN, invece, ho dato una mano per la Top 10 dei videogiochi del 2014 (più che altro partecipando alle decisioni e assemblando l'articolone) e ho messo assieme l'analisi del secondo trailer di Avengers: Age of Ultron (ma doveva uscire ieri e non mi pare sia uscita ma non so perché nel weekend mi faccio il più possibile gli affari miei e insomma boh comunque magari esce e se esce sta a quell'indirizzo linkato qua sopra). Domani, a meno di imprevisti, dovremmo registrare il primo Outcast Magazine del 201...

17.1.15

La robbaccia del sabato mattina: Cervelli!

Dunque, la notizia della settimana, forse, è che dopo aver tirato su due meritatissimi Golden Globe con Transparent (che, ricordo, è la mia serie preferita fra quelle che ho visto l'anno scorso), Amazon ha annunciato di aver messo in cantiere una serie firmata Woody Allen, che salterà per direttissima la procedura canonica dei pilot ad approvazione popolare. Il commento di Allen è stato, più o meno, "Non so che fare, comunque lo faccio". Sono curiosissimo. They’re here. Oh god! They’ve found you! Run: @wnd_run Hide: @wnd_hide — A dreadful start (@wnd_go) January 11, 2015 Questa cosa qua sopra, invece, è una specie di librogame formato Twitter, in cui si clicca sugli @ per decidere cosa fare e si va avanti nella storia. Arrivati...

16.1.15

Blob - Il fluido che uccide

The Blob (USA, 1988) di Chuck Russell con Shawnee Smith, Kevin Dillon, Donovan Leitch Jr. Quattro anni dopo quel capolavoro di La cosa, due anni dopo quell'altro capolavoro di La mosca, nel 1988 se ne salta fuori un ulteriore horror che aggiorna, attualizza e incupisce un successo di qualche decennio prima. Del resto, sono gli anni d'oro dei remake, è il periodo in cui degli autori dotati di un cervello funzionante ci regalavano reinterpretazioni di spessore, ben lontane dai rifacimenti al microonde cui siamo abituati oggi. In questo contesto, c'è poco da fare, Blob fa la figura del fratello scemo, ma la verità è che si tratta di un film divertente, dal gran ritmo, sorprendentemente cattivo (ci lascia le penne pure un bambino!) e che riesce...

15.1.15

Agent Carter 01X03: "Time and Tide"

Agent Carter 01X03: "Time and Tide" (USA, 2015) creato da Christopher Markus e Stephen McFeely puntata diretta da Scott Winant con Hayley Atwell, James D'Arcy, Chad Michael Murray, Enver Gjokaj, Shea Whigham Alla terza uscita (o seconda, ma insomma, ci siamo capiti) la nuova serie Marvel abbassa il ritmo rispetto alla cadenza scoppiettante delle prime due puntate per provare a concentrarsi più sui personaggi. Una scelta sensata, che da un lato rende forse la parte centrale di questa oretta televisiva un po' arrancante, ma dall'altro regala maggior sostanza al cast, dando ai colleghi della protagonista un senso che inizi andare oltre al mix di sagomati sciovinisti presentati una settimana fa e, nel contempo, iniziando a mostrare quel che...

 
cookieassistant.com