Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.7.06

La pantera rosa

The Pink Panther (USA, 2006)di Shawn Levycon Steve Martin, Kevin Kline, Jean Reno, Emily Mortimer, Beyoncé KnowlesC'è qualcosa di profondamente sbagliato in un film nel quale l'ispettore Clouseau risolve il caso grazie a una serie di geniali intuizioni e acute osservazioni, oltre che, addirittura, facendo la mossa giusta al momento giusto. Comunque la si voglia mettere, questo è tradire il personaggio e ciò che ha rappresentato nel decennio abbondante in cui fu Peter Sellers a vestirne i panni.Pippe mentali filologiche a parte, comunque, questa nuova Pantera Rosa funziona poco anche se presa per i fatti suoi. C'è sicuramente qualche bella gag, gli attori scelti come comprimari sono azzeccati e, tutto sommato, Kevin Kline e Steve Martin, pur...

29.7.06

Miami, seconda parte

Il secondo giorno a Miami si apre alle sei del mattino, quando il signor jet lag mi spalanca gli occhi e mi fa alzare dal letto. Dopo una veloce colazione a base di frutta (quella del cesto omaggio), mi metto il costume e mi dirigo verso la spiaggia. Vista l'ora, comprensibilmente c'è una manciata di persone e i bagnini stanno appena appena iniziando ad aprire i vari ombrelloni e piazzare le sdraio. In questa bella e silenziosa atmosfera scatta quindi la passeggiatina con le gambe a mollo, che si trasforma velocemente in un bel bagnetto.Dopo la glaciale esperienza in Irlanda e il "manco ce provo" di Santa Monica, finalmente faccio il bagno nell'oceano a una temperatura accettabile. L'acqua è stupenda, limpidissima, tiepida e accogliente. Anche...

28.7.06

Tre metri sopra il cielo

Tre metri sopra il cielo (Italia, 2004)di Luca Lucini con Riccardo Scamarcio, Katy Louise Sanders, Maria Chiara Augenti, Mauro MeconiIl mondo è bello perché è vario. Google mi racconta che le bimbe innamorate di questo film vedono nel personaggio interpretato da Scamarcio una sorta di eroe dannato. Io ci vedo un povero stronzo, che va in giro a rubacchiare, pestare la gente e impartire lezioni di vita, schivando qualsiasi punizione e tornando a casa, dove il babbo e il fratello staccano assegni e alla fin fine gli dan pure ragione, se ammazza di botte quello che gli si tromba la mamma zoccola.Step, che bel nomignolo, si innamora a prima vista di una bella figliola e passa quasi tutto il film a spupazzarsela, senza peraltro scambiarci mai più...

26.7.06

Una (quasi)quattro giorni a Miami

La sera prima di partire, pizzata post-Mondiale con la gente del Vit. Me ne vado anzitempo, ma la cosa non mi impedisce di manifestarmi a casa all'una abbondante con ancora il bagaglio da preparare. Appena rientrato, prenoto il taxi per la mattina dopo, infilo il vestiario nel trolley (conquistato coi punti Granarolo :D) e il merdaio (fumetti/libri/riviste/DS/PSP/cazzincul) nella tracolla olimpica, perdo tempo in stronzate e vado a dormire. Dormirò tre ore, come mi succede sempre prima di partire per un viaggio.Il viaggio in aereo scorre tranquillo. Certo, è un volo Alitalia, quindi non si possono usare le console portatili e ci sono schermetti minuscoli a un miglio di distanza per vedere i film, ma non bisogna dimenticare che non l'ho pagato....

22.7.06

Going to Miami

Fra circa tre ore decollo da Malpensa, direzione Miami, per lavoro, per il bene dell'umanità e per visitare velocemente (atterraggio a Milano previsto per mercoledì mattina) un posto dove non sono mai stato. Non mi porto dietro il PC portatile, dato che serve alla Rumi, che lo userà durante il suo viaggio lungo una settimana per questa cosa. Quindi, stavolta, è davvero difficile che riesca ad aggiornare il blog in trasferta. E poi resta sempre da vedere se ne avrò voglia.Ah, fra l'altro, la Rumi, tutta gasata per il viaggio a Los Angeles, ha aperto un blog sul tema, che condivide con le altre squinternate bambolare, e pure un sito. Bene, è tutto. Arriveder...

21.7.06

Stregoneria

Sourcery (UK, 1988)di Terry PratchettSaggezza popolare vuole che i libri di Terry Pratchett vadano letti in lingua originale, perché sono tradotti di merda e in italiano fan cacare. Immagino che ci sia un gran bel fondo di vero, se non altro perché la sua è una comicità che senza dubbio punta molto sui giochi di parole e sui malintesi, spesso complicati da rendere con un adattamento. Detto che prima o poi tenterò l'avventura, resta però il fatto che questo è il suo sesto libro che leggo in italiano ed è il suo sesto libro con cui mi diverto un mondo. Con la "saga-non saga" del Mondo Disco, Pratchett riesce sempre a regalare emozioni diverse e non si limita a far ridere (tantissimo, fra l'altro). Penso per esempio alle struggenti atmosfere di...

20.7.06

Dark Water

Honogurai mizu no soko kara (Giappone, 2002)di Hideo Nakatacon Hitomi Kuroki, Rio Kanno, Mirei Oguchi, Fumiyo Kuhinata, Shigemitsu Ogi, Yu Tokui, Isao YatsuDark Water, più o meno ultimo film nipponico di Hideo Nakata, rappresenta per molti versi la summa di quella scuola horrorifica, tanto saccheggiata da Hollywood negli ultimi cinque anni. Come in tante altre pellicole, il centro del discorso non è il terrore, ma altro, nel caso specifico il dramma di una donna che si trova ad allevare la figlia da sola, mentre affronta la causa per il divorzio e cerca in tutti i modi di non ripetere gli errori commessi da sua madre tanti anni prima.Non bastasse tutto questo, ovviamente, la coppia di adorabili esemplari femminili finisce nelle grinfie del...

18.7.06

Le corna del Diavolo

Le corna del Diavolo (Italia, 2006)di Carlo PetriniPubblicato circa tre mesi prima dell'esplosione del caos calcistico estivo italiano, Le corna del Diavolo prova a raccontare tutte le nefandezze - alcune presunte, altre meno - dell'epopea milanista di Silvio Berlusconi. E lo fa con uno stile volutamente forte, sarcastico fino all'esagerazione, ma che alla lunga stanca e finisce per minarne la credibilità.Troppo schierato, troppo di parte, troppo mirato al cercare fango e monnezza anche dove non è detto che ce ne sia, troppo "bravo" nell'interpretare qualsiasi evento sempre e comunque in veste negativa, Petrini finisce per mancare un po' il bersaglio. E a dirlo è uno che tutto sommato crede e vuole credere a ciò che questo libro racconta, ma...

16.7.06

United 93

United 93 (USA/Francia/UK, 2006)di Paul Greengrasscon Christian Clemenson, Trish Gates, Polly Adams, Cheyenne Jackson, Khalid Abdalla, Lewis Alsamari, Omar Berdouni, Jamie HardingA quasi cinque anni di distanza, Hollywood sdogana definitivamente l'Undici Settembre 2001, fino ad oggi accennato, sfiorato, omaggiato, ma mai raccontato nel dettaglio. E se per l'apologia moralista e retorica sulle (dis)avventure di chi è eroicamente morto nel crollo del World Trade Center dovremo attendere il Festival di Venezia (Oliver Stone, facci sognare), intanto ci gustiamo "L'aereo che ha mancato il bersaglio - Una storia vera".Ma è vera per davvero? Non lo so, ma del resto non credo sia particolarmente importante, nel giudicare un film che, comunque, rifugge...

11.7.06

La mia nazionale del Mondiale

............... ;">............... ....... Gli altri convocati: Le riserve: Dietro la lavagna a riflettere sui loro peccati:...

I miei cinque gol

Fabio GrossoItalia vs Germania (Semifinale) - Minuto 119GuardaloI gol della Madonna, se li fai in un momento del genere, diventano gol della Madonnadiddio. Poco da fare. Lucido e freddo Pirlo a non tirare subito, ma tenere palla e aspettare il momento giusto. Bravo Grosso a farsi trovare. Folle Grosso a tentare quella cosa. Pazzesco Grosso a farla, quella cosa, quel tiro fantastico, al centodiciannovesimo della semifinale dei Mondiali contro i cazzo di padroni di casa. E allora GRROOOOOOOOOL!!!Esteban CambiassoArgentina vs Serbia & Montenegro (Prima fase) - Minuto 31GuardaloTanti bei gol su legne da fuori, in questo Mondiale, ma un'azione come quella che porta al gol di Cambiasso ne vale almeno quattro, di tiri da fuori. Trenta secondi...

10.7.06

GAMBIONI

Dopo tante chiacchiere, tanti pronostici, tanta ostentata sicurezza e tanta timorosa scaramanzia, finalmente inizia la finale dei Mondiali 2006. E inizia in maniera surreale, con Henry che pare mezzo morto per una botta al collo, con Cannavaro che commette forse il secondo errore in sette partite, con Materazzi che fa un'entrata senza senso (ecco, in effetti, questo troppo surreale non è) e con l'arbitro che fischia un calcio di rigore generoso, ma forse non scandaloso.Il piede di Materazzi tocca quello di Malouda? Sì, boh, non lo so, chissenefrega. Sia o non sia, Zidane fa il cucchiaio e centra la traversa. Caressa esplode "NON È GOL, NON È GOL, NON È GOL, NON È GOL, NON È GOL... è gol"... il cucchiaio sbatte sulla traversa, finisce in porta,...

Bei momenti #010

...

9.7.06

Una strana vigilia

E così ci siamo, il nove luglio. Oggi si assegna la diciottesima Coppa del Mondo. L'Italia ha la possibilità di conquistare il suo quarto trofeo, staccando la Germania e piazzandosi al secondo posto, sotto solamente ai cinque del Brasile. La Francia, invece, ha l'opportunità di vincere il suo secondo campionato mondiale, abbandonando la sola Inghilterra nel club "Ve lo siete dovuto organizzare voi" ed entrando in quello "Due volte", in cui già si trovano Uruguay e Argentina.E questa vigilia della finale, io, la sto vivendo in maniera un po' strana. Certo, spero che l'Italia vinca, un po' perché i francesi non si sopportano, un po' perché, lo ripeto, questa nazionale mi ha conquistato. Per la prima volta dal 1998, ho ritrovato la simpatia per...

8.7.06

Bei momenti #009

"RRETE! RRETE! RRETE!"Tre volte l'ha urlato Compagnoni, sul terzo gol di Schweinsteiger, che finalmente - e con estremo gusto - l'ha inzuppata, addirittura per tre volte.Portoghesi tutti appe...

Slither

Slither (Canada/USA, 2006)di James Gunncon Nathan Fillion, Elizabeth Banks, Michael Rooker, Gregg Henry, Tania SaulnerDelirante e divertentissimo miscuglio di horror in stile Troma e fantascienza anni Sessanta, Slither racconta del tentativo, da parte di uno schifo alieno, di conquistare il pianeta Terra e sterminare la razza umana. A combatterlo, uno sfigatissimo sceriffo di provincia, la cui principale attività quotidiana consiste nel rosicare perché l'amore della sua vita ha scelto un altro.James Gunn, che tutto il mondo doveva già ringraziare anche solo per essere stato aiuto regista in quella perla di Tromeo and Juliet, confeziona un film adorabile nel suo citare la più classica sci-fi di mezzo secolo fa. Tutto, dalle musiche allo stile...

7.7.06

Semifinali

Italia e Germania, ancora una volta, danno vita a una semifinale dai toni leggendari, emozionante, divertente, ricca di pathos e dramma, con il risultato in equilibrio fino alla fine dei tempi supplementari. Vittoria decisamente meritata per gli italiani, comunque, che sono stati praticamente sempre padroni del campo e messi in difficoltà solo quando presi in contropiede, magari perché troppo sbilanciati in avanti, e nella parte finale della ripresa, quando Camoranesi e Perrotta sembravano davvero stanchissimi e, forse, Lippi ha esitato troppo a togliere l'argentino.Vero che ci vuole fortuna a sbloccare il risultato al centodicannovesimo, per di più con un gol della madonna come quello di Grosso, ma vero anche che spesso, nello sport, il culo...

 
cookieassistant.com