Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.8.06

LocoRoco

LocoRoco (SCE, 2006)sviluppato da SCEJ - Tsutomu KounoLocoRoco è gioco di design. Tutto, in questa ennesima piccola perla partorita da Sony (quelli che "distruggono la creatività" e "guai se fanno una produzione originale o sopra le righe"), è un capolavoro di stile, di progettazione a tavolino, di idee fuori dal comune, di magia trascinante. Ed è, soprattutto, qualcosa che travolge le emozioni, di chiunque ci si metta davanti, non si scappa.Non serve a niente fare finta di essere immuni alle carinerie, o magari manifestare addirittura schifo: male che vada, se proprio non ci si intenerisce di fronte a quelle gommose palline rotolanti, LocoRoco fa ridere da matti. E stupisce con le sue incredibili trovate, che si manifestano non a getto continuo,...

30.8.06

Tutti gli uomini del presidente

All the President's Men (USA, 1976)di Alan J. Pakulacon Robert Redford, Dustin Hoffman, Jason Robards, Jack Warden, Martin Balsam, Hal HolbrookVisto trent'anni dopo, pare talmente ovvio da essere banale, Tutti gli uomini del presidente perde gran parte della carica emotiva legata a ciò che racconta, anche se in tempi di intercettazioni telefoniche e stallieri mafiosi non è che sembri proprio meno attuale di allora. Sta di fatto che, francamente, le vicende nixoniane mi appaiono un po' troppo fuori dal tempo per risultarmi coinvolgenti. Ben più interessante, e del resto fondamentale nel tessuto narrativo del film, è invece l'indagine sui metodi investigativi e sui meccanismi in base ai quali funziona un certo tipo di giornalismo.Pakula non...

27.8.06

Italia vs Lituania - 68 a 71

"Devo chiedere scusa al coach e ai compagni per gli errori che ho commesso nel finale della partita contro la Lituania, ma in generale per un Mondiale che per me è stato un disastro. Prima del girone di Sapporo avevo detto che avrei continuato finché il fisico me l’avesse consentito. In questi giorni mi sono accorto che disputare sei partite in otto giorni è diventato un po’ troppo. Dopo un buon inizio contro la Cina ho cercato di stare tranquillo, anche se il tiro non andava; ho cercato di stare nel sistema di gioco, anche senza prendere le mie solite responsabilità, ma sentivo che le gambe non andavano più e sono andato giù anche con la testa. Adesso non so cosa fare: ne parleremo più avanti, vedremo come andrà la seconda stagione a Barcellona....

26.8.06

Chiuso per lutto

...

25.8.06

WE3 - Nuovo Organismo Ibrido

We3 (USA, 2004/2005)di Grant Morrison e Frank QuitelyEdizione italiana a cura di Magic PressUn Grant Morrison lontano dai toni schizoidi che è solito usare nella sua versione Vertigo racconta della crudeltà umana e del male che siamo soliti fare a chi non è in grado di difendersi. Mostruosamente lucido nel tratteggiare le "psicologie" dei suoi pelosi protagonisti, con WE3 lo sceneggiatore scozzese realizza un'opera straordinaria nella sua semplicità.Straordinaria non solo per quegli struggenti dialoghi che mette in bocca ai suoi tre improbabili protagonisti, non solo per la caratterizzazione pulsante di quei piccoli e (non tanto) indifesi animali, ma anche per la capacità di trattare con eleganza ed efficacia un tema francamente trito e ritrito....

24.8.06

Italia vs Porto Rico - 73 a 72

Un'Italia fisicamente provata e senza dubbio molto meno carica rispetto alla sfida con gli Stati Uniti riesce comunque ad avere in qualche modo la meglio su Porto Rico, eliminandola per la seconda volta in fila da un torneo, due anni dopo i quarti di finale ad Atene. Sarà infatti poi la "differenza canestri" a punire i centroamericani nel confronto diretto a pari punti con Cina e Slovenia.Partita francamente brutta, con gli azzurri che hanno comunque l'obiettivo di conservare il secondo posto per avere un'avversaria teoricamente più abbordabile agli ottavi di finale e il team guidato da uno spento Arroyo (molto meglio Ayuso) che paga forse anche il nervosismo di trovarsi sull'orlo del baratro. Come era prevedibile, si riduce tutto a un finale...

Metroid Prime: Hunters

Metroid Prime: Hunters (Nintendo, 2004)sviluppato da NSTTanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, qualcuno scrisse una favola. Secondo quella favola, in Metroid Prime non serviva il controllo dello sguardo, perché l'enfasi del gioco era posta sull'esplorazione, sulle piattaforme, sui segreti da scoprire. Insomma, non era mica uno sparatutto! Ipotizzare che si trattasse solo di una coraggiosa presa di posizione contro un metodo di controllo, quello via pad, poco adatto al genere, beh, era da folli eretici.Passano gli anni e, guardacaso, appena i Retro Studios, con Wii e DS, si trovano fra le mani due sistemi in grado se non di fornire un responso pari a quello di mouse e tastiera, quantomeno di avvicinarvisi parecchio, ecco spuntare due...

23.8.06

Italia vs USA - 85 a 94

"That's probably the toughest game we had in international play so far," Anthony said. "We're used to beating teams by 20, 25 points in the two previous games. You come into this game thinking, 'OK, we're going to try to beat them by 25.' When we thought like that, they almost were up 25 in the first half."Una splendida Italia colma ancora una volta i suoi evidenti limiti grazie all'agonismo e al cuore e gioca alla pari con degli Stati Uniti che a tratti prendono sotto gamba l'impegno, ma per ampie fasi di partita sono costretti, per la prima volta, a tirare davvero fuori i coglioni. L'inizio vede i nostri scendere in campo col sangue agli occhi e piazzare subito un bel parziale, che viene poi colmato, ma da cui nasce una prima metà di partita...

La notte del mio primo amore

La notte del mio primo amore (Italia, 2006)di Alessandro Pambiancocon Giulia Ruffinelli, Damiano Verrocchi, Valentina Izumi, Lucio Mattioli, Luca Bastianello, Joanna MoskwaI filmini amatoriali dei quindici anni, quelli fatti con la passione, il divertimento e una videocamera da quattro soldi. Quelli in cui i dialoghi sono stra-stereotipati (se non "citazioni"), perché fanno tanto cinema figo. Quelli nei quali non esiste la fotografia e in ogni scena ambientata in notturna, o semplicemente al buio, i personaggi svaniscono in una nuvola verdognola. La notte del mio primo amore sembra uno di quei film, solo realizzato con mezzi un filo più potenti. E, forse proprio per questo, pur in tutta la sua pochezza e la sua povertà, non ce l'ho proprio...

22.8.06

Italia vs Senegal - 64 a 56

La più classica delle italiette, quelle che in una fase a gironi di qualsiasi competizione, in qualsiasi sport, purtroppo si vedono sempre. Gli azzurri partono sul velluto, staccano subito gli avversari grazie a un Belinelli incontenibile e con Di Bella e Gigli che vanno dentro a piacere, ma si rilassano e, complice anche un Pecile poco incisivo, lasciano rientrare in partita un'avversaria francamente mediocre. Atletici e potenti, i vicecampioni d'Africa sono tatticamente risibili e sulla distanza mostreranno scarsa solidità mentale, ma mettono in campo agonismo, voglia di vincere e la forza della disperazione.E tanto basta per mettere in crisi un'Italia che dà l'impressione di essere demotivata e supponente, forse col pensiero già alla sfida...

20.8.06

Italia vs Slovenia - 80 a 76

Negli ultimi quattro anni l'Italia del basket si è tolta parecchie soddisfazioni contro squadre ben più talentuose e blasonate di lei. Eppure, in un modo o nell'altro, ha sempre finito per perdere contro la Slovenia, che del resto è una nazionale in crescita spaventosa e che non a caso è fra le partecipanti a questo Mondiale col più alto tasso di NBA a organico (per quanto non proprio tutti siano protagonisti dall'altra parte dell'oceano). Insomma, prima di stamattina, era lecito parlare di nostra "bestia nera". Prima di stamattina.Si gioca a neanche ventiquattro ore di distanza e serve ricambio di forze, per uscire vivi dallo scontro con una squadra certamente più competitiva della Cina. Per fortuna, il doppio tag team funziona e Mason Rocca...

Notte prima degli esami

Notte prima degli esami (Italia, 2006)di Fausto Brizzicon Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giorgio Faletti, Andrea De Rosa, Eros Galbiati, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, Valentina Idini, Elena BourykaNotte prima degli esami è un film scritto e pensato per ammiccare furbescamente a chi prova anche solo un pizzico di nostalgia per gli anni Ottanta, cercando però nel contempo di rendersi accattivante anche per un pubblico ggiovane. Intento pienamente riuscito, nel bene e nel male, con una sceneggiatura che non va molto oltre un nostalgico macchiettismo e si limita a fare tutto quel che ci si aspetta da lei.Sembra di assistere a una puntata de I ragazzi della terza C tirata a lucido e aggiornata alla comicità giovanile odierna. Personaggi,...

19.8.06

Italia vs Cina - 84 a 69

La solita Italia, che vive e muore con la sua difesa asfissiante e col tiro dalla distanza, gioca alla pari il primo tempo, tentando la fuga a ridosso dell'intervallo e finendo poi per dominare abbastanza nettamente la seconda parte di gara. Belinelli è fuori fase, Mancinelli è l'unico a non vedere il campo, Marconato viene annichilito da Yao Ming, che lo costringe al fallo sistematico e gli tira regolarmente in testa. Quando Ming va in berserk e prova a vincere la partita per i suoi, però, ci tengono in piedi l'eroico agonismo di Mason Roccannavaro, la precisione e il cazzo durissimo di Basile e la capacita di essere sempre decisivo di Soragna. Importante contributo anche di Garri e di un Gigli silenzioso ma micidiale quando chiamato in causa...

18.8.06

Volver

Volver (Spagna, 2005)di Pedro Almódovarcon Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Blanca Portillo, Yohana CoboC'è qualcosa, nei film di Almodovar, che mi respinge con decisione, che mi impedisce di farmi affascinare e rapire completamente dal racconto e dai suoi personaggi. Forse è l'eccentricità con cui parla allo spettatore, forse è quella vibrante anima iberica, così impressa a fuoco in ogni fotogramma, non lo so, ma sta di fatto che questo regista non è proprio nelle mie corde. E la cosa emerge tanto più quando un suo film, come in questo caso, mi convince abbastanza.Melodramma, noir e commedia si fondono in un racconto che non oscilla fra i generi, ma li mescola e li unisce molto bene. Tutto procede su ritmi placidi, lasciando discorsi...

17.8.06

Spanglish

Spanglish (USA, 2004)di James L. Brookscon Paz Vega, Adam Sandler, Téa Leoni, Shelbie Bruce, Cloris Leachman, Sarah Steele, Ian HylandNel rivederlo in DVD, oltre un anno dopo la prima volta, che fu su una soporifera tratta Los Angeles-Londra, Spanglish mantiene intatte tutte le sue qualità. Un film che parla di personaggi interessanti e sfaccettati, più che delle loro vicende, che mescola scontri culturali e familiari e che, soprattutto, si appoggia in toto su una scrittura di gran qualità.Un cast affiatato e incredibilmente ben diretto da Brooks dà vita a una commedia delicata, divertente e dai forti sentimenti, capace di giocare benissimo sulle incomprensioni linguistiche e di toccare picchi di grande intensità, senza scadere nel pacchiano...

16.8.06

La casa dei 1000 corpi

House of 1000 Corpses (USA, 2003)di Rob Zombiecon Sid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon, Karen Black, Chris Hardwick, Erin Daniels, Jennifer Jostyn, Rainn Wilson, Matthew McGrory, Robert Allen MukesAl suo chiacchierato esordio dietro la macchina da presa, Rob Zombie sceglie il divertimento, più suo che dello spettatore, e gira una specie di remake all'inverso di Non aprite quella porta, raccontando - come Tobe Hooper vent'anni prima - di alcuni sfortunati ragazzi che, nel bel mezzo di un road trip, finiscono fatti a fette da una famiglia di goliardici freak. La strada scelta è però totalmente opposta rispetto a quella del regista texano, del quale non viene riesumato il minimalismo documentaristico: House of 1000 Corpses sceglie la via della ricerca...

15.8.06

Babbo bastardo

Bad Santa (USA, 2003)di Terry Zwigoffcon Billy Bob Thornton, Tony Cox, Brett Kelly, Lauren Graham, Lauren Tom, Bernie Mac, John RitterSorta di versione deviata e dai pochi compromessi della classica fiaba natalizia hollywoodiana, Babbo bastardo racconta di un fallito cronico, alcolizzatissimo e incattivitissimo, che sfrutta il suo impiego come Babbo Natale da mall per darsi al furto con scasso e al sesso selvaggio con una sensuale feticista, innamorata del suo personaggio fin da piccola.Non mancheranno cattiverie gratuite e assortite nei confronti dei bambini (non troppo) adoranti e dell'aiutante folletto nano, oltre che, ovviamente, un rapporto di paterna amicizia con un bimbo disadattato, sulle prime avvicinato per abusare delle sue ricchezze...

6.8.06

Ferie

Me ne vado in Abruzzo con la Rumi, a farmi riempire di cibo da mia zia, a sobbollire in spiaggia e a vagare per le montagne. Tornerò, con almeno un paio di cassette cariche di cibo, più o meno attorno a ferragosto. E avrò probabilmente tante belle cose di cui parlare qua dentro. Oddio, in teoria già ne avrei, per esempio gli ultimi tre film visti e House of M, ma non ho voglia di fare le cose di fretta. Ci si rilegge quindi fra una decina di giorni. Buone ferie a chi le fa, un legnetto per chi non le ...

5.8.06

Superman - La trilogia

Superman (USA, 1978)di Richard Donnercon Christopher Reeve, Gene Hackman, Margot Kidder, Marlon Brando, Ned Beatty, Valerie Perrine, Jackie Cooper Se il Superman del 1978 ha un singolo pregio, è quello di essere a modo suo ancora credibile, convincente e appassionante dopo quasi trent'anni. Nonostante quegli effetti speciali oggi quasi infantili. Nonostante quel costume così "calzamaglia", quelle pettinature tanto lontane, quel look allucinato. Nonostante quell'atmosfera così ingenua e vecchio stile. O, forse, anche e soprattutto grazie a tutte queste cose.Di sicuro alla pellicola di Richard Donner non manca la capacità di far volare lo spettatore sulle ali della fantasia. Quella splendida apertura sul pianeta Krypton mantiene ancora tutta...

3.8.06

Bei momenti #011

"Il calcio è un gioco maschio" "Maestra, l'orco mi ha fatto la bua." "Ma io ti strappo le budella e te le faccio ingoiare dal culo." "Vieni qui che ti spezzo le ossa." "Tu non mi devi toccare manco per sbagli...

1.8.06

Miami - Ultimo appuntamento

Dopo una luuuunga notte di sonno, verso le sette del mattino mi sveglio, mi ripulisco e scendo nella hall dell'albergo per fare colazione. Non ho voglia di piazzarmi nel ristorantino e vado quindi al bancone del bar, dove mi siedo di fianco a un posto semi-occupato: lo sgabello è libero, ma sul bancone ci sono una tazzina di caffé mezza bevuta, un quotidiano e altra roba. Mi prendo un the, un succo d'arancia e un cornetto (invero abbastanza di gomma) e, mentre degusto, vedo entrare dalla porticina alla mia destra Mickey Rourke.Michelino, che si porta dietro una specie di pantegana a pelo corto (immagino sia il suo cane), trinca l'ultimo sorso di caffé, raccoglie la sua roba e se ne va su in camera, non mancando di notare che l'ho notato e lo...

 
cookieassistant.com