Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.2.12

Avengers Overload

Hahahahah, ma che è, ma che cacchio stanno facendo, vogliono buttar fuori un nuovo trailer ogni due settimane, aggiungendo di volta in volta tre o quattro fotogrammi di roba nuova per far scattare l'erezione e le conseguenti seghe mentali fra i fan, fino a che non esce il film? Mh, beh, in effetti può anche essere. In fondo l'uscita è fra poco più di due mesi, ci stanno tranquilli e puliti ancora tre o quattro trailer. Comunque, via, ecco a voi in nuovo trailer di The Avengers, Vendicatori, Superamici, quel che vi pare. Cose che si vedono in questo trailer, in ordine sparso: - Robin Scherbatsky; - Robertino che continua a fare battute ganze (ma glie ne avanzeranno, dopo tutti i trailer?); - una scena nel bosco con Cap,...

Racconti dall'ospizio

Le ore passano e improvvisamente mi accorgo che oggi non ho pubblicato nulla sul blog. Cose che capitano, quando sei sommerso di roba da fare e respiri a malapena. Però, insomma, mi spiace, quindi provo a cavare il sangue dalle rape e butto lì un po' di segnalazione pensate per chi c'ha la vecchiaia dentro come il sottoscritto. Per esempio. Esatto, Tim Schafer e Ron Gilbert che parlano di avventure grafiche per mezz'ora. Non è fantasticamente bellissimo e mortalmente vecchia dentro, come cosa? In un'altra vita avrei messo per iscritto le parti salienti. Purtroppo, in questa vita, non ho proprio tempo, quindi vi tocca imparare l'inglese e premere play. Oltre a questo, segnalo che Rock, Paper Shotgun ha pubblicato una lunga e interessante...

28.2.12

The Walking Dead 02X10: "Scelte"

The Walking Dead 02X10: "18 Miles Out" (USA, 2012) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman episodio diretto da Ernest R. Dickerson con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Lauren Cohan, Sarah Wayne Callies, Laurie Holden E la cura Mazzara prosegue imperterrita, con un altro episodio tutto all'insegna della tensione, del far succedere cose che portino avanti storia e sviluppo dei personaggi, del non rinunciare alla natura fondamentale di The Walking Dead (gente che si parla addosso mentre "loro" sono là fuori) ma anche del voler dare più brio, passione e simpatico divertimento infilandoci azione, sparatorie e pizze in faccia. Ma in realtà, la cosa che mi piace di più della cura Mazzara è questo fatto che i personaggi...

27.2.12

Mark of the Ninja

Klei Entertainment è il team responsabile di Eets: Chowdown, Shank (qui la mia recensione sul sito puzzone) e Shank 2 (qui la mia recensione su GamesVillage). E per annunciare il loro nuovo gioco hanno fatto una roba strana e molto simpatica. A questo indirizzo qui trovate Mark of the Ninja, un'avventura testuale interattiva punta e clicca, nella quale si selezionano le proprie azioni cliccando su alcune parole, che danno vita al proseguimento del racconto, fino ad arrivare poi, prevedibilmente, all'annuncio vero e proprio. Vale a dire un brevissimo trailer che mette in mostra una specie di stealth game dalla grafica bidimensionale cartoonesca in pieno stile Klei e che mi ha ricordato parecchio la struttura da puzzle game del...

Alan Wake's American Nightmare

Alan Wake's American Nightmare (Microsoft Game Studios, 2012) sviluppato da Remedy Entertainment Alan Wake basava tutto il suo meccanismo narrativo, d'ambientazione, per certi versi anche ludico, su una trovata molto intelligente, efficace, pure un po' furbetta. (Quasi) tutto ciò che avveniva nel gioco, (quasi) tutto ciò che facevano e dicevano i personaggi, ma in particolare (quasi) tutto ciò che faceva e doveva fare il giocatore veniva dal word processor del protagonista Alan Wake, uno Stephen King dei poveri col potere di influenzare la realtà tramite la sua scrittura. Questo, di fatto, "giustificava" qualsiasi minchiata avvenisse in tutta l'avventura, qualsiasi dialogo un po' troppo stucchevole, situazione ridicola o troppo sopra le...

26.2.12

giopeppredictions

E siamo al terzo anno consecutivo in cui 'sti maledetti sembrano voler per forza piazzarmi la notte degli Oscar nel giorno sbagliato. Nel 2010, la mattina dopo si partiva per la GDC, e son dovuto correre all'aeroporto prima che annunciassero gli ultimi due o tre premi. L'anno scorso ero già a San Francisco, con Fotone, abbattuto dal jet lag e incapace di intendere e di volere, di fronte alla faccia da stonato di James Franco. Quest'anno non c'è la GDC fra le palle ma è la stessa sera dell'All-Star Game NBA. E che caspita. Io poi ci tengo alla diretta degli Oscar, la guardo tutti gli anni da non so neanche quanto tempo (e infatti l'All-Star Game me lo guardo domani, senza grossi patemi d'animo). Comunque, facciamo un bel post inutile con...

25.2.12

Ghost Rider - Spirito di vendetta

Ghost Rider - Spirit of Vengeance (USA, 2012) di Mark Neveldine e Brian Taylor con Nicolas Cage, Violante Placido, Ciarán Hinds, Idris Elba, Johnny Whitworth, Fergus Riordan Nello scrivere di questo nuovo Ghost Rider mi tocca necessariamente fare delle premesse. Innanzitutto, il precedente film dedicato al personaggio, pur con tutti i suoi enormi limiti, nella sua ostentata stupidità mi aveva divertito. Il che, considerando quanto ha fatto schifo all'intero pianeta, dovrebbe già garantire dei buoni parametri di valutazione su quanto sto per scrivere. La seconda premessa è più generica e sta nel fatto che, parliamoci chiaro, se c'è un personaggio a fumetti che non è possibile tradurre sul grande schermo senza tirarne...

24.2.12

Alan Wake's American... no, aspetta

Quello che penso di Alan Wake l'ho scritto nella mia recensione su quel sito puzzone che sappiamo e che continuo a linkare perché chissenefrega ma insomma ecco mi fa un po' ridere che certa gente pensi, creda di pensare o faccia finta di pensare che il problema sia la semplice, lecita, normale, fra l'altro prevedibile e prevista disdetta di un contratto, e non piuttosto altre faccende che stanno dietro. Quello che penso del primo DLC di Alan Wake, tale Il segnale, l'ho scritto nell'altra mia recensione sempre su quel sito puzzone che sappiamo e che continuo a linkare perché chissenefrega ma insomma ecco capisco chi non ne sapeva nulla ma davvero non capisco con che cuore chi invece sapeva voglia credere alle promesse dei marinai. Quello...

23.2.12

War Horse

War Horse (USA, 2011) di Steven Spielberg con Jeremy Irvine, Peter Mullan, Emily Watson, un sacco di altra gente, qualche cavallo e un'oca War Horse mette le carte in tavola fin dai primi minuti e svela la sua natura di omaggio a un cinema classico, antico, che oggi non esiste più. Mi dicono che il modello di riferimento è John Ford, e io lo prendo per buono, perché purtroppo tutto quello che il mio cervello espelle pensando alle parole "John Ford" è un minestrone confusionario di immagini e facce assaporate da piccino, in un periodo di cui ricordo poco o nulla (e Ombre rosse, l'unico rivisto in tempi recenti). Ma quel taglio, quell'atmosfera, quella scrittura di personaggi e situazioni dal sapore antico sono lapalissiani in tante...

22.2.12

Hugo Cabret

Hugo (USA, 2010) di Martin Scorsese con Asa Butterfield, Chloë Grace Moretz, Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen Non è che qui si possa fare il processo alle intenzioni, perché io Martin Scorsese non lo conosco di persona e con lui non ci ho mai chiacchierato o condiviso la frittura di pesce, però davanti a Hugo Cabret si fa a tratti un po' fatica a capire dove realmente Martin volesse andare a parare. Voleva fare il film per ragazzi tutto storia e personaggi semplici, magia e stupore? Può essere, ma se quello era l'obiettivo, beh, il risultato, per quanto meravigliosamente confezionato, non evoca le emozioni dei migliori Zemeckis o Spielberg ed è sicuramente lontano da quel che ti aspetti dal miglior Scorsese. Voleva divertirsi a...

21.2.12

The Walking Dead 02X09: "Grilletto facile"

The Walking Dead 02X09: "Triggerfinger" (USA, 2012) con le mani in pasta di Glen Mazzara e Robert Kirkman episodio diretto da Bill Gierhart con Andrew Lincoln, Jon Bernthal, Scott Wilson, Sarah Wayne Callies Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo dire che il cambio di tono e ritmo di cui parlava Glen Mazzara è senza dubbio già evidente e dovrebbe fare un gran bene alla serie. Già il finale della scorsa puntata era stato uno spettacolo, ma qui le conseguenze dello stesso regalano un'apertura con una ventina buona di minuti assolutamente tesi, divertenti, ritmati, ben congegnati nella struttura e che continuano a dare spazio al testicolarmente rinnovato Rick "Marshall Bravestarr" Grimes, con fra l'altro la situazione...

20.2.12

David Jaffe a D.I.C.E. 2012

David Jaffe, quando era gggiovane, ci credeva alle storie nei videogiochi. Da bravo appassionatissimo di cinema, puntava fortissimo su questo aspetto. Si sparava le pose da quello che coi vari Twisted Metal voleva raccontare le cose profonde, per dire. E poi ha creato il primo God of War, che aveva almeno un gran bel momento di narrazione portata avanti tramite il gameplay e che ha generato una trilogia in cui la storia ha il suo peso. Poi, però, qualcosa si è rotto. In realtà le prime crepe si erano manifestate già durante la lavorazione della prima avventura di Kratos (il che è paradossale, considerando quanto fosse riuscita quella sequenza in cui si prova inutilmente a difendere la sua famiglia, ma è in realtà dovuto anche a questioni...

18.2.12

Robe da eShop e un po' di azione

Nintendo ha pubblicato un mezzo aggiornamento per il Super Mario Bros uscito/non uscito su Virtual Console 3DS. Quello che fa parte dei venti giochi regalati agli early adopter della console per farsi perdonare del taglio di prezzo. L'aggiornamento comprende una nuova iconcina tutta figosa con il NES riprodotto a fianco del gioco e l'implementazione del sistema di creazione dei punti di salvataggio che è proprio della Virtual Console 3DS. Manca ancora il manuale virtuale, che presumo si manifesterà quando il gioco uscirà in vendita per tutti quanti. Chiaramente Nintendo non si sogna neanche per sbaglio di avvisarti con un messaggio che ci sono degli aggiornamenti da  scaricare, e infatti io l'ho scoperto leggendone su Destructoid....

17.2.12

Paradiso amaro

The Descendants (USA, 2011) di Alexander Payne con George Clooney, Shailene Woodley, Amara Miller, Nick Krause Quando realizzi un film che parla della morte più banale, quella che porta via un genitore all'improvviso lasciando in mano alla famiglia sopravvissuta il compito di assorbire il dolore e sbrigare la bassa manovalanza, finisci sempre per far incazzare qualcuno. Magari perché hai spinto troppo sul melodramma, o perché al contrario non sei riuscito a far piangere. Magari perché ti sei permesso di buttarla sul ridere, o perché hai sorvolato su questo e quell'aspetto o ti sei concentrato su quell'altro ancora. Magari perché hai detto cose scomode, oppure non hai detto nulla di interessante. Sia come sia, c'è sempre qualcuno che si...

Oggi esce In Time

Che non è quindi mica tanto In Time, considerando che in Germania l'ho visto a dicembre. E fra l'altro non mi è molto piaciuto. Anzi, diciamo che è proprio un film brutto e inspiegabilmente mal fatto, considerando quel che uno si aspetta dal regista di Gattaca e Lord of War. Comunque, ne avevo scritto qua. Oh, poi comunque ci sono Olivia Wilde che ridefinisce il concetto di MILF e Amanda Seyfried conciata da strappona. Poteva andare pegg...

16.2.12

Morti viventi, pizze in faccia e altre robe videogiuocose

Allora, un po' di cose che sono spuntate ieri nell'universo del videogiuoco. Telltale Games ha cominciato a parlare e a far vedere cose del gioco di The Walking Dead in cui, dopo aver messo mano a Ritorno al futuro e a Jurassic Park, ho ormai zero fiducia, e questo nonostante un tempo di fiducia ne avessi eccome. Si sta avvicinando il lancio del primo episodio e, per cominciare a far rumore e sfruttare giustamente il traino della serie TV, lo sviluppatore ha iniziato a pubblicare dei video "making of". Di seguito il primo, con a fare da presentatore il tizio che ha doppiato Marty McFly nei giochi brutti di cui sopra. "Siamo tutti appassionati del fumetto, blablabla, vogliamo fare una roba rispettosa, blablabla, ci...

 
cookieassistant.com