Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.5.12

21 Jump Street

21 Jump Street (USA, 2012) di Phil Lord, Chris Miller con Channing Tatum, Jonah Hill Magari è la classica situazione in cui ti aspetti meno di zero e l'effetto sorpresa è talmente forte da farti sopravvalutare il film. Magari è anche che a Jonah Hill ci voglio abbastanza bene e mi risulta naturale essere ben disposto nei confronti dei registi di Piovono polpette. O magari è proprio che 21 Jump Street, contro ogni sensata aspettativa, è una bella commedia, divertente, scritta in maniera degna, con perfino qualche trovata di regia e un Channing Tatum che si scopre brillantissimo talento comico. La chiave, forse, sta nell'essersene fregati completamente del tono che caratterizzava la serie televisiva originale e aver puntato da tutt'altra...

30.5.12

Aliens - Scontro finale

Aliens (USA, 1986) di James Cameron con Sigourney Weaver, Carrie Henn, Michael Biehn, Paul Reiser, Lance Henriksen, Bill Paxton Questo post fa parte della collana con cui sto disperatamente cercando di convincere anche quei quattro gatti che ancora mi seguono a smettere di farlo. Della serie fanno parte per esempio tutti i post in cui difendo roba indifendibile, o comunque odiata dal mondo intero, tipo Scontro tra titani o G.I. Joe, ma soprattutto Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. E, a proposito di Indy, se mai dovessi scrivere di Indiana Jones e il tempio maledetto, probabilmente, anche quel post sarebbe lieto di appartenere alla collana. I più attenti, o anche solo i miei amicici cui a suo tempo cascò l'occhio sulla...

Attack the Block & Killer Elite

Oggi esce al cinema in Italia Attack the Block - Invasione aliena, un film delizioso e divertentissimo che io ho visto qua a Monaco a settembre nel corso del Fantasy Filmfest e di cui ho scritto a questo indirizzo qua. Domani, invece, esce Killer Elite, una roba che si vende come film d'azione e che invece non è strettamente quello, ma che non è neanche male. L'ho visto sempre qua a Monaco, dove è uscito a ottobre, e ne ho scritto a questo indirizzo qua. Questa settimana escono anche altre cose, ma non le ho viste. Questa settimana e la prossima, e in generale a giugno, nella maggior parte del mondo esce Prometheus. In Germania e Spagna esce a inizio agosto. In Italia doveva uscire a settembre ma l'hanno spostato a ottobre. Wu...

29.5.12

Il dittatore

The Dictator (USA, 2012) di Larry Charles con Sacha Baron Cohen, Anna Faris, Ben Kingsley Il dittatore è un film strano perché è strano per essere un film con Sacha Baron Cohen. È strano perché per la prima volta, al di là delle deliziose partecipazioni ad altre robe "non sue" come Hugo e Talladega Nights, Sacha crea un personaggio e lo infila in una commediola americana standard, con la sua struttura vista mille volte, con la sua Anna Faris che fa la scema ingenuotta e con tutte le svolte narrative che è lecito attendersi da film di quel genere, lieto fine incluso. Ma soprattutto, in questo film il protagonista interagisce quasi solo con attori che interpretano un ruolo e seguono una sceneggiatura, invece che con persone più...

28.5.12

Men in Black III

Men in Black III (USA, 2012) di Barry Sonnenfeld con Will Smith, Josh Brolin, Tommy Lee Jones Men in Black III è il blockbuster americano medio, quello di cui nessuno sentiva particolarmente il bisogno, che anzi molti avrebbero preferito non vedere mai (vuoi perché il primo episodio era ottimo per i fatti suoi, vuoi perché il secondo era pessimo per i fatti suoi) e che comunque tutti andranno lo stesso a guardare. E che non fa assolutamente schifo, anzi, ha una bella atmosfera stupidina, due o tre gag molto azzeccate, un paio di scene d'azione realizzate in maniera competente e addirittura uno spunto interessante sul finale, che dipinge un tratto malinconico e oserei quasi dire toccante sulla relazione fra J e K. Però si limita a questo,...

27.5.12

Smariocast

Ah, che settimana micidiale! Ah, quanta fatica per riuscire a scrivere qualcosa in questo blog mentre consegno lavori a destra, a manca e pure in mezzo! Ah, pure per montare il nuovo Outcast ci ho messo una settimana e certo non mi hanno aiutato i problemi tennici! Si parla di un sacco di cose, si risponde alle robe dei lettori eccetera eccetera. Sta a questo indirizzo qui. E già che ci siamo, ricordo al gentile pubblico che mercoledì è uscito il nuovo Outcast Sound Shower, interamente dedicato a un po' di sparatutto 2D di quelli che si muovono in verticale. Sta a questo indirizzo qua. Domani sera si registra il nuovo Outcast Magazine, prima della pausa ...

22.5.12

Cose importantissimissime

Niente, è inutile, non ce la posso fare, c'ho troppo da fare. Mi preme però sottolineare al mondo che sono contento di rivedere in azione Ron Burgundy, Todd Solondz e Paul Thomas Anderson. Ma quando è successa questa cosa che all'improvviso Christopher Walken ha centododici an...

21.5.12

Quella spia col carisma da parcheggiatore

Dunque, oggi mi sarebbe piaciuto pubblicare qualcosa su 21 Jump Street, che è davvero bello, simpatico, divertente e sorprendente, ma ieri c'avevo sonno e oggi c'ho da lavorare, quindi facciamo una cosa breve col trailer del nuovo Bond, che si intitola Skyfall ed è diretto da Sam Mendes, uno che faccio fatica a capire quanto davvero mi piaccia ma che per esempio con Revolutionary Road mi è piaciuto molto. Eh, beh, dai, non si capisce una sega, ma quel che si vede è davvero fico. Possibile che Daniel Craig riesca nell'impresa di farmi piacere tre Bond in fila? Mboh, vediamo a novembre. (Sì, oltre a Casino Royale mi è piaciuto pure Quantum of Solace. Cose che capitano.) Torno al lavoro, che c'ho le conseg...

20.5.12

Il Tentacolo Borderline

Come dicevo ieri, oggi ha fatto il suo esordio su Outcast Il Podcast del Tentacolo Viola, con un nuovo, frizzante episodio - a due mesi di distanza dal precedente - in cui riesco a trascorrere un'ora buona commentando con fiumi di parole argomenti di cui non so una fava. Anche più del solito. Per il resto, parlo, fra le altre cose, di Microsoft Flight, Karoshi, Margin Call e Quella casa nel bosco. Sta a questo indirizzo qua. Ho proposto l'assorbimento del tentacolo in Outcast, incontrando grande entusiasmo, perché penso e spero la cosa snellisca alcune menate tenniche e aumenti la visibilità (anche reciprocamente, eh!). Inoltre mi sembrava Davide c'avesse forte necessità di motivazioni nuove. Il podcast, comunque, non cambierà di una...

19.5.12

Spam svogliato

La scorsa settimana ero negli iuessei per lavoro, ne ho approfittato per sperperare soldi in fumetti, mangiare merda e andare al cinema a guardarmi quella gran ficata di Quella casa nel bosco. Mentre io ero via, il mondo andava avanti, e per esempio veniva pubblicato il quinto episodio di Outcast Sound Shower, tutto dedicato alle colonne sonore dei videogiochi in cui c'è gente che lavora. Sta a questo indirizzo qua. L'altro ieri abbiamo - INCREDIBILE AMMISCI - registrato il nuovo episodio del Podcast del Tentacolo Viola. Dovrebbe andare in onda domani. Ne parliamo doma...

18.5.12

Margin Call

Margin Call (USA, 2011) di J.C. Chandor con Zachary Quinto, Paul Bettany, Kevin Spacey e un po' di altre facce note Margin Call è tutto quel che di bello si può fare al cinema quando si vuole fare cinema, e non documentario, basato su fatti reali. Romanzare in maniera credibile - o comunque credibile e comprensibile per chi conosce a malapena l'argomento - raccontando una storia e mostrando un evento importante attraverso uno sguardo ben preciso. Un paio d'ore scarse d'ansia, seguendo il giorno e la notte precedenti all'avvio dell'apocalisse finanziaria, attraverso gli occhi di persone che si vedono improvvisamente crollare il mondo attorno e si trovano a dover prendere decisioni dalle conseguenze fuori scala. Sapendo che...

16.5.12

Sta arrivando Killer Joe

Laggente che ne sa l'ha già visto in giro per festival e ne racconta meraviglie. Io ho visto solo il bel pezzetto che avevo infilato in questo post qua e ho una fotta matta al riguardo. A quanto pare, finalmente, sta per mettersi a uscire in giro per il mondo, tanto che la scorsa settimana è uscito il trailer. Se IMDB non mente, in Italia esce il 25 maggio. Anche se non trovo conferme. Negli iuessei si parla di luglio. Per la Germania non so nulla. Porco caz...

Quella casa nel bosco

The Cabin in the Woods (USA, 2012) di Drew Goddard con Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison, Fran Kranz, Jesse Williams Quella casa nel bosco è l'esordio alla regia di Drew Goddard, uno che ha scritto Cloverfield e una trentina scarsa fra episodi di Alias, Lost, Buffy e Angel. Tra i suoi protagonisti c'è Fran Kranz, noto a molti per il suo ruolo in Dollhouse. Fra le comparse spuntano Tom Lenk e Amy Acker. E un altro dei protagonisti è quello che ha appena finito di tirarsi le pizze con Mark Ruffalo Verde in The Avengers. C'è bisogno di sottolineare il filo che lega fra loro tutti questi brutti ceffi? Sottolineiamolo: è Joss Whedon, l'idolo di tutti i nerd che con gli uomini in calzamaglia Marvel ha...

10.5.12

Alien

Alien (USA, 1979) di Ridley Scott con Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Ian Holm, John Hurt La prima volta che ho guardato Alien doveva essere da qualche parte verso la fine degli anni Ottanta, perché ricordo chiaramente che per me era "il film ambientato prima di Aliens". Che altro ricordo, da quella prima volta? La sensazione di un film decisamente più lento e meno gasante di quell'altro, l'immagine di questo strano computer che controllava l'astronave e con cui andavano a parlare, la scena disgustosa in cui viene fatto a pezzi l'androide che non è buono e ganzo come Bishop. Basta. Poi l'ho visto tante altre volte, e ho imparato ad amarlo alla follia (lui e il suo poster che era fra i miei preferiti dei centomila attaccati in...

9.5.12

Oggi esce Chronicle

Oggi esce in Italia Chronicle, il film scritto da Max Landis, vale a dire il figlio di John Landis che in quanto tale fa i cortometraggi con gli amici famosi, e diretto e interpretato da un po' di gente sconosciuta più Vince Howard di Friday Night Lights, che è altrettanto sconosciuto ma è più uguale degli altri. Io l'ho visto a marzo a San Francisco, mi è piaciuto molto e ne ho scritto qua. Lo consiglio, insomma. Ma come funziona 'sta cosa che alcuni film decidono di farli uscire di mercole...

8.5.12

San Malpensa

Mentre leggete queste righe io sono in volo da qualche parte sopra all'oceano, probabilmente intento a lavorare come uno scemo sul laptop perché non c'ho tempo e ci sono le consegne e i soldi sono soldi e minchia aiuto fatemi respirare. Il volo è diretto a San Francisco, anche se ci si ferma a San Mateo (che è un po' la Gallarate di San Francisco). Il motivo del viaggio non si può dire, ma nessuno si faccia illusioni: non è che hanno invitato Outcast a un press tour. Continuiamo a non contare una sega e continueremo a farlo. Il blog, per il momento, non si ferma, dato che ho un paio di cose messe lì in pubblicazione automatica e, vai a sapere, magari mentre svolazzo mi viene l'ispirazione per scrivere qualcos'altro. Ovviamente...

7.5.12

The Avengers

The Avengers (USA, 2012) di Joss Whedon con Robert Downey Jr., Chris Evans, Tom Hiddleston, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Jeremy Renner I due film dedicati ai Fantastici Quattro li odiano tutti senza se e senza ma e, nonostante io mi sia ritrovato ad apprezzare moderatamente sia il primo che il secondo, i motivi sono pure comprensibili. Di una cosa, però, bisogna dare loro atto: l'intuizione del provare a mettere in scena queste assurde e impresentabili storie di gente in calzamaglia lasciando sullo sfondo i toni epici e puntando tutto su un'autoironia ai limiti della pagliacciata. Intuizione che è diventata marchio di fabbrica nel momento in cui Marvel ha deciso di prendere in mano la situazione...

6.5.12

Thwip!!!

La settimana in cui escono tutti i trailer che contano dell'anno si è conclusa con quello di The Amazing Spider-Man, il rilancio del ragnetto che fa gridare allo scandalo tutti perché il costume è brutto, Andrew Garfield non c'entra nulla, il regista viene dalle commediole e sarà tutto un cupo piangersi addosso. Dunque, secondo me, di base, c'è il problema che ormai ci siamo abituati e non ci fa effetto. Insomma, il momento "uah, figata, sto guardando il Ragno che zompa fra i palazzi" l'abbiamo avuto dieci anni fa e ci sono poi stati altri due film. Quanto mai ci si potrà gasare, di fronte al trailer di un film che ne racconta di nuovo le origini, oltretutto giocandosi palesemente la stessa carta di Batman Begins sul cattivo...

5.5.12

Walking Cast

Ieri, con un ritardo piuttosto fastidioso e dovuto all'affogamento di cui mi lamento da giorni in questo blog, ho pubblicato il nuovo Outcast Magazine, che sta a questo indirizzo qua e che è in ritardo più che altro perché al suo interno consiglio di comprare Botanicula nel relativo Humble Bundle scaduto qualche ora prima della pubblicazione del podcast. Ma insomma, sono cose che capitano. Gli argomenti di questo episodio stanno scritti lì sopra sulla copertina, ma colgo l'occasione per segnalare non una ma addirittura due mie recensioni del gioco di The Walking Dead. Di solito evito, le piazzo solo nella sezione Spam della colonna qua a destra, ma insomma, si parla (1) di zombi, (2) di The Walking Dead e (3) di un gioco Telltale Games...

4.5.12

Cose tamarre

Ed eccoci infine anche al trailer degli uomini muscolosi ma vecchi che fanno esplodere le cose. È stato anticipato qualche giorno fa dal finto trailer che annunciava il trailer e che mi ha fatto molto ridere anche perché avevo appena visto Terry Crews in Bridesmaids. Eccolo. Poi, mercoledì, il trailer vero è spuntato su Youtube in versione bootleg che si vede male. Poi, ieri, il trailer vero è spuntato su Youtube punto. Ed è una roba meravigliosa piena di cose che esplodono, gente che spara, vecchietti teneri che si divertono e Van Damme che fa il suo calcio rotante. Prego. Allora, ahhahahah, già la faccia inguardabile di Stallone che fa lo zarro introducendo il tutto, da sola, basterebbe. Più in generale, proprio questa cosa dei...

3.5.12

Batman depresso

Allora, la settimana continua ad essere quella che è, sono pieno di cose da fare, spossato e probabilmente mi sta pure mettendo in difficoltà il fatto che - oltre a bestemmiare dietro alle partite dei Flyers - sto guardando ogni singola maledetta partita dei playoff NBA. Ok, magari non le guardo tutte spaparanzato davanti allo schermo e le tengo piuttosto qua di fianco, sul laptop, seguendole con la coda dell'occhio. Ma una settimana di telecronache nelle orecchie quasi ininterrotte, probabilmente, ti fotte il cervello. O, almeno, io ho l'impressione che sita cominciando a farlo. Comunque, questa settimana continuano a uscire trailer, e io continuo a scriverne in ritardo, nel momento stesso in cui esce quello dopo. Belle cose. Batman. Questo...

2.5.12

Prometheus uno e trino

Allora, il periodo è quello che è, c'ho assai da lavorare e certo non posso lamentarmene, ma il risultato è che non ho forza sufficiente per scrivere cose qua dentro (e tutto sommato pure su Outcast sto facendo fatica ad andare oltre i robi audio e video). Ma insomma, capita. Capita, per dire, che sabato scorso sia andato al cinema a farmi scoppiare l'embolo nerd guardando The Avengers e cinque giorni dopo non abbia ancora scritto nulla al riguardo. Magari poi lo faccio, anche se dopo la recensione di Casanova Wong-Kar Wai non so cosa si possa aggiungere. Però un post sui trailer usciti in questi giorni ci tengo a pubblicarlo, ecco. E dato che oggi ho consegnato il lavoro grosso che mi stava stressando e adesso c'ho un po' di tempo...

1.5.12

Oggi esce Hunger Games

Oggi arriva nei cinema italiani il film che in fondo è decisamente meglio di come te lo aspetti, anche se è un po' peggio di come in fondo ti sarebbe piaciuto che fosse. Io l'ho visto a marzo e ne ho scritto su Outcast, a questo indirizzo qua. Inoltre sul sito trovate tutta una bella cover story (scritta da altri) in cui parliamo del giochino iOS, dei boardgame e di altre robe più o meno collega...

 
cookieassistant.com