Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.6.13

LAcast

Questa settimana abbiamo pubblicato ben due podcast che hanno più o meno in qualche modo a che fare con l'E3 2013. Il primo è l'Outcast Reportage dedicato alla fiera, in cui io, Fotone, Gino Kenobittino, Ualone e l'intruso Marrone chiacchieriamo di quanto visto, fatto, provato, ascoltato e assaggiato a Los Angeles. Sono tre ore di morbidezza e stanno tutte a questo indirizzo qua. Il secondo, con una copertina incidentalmente molto simile, è il nuovo Tentacolo Viola, in cui si chiacchiera del più, del meno e del forse in relazione alla fiera e alle conseguenze della stessa e poi io mi intrattengo a berciare di Last Window, New Super Luigi U, RASL, Fast & Furious 6, L'uomo d'acciaio e Monsters University. Ospite in studio, Il cinese....

29.6.13

I trailer del sabato mattina

Dopo quattro giorni consecutivi di post in cui ho effettivamente parlato di qualcosa, festeggiamo il sabato mattina con un bel post di quelli totalmente vuoti in cui mi limito a mostrare due trailer e dire cose a caso. Ultimamente (tipo negli ultimi vent'anni) Ridley Scott mi piace più quando fa questo genere di cose "realistiche" che quando fa altro. Da questo teaser trailer non si capisce molto, se non che essendo tratto da Cormac McCarthy ci deve essere Javier Bardem con la pettinatura strana. Però l'atmosfera mi piace. Si intitola The Counselor - Il procuratore e arriva a novembre. E poi abbiamo Escape Plan - Fuga dall'inferno, il film formerly known as The Tomb, con i rinati Arnie e Sly impegnati a fare comunella per scappare...

28.6.13

World War Z

World War Z (USA, 2013) di Marc Forster con Brad Pitt e un po' di gente sullo sfondo Nella parte iniziale di World War Z, subito dopo il riuscito avvio cittadino, succede una cosa importante, che non è esattamente la norma nei film di zombi "seri" e fino ad oggi mi sembra di aver visto relegata solo alle commedie (a praticamente tutte le commedie sui non morti, ora che ci penso): scopriamo che nel mondo raccontato dal film di Marc Forster esistono i film di zombi. La gente li ha visti, conosce questa mostruosa icona pop e si esibisce in tutta una serie di scambi a base di "Ma saranno mica... ", "Hanno usato la parola z... " e "Oh, questi sono zombi". Un piccolo passo per l'umanità, un grande passo per i film di zombi, che finalmente...

27.6.13

L'uomo d'acciaio

Man of Steel (USA, 2013) di Zack Snyder con Henry Cavill, Michael Shannon, Russell Crowe, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Lawrence Fishburne e un paio di super gnocche kryptoniane Man of Steel conferma questo bizzarro fenomeno in base al quale io e Zack Snyder andiamo d'accordo a film alterni. L'alba dei morti viventi mi è piaciuto un sacco, 300 mi ha indisposto, a Watchmen ho voluto bene, Sucker Punch mi ha fatto l'effetto del valium e questo Superman qua m'è piaciuto. E no, il robo dei gufi non lo considero. E com'è, L'uomo d'acciaio? È un po' il film che era lecito attendersi, un polpettone cupo post-nolaniano (qualsiasi cosa voglia dire) in cui si sostituisce il piglio fiabesco dei vecchi Superman con...

26.6.13

Gli ultimi sei mesi a fumetti di giopep

Dunque, un mese fa ho pubblicato l'ultimo episodio di La settimana a fumetti di giopep, una rubrica che in origine era settimanale e adesso faccio più o meno una volta l'anno. D'altra parte si invecchia, non c'ho tempo, non c'ho voglia, leggo meno fumetti, non avrei cose nuove da commentare ogni settimana, bla bla bla, pucchiacche. Però, quando ho pubblicato quel post, diverse persone mi hanno contattato per dirmi quanto era ganzo quel fumetto o quell'altro che ha scoperto dopo averne letto qui dentro e, beh, alla fine non è anche un po' questo il punto di tenere in piedi un blog? Voglio dire, una volta uno mi ha scritto di aver letto Delitto e castigo dopo averne letto nel mio blog... son soddisfazioni mica da ridere! E quindi, eccoci...

25.6.13

Monsters University

Monsters University (USA, 2013) di Dan Scanlon con le voci di Billy Cristal, John Goodman, Steve Buscemi, Helen Mirren, Alfred Molina, Nathan Fillion e un sacco d'altra gente Non sono mai stato un grande fan di Monsters & Co., che è per carità un film gradevole e divertente, ma m'è sempre parso anche una grossa occasione sprecata. Un'idea fulminante sfruttata alla grande sul piano visivo ma ridotta a un paio di gag molto azzeccate e a un racconto ordinario e prevedibile. Sicuramente sbaglio io, visto quanto è amato, ma quando ne sento tessere le lodi mi sembra di sentir parlare di come sarebbe piaciuto un sacco anche a me che avessero realizzato quel film, invece che del film effettivamente uscito. Insomma, è un po' la stessa...

24.6.13

Un paio di trailer che quasi non me ne accorgevo

Oggi mi sarebbe piaciuto scrivere di L'uomo d'acciaio, che, oh, mi è piaciuto decisamente più di quanto m'aspettassi, nonostante alcuni aspetti non del tutto convincenti e a conferma del fatto che con Zack Snyder vado d'accordo a film alterni, ma mi sono messo a scrivere questo post alle 15:19 e mentre lo scrivevo mi sono accorto che ero talmente preso dal lavoro da non aver ancora pranzato. Quindi, innanzitutto, adesso mangio qualcosa. Intervallo. Dicevamo. Se mi metto a scrivere il post quotidiano a pomeriggio inoltrato, è difficile che ne venga fuori qualcosa di molto lontano da una lenzuolata di chiacchiera veloce o da quelle robe inutili in cui metto in fila dei trailer e li commento velocemente. Solo che l'Hollywood non mi...

23.6.13

Indafazzacast

Mezz'ora fa, se la pubblicazione automatica non s'è smignottata, abbiamo uscito il nuovo episodio di The Walking Podcast, il podcast in cui si parla di The Walking Dead e di tutte le cose zombe che ci passano davanti. In questo episodio, in particolare, io, Ualone, DeLu e Nabacchiodorozor chiacchieriamo di What Comes After, diciottesimo volume in paperback della serie a fumetti appena uscito negli iuessei e da me arraffato al volo prima di zompare sull'aereo per tornarmene a casina bella dopo l'E3. Se la cosa v'interessa, trovate il tutto a questo indirizzo qua. Domani e dopodomani, invece, registriamo l'Outcast Reportage sull'E3 2013 e un Tentacolo Viola d'urgenza fortemente voluto dal Dave alla luce degli annuncissimi Microsof...

22.6.13

Tre trailer di film che in realtà non mi interessano troppo ma in qualche modo anche sì

È sabato, fa un po' meno caldo di qualche giorno fa, forse non mi taglio i capelli, ho visto gara 6 e gara 7 in diretta e veramente guarda è stato straziante, povero Timmino. Due finali spaccacuore, proprio. Prima quella gara 6 che a venti secondi dalla fine stavano preparando il tavolo con la coppa e poi è andata in quel modo e mi viene in mente quella volta che la presidentessa inseguiva per il campo il cioccolataio con la coppa in mano e poi è finita in quel modo. E poi gara 7. Immagine simbolo della partita e della serie Tim Duncan che sbaglia il tiretto più facile della storia, due volte nella stessa azione, valeva il pareggio, torna in difesa e SI METTE A TIRARE CAZZOTTI PER TERRA DALLA RABBIA. Lui che in sedici anni al massimo ha...

21.6.13

Stokazz!

Stanti la signorilità e l'estremo buon gusto che mi sono propri, non potevo esimermi dal sottile, raffinato, criptico, ricercato gioco di parole utilizzato per introdurre il post con cui segnalo che ieri - mi ero distratto - è uscito al cinema in Italia Stoker, un gran bel film che segna l'esordio occidentale di quel regista coreano il cui nome - in quanto coreano - è impossibile ricordarsi, ma tanto si chiama Quello di Old Boy. E secondo me è un gran bel film, ma attenzione, perché se cercate il nuovo film di quello di Old Boy, forse, potreste rimanerci male. Oppure potreste entrare anche voi nel club di quelli che si toccano il pizzetto mentre sostengono che "Ma guarda in realtà secondo me si vede un sacco che è un film suo però devi starci...

20.6.13

Il dominio dell'internet

Allora, sta succedendo questa cosa che ormai la bava dell'internet decide tutto. È un bene? È un male? Mboh, non lo so. Di sicuro è un'iperbole e non sta realmente succedendo, ma ci siamo capiti. Qualche esempio? Per esempio BioWare che "ritratta" il finale di Mass Effect 3 (ne avevo pure scritto... e neanche l'ho giocato!). O la gente che fa le dichiarazioni all'E3 e poi ritratta, tipo sul caso della Lara Croft vittima di attenzioni sessuali. Sony che elimina da The Amazing Spider-Man 2 le scene con Mary Jane Watson, ufficialmente perché erano due o tre e per ragioni narrative preferiscono farla esordire direttamente nel terzo episodio. Solo che poi leggi che si parla addirittura di recasting e ti viene il dubbio che, visto il...

19.6.13

È arrivata l'estate!

Lo so, lo so, fra Facebook e Twitter, non se ne può già più di gente che si lamenta del caldo, ma che ci posso fare? Lo patisco, assai. Non aiuta il fatto di avere lo studio esposto al sole per gran parte della giornata, non aiuta la presenza nello studio di un desktop che scalda come un bastardo, non aiuta il fatto che pure io scaldo (e sudo) come un bastardo. E non aiuta neanche il fatto che la settimana dopo l'E3, pur essendo la cosa migliore dell'E3, è comunque la settimana dopo l'E3, quella piena di cose da fare post-E3 e in cui pure gli altri lavori tornano a morderti le caviglie disperati per la tua recente assenza. Insomma, sono in apnea, sto boccheggiando. E quindi oggi ce la caviamo così, con due righe su due trailer emersi nell'universo...

18.6.13

Considerazioni a caso di ritorno da Los Angeles

Fa troppo caldo, devo tagliarmi i capelli. Ribadisco con forza le opinioni espresse in quell'altro post. La sola idea che se voglio giocare questo gioco, quello e quell'altro devo avere tutte e tre le console mi fa venire la scabbia. Andare al cinema mi piace troppo. Ed è una roba che dà assuefazione. Da quando vivo a Monaco, mi sono (ri)abituato ad andarci tantissimo. Arrivato a Los Angeles, per un motivo o per l'altro, non ci andavo da due settimane. Quando mi sono seduto in sala lì in zona L.A. Live ho avuto proprio il momento "ah, ecco". Chi mi dice che a casa con l'impiantino è troppo meglio e non capisce cosa io veda di tanto bello nell'andare al cinema ha centrato il punto: non capisce. Non è un problema, a ognuno il suo. Per me,...

13.6.13

Enterprize!

Oggi esce al cinema in Italia Star Trek into Darkness, o magari Into Darkness - Star Trek. Trattasi del secondo film di Star Trek diretto da J.J. Abrams, che a me è piaciuto un sacco, come del resto m'era piaciuto un sacco il primo. Ne ho scritto (del secondo) a questo indirizzo qua. Saluti dal bot che pubblica cose in assenza di giope...

9.6.13

Dirette e zombette

Questa settimana, per la precisione l'altro giorno, abbiamo pubblicato un episodio extra del The Walking Podcast, il podcast dedicato alle cose di zombi. Nello specifico si parla del film Zombieland (Benvenuti a) e del telefilm che hanno provato a trarne, per poi annunciare che non se ne faceva nulla il giorno stesso in cui noi registravamo. Siamo una sentenza, proprio. Comunque, è una mezz'oretta e la si può ascoltare recandosi a questo indirizzo qua (o per le solite altre vie da podcast). Inoltre, lunedì mi hanno preso in trappola e convinto a partecipare al nuovo episodio di Free Playing, il podcast che fa la diretta e poi esce la differita. Si parla di tutto e di più, io dico cose a caso su Deadwood, Stoker, Kentucky Route...

8.6.13

Il bot del sabato mattina

Ciao, sono il bot che pubblica i post di giopep mentre lui è a Los Angeles e il suo unico obiettivo è andare al cinema a guardarsi Fast & Furious 6. Oggi cominciamo con dei filmati pubblicati da Telltale Games e che sembrano puntare a non si sa cosa. Uno penserebbe The Walking Dead, magari quel contentino che avevano accennato sarebbe uscito nell'attesa della seconda stagione. Ma in fondo potrebbe tranquillamente essere anche essere The Wolf Among Us, il loro nuovo gioco basato su Fables, che avrà pure lui lo stile fumettistico, seppur un po' evoluto. Comunque, i quattro filmati usciti quando è stato preparato questo post stanno qua sotto. Ma, colpo di scena, nella notte in cui veniva preparato questo post è emerso su Steam un DLC per...

7.6.13

E via via via

Stamattina, dopo aver passato tutta la notte sveglio a guardare gara 1 e lavoricchiare, o magari dopo aver dormito un tre o quattro ore, non lo so, mentre scrivo questo post devo ancora decidere e onestamente ho voglia di guardare la partita ma mi indispone l'idea di non poterne vedere la fine perché devo andare in aeroporto. Dicevo, stamattina sono partito molto presto da Monaco, a bordo di un aereo diretto a Milano, per fare lì un improbabile scalo dalle motivazioni troppo complesse per stare qui a spiegarle. A Milano, anzi, a Malpensa, probabilmente ci metterò troppo a ritirare il bagaglio e perderò l'aereo successivo mi unisco agli altri sciamannati, per zompare sul volo per Newark. Poi immigrazione, cambio e via verso Los Angeles....

6.6.13

Hype

Non me ne frega niente della next gen. Anzi, non è solo che non me ne frega niente, è che proprio non la voglio. Arriverà e me la dovrò sucare, ma se fossi onnipotente la cancellerei dall'esistenza. Non mi interessa. Non mi interessa di per sé, non mi interessano i servizi, non mi interessa la potenza (non troppa, che c'è la crisi), non mi interessano le funzionalità, non mi interessa la grafica più ganza (non troppo, che c'è la crisi). Non mi attira il maggior fotorealismo, non me ne frega nulla di avere in casa due nuove casse da morto, non ne voglio sapere nulla di seguiti, reboot, remake e tutte quelle cose con un numero dentro. Ci saranno giochi che vorrò? Certamente, mi piace videogiocare. Magari qualcuno sarà perfino un seguito....

5.6.13

Nostalgismo

Dunque, l'E3 si avvicina, e con esso probabilmente anche una settimana in cui non sarò in grado di continuare a pubblicare una roba al giorno qua sul blog. Inevitabile, dai. Forse. Vai a sapere. Comunque, il problema dell'E3 che si avvicina non sta solo nella settimana dell'E3, in cui sei via da casa e impegnato a lavorare come uno stronzo, ma anche nella settimana precedente all'E3, in cui sei intento a gestire centomila cose e prepararti, e nella settimana successiva all'E3, in cui sei intento a smaltire centomila cose e decomprimere. Va così, ci piace così. Forse. Vai a sapere. Ad ogni modo, è anche un po' questo il motivo per cui oggi non trovo le forze di scrivere d'altro rispetto a quanto trovate di seguito. Trattasi di un progetto...

4.6.13

Stoker

Stoker (USA, 2013) di Park Chan-Wook con Mia Wasikowska, Matthew Goode, Nicole Kidman Stoker segna in qualche modo un doppio esordio. Quello hollywoodiano del regista a cui tutti vogliono bene per Oldboy e per gli altri due film "rancorosi" che gli stanno attorno e quello assoluto di uno sceneggiatore già attorucolo di secondo piano e noto per un certo serial in cui si tatuava mappe e cheat code su tutto il corpo. Il primo è un altro regista coreano che prova la via di Hollywood, il secondo è un attore che ha firmato questa sceneggiatura sotto falso nome per evitare che venisse valutata in maniera prevenuta. Cosa ottieni, se metti assieme questa strana coppia e ci aggiungi la solita ottima interpretazione del botulino inguardabile...

3.6.13

24 - Stagione 5

24 - Day 5 (USA, 2006) creato da Joel Surnow e Robert Cochran  con Kiefer Sutherland, Mary Lynn Rajskub, Gregory Itzin, Peter Weller, Julian Sands, Kim Raver, Jude Ciccolella, James Morrison Il fatto che nello scrivere della seconda stagione consecutiva in cui la figlia di Jack Bauer è fuori dalle palle io inizi parlando proprio della figlia di Jack Bauer è indicativo di quanto abbia apprezzato il suo personaggio nelle prime tre stagioni, immagino. Fatto sta che per un bel po' di episodi, il maggior motivo d'ansia generato da questa quinta annata di 24 è la possibilità sventolata più volte di un suo ritorno in scena, seppur momentaneo. E guarda il caso, quando poi arriva, la maledetta si ferma per appena due o...

2.6.13

Fantatentacolo

Questa settimana abbiamo uscito il trentaduesimo episodio del Podcast del Tentacolo Viola, senza purtroppo il Cego che parla male della conferenza di Xbox One perché c'aveva da fare, ma con ospite Paolo Gimondi. Io, fra le altre cose, chiacchiero di Saga e Star Trek into Darkness, oltre che di un paio di videogiochini piccoli e portatili. Lo trovate a questo indirizzo qua. E invece martedì, a meno di inciampi, dovrebbe uscire il nuovo The Walking Podcas...

1.6.13

Machete ammazza e altri trailer del sabato mattina

Allora, cominciamo con la novità di spessore, quella che ho messo nel titolo del post, vale a dire il trailer del seguito di un film che, quando l'ho guardato distrattamente, m'è parso una robetta girata alla grandissima ma pur sempre robetta. La domanda è: sbaglio su "robetta" o su "alla grandissima"? Però, insomma, loro due all'inizio mi fanno sempre una simpatia estrema e poi c'è Amber Heard, quindi faccio comunque una gran fatica a dirgli di no. Anche se di voglia, il trailer, me ne mette poca. Il film si intitola Prisoners, il regista è francese, l'uscita è fissata al prossimo autunno. Direi che qui ci sta bene il primo commento su YouTube: "You mess with wolverines kids. You are fucked." Breve e abbastanza insignificante...

 
cookieassistant.com