Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.1.08

Revolutionary Road

Revolutionary Road (USA, 1961)di Richard YatesApril e Frank Wheeler sono una giovane coppia sposata che vive coi due figli a Revolutionary Hill, Connecticut. Siamo in pieno 1955 e la vita di queste persone sta per essere sconvolta da avvenimenti tragici e travolgenti nella loro banale semplicità. Entrambi sono insoddisfatti e desiderano qualcosa di più, qualcosa di diverso. Da qui nasce la voglia di cambiare, di rilanciarsi, di seguire sogni e progetti da tempo accantonati, di nascondere sotto un tappeto di pensieri e speranze l'evidente crisi in cui versa il loro matrimonio.Revolutionary Road racconta una storia che potrebbe tranquillamente svolgersi oggi, in una qualsiasi città del mondo occidentale. Fa impressione rendersi conto di quanto...

30.1.08

Blood Diamond

Blood Diamond (USA, 2006)di Edward Zwickcon Leonardo DiCaprio, Djimon Hounsou, Jennifer ConnellySierra Leone, 1999. Siamo ancora in piena guerra civile e, in seguito a un'azione militare di ribelli, il pescatore Solomon Vandy si ritrova improvvisamente solo e separato dalla propria famiglia. Il contrabbandiere Danny Archer, spinto non esattamente da spirito umanitario, decide di aiutarlo a ritrovare i suoi cari. Queste, più o meno, le premesse di Blood Diamond, un filmone d'azione e avventura che prova a mescolare denuncia sociale, dramma, approfondimento storico e genere puro.Spettacolare nella messa in scena, ben diretto dall'ottimo mestierante Edward Zwick, ottimamente interpreto da un azzeccatissimo tris di attori, Blood Diamond ha il pregio...

29.1.08

Abarat

Abarat (USA, 2002)di Clive BarkerLe premesse di Abarat, lo ammetto, non sono proprio una roba in grado di farmi innamorare. Già l'idea dell'ennesima, epica, saga fantasy (cinque tomi previsti) mi fa un po' rabbrividire, e certo le cose non migliorano quando poi inizio a leggere e mi ritrovo davanti - incredibile shock - una ragazzina dalla vita un po' sfigata, maltrattata a scuola da una professoressa stupida, che si ritrova improvvisamente catapultata in un mondo fantastico nel quale - udite udite - scoprirà di essere una sorta di prescelta.Per fortuna, però, Abarat non delude dove conta, ovvero nell'appassionante stile di Clive Barker e nella sua incredibile fantasia, che poi sono i motivi per cui ho deciso di affrontarlo. Barker, che da...

28.1.08

Super Mario Galaxy

Super Mario Galaxy (Nintendo, 2007)sviluppato da Nintendo EAD Tokyo - Shigeru Miyamoto, Takao Shimizu, Yoshiaki KoizumiLa prima mezzoretta di gioco con Super Mario Galaxy è un'esperienza incredibile. Ci si ritrova a vagare con la bocca spalancata, saltellando in una serie di mondi fantastici e variopinti, immersi in un'atmosfera da fiaba... uhm, no, non è vero, la prima mezzoretta di Super Mario Galaxy fa abbastanza cacare. Una specie di mezzo tutorial col filmato, nel quale si perde tempo osservando l'ennesimo rapimento della principessa Peach, ci si sorbisce lasagnette di testo che non si ha voglia di leggere, si saltella per livelli semplici semplici mentre si viene istruiti sul gioco. Due palle come una casa.Da qualche parte durante questa...

25.1.08

All That Jazz

All That Jazz (USA, 1979)di Bob Fossecon Roy Scheider, Jessica Lange, Ann Reinking, Erzsebet Foldi, Leland PalmerJoe Gideon è un ballerino, regista e coreografo, drogatissimo e bastardo, divorziato e donnaiolo, folle creativo e maniacale director, contemporaneamente al lavoro su una pelliccola interpretata da un famoso comico e un nuovo spettacolo teatrale. Joe Gideon è Bob Fosse, regista di All That Jazz e, in precedenza, di Lenny, il film dedicato al comico Lenny Bruce. All That Jazz è un'opera autobiografica, evidente anche se forse non apertamente dichiarata. Un film nel quale l'istrionico regista americano racconta se stesso con schietta e cinica crudeltà.Fosse parla di un uomo triste e malinconico, un nevrotico tossicodipendente incapace...

24.1.08

Alta tensione

Haute tension (Francia, 2003)di Alexandre Ajacon Cécile De France, Maïwenn Le Besco, Philippe NahonFinalmente, con quattro anni di ritardo, ho visto il film che ha portato alla ribalta Alexandre Aja, poi autore del positivo Le colline hanno gli occhi edizione 2006. Alta tensione è uno "slasher" duro e puro, che non si sofferma su moraline e spiegoni come il successivo film di Aja e che non si preoccupa di caratterizzare personaggi o raccontare vicende. Il regista prende un tavolo, vi appoggia sopra una scacchiera, dispone le pedine e poi comincia a scuotere il tutto con violenza, facendo traballare e cascare roba in giro in un turbine privo di pause.Il prologo di Alta Tensione è da antologia della banalità. Si intravede un killer che commette...

23.1.08

Ghost Rider - Extended Cut

Ghost Rider - Extended Cut (USA, 2007)di Mark Steven Johnsoncon Nicolas Cage, Eva Mendes, Peter Fonda, Wes Bentley, Sam ElliottMark Steven Johnson è un tamarro, un truzzo, uno zarro, un burino. Un grezzo colossale, la cui principale cifra stilistica sta nel riprendere il protagonista in posa plastica mentre gli fa recitare battute banali e prevedibili, zuccherose e patetiche. L'uomo perfetto, insomma, per dirigere il film dedicato a Ghost Rider.Sul fatto che dall'adattamento cinematografico del curioso personaggio Marvel non potesse venir fuori qualcosa di accostabile all'intrigante e cupo Ghost Rider fumettistico degli anni Novanta, quello morbosamente dark e dallo stile pittorico di Mark Texeira, beh, ci avevo messo una pietra sopra fin...

22.1.08

King Kong

King Kong (USA, 2005)di Peter Jacksoncon Naomi Watts, Adrien Brody, Jack BlackFin dagli esordi Peter Jackson ha sempre dichiarato il suo amore passionale per King Kong, un film che ha scatenato la sua fantasia di bambino e ha dato vita per primo alla sua passione per il cinema. Che realizzarne un remake fosse il suo sogno era risaputo da anni, quali razza di segoni debba essersi tirato nel poterlo fare con i mezzi finanziari e la libertà creativa derivanti dal successo della sua precedente trilogia tolkeniana, beh, lo si può solo immaginare.Di sicuro, l'impressione è che si sia divertito un sacco, nel realizzare questo giocattolone pieno d'amore nei confronti di ciò che racconta così come del cinema stesso. King Kong è tre film in uno, tutti...

21.1.08

Blow

Blow (USA, 2001)di Ted Demmecon Johnny Depp, Penélope Cruz, Franka Potente, Ray Liotta, Paul ReubensGeorge Jung è un giovane ribelle del Massachussets che un bel giorno si rende conto di non voler diventare un clone del suo amato padre, di non volersi infognare in un matrimonio fatto di litigi e incomprensioni e di non voler mai avere in vita sua problemi economici. Tirare la fine del mese con un semplice stipendio non fa per George, che decide così di trasferirsi in California assieme all'amico Tuna. Qui s'innamora della bella hostess Barbara, che lo introdurrà al fantastico mondo della droga e, così facendo, staccherà il guinzaglio all'irrefrenabile ambizione di George.Blow, penultimo lungometraggio firmato da Ted Demme prima di morire, racconta...

17.1.08

The Riddle of Master Lu

Ripley's Believe it or Not: The Riddle of Master Lu (U.S. Gold Ltd., 1995)sviluppato da Sanctuary Woods, Inc. Nella prima metà degli anni Cinquanta, Robert Leroy Ripley ha intrattenuto il mondo con la sua striscia a fumetti Ripley's Believe it or Not, in cui ricreava le scoperte e gli avvenimenti più incredibili vissuti durante i suoi viaggi in giro per il pianeta. Oltre che per le sue esplorazioni e i suoi fumetti, Ripley viene ricordato anche per gli Odditorium, musei dell'incredibile nei quali raccoglieva gli oggetti più assurdi recuperati nelle sue peregrinazioni. La sua eredità sopravvive ancora oggi sotto forma della Ripley Entertainment, un'azienda che produce show televisivi, pubblicazioni e attrazioni turistiche.Riddle of Master Lu...

16.1.08

Battlestar Galactica - Stagione 2

Battlestar Galactica - Season 2 (USA, 2005/2006)creato da Ronald D. Moorecon Edward James Olmos, Mary McDonnell, Katee Sackhoff, Jamie Bamber, James Callis, Tricia Helfer, Grace Park, Michael Hogan, Aaron Douglas, Tahmoh Penikett, Kandyse McClure, Lucy LawlessLa seconda annata di Battlestar Galactica riprende ovviamente il discorso dal punto in cui si era interrotto nella stagione precedente, con il comandante Adama in pericolo di vita, una parte dell'equipaggio bloccata su un pianeta ostile e Starbuck impegnata in una complicata missione solitaria. Una serie di situazioni dalla forte tensione narrativa, che vengono raccontate in un continuo crescendo di eventi fino alla fragorosa esplosione di metà anno, con l'entrata in scena della nave da...

15.1.08

Sin & Punishment

Tsumi to Batsu Hoshi no Keishōsha (Nintendo, 2000/2007)sviluppato da Treasure Co. LtdUno dei tanti motivi per apprezzare la Virtual Console, pur con tutti i suoi limiti e le sue stupide mancanze, è l'aver finalmente offerto a noi poveri europei un modo economico e totalmente privo di sbattimenti per giocare a Sin & Punishment. Pubblicato su Nintendo 64 ben otto anni fa, Sin & Punishment è uno sparatutto tridimensionale su binari in stile Panzer Dragoon, che propone percorsi fissi da seguire alla ricerca del punteggio più alto possibile. Oltre alla bravura nel bersagliare nemici ed evitare di essere fatti a fette, una chiave del gioco sta nella gestione delle risorse.Due diversi tipi di arma da fuoco, una spada per gli scontri ravvicinati...

14.1.08

La mia super ex-ragazza

My Super-Ex Girlfriend (USA, 2006)di Ivan Reitmancon Uma Thurman, Luke Wilson, Anna Faris, Rainn Wilson, Eddie IzzardMatt Sanders è un uomo un po' sfigato, che ha scarso successo con le donne e vive malissimo una mezza cotta per una sua collega. Un giorno, spinto dal suo amico Vaughn, prova a tacchinare Jenny, una ragazza incontrata in metropolitana. Fra i due nasce una storia, che giunge a un punto di svolta quando Jenny svela a Matt di essere G-Girl, la supereroina di New York. Il problema è che G-Girl, oltre ad essere dotata di poteri straordinari, è super gelosa e incassa male l'evidente "simpatia" di Matt per la sua collega Hannah. Terrorizzato e angosciato dalle possibili violente ripicche, Matt la scarica e va incontro a qualche pericolosa...

11.1.08

Echi perduti

Lost Echoes (USA, 2006)di Joe R. LansdaleA seguito di un'infezione fulminante all'orecchio, il giovane Harry sviluppa un curioso potere: quando ascolta suoni improvvisi rivive tragici eventi del passato a loro legati. Se sente sbattere una porta che aveva prodotto quello stesso rumore mentre nelle vicinanze avveniva per esempio uno stupro o un omicidio, l'episodio si manifesta nel suo cervello vivido e reale, come se stesse accadendo in quel momento. Parecchi anni dopo la nascita di questo potere, Harry è uno studente di college timido e timorato, che segue tutti i giorni la stessa routine, evita il più possibile gli imprevisti e il contatto con nuove persone e annebbia i suoi sensi riempiendosi d'alcool assieme all'amico di vecchia data Joey....

10.1.08

Halo 2

Halo 2 (Microsoft Game Studios, 2004)sviluppato da Bungie StudiosDel primo Halo, giocato non troppo dopo l'uscita, conservo tuttora un buon ricordo. A parte che è stato il primo FPS affrontato in cooperativa con la Rumi, quindi di sicuro ha il bonus smancerie, ma in testa mi rimangono ancora oggi una splendida atmosfera, una fortissima capacità evocativa, tanti singoli momenti spettacolari (tipo la guerriglia fra i canyon e la fuga a bordo delle moto volanti) e una bella sensazione di "presenza" dei soldati controllati dalla CPU, che davvero aggiungevano spessore al gioco. Insomma, sorvolando sulla fastidiosa ripetitività di certi ambienti chiusi, e pur tenendo conto che la modalità cooperativa tende a far splendere qualsiasi cosa oltre i reali...

9.1.08

Jumping Flash!

Jumping Flash! (SCE, 1995)sviluppato da Exact Co., Ltd.Jumping Flash! è un piccolo e delizioso videogame uscito su PlayStation nel lontano 1995. Un folle esperimento di platform in prima persona, nel quale si controlla una specie di coniglio meccanico impegnato a combattere dei poliponi alieni. Ogni singolo elemento del gioco urla "Giappone" a squarciagola, dalla caratterizzazione grafica all'assurdo umorismo, passando per le musiche, il design degli ambienti, le meccaniche di gioco.Sostanzialmente, si tratta di vagare per livelli alla ricerca di un certo numero di oggetti da raccogliere per poter sbloccare l'uscita. Nel mentre, ci si diletta con potenziamenti di vario tipo e nemici completamente assurdi che tentano di farci fuori. Il sistema...

8.1.08

Il destino di un cavaliere

A Knight's Tale (USA, 2001)di Brian Helgelandcon Heath Ledger, Rufus Sewell, Shannyn Sossamon, Paul Bettany, Alan TudykIl destino di un cavaliere è la seconda regia Brian Helgeland, sceneggiatore di razza (L.A. Confidential, Mystic River) e in precedenza dietro alla macchina da presa per l'ottimo Payback. È un film solare e allegro, apparentemente distante da altri, cupi, lavori del regista, ma caratterizzato dalla sua forte autoironia e da un adorabile gusto per l'assurdo anacronistico.Aspettarsi un rigoroso film storico, ma anche solo un film storico, da Il destino di un cavaliere significa andare incontro a una grossa delusione. Questo è in sostanza un film sportivo, che costruisce attorno alla giostra medievale la classica storia del perdente...

7.1.08

Nip/Tuck - Stagione 1

Nip/Tuck - Season 1 (USA, 2003)creato da Ryan Murphycon Julian McMahon, Dylan Walsh, Joely Richardson, John Hensley, Roma Maffia, Kelly ClarksonSean McNamara e Christian Troy sono due amici di vecchia data, ex compagni di corso all'università, che hanno deciso di aprire assieme uno studio medico. Si occupano di chirurgia estetica, di mettere le mani nel lardo e nello schifo altrui per ripulirlo e imbellettarlo. Strappano brani di carne, raddrizzano cartilagini, succhiano via grasso e stiracchiano pelli, ricoprendo e infarcendo di plastica e silicone i corpi degli abitanti di Miami. Sulle loro vicende lavorative e familiari Ryan Murphy ha costruito uno splendido telefilm, una soap adulta, dai toni maturi e intensi, autoironici e sfacciati, che...

4.1.08

Fight Club

Fight Club (USA, 1996)di Chuck PalahniukLeggere Fight Club parecchi anni dopo aver visto il film di David Fincher è un po' strano. Ci si ritrova ovviamente a sapere già quel che c'è da sapere, il colpo di scena finale, che poi è fra i pochissimi elementi del film che davvero ricordo (assieme al "momento Ikea" e alle facce degli attori). E se da una parte questo mi ha levato il gusto della scoperta, dall'altra mi ha permesso di assaporare meglio tutti i giochetti, i trucchetti, gli indizi sparsi e le prese per il culo nei confronti del lettore che Palahniuk ha seminato in giro.Fight Club, però, non è solo un gran bell'esercizio di stile, è anche un racconto intrigante e potente. Un uomo senza nome che odia la propria vita e il proprio lavoro...

3.1.08

The Darkness

The Darkness (2K Games, 2007)sviluppato da Starbreeze StudiosJackie Estacado è un giovane e rampante mafioso, pupillo di suo zio Paulie, eccellente nel suo "lavoro" e amato dai suoi compagni. Ha una ragazza adorabile, che conosce fin dai tempi in cui entrambi crescevano in orfanotrofio, ed è innamorato pazzo di lei. Il giorno del ventunesimo compleanno di Jackie, succedono due cose abbastanza fastidiose. Zio Paulie si incazza a morte con lui e decide di farlo fuori ma, nel bel mezzo del caos di sangue e proiettili che se ne scatena, un'antica entità malefica si risveglia dentro Jackie e comincia ad abusare del suo corpo, regalandogli poteri straordinari e provando a spingerlo sempre più verso un abisso oscuro di morte e malvagità.The Darkness,...

2.1.08

La bussola d'oro

The Golden Compass (USA/UK, 2007)di Chris Weitzcon Dakota Blue Richards, Ben Walker, Nicole Kidman, Daniel Craig, Eva Green, Sam Elliottcon le voci di Ian McKellen, Kristin Scott Thomas, Kathy BatesLa bussola d'oro è l'ennesimo primo capitolo di una trilogia fantasy, che va ad arricchire un filone ben lungi dall'esaurirsi. Anche questo tratto dal primo di tre libri, anche questo privo di un finale e con tantissimi discorsi lasciati in sospeso, anche questo - sigh - con una bimba predestinata a salvare l'universo da una minaccia terrificante. Gli effetti (i danni?) generati dal successo di Harry Potter e Il signore degli anelli, che vanno di pari passo con quanto causato da Spider-Man e X-Men, insomma, non accennano a fermarsi.In questo caso,...

 
cookieassistant.com