Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.6.12

Pallecast

Eddopo un mese di assenza che guarda io ci ho provato a prendere a ceffoni Fabio ma da cinquecento chilometri di distanza non è facile, è tornato in onda Outcast Sound Shower, con la prima parte di un doppio episodio dedicato alle palle nei videogiochi. Già. La trovate a questo indirizzo qui. Domani, invece, se tutto va bene, dovrebbe uscire il nuovo Outcast Magazi...

28.6.12

Trailer galore

Oggi c'ho la stanchezza in testa e tanto da lavorare (e, considerando la quantità di boccali che mi passeranno sul tavolo stasera e i lavori in arrivo a breve, dubito domani andrà meglio), quindi non ho la forza di scrivere quel post sulla prima stagione di Angel o magari quello su The Darkness II o magari ancora altri. E allora commentiamo un po' di trailer che mi sono capitati davanti. Arbitrage, scritto e diretto da Nicholas Jarecki, all'esordio da regista ma autore della sceneggiatura di un adattamento da Bret Easton Ellis che (strano) non è piaciuto molto. In pratica, Richard Gere fa una gran cazzata perché ragiona col pisello e ci aggiunge poi un'altra serie di gran cazzate figlie del fatto che c'è la crisi, servono i soldi,...

27.6.12

La cosa (1982)

The Thing (USA, 1982) di John Carpenter con Kurt Russel, Brian Keith, Wilford Brimley La cosa, oltre ad essere uno dei miei film preferiti che metto sempre negli elenchi dei miei preferiti quando un qualche sito o un qualche socialcoso mi chiede di fare l'elenco dei miei film preferiti, è parecchio affascinante da riguardare oggi, con la prospettiva dello spettatore cinematografico d'oggi. Perché è un film come davvero si facevano solo in quegli anni là, a cavallo fra Settanta e Ottanta, e oggi non se ne fanno forse più. Soprattutto, poi, se consideriamo che si tratta di un remake che prova realmente ad essere una reinvenzione filtrata dalla visione forte di un autore a tanti anni di distanza dall'originale (vedi anche alla voce La mosca)...

25.6.12

Buffy l'ammazzavampiri - Stagione 4

Buffy the Vampire Slayer - Season 4 (1999/2000)creato da Joss Whedoncon Sarah Michelle Gellar, Nicholas Brendon, Alyson Hannigan, Marc Blucas, Anthony Head, James Marsters, Emma Caulfield, Seth Green, Amber Benson, George Hertzberg  La quarta stagione di Buffy è quella della maturità, sotto un po' qualsiasi punto di vista, anche "esterno" alla serie stessa. Maturità di realizzazione, per esempio, col passaggio ai 16:9 che era la novità di tendenza di quegli anni e un budget probabilmente più corposo e figlio del successo, evidente nella ricchezza di alcune scene in esterni e nel continuo pasticciare con la sigla d'apertura. Ai tempi della prima stagione, Whedon rosicò perché non poteva permettersi di realizzare due versioni...

23.6.12

Reportaggiamentocast

Come più o meno tutte le settimane, è il momento dello spam. Ieri abbiamo pubblicato un interminabile Outcast Reportage dedicato all'E3 2012. C'abbiamo messo un po', ma è venuta fuori una roba bella ciccia, che spero piaccia a chi l'ascolta. Si trova a questo indirizzo qua. E la prossima settimana tornano Outcast Magazine e Outcast Sound Show...

21.6.12

Governatore is in da house!

Giusto perché magari poi uno si dimentica che stanno girando la terza stagione, ecco la prima foto ufficiale di David Morrissey nei panni del Governatore in The Walking Dead. O almeno la prima che vedo io. A seguire, la nostra amica Michonne e un Rick sempre più psicolabile armato di silenziatore. I morti viventi tornano in onda a ottobre 2012, con una terza stagione da sedici episo...

Dredd Is Coming

Dunque, in questi giorni sono indaffaratissimo, fra la chilometrica recensione di Lollipop Chainsaw, un lavoro che devo consegnare domani (ma ho quasi finito, dai), mille altre robe legate ad Outcast e via via via. Per questo, dopo un lieto momento in cui avevo ripreso a pubblicare roba quotidianamente, mi sono di nuovo arrestato. Oggi gestiamo segnalando l'uscita del primo trailer di Dredd. Quel tono un po' fighetto in apertura e in chiusura mi spaventa abbastanza, ma per il resto è abbastanza il trailer che vorrei vedere per un film basato su Judge Dredd. Judge Anderson è gnocca nel modo giusto e cazzuta, Lena Headey potrebbe essere una cattiva valida e Dredd fa quel che deve fare Dredd. È grosso, ha una mascella che fa provincia,...

19.6.12

Mister Waynnne-ahh

Altro giro, altro trailer per The Darkn Knight Rises e/o Il cavaliere oscuro - Il ritorno. Cose che esplodono, cazzotti, Tom Hardy con l'occhio spiritato, inseguimenti, Joseph Gordon-Levitt che fa la faccia intensa, Bane che ha la voce molto più cazzuta di Batman, ponti che crollano, cose che cadono, bordello per le strade, "Mister Waynnne-ahhh", Batman che prende i calci in faccia da Bane, bordello totale per le strade e per i cieli, Morgan Freeman fa la battutina e Christian Bale raccoglie il power up, Batwing, bordello random, Catwoman, mantello in cima al palazzo, calci volanti, altre cose che volano e sparano ed esplodono, pizze violente in faccia, musica braaaaaammm. Gag finale. Voglia. Fine luglio, preciso per quando torno dall'Italia. Vorrei...

Alien: La clonazione

Alien Resurrection (USA, 1997) di Jean-Pierre Jeunet con Sigourney Weaver, Winona Ryder, Ron Perlman Ricordo che nel 1997 conoscevo persone che si lamentavano del fatto che in Alien Resurrection i personaggi erano un po' tutti le solite insopportabili macchiette di Jeunet. Affermazione che, presa di suo, ci potrebbe pure stare ma, con i quattro film della serie belli chiari in testa dopo averli riguardati uno dietro l'altro, mi fa un po' ridere se viene dalla voce di gente che tiene Aliens e le sue macchiette in cima a un piedistallo. Ricordo anche che nel 1997 il film di Jeunet mi piacque abbastanza e mi sembrava tutto sommato un'aggiunta interessante alla serie, un altro Alien reinterpretato dalla sensibilità...

18.6.12

Safe

Safe (USA, 2012) di Boaz Yakin con Jason Statham, Catherine Chan Lo spunto di partenza di Safe è una roba che anche a ripensarci giorni e giorni dopo averlo guardato ancora non ci credi. Jason Statham fa il lottatore di MMA, ammazza per sbaglio uno che aveva accettato di far perdere, fa così incazzare la mafia russa e scopre che a capo della stessa c'è la versione ossessivo compulsiva di Keyser Soze. Uno che non solo ammazza tutti i tuoi amici, parenti, conoscenti, colleghi, debitori, creditori, ma ti lascia anche in vita, ti fa pedinare per sempre e si premura di far fuori tutte le persone che hanno la sfiga di rivolgerti la parola per più di qualche secondo. Ma tipo anche gente a cui fai la carità o firmi un autografo, chiunque....

17.6.12

TentaVVVVVV

Ieri ho spammato Outcast, oggi mi sembra giusto spammare il nuovo episodio del Podcast del Tentacolo Viola che, come da tradizione nel post E3, ospita quel brutto ceffo di Umberto Moioli di Multiplayer. Oltre a parlare a vanvera di cose a caso, nel corso dell'episodio parlo a vanvera anche di, ehm, Buzz! The Ultimate Music Quiz, azzardo due parole su Mass Effect 2 (che sto giocando in questo periodo, coi miei soliti tempi) e chiacchiero di Indie Game: The Movie. E anche qualcosina velocissima su 21 Jump Street. Poi, ovvio, si parla anche di altre cose. Sta a questo indirizzo qua. Quanto è ganza la copertina? E domani sera non si registra nulla perché me ne vado in pizzeria a guardare il biscottone in diretta. Martedì, però, registriamo...

16.6.12

Riciclocast

Questa settimana sono usciti due Outcast. Uno è l'edizione riveduta, corretta, pasticciata e ampliata della Monografia su Dead Space. Tre ore abbondanti in cui si parla di qualsiasi cosa riguardi Dead Space. Sta a questo indirizzo qui. L'altro è il nuovo Chiacchiere Borderline e sta a questo indirizzo qua. Lunedì registriamo il Reportage sull'E3 2012. Non ci fermiamo mai. Che stre...

15.6.12

Oggi escono Il dittatore e 21 Jump Street

Oggi escono in italia due film di quelli che fanno ridere e di cui ho già scritto in passato. Uno è Il dittatore, che è simpatico, ha svariate gag molto riuscite ma è forse un po' una delusione. O forse no. Boh. Ne ho scritto qua. L'altro è 21 Jump Street, che è delizioso ed è invece una bellissima sorpresa. Ne ho scritto qui. Fra Outcast e i lavori veri, sono nuovamente in apnea totale e sto trascurando il blog, uf...

14.6.12

E intanto...

Vi siete guardati la partita? Avete tifato? Avete gioito? Sapete che sto scrivendo queste righe all'intervallo e magari sto portando una sfiga che metà basta? Nel dubbio, non cambio nulla, finisco di scrivere il post e lo metto in pubblicazione automatica, vada come vada. Comunque, mentre Balotelli si faceva odiare dall'Italia tutta, è spuntato sull'internet il nuovo trailer di Resident Evil: Retribution. In pratica l'Umbrella ha catturato tutti e li ha infilati dentro Matrix, solo che poi qualcosa va storto, arrivano i mostri e c'è un'ora di film tamarra, piena di strappone che saltano e sparano a mostri grossi, con due strappone che si menano fra di loro e tutto al rallentatore. Io sto già prenotando i biglietti. Il telecronista...

Biancaneve e il cacciatore

Snow White & the Huntsman (USA, 2012) di Rupert Sanders con Kristen Stewart, Charlize Theron, Chris Hemsworth Spesso qua dentro mi capita di chiacchierare di come le aspettative possano stravolgerti in negativo o in positivo qualsiasi film. È il caso per esempio di tutte quelle porcherie horror, o ispirate a fumetti, o ispirate a fumetti horror, o in cui c'è gente che salta e spara, o ispirate a fumetti horror in cui c'è gente che salta e spara, dalle quali mi aspetto solo disgusto e che finiscono per risultarmi gradevoli. Oppure è il caso, nella direzione opposta, di Aliens fra i pochi seguiti pari se non superiori all'originale che poi lo riguardo vent'anni dopo e meh. Per questo mi sono incuriosito quando ho visto Roger Ebert...

11.6.12

Piccole soddisfazioni

In attesa di trovare la forza, il tempo e l'ispirazione che servono per scrivere di cose (tipo, mi piacerebbe scrivere di film che ho appena visto come quello con Biancaneve e Thor, quell'altro con Jason Statham e la bimba cinese, oppure quello con Mel Gibson giovane e quello con Mel Gibson vecchio, o magari anche il quarto dell'alieno), spammo qui una roba appena pubblicata su Outcast, che è bella, è interessante, è nerd, è per vecchietti che guardano i lavori in corso col cappello in testa ed è stata una faticaccia. Trattasi dell'intervista a Ryuichi Nishizawa, testolina di vitello responsabile dei Wonder Boy e dei Monster World e dei Wonder Boy in Monster World. Babich l'ha contattato, Braincoso e Pocoto hanno contribuito alle...

8.6.12

Cose a caso

Sono giorni frenetici, giorni in cui ho un sacco da lavorare, giorni in cui il mondo dello sport si prepara a esplodere. Cominciano gli Europei dello sport inferiore, e io mio appresto a seguirli secondo le mie solite modalità da osservatore imparziale e assolutamente, lealmente, sportivo: tifando contro Spagna e Portogallo. Si stanno per concludere i playoff NHL, con i Los Angeles Kings in procinto di vincere il campionato, che è un po' come se a Roma ci fosse solo una squadra che non ha mai vinto lo scudetto, ha sempre fatto schifo tranne quella volta che era arrivata seconda e quest'anno si è risvegliata nelle ultime dieci giornate e ha trionfato. Eppoi c'è l'NBA, che, a meno di colpi di coda da parte delle infortunatissime cariatidi...

7.6.12

Non esistono parole

Fanculo all'alieno e al pipistrello, queste sono le cose che rendono il 2012 un anno che sta trascorrendo troppo lentamente: i trailer di Django Unchained e Ralph Spaccatutto. Mamma mia mamma mia mamma mia mamma mia mamma mia mamma mia mamma m...

4.6.12

Alien³

Alien³ (USA, 1992) di David Fincher con Sigourney Weaver, Charles S. Dutton, Charles Dance Dire che la realizzazione del terzo Alien è stata un parto è banale, oltre che forse anche un po' riduttivo, ma è in tinta con le tematiche uterine, vaginali, e materne della serie e ce lo facciamo quindi andare bene. David Fincher, che all'epoca era solo un esordiente videoclipparo in balia dei produttori cattivi, è tutt'ora talmente in puzza su questa storia da essere l'unico regista della serie a non aver voluto sfiorare neanche con un bastone la riedizione estesa del suo film. La leggenda narra che abbia dato la sua approvazione, ma non si va oltre. E quindi il mondo si è sempre diviso fra "è bruttarello, ma è colpa della produzione", "è...

3.6.12

Trailerume vario

L'altro giorno ho avuto un breve scambio su Twitter con Davide Moretto, quello che conduce Il Podcast del Tentacolo Viola, riguardo al fatto che a me Taylor Kitsch e Jeremy Renner piacciono, e che penso siano proprio bravi e adatti a interpretare i ruoli che interpretano di solito, ma ce li vedo poco a fare le superstar che ti vendono il film da sole. E che forse è anche per questo che laggente non ha premiato John Carter e ha dato retta solo marginalmente di più a Battleship. E che se laggente andrà a vedersi il nuovo Bourne sarà perché è il nuovo Bourne, non certo perché il protagonista è Jeremy Renner. È un mondo malato, funziona così. Io, comunque, Bourne l'ho un po' perso di vista negli anni: il primo m'era piaciuto, il secondo...

Quest'anno si resta a casa

Ci siamo, sta arrivando (o, volendo, è già arrivato) l'E3 2012, e una volta tanto io me ne resto a casa a seguire la fiera tramite internet a farmi i cazzi miei perché la verità è che non me ne frega niente. Un po' ci starò dietro per forza, perché le notizie ti saltano in faccia pure se non vuoi, perché mi interessa comunque sapere quel che accade nel fantastico mondo dei videogiochi e perché mi tocca istituzionalmente, ma la verità è che l'ansia da E3 non ce l'ho e soprattutto di starci appiccicato a distanza, davanti a un monitor, non potrebbe veramente fregarmene di meno. Mi piace andarci? Certo, anche se non è la mia cara e amata GDC. Mi piace perché ci si diverte, perché amo tutta l'attività lavorativa che ci gira attorno (organizzare,...

2.6.12

Motocast

Ieri ho pubblicato il nuovo Outcast Magazine, il podcast dei giochini giocati. Un'edizione in formato ridotto per durata e quantità di partecipanti, perché la gente c'avevano da fare. Fra l'altro, a meno di sorprese, questo dovrebbe essere l'ultimo podcast che buttiamo fuori per due o tre settimane, dato che arriva l'E3 e il mondo si ferma. Ad ogni modo, Outcast Magazine #18, a questo indirizzo qua. In realtà, forse, la prossima settimana usciamo con un'altra roba nuova ma anche vecchia ma anche non faccio spoiler comunque chi lo ...

1.6.12

Moonrise Kingdom

Moonrise Kingdom (USA, 2012) di Wes Anderson con Jared Gilman, Kara Hayward, Edward Norton, Bruce Willis, Bill Murray, Frances McDormand Da un lato, Moonrise Kingdom potrebbe essere inquadrato come il solito film di Wes Anderson, con i suoi soliti personaggi stralunati, il suo solito poetismo tutto pucci, il suo solito Bill Murray vecchio nel ruolo di Bill Murray vecchio, il suo solito talento incredibile per dipingere bellissimi quadretti dai colori sgargianti. E in effetti è esattamente quello, il (suo) solito film di Wes Anderson, che in qualche modo mi ipnotizza mentre lo guardo ma poi, sempre in qualche modo, ci ripenso e riesco solo a irritarmi. Questa volta, però, c'è la gabola, una gabola che dà un senso a tutto e finisci...

 
cookieassistant.com