Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.1.14

Dallas Buyers Club

Dallas Buyers Club (USA, 2013) di Jean-Marc Vallée con Matthew McConaughey, Jared Leto, Jennifer Garner Il miglior pregio di Dallas Buyers Club sta nella pervicacia con cui Jean-Marc Vallée ha scelto un tono ben preciso per il suo film e ha deciso di portarlo avanti dall'inizio alla fine, tracciando un percorso visivo e narrativo che riesce a mantenere le distanze dai territori in cui, di solito, storie del genere vanno a infilarsi. No, non è vero, il miglior pregio di Dallas Buyers Club sta nelle interpretazioni dei suoi attori, nella perfetta selezione per i vari caratteristi di contorno che più azzeccati di così non potrebbero essere, nella prova trattenuta ed efficacissima di Jennifer Garner e nel lavoro pazzesco di Jared Leto e...

30.1.14

Il ladro di orchidee

Adaptation (USA, 2002) di Spike Jonze con Nicolas Cage, Meryl Streep, Chris Cooper A volte, nelle scelte di adattamento dei titolisti italiani, ci sono dei colpi di genio che neanche capisci se siano volontari o meno. Il ladro di orchidee si intitola così perché va a recuperare il titolo del libro di Susan Orlean a cui è ispirato il film. Ma il titolo originale del film non è The Orchid Thief, perché Charlie Kaufman, nello scriverlo, ha deciso di prendere e svicolare in maniera brutale, raccontando non la storia dell'indagine su John Laroche e della riscoperta spirituale di Susan Orlean, ma la storia di Charlie Kaufman stesso incartatosi nel tentativo di adattare quelle vicende per il cinema. Le vicende del libro diventano quindi un tema...

29.1.14

Don Jon

Don Jon (USA, 2013) di Joseph Gordon-Levitt con Joseph Gordon-Levitt, Scarlett Johansson, Julianne Moore Don Jon è il primo film scritto e diretto da Joseph Gordon-Levitt, un progetto personale che ha messo assieme nel corso di cinque lunghi anni, seguendo dritte, suggerimenti e ammonimenti dei suoi amichetti registi, e che ha poi portato al Sundance per raccogliere lodi sperticate e un tripudio d'amore. Ora, magari, tutti quegli attestati di stima che vengono sparati anche sul poster qua sopra sono un po' un'esagerazione, ma in effetti c'è parecchio di apprezzabile in Don Jon, nel suo spirito e nelle sue idee, nonostante - o forse anche per - la sua leggerezza e la sua semplicità. Di fondo, è una commedia romantica che cerca di far satira...

28.1.14

The Walking Dead - Stagione 3

The Walking Dead - Season 3 (USA, 2012/2013) con le mani in pasta di Glen Mazzara, Scott Gimple e Robert Kirkman con Andrew Lincoln, David Morrissey, Laurie Holden, Norman Reedus, Michael Rooker, Danai Gurira, Scott Wilson, Chandler Riggs, Steven Yeun, Lauren Cohan Melissa McBride Anche quest'anno (o, meglio, l'anno scorso) mi sono sparato l'ormai tradizionale maratona-flebo-catetere in Blu-ray della stagione "precedente" di The Walking Dead. Perché mi piace guardare le serie "in botta", mi danno ai nervi i lati negativi del seguirle settimana per settimana, ma in questo (e in quell'altro) caso lo faccio per poterne scrivere e chiacchierare, e quindi poi recupero. Ma anche perché la qualità audiovisiva della trasmissione televisiva non...

27.1.14

Prossima fermata Fruitvale Station

Fruitvale Station (USA, 2013) di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, Melonie Diaz, Octavia Spencer, Kevin Durand La BART (Bay Area Rapid Transit) è la linea di metropolitana che taglia in due San Francisco, collegandola da un lato all'aeroporto internazionale e dall'altro alle varie città della Bay Area. Dire che la conosco bene sarebbe un'esagerazione, però di certo ci sono salito parecchie volte, ovviamente per il collegamento con l'aeroporto, ma anche per raggiungere il palazzetto dello sport in quel di Oakland e assistere a qualche partita dei Golden State Warriors. E mentre viaggi in quella direzione, dall'alto della sopraelevata, osservi zone non proprio nelle migliori delle condizioni, aree in cui di fondo ringrazi di non esserti...

26.1.14

Lo spam della domenica mattina: Febbre

Ha un che di poetico, se vogliamo, il fatto che questa settimana mi sia venuta la febbre dopo aver recensito su IGN Dr. Luigi. O forse no. Boh. Su Outcast, invece, ho scritto un episodio di Librodrome dedicato a The History of Sonic The Hedgehog e l'episodio di Old! dedicato al gennaio del 2004. Sul fronte dei podcast, si sono manifestati il primo The Walking Podcast del 2014, un episodio extra dedicato a Dodici, e il primo Podcast del Tentacolo Viola del 2014, in cui ho chiacchierato di ben tre videogiochi e quattro film, anvedi. Ah, e pure un Videopep con qualche regalino. Torno a lett...

25.1.14

La robbaccia del sabato mattina: Febbre

  Da un paio di giorni sono febbricitante e vago per casa modello zombi, tenendomi le mani sulla schiena e lamentandomi senza tregua per i dolori che l'attanagliano. Cose che capitano. In realtà avevo già "rischiato" la febbre appena rientrato da Milano, ma ero riuscito ad abortirla a botte di medicinali. questa volta no. Cose che capitano. Eventuali frasi deliranti contenute in questo post sono quindi figlie della febbre. Ad ogni modo, cominciamo con le nerdate della settimana, segnalando che Gal Gadot è stata messa sotto contratto come Wonder Woman per tre film: Batman Vs. Superman e, boh, quello sulla Justice League e uno dedicato a lei? Chi lo sa? Avranno il coraggio di fare questa mossa incredibilmente moderna, in grado di rompere...

24.1.14

Wolf Creek 2

Wolf Creek 2 (Australia, 2013) di Greg McLean con John Jarratt e un po' di vittime La crescita umana, professionale e spirituale dell'australiano Greg McLean lo vede imparare l'arte della pittura negli anni della giovinezza, quindi diplomarsi in regia all'istituto nazionale d'arte drammatica e fare la sua bella gavetta a teatro, lavorando fra gli altri con Baz Luhrmann nella principale compagnia d'opera australiana. Con delle basi di questo spessore, dopo aver esordito con un paio di cortometraggi apprezzati e premiati, la sua carriera d'autore impegnato era già scritta. Più o meno. Al primo film, McLean ci regala Wolf Creek, una bella, cruda, agghiacciante rivisitazione in chiave australiana del modello Non aprite quella porta, passata...

23.1.14

The Wicker Man - Final Cut

The Wicker Man - Final Cut (GB, 1973/2013) di Robin Hardy con Edward Woodward, Britt Ekland, Diane Cilento, Ingrid Pitt, Christopher Lee  Quanta gente sa (o crede di sapere) perfettamente cosa sia The Wicker Man anche se non l'ha mai visto? Io, per dire, fino a un paio di mesi fa, ero esattamente in quella situazione. Del resto, la storia è nota e a portata di Wikipedia, il film di Robin Hardy ha subito tutte le sfighe di questo mondo e di quell'altro, è stato stagliuzzato dalla censura, proiettato poco e male, schivato come la peste in diversi paesi, compresa l'Italia, vuoi per i contenuti sessuali assai espliciti (ben più per l'epoca che per gli standard odierni), vuoi per il modo in cui prende di petto il tema religioso. Ma fosse...

22.1.14

Christine - La macchina infernale

Christine (USA, 1983) di John Carpenter con Keith Gordon, John Stockwell, Alexandra Paul  La notte Stephen King di cui sto chiacchierando ormai da qualche giorno ha concluso il suo crescendo nel migliore dei modi, con un film che, poche ore dopo aver assistito allo sbaglio di Satana, ti riconcilia con te stesso e con la voglia di vivere, ti ricorda che il cinema, quello vero, è questo e non quell'altro. Perché sì, per carità, Christine, progetto totalmente su commissione, figlio dell'apice della carriera di Stephen King al punto d'esser messo in produzione prima ancora che il romanzo venisse completato, non è certo il miglior film tratto dallo scrittore del Maine, così come è inevitabilmente ben lungi dall'essere la miglior opera...

21.1.14

The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street (USA, 2013) di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie e un sacco di altra gente Forse è bizzarro o forse no, ma i due personaggi che più mi tornano in mente se, a distanza di qualche settimana dalla visione, ripenso a The Wolf of Wall Street, sono, per motivi completamente diversi, due fra quelli che hanno meno minuti a disposizione in un film dalla durata totalmente fuori misura. Da una parte c'è il monumentale Matthew McConaughey, che ha ormai quasi completato il suo fulminante percorso di redenzione e illuminazione lungo la via dell'Academy e trasformato in propria missione di vita il magnarsi qualunque attore gli passi vicino e, incidentalmente, qualunque film a cui partecipi. Anche...

20.1.14

Cimitero vivente

Pet Sematary (USA, 1989) di Mary Lambert con Dale Midkiff, Fred Gwynne, Denise Crosby, Brad Greenquist, Miko Hughes Come scrivevo l'altro giorno, a novembre mi sono sparato al cinema una maratona notturna dedicata a Stephen King e il terzo film della rassegna era Pet Sematary. Ora, guardarmi per la prima volta al cinema un film che così tante volte avevo visto in televisione da bambino è stato affascinante e surreale, per diversi motivi. Intanto, perché mi sono reso conto che in TV l'avevo sempre visto censurato, dato che ci sono almeno un paio di scene in cui l'edizione integrale si prende il lusso di insistere un po' su scarnificazioni assortite e, soprattutto, quei pochi secondi d'indugio sulla moglie rendono il finale ancora più forte,...

19.1.14

Lo spam della domenica mattina: Produttività!

Questa settimana ho prodotto decisamente più del solito. Mi merito una fetta di torta. Per sicurezza me ne sono mangiata una intera, una torta di mele che mi ha preparato la mia mogliettina e mi sono scofanato nel giro di un paio di giorni. Ma sto divagando. Sul fronte Outcast, martedì ho buttato fuori il nuovo Videopep, con qualche simpatico regalino per chi ci segue, e venerdì il nuovo Chiacchiere Borderline, primo nostro podcast del 2014. Sul fronte IGN, invece, ho partorito la recensione del primo atto di Broken Age e quella di Mario Party: Island Tour. Inoltre, ho curato la settimana degli Awardz, dove per "ho curato" s'intende che ho organizzato le votazioni e le discussioni successive, ho tenuto il filo di tutto quanto e ho raccolto...

18.1.14

La robbaccia del sabato mattina: Fumetti da tutte le parti

Allora, questa settimana ho un sacco di cose a caso da menzionare, quindi vado un po' sparato. Si parte con una notizia triste, ma in fondo anche bella: Graham Yost ha annunciato che la sesta stagione di Justified sarà l'ultima. Il che è triste perché l'uomo col cappello mi mancherà, ma bello perché sappiamo che se la tiri per le lunghe poi va tutto a mignotte. Agevolo mie considerazioni sulle prime quattro stagioni. Nel frattempo, la NBC ha deciso di mettere in produzione un episodio pilota per la possibile serie TV dedicata a John Constantine. Hellblazer, insomma. Che è una cosa che fa molta paura, anche se, vabbuò, io sono di bocca buona e non mi scandalizzo per le modifiche, tant'è che a me neanche era dispiaciuto il film con Keanu...

17.1.14

Creepshow

Creepshow (USA, 2013) di George A. Romero con Hal Holbrook, Leslie Nielsen, Adrienne Barbeau e un sacco di altra gente Era l'ormai lontano 23 novembre 2013. Un sabato. Stavo frequentando il Paris Fantastic Film Festival in quel del Gaumont Opéra di Parigi, un grosso multisala in centro che si permette di riservare per una settimana intera la sua seconda sala più grossa (ma grossa, eh!) a un festiva del fantastico. Dopo averci riflettuto per qualche giorno, avevo deciso di affrontare l'avventura della Notte Stephen King. La mia serata cinematografica s'era aperta alle 19:00, con la visione dell'ottimo Cheap Thrills. Poi un salto fuori a mangiare un hamburger e quindi dentro, ché la nottata cominciava alle 22:00. E cominciava da schifo,...

16.1.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X12: "Origini"

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X12: "Seeds" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Ken Fink con Clark Gregg, Brett Dalton, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen Beh, bene, dai. Ci siamo levati dalle scatole il peso del cliffhanger di metà stagione e della sua risoluzione non convincente fino in fondo, andiamo avanti con un episodio divertente, ben scritto, che propone un'altra "origine segreta" di un supercriminale Marvel e porta avanti un po' dei discorsi aperti. Se questa puntata dev'essere vista come un segnale della strada che la serie d'ora in poi vuole seguire, non ci si può lamentare. Non ci si può neanche ancora strappare i capelli dalla gioia, eh, ma insomma,...

15.1.14

The Counselor - Il procuratore

The Counselor (USA, 2013) di Ridley Scott con Michael Fassbender, Penélope Cruz, Cameron Diaz, Javeri Bardem, Brad Pitt Quando per la prima volta viene messo in produzione un film scritto da uno come Cormac McCarthy, a dirigere la sua sceneggiatura si chiama un regista come Ridley Scott e davanti alla macchina da presa ci piazzano un attore come Michael Fassbender, è difficile non alzare il sopracciglio con interesse. Per carità, Ridley Scott non è esattamente infallibile e, anzi, diciamocelo, roba del livello dei suoi primi tre film non l'ha mai più diretta, però, oh, insomma, la somma di questi tre elementi, e di un'altra manciata d'attori tutt'alto che da scartare, promette quantomeno bene. Certo, dal promettere al mantenere ci passa...

 
cookieassistant.com