Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.5.14

La robbaccia del sabato mattina: Nudità in trasparenza

  Si chiude la settimana che ha visto dipanarsi la grande tragedia geek del 2014, con Edgar Wright che ha mollato il progetto Ant-Man. I motivi paiono proprio essere legati al fatto che i piani altissimi Marvel/Disney (ben al di sopra di Kevin Feige) volevano imporgli cose oltre il limite del tollerabile e lui non ne ha voluto sapere. La cosa è particolarmente assurda se pensiamo che il film era in gestazione da sei anni o giù di lì e nasceva da una proposta di Wright stesso, senza contare che il progetto piaceva talmente tanto a Feige e superamici che avevano cambiato e spostato cose nell'universo cinematografico Marvel per riuscire a incastrarne i lavori con lui a bordo. E poi puff. Vabbé, peccato, vedremo cosa ne verrà fuori. Considerando...

30.5.14

Mud

Mud (USA, 2012) di Jeff Nichols con Matthew McConaughey, Jacob Lofland, Tye Sheridan, Sam Shepard, Reese Witherspoon, Michael Shannon, Sarah Paulson Quando si chiacchiera di età, percezione, visioni distorte, gli occhi dei bambini e altre corbellerie del genere, mi torna sempre alla memoria il modo in cui i miei occhi da ragazzetto vedevano mio cugino Nino, che aveva quindici anni e per me era quello adulto, che girava in motorino e lavorava pure, facendo non ricordo bene cosa allo stabilimento La Stella Marina lì sul lungomare di Giulianova. Che fra l'altro era uno dei posti in cui giravano videogiochi abbastanza recenti. Il luogo di riferimento per il piccolo nerd, in realtà, era l'area coi cabinati alla Rotonda, ma comunque alla Stella...

29.5.14

Oggi volevo scrivere di Mud

Ma è successo che sono improvvisamente le sette meno un quarto e la giornata è andata così. Nel senso di più o meno come viene descritta da questa gif animata qua sopra. E quindi magari domani. O forse no. Chissà. Vai a sapere. È che mi spiaceva interrompere così la striscia aperta di giornate consecutive in cui pubblico qualcosa, qualsiasi cosa, anche il null...

28.5.14

Biancaneve

Mirror Mirror (2012) di Tarsem Singh con Lily Collins, Julia Roberts, Armie Hammer, Nathan Lane e i sette nani Quando, un paio di anni fa, secondo quell'adorabile pratica dei film prodotti a coppie che è in voga a Hollywood da tempo immemore ma è tornata prepotentemente di moda negli ultimi tempi, si sono manifestati più o meno contemporaneamente al cinema due film su Biancaneve, tirava brutalmente aria di doppietta di porcherie. Sulla carta, quello firmato Tarsem Singh prometteva meglio, se non altro perché messo in mano a un regista che ha sempre molto da dire attraverso le immagini. Eppure, più si avvicinava la data di uscita e più diventava chiaro che il suo film sarebbe stato quello realmente disastroso (non che l'altro sia venuto...

27.5.14

Cannes e dintorni: primi film annunciati

Allora, visto che oggi c'ho un po' da fare ma voglio comunque pubblicare qualcosa qua sul blog e dato che proprio qua dentro ho seguito il dramma da first world problems nei suoi momenti più tragici e nel successivo lieto fine catartico, rimbalzo qua sopra le prime informazioni relative all'edizione 2014 di Cannes e Dintorni. La manifestazione propone, sparsi per vari cinema milanesi, i film del festival di Cannes (più qualche simpatico intruso) e si terrà quest'anno dal 13 al 19 giugno. Di seguito, grazie a una pratica operazione di copia & incolla, i film già annunciati. Concorso Ufficiale: • DEUX JOURS, UNE NUIT di Jean-Pierre e Luc DARDENNE • JIMMY'S HALL di Ken LOACH Fuori Concorso: ...

26.5.14

Transformers 3

Transformers: Dark of the Moon (USA, 2011) di Michael Bay con Shia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley e un po' di gente a caso in ruoli cretini Con la serie di Transformers c'ho uno strano rapporto di amore, odio, indifferenza, fastidio, fotta, divertimento, noia, whatever. Ho visto il primo film all'Arcadia. O almeno credo di averlo visto all'Arcadia. Mi sembra un genere di film che a quei tempi sarei andato a vedere all'Arcadia. E ricordo che mi aveva sorpreso in positivo e divertito. A rileggere quel che ne scrissi vedo un entusiasmo che onestamente mi pare un filo esagerato, anche rispetto all'impressione che m'è rimasta in testa, ma, ehi, si vede che mi ero divertito. E forse l'entusiasmo mi pare esagerato anche perché a filtrarlo...

25.5.14

Lo spam della domenica pomeriggio: Laaalalalalalala, con il rewind!

Questa settimana su IGN ho estratto solo Rewind Theater! Uno doppio su Watch Dogs, uno sul trailer "di gameplay" di Batman: Arkham Knight e uno sul nuovo, ganzissimo, trailer di Guardians of the Galaxy. Su Outcast, invece, ho recensito The Last Door, che mi ha fatto cacare sotto, e il terzo episodio della seconda stagione del The Walking Dead Telltale, che mi ha fatto cacare e basta (seppur con riserva). Ma abbiamo anche buttato fuori il nuovo The Walking Podcast, ovviamente dedicato allo stesso argomento, e ieri ho uscito l'inevitabile Old! sul maggio del 2004. E s'è anche registrato il nuovo Tentacolo Viola, in arrivo nei prossimi giorni....

24.5.14

La robbaccia del sabato mattina: Fotta galattica

Il nuovo trailer di Guardians of The Galaxy l'ho già coperto l'altro giorno ma non importa. È bellissimo, non ce la posso fare. Comunque, questa settimana c'è stata una sacco di chiacchiera su un sacco di scemenze. Per esempio, c'è questa chiacchiera qua su quel che vedremo in Jurassic World, e non sembra male. E poi ci sono tutte le chiacchiere sui Guerre Stellari futuri, dal fatto che Gareth Edwards s'è visto affidare il primo degli spin-off (quello che pare potrebbe essere dedicato a Han Solo) a quel simpatico video con J.J. Abrams che si vede passare di fianco un alieno non fatto al computer, per la gioia di tutti quelli che hanno ancora la digestione rovinata dai prequel (colgo l'occasione per ricordare che sono l'unico al mondo...

23.5.14

I primi due o tre mesi a fumetti del 2014 di giopep

Ordunque, siamo al 23 di maggio, è venerdì, ho un sacco da fare, sto per staccarmi un po' dal computer per andare a stendere i panni ma prima voglio pubblicare qualcosa sul blog. Fra l'altro, è vero che siamo a maggio e che l'altro ieri ero praticamente in mutande sul balcone a prendere il sole, ma oggi fa addirittura quasi freddo e comunque piove. Senza contare che, nell'intervallo di tempo fra quando ho iniziato a scrivere questa frase e quando ho finito, ha smesso di piovere e ha fatto capolino il sole (ah, Parigi!). Quindi, insomma, mi sembra ci sia l'atmosfera adatta per aprire la bozza qua su Blogger in cui m'ero appuntato i fumetti letti in pieno inverno, nel periodo successivo al ritorno in Francia dopo le feste natalizie, e scrivere...

22.5.14

X-Men: Giorni di un futuro passato

X- Men: Days of a Future Past (USA, 2014) di Bryan Singer con Hugh Jackman, James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult e un sacco di altra gente fra cui Anna Paquin che è il settimo nome del cast anche se appare per tre secondi netti Nel chiacchierare del film durante i mesi passati è stato detto più e più volte: questo è l'X-Men cinematografico più grande e ambizioso di sempre, quello più abnorme nel senso di scala dell'azione che mette in scena, quello che punta più alto dal punto di vista del cast e della vastità del racconto. E in fondo è vero. Il macello che viene messo in scena nel gran casotto finale, in un notevole montaggio alternato fra i due piani narrativi in ballo, è davvero uno spettacolo che supera...

21.5.14

Monument Valley

Lo scorso dicembre, non ricordo neanche più in che contesto ma ricordo che c'entrava il Castelli, m'è passato davanti un trailer di Monument Valley. Mi sembrava una cosetta carina. Altri si gasarono come se avessero visto il trailer del secondo avvento. Altri ancora lo liquidarono come hipsterata. Una settimana dopo, come mio solito, neanche mi ricordavo più della sua esistenza. Lo scorso marzo ero alla GDC che mi concedevo quegli scampoli di passeggio sullo showfloor che ogni tanto riesco a ritagliarmi fra una conferenza e un appuntamento e mi sono ritrovato davanti un tablet su cui provare Monument Valley. Ho indossato le cuffie, l'ho provato, mi sono divertito come uno scemo a pasticciare con i suoi puzzle, ho riposto le cuffie, ho dato...

20.5.14

Spirit in the Sky!

E niente oggi va così che davvero ho un sacco da fare non ho tempo Spérnova e poi comunque che vuoi dire quando ti esce il nuovo trailer di Guardians of the Galaxy col procione Bradley Cooper che si sistema il pacco con la mano e Batista che ostenta il bazooka con quella nonchalance che pare lo Schwarzy dei tempi d'oro e poi la canzone e I am Groot ma del resto Chris Pratt è awesome e poi comunque non ce la posso fare in America esce il primo di agosto però poi in Francia arriva il 13 ma del resto in Italia ad ottobre epperò il 13 è la settimana della Gamescom e fra l'altro in Germania esce il 28 mioddio la beffa ma checcefrega tanto io alla Gamescom non ci voglio andare morissero tutti appesi e poi guarda c'è Ronan che agita il martellone...

19.5.14

American Horror Story: Murder House

American Horror Story: Murder House (USA, 2011) creato da Ryan Murphy e Brad Falchuk con Dylan McDermott, Connie Britton, Evan Peters, Taissa Farmiga, Jessica Lange Mi sono avvicinato ad American Horror Story senza saperne sostanzialmente nulla, se non i nomi dei creatori, che c'era Connie Britton in un ruolo un po' diverso da quello di Friday Night Lights (anche se, a conti fatti, più che il ruolo è diverso il genere del racconto) e che, beh, sta scritto nel titolo, era un telefilm horror. Il motivo per cui ho aspettato oltre due anni per provare a guardarlo è difficile identificarlo, ma direi che è sostanzialmente il whatever che mi porta a seguire le serie TV un po' a caso, come capita, guardando magari quattro stagioni in botta per...

18.5.14

Lo spam della domenica mattina: Delu-Chiacchiere!

Questa settimana su IGN si sono manifestati un mio articolo dedicato a Innogames, che sono andato a visitare in quel di Amburgo per mangiarmi un bel currywurst innaffiato di birra, e una mia anteprima su Lemmings Flockers. Per quanto riguarda Outcast, invece, abbiamo finalmente uscito un nuovo Chiacchiere Borderline, ma ho anche scritto la recensione di Super Time Force e quella di Steve Jackson's Sorcery!, oltre ovviamente all'Old! sul maggio del 1994. E questa settimana, a meno di imprevisti, si registrano The Walking Podcast e Tentacolo Viol...

17.5.14

La robbaccia del sabato mattina: Un disastro di roba

  OK, questa settimana mi sono segnato talmente tanta roba da menzionare che non so nemmeno da dove cominciare. Partiamo dalle nerdate, direi, segnalando che la ABC ha annunciato la sua programmazione per la prossima stagione televisiva, dalla quale si nota che durante la pausa invernale di Agents of S.H.I.E.L.D. verrà trasmesso Agent Carter. A me, l'idea di un telefilm dedicato alla cara Peggy piace un sacco e mi piace un sacco anche il logo qua sotto. Sempre a proposito di fumetti Marvel, è a quanto pare confermato che Channing Tatum interpreterà il ruolo di Gambit, presumibilmente in X-Men: Apocalypse e poi magari in un film tutto suo. Ora, essendo lui un ragazzotto della Louisiana, tecnicamente è perfetto ma, non so, mi pare...

16.5.14

Godzilla

Godzilla (USA, 2014) di Gareth Edwards con Godzilla, Bryan Cranston, MUTO, Aaron Taylor-Johnson, MUTA,  Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche Allora, giusto a scanso di equivoci, segnalo che ho amato tantissimo Pacific Rim, lo ritengo una fra le robe più belle che ho visto al cinema l'anno scorso e i motivi li ho abbondantemente spiegati qua. Meglio chiarirlo subito, così chi mi legge può farsi i suoi pregiudizi e io posso dedicarmi serenamente all'argomento del giorno, anche considerando che, sì, Godzilla è un film di mostri ispirato a materiale nipponico, sì, ci sono sempre di mezzo Warner Brothers e Legendary Pictures e sì, anche in questo caso gran parte del succo sta nell'essere seduto in mezzo alla sala all'Imax e...

15.5.14

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X22: "Il principio della fine"

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X22: "Beginning of the End" (USA, 2014) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da David Straiton con Clark Gregg, Brett Dalton, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Ming-Na Wen, Chloe Bennet  E insomma, siamo arrivati al gran finale, che va a chiudere in maniera abbastanza riuscita un po' tutte le questioni che dovevano essere chiuse, mettendo un bel punto esclamativo in fondo al racconto "globale" di questa prima stagione ma ponendo anche basi interessanti per il paio di discorsi lasciati aperti e che, presumibilmente, saranno al centro del secondo anno di Agents of S.H.I.E.L.D. Che cacchio sta succedendo alla capoccia di Coulson? Cosa sono quelle scritte sul muro? L'alienazzo...

 
cookieassistant.com