Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

31.3.15

The Walking Dead 05X16: "Conquistare"

The Walking Dead 05X16: "Conquer" (USA, 2015) con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  puntata diretta da Greg Nicotero con Andrew Lincoln, Steven Yeun, Danai Gurira, Melissa McBride, Norman Reedus, Lauren Cohan, Michael Cudlitz, Chandler Riggs, Sonequa Martin-Green E anche quest'anno siamo arrivati alla fine, con una puntata conclusiva un po' più lunga del solito (un'ora e spiccioli senza pubblicità) che, come da tradizione della serie, non cerca necessariamente il "botto", la tranciata finale che ti lascia appeso, e punta piuttosto sul portare a compimento i vari discorsi aperti e gettar lì una serie di questioni che verranno affrontate nell'annata successiva. Insomma, per i cliffhanger che ti abbandonano sul divano...

30.3.15

Into the Woods

Into the Woods (USA, 2014) di Rob Marshall con James Corden, Emily Blunt, Anna Kendrick, Meryl Streep, Chris Pine e cinque minuti di Johnny Depp Dodici anni dopo il successo di Chicago, tre anni dopo le pernacchie di Nine, Rob Marshall è tornato al musical cinematografico con l'adattamento di Into the Woods, classico surreale della Broadway anni Ottanta che mescola assieme svariate fiabe, tirandone fuori una sorta di Avengers fantasy pieno di gente che canta e dà spettacolo. O qualcosa del genere. Ne è venuto fuori un film polarizzante, che ha convinto pochi e generato critiche da tutte le direzioni, fra chi si lamentava per l'esclusione di parti importanti dello spettacolo originale e chi invece lo riteneva troppo lungo. Eppure, tutto...

29.3.15

Lo spam della domenica mattina: Aria di primavera

Questa settimana ho alzato il volume della produzione per IGN. Abbiamo l'anteprima di Pixel Galaxy, l'analisi del trailer di Mission: Impossible 5, l'anteprima e videoanteprima di Slain!, l'anteprima e videoanteprima di RIVE e l'anteprima di The King's Bird. Su Outcast, invece, l'eXistenZ su Once Upon Atari, gli Outcast Popcorn e The Walking Podcast di questa settimana, l'allucinante mastodonte noto come Outcast Reportage: GDC 2015, un articoletto con dentro i video delle mie due dirette su Pixel Galaxy e RIVE, l'Old! dedicato al marzo del 2005. Forse questo fine settimana riesco ad andare al cinema da michelino. Cicci....

28.3.15

La robbaccia del sabato mattina: Tommasone bello vieni qua che ti abbraccio

Dunque, questa settimana hanno confermato quello che ormai era evidente da un pezzo ma, ehi, serve comunque la conferma: faranno una nuova miniserie da sei episodi con Mulder e Scully incartapecoriti. Io mi chiedo come si potrà prendere sul serio lui dopo anni di Californication, ma insomma, ci si proverà. Fra l'altro, a proposito di gente invecchiata, Kevin Smith sta recuperando un po' tutto il cast di Mallrats per realizzare un seguito e Shannen Dohery sembra avere una consistenza tutta strana, dal sapore di botulino. Agevolo documentazione fotografica. Meno vecchio dovrebbe essere il nuovo Spider-Man, se è vero che i Marvel Studios stanno facendo provini a sedicenni. Chissà. Intanto, pare che Neill Blomkamp e Simon Kinberg abbiano...

27.3.15

La scomparsa di Eleanor Rigby

The Disappearance of Eleanor Rigby (USA, 2014) di Ned Benson con James McAvoy, Jessica Chastain La scomparsa di Eleanor Rigby è un film uno e trino, nato con una doppia anima che poi è stata fusa per creare un figlio bastardo su imposizione del signore e padrone Weinstein. O qualcosa del genere. Il progetto originale, opera d'esordio del regista e sceneggiatore Ned Benson, parte dall'idea di raccontare il disfacimento di una coppia mostrando i due punti di vista soggettivi, con un film dedicato a lui e uno dedicato a lei. Poi Harvey Weinstein ha deciso che si trattava di una formula commercialmente poco sensata e ha quindi imposto la realizzazione di un terzo film che li unisse in una storia unica, limando eccessi e ridondanze e rendendo...

26.3.15

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X14: "Love in the Time of Hydra"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X14: "Love in the Time of Hydra" (USA, 2015) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen puntata diretta da Jesse Bochco con Clark Gregg, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Adrianne Palicki, Elizabeth Henstridge Una maniera abbastanza efficace in cui gli autori di Agents of S.H.I.E.L.D. stanno girando attorno ai limiti di una produzione da network "tradizionale" e dei suoi venti episodi abbondanti a stagione sta nel modo in cui vengono portati avanti più discorsi contemporaneamente, al fine di avere sempre qualcosa da raccontare anche nel momento in cui devi rallentare un po' su un fronte per non bruciarti tutto subito. Nulla di mai visto prima, eh, non si sta reinventando la ruota,...

25.3.15

The Interview

The Interview (USA, 2014) di Evan Goldberg, Seth Rogen con Seth Rogen, James Franco, Randall Park, Lizzy Caplan, Diana Bang A suo tempo si è discusso a lungo sulla natura e sulle conseguenze di un po' tutta la "faccenda" The Interview e non è che abbia poi molto senso tornare a farlo oggi solo perché il film arriva dalle nostre parti, distribuito per altro direttamente sul mercato dell'home video (e dopo essersi manifestato il mese scorso sul servizio di streaming Chili). L'unico dato a questo punto abbastanza certo ci dice che, se dobbiamo dare retta a chi tira di gomito e pensare che sia stata tutta una manovra pubblicitaria da parte di Sony, beh, la manovra non è stata poi 'sto gran colpo di genio. Magari è vero che ha finito per garantire...

24.3.15

The Walking Dead 05X15: "Provare"

The Walking Dead 05X15: "Try" (USA, 2015) con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  puntata diretta da Michael E. Satrazemis con Andrew Lincoln, Steven Yeun, Danai Gurira, Melissa McBride, Chandler Riggs, Sonequa Martin-Green Vogliamo dire che il ciclo di Alexandria sta diventando molto, molto in fretta il più bel "blocco" di puntate che The Walking Dead abbia saputo offrire da quell'ormai lontano episodio pilota a oggi? Magari ci sono state in passato puntate migliori di qualsiasi cosa si sia vista in questa stagione, ma un gruppo di episodi consecutivi di questa qualità? No, faccio davvero una gran fatica a ricordarmelo e probabilmente è perché non c'è mai stato. Ad ogni modo, tutto 'sto giro in tondo è per dire che...

23.3.15

Men, Women and Children

Men, Women and Children (USA, 2014) di Jason Reitman con Adam Sandler, Jennifer Garner, Ansel Elgort, Kaitlyn Dever, Rosemarie DeWitt, Judy Greer, Dean Norris e la voce di Emma Thompson Qualche anno fa, Jason Reitman veniva acclamato come uno fra i migliori nuovi registi americani, un grande narratore dei nostri tempi venuto fuori dal nulla (o da suo padre, che però non ha mai esattamente goduto della stessa stima). Del resto, con una tripletta clamorosa come quella composta da Thank You For Smoking, Juno e Tra le nuvole, tutti amati da critica e pubblico, che gli volevi dire? Poi, però, qualcosa si è incrinato. Young Adult è un film meraviglioso, forse il suo che preferisco, ma è stato un discreto flop e ha convinto solo in parte la critica....

22.3.15

Lo spam della domenica mattina: Michelino Mann

Questa settimana su Outcast ho prodotto una discreta serie di solite robe: un Videopep dedicato agli occhialoni di cartone Google, il nuovo Outcast Popcorn, il nuovo The Walking Podcast, il Librodrome sui fumetti di Hotline Miami e l'Old! sul marzo del 1995. Su IGN, invece, una roba che non facevo da un po': una chiacchierata sul recente trailerino televisivo di Avengers: Age of Ultron. Forse mi sono ripreso dal jet lag. Forse. Vai a saper...

21.3.15

La robbaccia del sabato mattina: Le gioie del rating R

La notizia fondamentale della settimana, senon del mese o dell'anno: Mad Max: Fury Road avrà rating R. Ora, intendiamoci, può significare tutto e niente, ma di base è una roba per cui festeggiare. Che vi devo dire, da queste parti ci si accontenta di poco. Ah, a margine, hanno ingaggiato un paio di attori per l'episodio pilota della serie TV su Preacher in lavorazione presso AMC, nelle mani di Seth Rogen ed Evan Goldberg. Ruth Negga, la fiorista inumana di Agents of S.H.I.E.L.D. sarà Tulip (e subito si scatena il moto di dissenso razziale), mentre Ian Colletti sarà Faccia di culo, del quale è possibile gustarsi un vecchio studio di make up a questo indirizzo qua. Non ho pareri da esprimere al riguardo, vedremo cosa ne verrà fuori. Questo...

20.3.15

Chi è senza colpa

The Drop (USA, 2014) di Michaël R. Roskam con Tom Hardy, James Gandolfini, Noomi Rapace A meno di clamorose sorprese, Chi è senza colpa dovrebbe essere l'ultimo film con James Gandolfini a manifestarsi postumo nelle sale italiane. Non è il massimo chiacchierarne partendo da questo aspetto, ma di fondo è inevitabile, perché si tratta comunque dell'ultima occasione per gustarsi in sala un ottimo attore, forse un po' sottovalutato, che da adesso in poi rimarrà confinato alle repliche, allo streaming e, insomma, a quel piccolo schermo che l'ha reso immortale con I Soprano. Ma Gandolfini ha in realtà un ruolo di secondo piano in un film soprattutto di Tom Hardy, protagonista come al solito eccellente in un ruolo non banale, quello di un uomo...

19.3.15

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X13: "One of Us"

Agents of S.H.I.E.L.D. 02X13: "One of Us" (USA, 2015) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen puntata diretta da Kevin Tancharoen con Clark Gregg, Kyle MacLachlan, Ming-Na Wen, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Adrianne Palicki, Elizabeth Henstridge Con tutti gli alti e bassi della prima stagione non lo si sarebbe probabilmente mai detto, ma ormai è abbastanza ufficiale: siamo arrivati al punto che una puntata di Agents of S.H.I.E.L.D. un po' moscia fa notizia. Intendiamoci, non siamo dalle parti del completo fallimento, ma insomma, questa specie di Mistery Men del discount m'è sembrato più apprezzabile nelle intenzioni che effettivamente riuscito nel centrare l'equilibrio di tono giusto. L'idea del dottore di Kyle...

18.3.15

Guerra alla droga in Italia (ma solo in home video)

A quanto pare domani arriva in Italia, ma solamente sul mercato dell'home video (qualsiasi cosa voglia dire), Drug War, il bel film poliziesco di Johnnie To che ho visto un paio di anni fa al Fantasy Filmfest di Monaco e del quale ho scritto a questo indirizzo qua. Lo segnalo: magari qualcuno lo aspettava in lingua intellegibile e ora può andarselo a recuperare tutto contento. Ecco, Johnnie To è uno che ho sempre approfondito poco. Devo segnarmi di recuperare tutta la sua filmografia nella mia prossima vita, o perlomeno quando sblocco la feature delle giornate da trentasei or...

17.3.15

The Walking Dead 05X14: "Trascorrere"

The Walking Dead 05X14: "Spend" (USA, 2015) con le mani in pasta di Scott Gimple e Robert Kirkman  puntata diretta da Jennifer Lynch con Andrew Lincoln, Steven Yeun, Danai Gurira, Melissa McBride, Lauren Cohan, Michael Cudlitz Questa puntata di The Walking Dead è stata diretta da Jennifer Lynch. Ma ci pensi? Sì, proprio lei, Jennifer Lynch, la figlia di David, quella che vent'anni fa ha firmato quella cosa assurda di Boxing Helena e ha immediatamente visto morire sul nascere la sua carriera. Mentre guardavo l'inizio della puntata, non mi sono neanche accorto che fra i titoli di testa c'era il suo nome, però poi l'ho visto su IMDB mentre raccattavo i dati da piazzare qua sopra e ci sono rimasto di sasso. Pensa te. Non che sia una...

16.3.15

The One I Love

The One I Love (USA, 2014) di Charlie McDowell con Mark Duplass, Elisabeth Moss The One I Love appartiene a quel simpatico gruppo di film particolari, abbastanza originali e dei quali è un po' un peccato parlare in qualsiasi maniera. Perché? Perché di fondo una buona fetta del suo fascino sta nel guardarselo senza saperne assolutamente nulla, se non magari i nomi degli attori coinvolti e il fatto che merita per davvero. Lo sa bene chi al film ha lavorato e si è trovato alle prese con l'imbarazzo di una campagna promozionale in cui non voleva e non poteva raccontare dettagli di alcun tipo sulla trama, gli spunti, i temi, men che meno i colpi di scena, anche se non è certo un racconto tutto incentrato su chissà quale clamorosa rivelazione...

15.3.15

Lo spam della domenica mattina: Valanga GDC 2015

Ovviamente questa settimana ho da segnalare circa centododicimila cose nate dal viaggio alla GDC. E ci mancherebbe. Prima della marea IGN, comunque, un paio di robette canoniche da Outcast: il Videopep sui miei videogiochi di febbraio, la seconda parte dell'Outcast Sound Shower su Taito, il The Walking Podcast su Z Nation, il Videopep sul ciarpame che mi sono riportato da San Francisco, l'Outcast Popcorn di questa settimana, il The Walking Podcast sulle ultime due puntate di The Walking Dead e l'Old! sul marzo del 1985. E poi c'è la roba su IGN dedicata alla GDC. Facciamo che la metto ad elenchino qua sotto. Articoli Da Unreal Tournament a Titan X: parla Tim Sweeney Intervista a Shuhei Yoshida - Le prospettive di Morpheus Video AESVI...

14.3.15

La robbaccia del sabato mattina: Cose varie spuntate mentre ero distratto

Mentre stavo a fare la bella vita a San Francisco sono successe tante cose. Almeno credo. Non lo so, ero distratto, per lo più me le sono perse. E quindi sbatto qua dentro un po' di cose a caso, tipo il poster qua sopra, che mi sembra molto meglio della faccia da totana che c'ha Melissa Benoist nelle prime foto della sua Supergirl per la CBS. Boh. Dai, diciamo che Daredevil continua a promettere abbastanza bene. Ma soprattutto Vincent D'Onofrio sembra davvero mostruosamente perfetto per il ruolo. Ammetto che questa cosa mi ha fatto venire molta voglia. Anche se non so quanto mi piaccia Charlie Cox. Però mi piacciono gli altri nomi coinvolti. Boh, non lo so, vediamo, manca poco. Nuovo trailer per Inside Out. Chiaramente questo racconta...

13.3.15

Le ultime due settimane di Agents of S.H.I.E.L.D.

Quando è uscita la notizia del raggiunto accordo fra Sony e Marvel Studios per l'integramento di Spider-Man all'interno dell'universo cinematografico Marvel, il pensiero è inevitabilmente volato a 20th Century Fox, che ha mollato la presa su alcune cose, ma tiene ancora stretti a sé i mutanti e sta provando a rimettere in pista i Fantastici 4. Del resto, la saga mutante condotta da Bryan Singer e compari si è rilanciata alla grande e punta ad espandersi sempre più. Anche per questo, pur sempre con la puntualizzazione che "vai a sapere", è difficile immaginarsi un accordo simile su quel fronte. Lo sanno e lo stanno dimostrando perfettamente Kevin Feige e i suoi, che con queste ultime due puntate di Agents of S.H.I.E.L.D. hanno definitivamente...

12.3.15

Foxcatcher

Foxcatcher (USA, 2014) di Bennett Miller con Channing Tatum, Steve Carell, Mark Ruffalo C'è un'atmosfera di malsana inquietudine che si respira per tutta la durata di Foxcatcher e che in parte viene da quella sensazione di destino incombente che risulta implicita nei film basati su fatti di cronaca, ma in larga misura nasce per mano del tocco di Bennett Miller e del suo approccio al racconto. Di Moneyball, altro film che raccontava avvenimenti più o meno sportivi lontani anni luce dal nostro mondo europeo, rimane l'approccio registico placido, lieve, retrò, estremamente concentrato sui personaggi, ma svanisce quel taglio allegro e in fondo un po' scanzonato. In Foxcatcher si respira l'ansia. L'ansia del disastro imminente, certo, ma anche...

11.3.15

Le ultime due settimane di The Walking Dead

Ieri, ancora brutalmente preda del jet lag per il rientro da San Francisco e dalla Game Developers Conference, mi sono guardato le ultime due puntate di The Walking Dead. E mi sono piaciute (più la prima della seconda). Colpa del jet lag? Merito del jet lag? Il jet lag non c'entra nulla? Vai a sapere. Però mi sono piaciute. E mi sono piaciute nonostante le abbia viste in uno stato mentale che oscilla fra il coma etilico e l'allucinazione da droga pesante. Uno stato mentale in cui mi basta distrarmi un attimo e svengo addormentato come un blocco di cemento. Invece nulla, non un attimo di noia, nonostante per due puntate di azione praticamente non se ne veda e il monologo a tradimento sia sempre dietro l'angolo. Beh, bene, no? Spero di sì....

1.3.15

Lo spam della domenica mattina: Le pippe!

Questa settimana mi sono manifestato su IGN con l'anteprima di Adventures of Pip, un gioco di piattaforme retrò piuttosto sfizioso, nato su Kickstarter e in arrivo relativamente a breve. Per Outcast, invece, ho scritto l'anteprima di Mario Party 10 e ho enucleato una discreta cofana di "solite cose": il nuovo Podcast del Tentacolo Viola, l'eXistenZ sul documentario Please Subscribe, l'Outcast Popcorn della settimana, il The Walking Podcast della settimana e l'Old! dedicato al febbraio del 2005. E in questo momento spero di stare dormendo il sonno dei giusti nonostante il jet la...

 
cookieassistant.com