Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

28.2.06

Azzurri

Non so bene perché, ma ho sempre fatto una gran fatica a tifare Italia nel calcio. Qualsiasi altro sport, penso alle varie discipline olimpiche o al basket (dopo la semifinale olimpica fra Italia e Lituania, vista dal vivo, mi ritrovai completamente senza voce), mi fa esaltare per gli azzurri senza alcun ritegno. Ma il calcio no. La nazionale mi sta sulle palle, a tratti addirittura arrivo a tifare contro. O, perlomeno, mi stava sulle palle. Ecco, dal mio personalissimo punto di vista, Lippi ha sicuramente un merito: quello di avermi fatto diventare simpatica la nazionale di calcio. Quest'estate non sarò forse tifoso sfegatato, ma di sicuro simpatizzero per gli azzurri. Mi sembra già un bel risultato.Domani si gioca Italia Germania (quattroatre),...

27.2.06

Jersey Girl

Jersey Girl (USA, 2004)di Kevin Smithcon Ben Affleck, Raquel Castro, Liv Tyler, George Carlin, Jason Biggs, Jennifer LopezKevin Smith è un regista che ha basato tutta la sua carriera sui film "indipendenti" a basso costo, che oscillano fra la totale idiozia, la blasfemia e l'autocompiacimento nerd. Costui improvvisamente tira fuori la classica commediola dei buoni sentimenti, con protagoniste la coppia "in" del momento e una bambina petulante, in cui oltretutto, per la prima volta in assoluto, non appaiono i personaggi simbolo Jay e Silent Bob. Ovvio che il fan senta puzza di bruciato. Io pure, che proprio fan totale non sono, ma ho bene o male apprezzato tutti i suoi film precedenti, di puzza ne sentivo parecchia. Ma, in effetti, perché farsi...

26.2.06

Igby Goes Down

Igby Goes Down (USA, 2002)di Burr Steerscon Kieran Culkin, Claire Danes, Ryan Phillippe, Jeff Goldblum, Amanda Peet, Jared Harris, Susan Sarandon, Bill PulmanEnnesima pellicola appartenente al filone "nuova alta borghesia un po' strana e con tanto cuore", lanciato da Wes Anderson e ripreso da tanti (troppi?) altri, per esempio in Garden State ed Elizabethtown. Gli ingredienti sono i soliti: situazioni assurde, personaggi "affascinanti", regia compiaciuta e compiacente, Susan Sarandon che interpreta un'insostenibile madre rincoglionita ma tanto intensa... Igby Goes Down, comunque, funziona abbastanza, soprattutto come commedia, grazie a qualche battuta azzeccata e alle buone interpretazioni di Kieran Culkin e Claire Danes, e riesce addirittura...

25.2.06

L'anno dell'uragano

The Big Blow (USA, 2000)di Joe R. LansdaleC'è stato un tempo in cui Galveston, che sorge su un'isola della costa texana, rivaleggiava con New York per il titolo di città più bella d'America. Poi, nel 1900, giunse la madre di tutte le tempeste, un uragano di potenza devastante, che prese Galveston, la rivoltò come un calzino e se la portò via. In quel contesto Joe R. Lansdale ambienta un breve racconto, che interpreta le ultime ore di Galveston - o, perlomeno, di quella Galveston - attraverso i pensieri, gli atti e le parole di alcuni pittoreschi abitanti. E non solo, perché il personaggio più importante, forse, è il forestiero Jim McBride, antieroe spregevole e sgradevole, incapace di mostrarsi anche solo vagamente simpatico.Ma a dominare la...

24.2.06

Lucky Luciano

Lucky Luciano (Italia, 1998)di Ala Sinistra e Mezzala DestraNel novembre del 1998 Kaos Edizioni ha pubblicato questo libro, che racconta la carriera e la rapida ascesa ai vertici del calcio italiano di Luciano Moggi. Gli autori hanno scelto di firmarsi con due pesudonimi perché "di questo lavoro sono autori vari cronisti, sportivi e non. E qualcuno conosce il carattere vendicativo di Lucianone; mentre qualcun altro vuole evitare che il proprio nome sia associato a quello del biografato e a molti degli argomenti trattati nel libro". All'epoca dell'uscita, praticamente nessun quotidiano sportivo nazionale ha avuto il coraggio di parlarne e, del resto, di giornalisti che sanno quanto possa essere dannoso per il proprio lavoro mettersi contro Moggi...

23.2.06

Millennium - Stagione 1

Millennium - Season 1 (USA, 1996/1997)creato da Chris Cartercon Lance Henriksen, Megan Gallagher, Brittany Tiplady, Terry O'QuinnIl periodo fra l'autunno 1995 e l'estate 1997 rappresenta, forse, l'apice della carriera di Chris Carter. X-Files è in scena con quelle che da molti sono ritenute le due migliori stagioni in assoluto, Mulder e Scully, nell'estate del 1997, si presentano sul grande schermo e Frank Black fa il suo esordio sul piccolo. E se la quarta stagione di X-Files è effettivamente qualcosa di pazzesco, una serie di ventiquattro puntate in cui forse solo una o due sono meno che eccellenti, la prima di Millennium veleggia da quelle parti.Questo secondo parto dell'ex surfista ha alcune similitudini con X-Files, per esempio nei toni...

21.2.06

Usenet Amarcord #008

Il 21 febbraio 2000 un simpatico camionista decide di non rispettare una precedenza. Un simpatico diciottenne di nome Marco "Chump" Bosio ne paga le conseguenze. Con questo messaggio comunico la cosa su it.fan.studio-vit, comunità di cui Chump faceva un po' parte. Passa circa una settimana e, dopo il funerale, butto fuori una cofana di pensieri sconnessi, sempre sul vit. Roba che a rileggerla oggi mette un po' di tenerezza, oltre che di tristezza. Due anni dopo, un altro ricordo. Adesso, di anni, ne son passati sei, e ogni tanto, nonostante comunque fosse una persona che conoscevo poco, mi viene in mente. E quindi ciao, zarret...

20.2.06

La ragazza della porta accanto

The Girl Next Door (USA, 2004)di Luke Greenfieldcon Emile Hirsch, Elisha Cuthbert, Timothy Olyphant, Chris Marquette, Paul DanoIl sogno erotico dell'adolescente medio si concretizza nella vita di Matthew Kidman quando si ritrova come vicina di casa una ragazza bella, affascinante, simpatica e che di lavoro fa l'attrice porno. Da qui nasce una lunga serie di risate, con tutte le classiche gag e incomprensioni dovute allo scontro fra mondi differenti (l'ambiente "furbo" del cinema porno e quello "innocente" della brava famiglia borghese americana). Gli amici nerd, il produttore sgamato, i problemi a scuola, i buoni sentimenti. Una commedia romantica simpatica e piacevole, con trovate divertentissime e qualche bella idea. Il classico filmetto...

19.2.06

Jarhead

Jarhead (USA, 2005)di Sam Mendescon Jake Gyllenhaal, Peter Sarsgaard, Jamie Foxx, Chris CooperDopo aver dominato gli Oscar con il bello, ma sopravvalutato, American Beauty ed essere giustamente finito nell'anonimato con il mediocre, patinatissimo, quasi inguardabile Era mio padre, Sam Mendes torna alla ribalta con il suo miglior film. Jarhead racconta in prima persona le vicende di un marine coinvolto nella prima Guerra del Golfo, scegliendo un tono cinico e fortemente ironico. Mendes miscela Full Metal Jacket e Three Kings, omaggia apertamente Apocalypse Now e trova una via personale, non rinunciando ai dozzinali poetismi che caratterizzano la sua regia, ma trovando un senso della misura che francamente non pensavo gli appartenesse. Questa...

18.2.06

Munich

Munich (USA, 2005)di Steven Spielbergcon Eric Bana, Daniel Craig, Ciaran Hinds, Mathieu Kassovitz, Hanns Zischler, Geoffrey Rush4 settembre 1972, Monaco di Baviera, la ventesima edizione delle Olimpiadi estive si sta avviando alla conclusione. Il nuotatore americano Mark Spitz conquista la sua settima medaglia d'oro in pochi giorni, stabilendo un record semplicemente pazzesco e ancora oggi irripetuto. Dopo il termine dei Giochi, a soli 22 anni, si ritirerà dalle competizioni. Ma quella sarà l'ultima partecipazione alle Olimpiadi anche per undici atleti israeliani. Il 5 settembre un commando palestinese dell'organizzazione Settembre Nero fa irruzione nel villaggio olimpico e prende in ostaggio gli undici uomini, uccidendone subito due. Le loro...

Bubba Ho-Tep

Bubba Ho-Tep (USA, 2003)Di Joe R. LansdaleUn decrepito Elvis Presley sopravvive in preda allo scazzo, ricoverato in una clinica per anziani. Sue principali occupazioni quotidiane: farsi curare il bubbone che gli è spuntato sull'uccello, convincere chi gli sta attorno che lui è il vero Elvis e quello morto era un sosia con cui aveva fatto cambio, coltivare la sua amicizia con un vecchio nero convinto di essere John Fitzgerald Kennedy, combattere la mummia maledetta di nome Bubba Ho-Tep. Per la fine del racconto avrà ottenuto risultati di prestigio in tutti gli ambiti.Questo bel romanzo breve si inserisce nel filone "delirio" cui appartiene anche lo splendido La notte del drive-in. Un horror fatto di situazioni oltre il limite del paradossale,...

15.2.06

La moviola in campo

Se ne parla tanto, Biscardi fa le sue pseudo-crociate, la UEFA sostiene di stare pensandoci, ma sembrano non esserci sbocchi. Sarebbe un cambiamento di grosso peso e, in quanto tale, va pensato per benino. Nel mondo del calcio, purtroppo, "pensare per benino" significa far trascorrere anni (decenni?). Troppo più facile cambiare una regola in una lega professionistica americana, che è chiusa, limitata a un certo numero di squadre, senza altre federazioni esterne da accontentare. E così, mentre l'NBA trae spunto da alcuni errori arbitrali commessi nei play-off e, la stagione successiva, introduce l'utilizzo della moviola in campo per evitarli, il mondo pallonaro vi si oppone con le unghie e con i denti. Ma perché la moviola in campo non può entrare...

13.2.06

Miracle

Miracle (USA, 2004)di Gavin O'Connorcon Kurt Russel, Patricia Clarkson, Noah Emmerich, Sean McCann, Kenneth Welsh, Eddie CahillEleven seconds, you got ten seconds, the countdown going on right now...Morrow up to Silk...five seconds left in the game! Do you believe in miracles? YES!!! Unbelievable!La nazionale sovietica di hockey su ghiaccio è stata per una quarantina d'anni qualcosa di pazzesco. Dal 1956 al 1992 ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali in tutte le edizioni tranne due: nel 1960 e nel 1980. In entrambi i casi l'oro andò al collo della nazionale statunitense. All'epoca la nazionale olimpica americana era composta dai giovani talenti universitari, non certo dalle stelle della National Hockey League come accade oggi (a...

12.2.06

Soldi facili.com

The First $20 Million Is Always the Hardest (USA, 2002)di Mick Jacksoncon Adam Garcia, Rosario Dawson, Jake Busey, Ethan Suplee, Anjul Nigam, Enrico ColantoniTratto dall'omonimo libro di Po Bronson, questo film dal titolo impronunciabile (per bruttezza nella versione italiana, per lunghezza in quella originale) è una divertente e spensierata commedia sulle utopiche imprese di alcuni giovani creativi nello scenario della Silicon Valley. Per certi versi ricorda molto Microservi di Douglas Coupland, anche se qui il taglio è molto più da classica commedia adolescenziale ammerigana. Non so se l'impostazione semi-demente sia mutuata dal libro o frutto della sceneggiatura, ma di sicuro funziona, strappa gustose risate e rende gradevolissima e spensierata...

10.2.06

Arriva Firefly

Mi sono appena accorto che sta per iniziare su Canal Jimmy la programmazione di Firefly. Oddio, in realtà lo sapevo da un po', perché hanno fatto pubblicità a tutta randa, ma, non so perché, oggi me ne sono reso conto. Di che si tratta? Semplice: di una fra le migliori serie TV di fantascienza che si siano mai viste. Anzi, Firefly è allo stesso tempo fantascienza e western. Creato dal sempre più idolo Joss Whedon, Firefly è un capolavoro di concezione, di realizzazione "visiva" e, sopra ogni altra cosa, di sceneggiatura. Del resto, chi ha avuto l'ardore di calarsi nelle atmosfere trash che caratterizzavano Buffy l'ammazzavampiri e Angel saprà fin troppo bene che razza di maestro sia Whedon nello scrivere dialoghi ricchi, vivi e soprattutto...

9.2.06

Savage Season

Savage Season (USA, 1990)di Joe R. LansdaleNel 1990 Joe R. Lansdale pubblica, con Savage Season, il primo capitolo delle avventure di Hap Collins e Leonard Pine. Quel libro in Italia non ha mai visto la luce e ho dovuto recuperarlo su play.com. Nel 1994 esce Mucho Mojo, secondo episodio di quella che diventa quasi ufficialmente una saga. Mucho Mojo è stato pubblicato in Italia da Bompiani, in un'edizione economica che mi sono accaparrato, credo, nel 98. Quel volume, a oggi, risulta esaurito e il sito ufficiale di Bompiani non ne fa proprio menzione. Insomma, anche Mucho Mojo va recuperato su play.com. I successivi quattro episodi (Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble e Capitani oltraggiosi) sono stati tutti pubblicati da Einaudi che,...

FROGEvolution Soccer Tour - Campionato finito

Si è chiuso il girone di ritorno del FROGEvolution Soccer Tour. Lo scudetto è andato alla Juventus di Patriarca, che ha chiuso con ben nove punti di distacco dalla seconda classificata, meritandosi il titolo al di là di ogni ragionevole dubbio. Per quanto mi riguarda, credo di aver fatto un campionato più che onesto. La scelta polemica di utilizzare la Fiorentina mi ha tolto fin da subito dal novero dei possibili campioni e non a caso mi sono posto come obiettivo stagionale la conquista della coppa di lega. Sullo scontro diretto penso di potermela giocare con tutti ma, nell'arco di un campionato, avere la squadra dal tasso tecnico più basso e con la rosa meno ampia si paga decisamente troppo. Ogni infortunio è una tragedia, gestire il turnover...

7.2.06

Usenet Amarcord #007

Appuntamento anomalo con la rubrica Usenet Amarcord.Questa volta non propongo post o discussioni particolari, ma stralci da anni di post di un certo barista. Notizie e spettegules dal fantastico mondo del calcio parcheggiato in albergo.Così, a caso, senza un filo logico e sicuramente con una cronologia del tutto sballata. Da prendere come vengono, nella speranza di non essermi dimenticato cose fondamentali.(Ah, le parti in corsivo sono pezzi di messaggi a cui il nostro eroe rispondeva)---dato che la Juve ha perso il campionato il campionato è regolarese invece l'avesse vinto sarebbe stato irregolare e lo scudetto rubatociò è la palese dimostrazione che un campionato è regolare solo quando la juve non lo vincedavvero?ok, ecco perchè i giocatori...

6.2.06

Super Bowl XL

Partita non bellissima e, per una volta, difficile anche da salvare col discorso "se la son giocata fino alla fine". Ha vinto la squadra che ha, forse, nel complesso, giocato peggio, ma si è rivelata più solida quando contava. Matt Hasselbeck ha fatto una gran partita e, come tutta Seattle, ha sbagliato davvero poco: il problema è che gli errori sono tutti arrivati in momenti chiave e hanno pesato come macigni. Al contrario, Pittsburgh ha giocato male, è mancata in due uomini fondamentali come Troy Polamalu e Ben Roethlisberger, ma nelle fasi decisive ha mostrato una concretezza chirurgica. Lo stesso Big Ben, nel computo statistico totale ha obiettivamente fornito una prestazione di poco conto, sbagliando tanti passaggi. Ma ha centrato quelli...

5.2.06

The New Zealand Story

Tiki had met the Goddess and now went into a long sleep in the warm sunlight. But the Heavens had got an exit to the underworld.The New Zealand Story (Taito, 1988)sviluppato da TaitoA quasi vent'anni di distanza, The New Zealand Story è ancora un gioiello. L'unico elemento stonato è la colonna sonora, ancorata a uno stereotipo di quegli anni, fatto di un unico, ripetitivo, lezioso motivetto, che sulle prime risulta adorabile, ma dopo mezz'ora finisce per essere lancinante.Ma tutto il resto, ragazzi, che roba!La costruzione dei livelli è semplicemente impressionante, per la cura con cui ogni singola piattaforma è piazzata in giro, a costruire una serie di passaggi, pertugi, corridoi su cui zompettare è pura gioia. Perfetto nella progressione...

Flame in diretta

A margine delle considerazioni sulla "sfiga" di Pozzo, segnalo un concreto guadagno di punti stima per Mario Sconcerti: ultimamente iniziavo a trovarlo insopportabile, ma vederlo flammare in diretta con Moggi è stato divertentissimo. Alcuni stralci: Sbroccata di Moggi perche' ieri Bonan ha detto che e' stato un errore vendere Henry... e via di "Era giovane, ci abbiamo guadagnato, abbiamo preso altri grandi attaccanti... " Intervento di Sconcerti: "Ma tu sei stato tutta la notte con questo dubbio sullo stomaco? E' una piccola cosa, via... " Al che Moggi parte per la tangente e attacca una sbroccata colossale sull'arbitraggio in Coppa Italia, sul fatto che altre squadre quest'anno sono più favorite della Juve e addirittura butta lì una sbroccata...

Ma che gli ha fatto, Pozzo, al Palazzo?

Non voglio mettermi a disquisire sulla legittimità della vittoria juventina contro l'Udinese. Hanno preso due pali, hanno avuto numerose occasioni sprecate da Ibrahimovic, può tranquillamente essere che, a prescindere da tutto, la vittoria ci stia e sia meritata. Il punto, però, è un altro: per l'ennesima volta, come accade da qualche anno, lo scontro fra le due compagini "bianconere", soprattutto quando si svolge al Delle Alpi, è una roba vergognosa. Che l'Udinese sia in assoluto la squadra più sfavorita dagli errori arbitrali nel campionato italiano e che la Juventus sia dall'altro lato della classifica (assieme ad altre grandi, per carità) non lo dico io, lo dicono le statistiche. Statistiche che, magari, al termine di questa stagione mi...

4.2.06

Quei bravi ragazzi

Goodfellas (USA, 1990)di Martin Scorsesecon Ray Liotta, Robert De Niro, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul SorvinoA Henry Hill non interessa la vita comune. Lui vuole fare il gangster, vuole il brivido, le donne, i soldi, il divertimento. A questo sogno dedica tutta la sua vita, una vita che Martin Scorsese dipinge con la miglior mano, sciorinando strepitosi piani sequenza e scandendo trent'anni d'America a colpi di splendide canzoni d'epoca. Goodfellas non racconta uomini d'onore, ma personaggi squallidi e detestabili, criminali che sognano di essere grandi e non potranno mai esserlo, che si sfogano sui piccoli e distruggono tutto ciò che hanno attorno. E quando ogni cosa, inevitabilmente, finisce per andare a rotoli, l'unica soluzione possibile...

2.2.06

Usenet Amarcord #006

Quedex, 15 giugno 2005---preparazione curriculumahahahahahahahah! (per inciso, probabilmente di tutto ciò non ve ne fregherà un cazzo, siete avvisati)vi stanno sul cazzo le autorità di destra in genere? fate i sindacalisti, ci si tolgono delle soddisfasiònqualche giorno fa hanno trasferito un mio collega di peso in un altro hotel della catena, in culonia.ora, solitemente sono un sindacalista pessimo. invece di difendere a spada tratta sfanculo i lavoratori a cui vengono contestati fatti sostanzialmente motivati. i premi di produzione poi...bè io li darei solo a chi produce.in questo caso però il barista trasferito era un gran lavoratore. pure simpatico. l'azienda ha scelto lui a casaccio.la cosa mi irrita per cui, oltre a spedire l'interessato...

Forza Inter

"Steve Nash is incredible," Sixers forward Kyle Korver said. "He just picks everything apart. You think you have his first pass covered, his second pass covered, but he finds the third one, and that guy is wide open for a three."Steve Nash è un playmaker canadese di un metro e novanta per 88 chili. Un pazzo scriteriato dal capello lungo, che in campo corre costantemente dall'inizio alla fine, sventola la chioma a desta e a sinistra, mette canestri che non stanno né in cielo né in terra e serve assist partoriti da una mente deviata, che ha poco a che vedere con quella degli uomini normali. Nasce in Sud Africa, dove il padre viene portato dalla sua carriera di calciatore, cresce in Canada e, da buon americano anomalo, diventa grande appassionato...

 
cookieassistant.com