Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.6.06

Gli uomini, fino adesso

Bene, bravo, bisTranquillo Barnetta (Svizzera)Non so se si sia ritrovato titolare solo per l'infortunio di Behrami, ma questo ragazzo ha fatto un mondiale notevole. Grande personalità, buoni piedi, sempre l'ultimo a mollare. Ma un po' tutta la svizzera, solida e giovane, promette molto bene, per i prossimi Europei in casa e per i mondiali del 2010. Saranno una squadra difficilissima da affrontare.Tim Cahill (Australia)Centrocampista di sostanza, quantità e qualità. L'ho mirato a fantacalcio perché in Premier League quest'anno ha segnato un gol pazzesco e mai scelta fu più azzeccata. All'esordio entra coi suoi in svantaggio, segna una splendida doppietta e si conquista un posto da titolare inamovibile, che onora con altre tre prestazioni colossali....

29.6.06

Poseidon

Poseidon (USA, 2006)di Wolfgang Petersencon Kurt Russel, Josh Lucas, Richard Dreyfuss, Jacinda Barrett, Emmy Rossum, Mike Vogel, Mia Maestro, Jimmy Bennett, Freddy Rodríguez, Kevin DillonRemake di L'avventura del Poseidon (1972, con Gene Hackman ed Ernest Borgnine), Poseidon racconta la lotta per la sopravvivenza all'interno di una nave cappottata da un'onda anomala. Wolfgang Petersen si ritrova fra le mani una sceneggiatura deficitaria e fa il possibile, sfruttando tutto il suo mestiere per mettere assieme una giostra ben confezionata, a tratti divertente, ma priva di passeggeri.I protagonisti di Poseidon sono macchiette appena abbozzate, che si limitano ad eseguire il compitino, seguendo le regole del film catastrofico nelle psicologie e...

28.6.06

Ottavi di finale

La Germania passa il turno dominando e convincendo. Dopo un inizio vittorioso ma incerto, nel corso delle tre partite successive si è regolata dietro e ha trovato maggiore intesa davanti, con un Klose sempre più invasato e un Podolski che finalmene ha trovato la via del gol. Ciò non toglie che debbano ancora incontrare un'avversaria degna di questo nome. Vedremo con l'Argentina.La Svezia esce sostanzialmente nella vergogna, lasciandosi alle spalle un Mondiale mediocre. Lenta, abulica, involuta, paga forse lo scotto di essersi trovata con gli uomini chiave fuori forma, ma resta il fatto che questa squadra è molto lontana dalla bella e divertente sorpresa del 2002 e da quella spettacolare macchina da contropiede vista nel 2004.I ragazzi del Pibe,...

Gesù, Giuseppe e Maria

Loro, Gesù, Giuseppe e Mar...

27.6.06

The Doll Master

Inhyeongsa (Corea del Sud, 2004)di Yong-ki Jeongcon Yu-mi Kim, Eun-kyeong Lim, Hyeong-tak Shim, Ji-young Ok, Hyeong-jun LimSe la Rumi ti fa gli occhi dolci, già è difficile dire di no. Se poi il film è un horror, beh, il pensiero che magari ci si diverte sorge spontaneo. Eppure, quella vocina, quella della censura preventiva, che ti dice di non farlo... ma niente, le tappo la bocca e vado avanti. Vado avanti e mi ritrovo a guardare un filmetto, non orrendo, vero, perfino con qualche bella immagine, chiaro, ma con difetti da latte alle ginocchia.Una caratterizzazione dei personaggi e un intreccio che davvero avrei potuto accettare solo guardando un cartone animato giapponese (almeno) dieci anni fa, una fotografia e una messa in scena sorprendentemente...

26.6.06

OutRun 2006 Coast 2 Coast

OutRun 2006 Coast 2 Coast (Sega, 2006)sviluppato da Sumo DigitalOutRun 2006 è il piacere della derapata, della guida terrona ma spensierata e gioiosa. Non ci sono negri incazzati che rappano con catenazze al collo, il massimo della rabbia viene dalla bionda passeggera che inveisce sul pilota. Si viaggia da un capo all'altro di un'America favoleggiante e si ammirano paesaggi mozzafiato, dipinti con estro e poesia.Un passatempo divertente e placido, mai troppo difficile, anche perché, appena appena c'è un minimo di sfida, basta comprare una rossa nuova fiammante per far mangiare polvere agli avversari. E poi ci sono le prove folli, la fuga dagli alieni, l'inseguimento dei fantasmi, il tiro al bersaglio.E, infine, c'è la gioia di una roba per...

25.6.06

Spiral

Spiral (Giappone, 1995)di Koji SuzukiLeggere il primo Ring ha rappresentato per me una piacevolissima sorpresa. Oltre a ritrovare quelle belle atmosfere morbose e inquietanti che caratterizzano l'horror nipponico, ho scoperto un intreccio tutto sommato abbastanza diverso da quello delle trasposizioni cinematografiche. Già solo la presenza di un protagonista maschile ribaltava parecchi temi dei film, eliminando la stantia storia d'amor perduto, concentrandosi su una divertente amicizia virile e cambiando non poco il rapporto con la demoniaca Sadako/Samara.Ma la stessa Sadako risultava un personaggio profondamente diverso da quello ormai impresso a fuoco nell'immaginario collettivo. Adulta, con un passato più ricco alle spalle e con un paio di...

24.6.06

(Fanta)Bestemmie

Gioca Bueno [The Bad] - 4 [72.83] - QualificataDoctors Without Borders [Il Dottore] - 4 [71] - QualificataEdicola di giopep [giopep] - 4 [70.33]Bovanza FC [Bovati] - 4 [67.33]La (Fanta)Missione Impossibile è stata un fallimento. Per un attimo è sembrato che dovessi vincere e passare il turno in gloria, poi il mio avversario ha cominciato a tirare fuori gol da tutte le parti (Klose, Klose, Joe Cole, Zigic, Vieira) e abbiamo pareggiato. In più ho sbagliato portiere e per questo motivo sono stato sorpassato e sono finito al terzo posto nel girone. Insomma, l'avventura FantaMondiale si chiude qui.Esco a testa alta, con la terza fantamedia assoluta su sedici partecipanti, ma quest'anno sono uscito a testa alta un po' da qualsiasi cosa, e prima o...

Considerazioni sparse dopo la prima fase

La Germania va avanti, facendo un po' meno schifo del previsto, ma contro avversari tutto sommato abbordabili. Non c'è ancora stato bisogno di far valere il "fattore campo", vedremo cosa succederà più avanti. In ogni caso, a occhio, potrebbe pesare contro la Svezia, ma l'Argentina vista fino adesso sembra più forte di qualsiasi torto arbitrale e di tutto il possibile pubblico.L'Inghilterra vince ma non convince. Non del tutto, perlomeno. Spiace tantissimo per Owen, poveretto, ma paradossalmente il duo offensivo Pertica/Birraiolo mi pare meglio assortito. Ottimo Gerrard, si deve svegliare Lampard. La Svezia dubito possa farcela contro i tedeschi, specie con un Ibrahimovic in queste condizioni. Stima totale per Trinidad & Tobago, che han...

22.6.06

Super Size Me

Super Size Me (USA, 2004)di e con Morgan SpurlockSuper Size Me è un documentario a tratti divertente e a tratti interessante ma che, come spesso accade ai documentari americani "mainstream", tende a sfruttare assunti un po' estremi per provare tesi esageratamente schierate. Davvero c'è bisogno di mangiare da Mc Donald's tre volte al giorno per un mese, per intuire che come esperimento sarà dannosissimo? Davvero c'è bisogno di far vedere che si arriva anche al vomito, se si somministrano menu super size a un uomo decisamente magro e abituato a mangiare solo pranzetti biologici preparati da una vegetariana? Davvero, infine, c'è bisogno di fare paragoni fuori luogo e lontani dal vaso come quello coi fumatori?Del resto, con un lieve rigurgito di...

21.6.06

(Fanta)Missione Impossibile

Gioca Bueno [The Bad] - 3 [75.25]Edicola di giopep [giopep] - 3 [73]Doctors Without Borders [Il Dottore] - 3 [71.5]Bovanza FC [Bovati] - 3 [68.5]Questa, all'alba dell'attualmente in corso ultima giornata del primo turno, è la fastidiosamente equilibrata classifica del mio girone di fantamondiali. Io e Bovati, sulla carta, avevamo chiaramente due squadre materasso, finite per sfortunato sorteggio contro due corazzate. E invece, guarda un po', ce la stiamo giocando fino alla fine, in quello che a conti fatti si è rivelato il girone di ferro: al momento, su sedici squadre partecipanti al torneo, abbiamo le prime tre fantamedie in assoluto... e comunque quella di Bovati è la settima.Proprio contro Bovati (quando per inciso ho totalizzato il punteggio...

[Cannes 2006] Congorama - 10 canoe - Ça brûle - Lights in the dusk

Quinzaine des Réalisateurs Congorama (Canada/Belgio/Francia)di Philippe FalardeauPiacevolissima commedia agrodolce su un sedicente inventore un po' sfigato e anche po' antipatico, che scopre di essere stato adottato e s'imbarca nella ricerca delle sue origini canadesi. Ho riso di gusto e ho apprezzato lo squallore infinito del protagonista, che davvero fa di tutto per rivelarsi un uomo molto triste.Un Certain Regard10 canoe (Australia) di Peter Djigirr e Rolf de HeerAlcuni zozzoni australiani scortecciano gli alberi per costruirsi delle canoe. Il vecchio della situazione racconta al giovane stolto una favoletta dei tempi andati. I due piani narrativi, il primo in bianco e nero, il secondo a colori, vengono uniti da una voce narrante. A metà...

19.6.06

Rumble Tumble

Rumble Tumble (USA, 1998)di Joe R. LansdaleSarà forse perché per disintossicarmi (vaffanculo Dan Brown) ne ho letti due in fila, ma questo quinto episodio della serie dedicata a Hap e Leo mi è sembrato il più debole. Stanco, quasi, un po' come Hap, che comincia a mostrare gli anni che si porta sul groppone. Resta una lettura piacevolissima, un western appassionante, divertente (forse è l'episodio più comico) e impreziosito dal solito spettacolare linguaggio di Lansdale, ma in effetti la serie comincia a mostrare un po' di ripetitività. Diciamo che prima di leggere il sesto farò passare un po' di tem...

18.6.06

[Cannes 2006] Transylvania - Princess - The Host

Fuori concorsoTransylvania (Francia)di Tony GatlifUn volantino pubblicitario - probabilmente sponsorizzato dall'ente del turismo transilvano - che passa praticamente tutto il tempo a far vedere paesaggi e situazioni tipiche, con processioni e gente in costume. Fra una cartolina e l'altra, una ridicola Asia Argento si strugge per l'amor perduto (interpretato, mioddio, da Morgan).Quinzaine des RéalisateursPrincess (Danimarca) di Anders Morgenthaler Bellissimo noir a cartoni animati, che racconta con taglio adulto e crudo le vicende di un prete missionario, tornato a casa per la morte della sorella pornostar e ritrovatosi ad accudirne la figlioletta. Finirà invischiato in un ambiente non dei migliori, con tragiche conseguenze. Intenso, commovente,...

17.6.06

[Cannes 2006] En soap - Lying - Dans Paris

Berlino 2006En Soap (Danimarca/Svezia)di Pernille Fischer ChristensenGran premio della giuriaPremio miglior opera primaUna soap opera a episodi (con tanto di riassunti della puntata precedente) che racconta le vicende di Charlotte, una bionda svedesona che lascia il suo ragazzo e va a vivere in un appartamentino di periferia, e Veronica, il timido e depresso travestito che vive al piano di sotto col suo barboncino e sbarca il lunario facendo marchette. En Soap mostra con ironia e intensa leggerezza il rapporto fra di loro, oltre che con l'ex di lei e la madre di lui. Divertente, ben scritto e recitato alla grande.Quinzaine des RéalisateursLying (USA) di M. Blash La versione stronza de Il giardino delle vergini suicide. Quattro povere deficenti...

[Cannes 2006] Tzameti 13 - Le temps qui reste - Jindabyne - Crónica de una fuga - El laberinto del fauno

Venezia 2005Tzameti - 13 (Francia/Georgia)di Gela BabluaniPremio miglior opera primaUn interessante film noir, che omaggia gli stereotipi del genere con un bel bianco e nero e, pur zoppicando un po' nella parte iniziale, diventa davvero appassionante quando entra nel vivo e si appoggia sulla bella idea alla base dello script. Molto bravi gli attori, compreso l'Aurélien Recoing già visto - e apprezzato - in A tempo pieno (Venezia 2001).Cannes 2005 (Un certain regard)Le Temps qui reste (Francia) di François Ozon Un fotografo di successo scopre di avere un tumore in stadio avanzatissimo e non la prende molto bene. Ozon ci racconta i suoi ultimi mesi di vita, mantenendo un apprezzabile distacco dalla retorica e dal sentimentalismo spinto, ma forse...

15.6.06

[Cannes 2006] La tourneuse de pages - The hawk is dying - Shortbus

Un certain regardLa tourneuse de pages (Francia)di Denis DercourtFilm indeciso fra il thriller, la commedia nera, il dramma dai toni epici, che racconta una vendetta nata nel crudele cervello di una bambina e consumata undici anni dopo. La voltapagina viaggia pericolosamente in cima al baratro del ridicolo, ma tutto sommato è un film piacevole e a tratti divertente. La passeggiata finale modello Keyser Soze non si può guardare, però.Quinzaine des Réalisateurs The hawk is dying (USA) di Julian Goldberger Un filmetto da festival, che butta inutilmente sul pomposo e sul pretenzioso una vicenda che poteva essere raccontata con maggiore umiltà e concretezza. Bravissimo Paul Giamatti, capace di rendere quasi interessanti una serie di lunghi monologhi...

14.6.06

[Cannes 2006] The Wind that Shakes the Barley - A Fost sau n-a fost? - Changement d'adresse

In concorsoThe Wind that Shakes the Barley (GB/Irlanda/Italia/Germania/Spagna)di Ken LoachPalma d'oroLa lotta per l'indipendenza dell'Irlanda nella prima metà del secolo scorso, raccontata nell'ottica dei contadini che si impegnano come volontari contro l'esercito inglese. I drammi e le tragedie di quel momento, raccontati con garbo, intensità e uno sguardo crudo e tutto sommato poco retorico. Molto bravo Cillian Murphy, non tutto il cast alla sua altezza. Un Ken Loach di quelli belli, comunque.Section parallèleA fost sau n-a fost? (Romania) di Corneliu Porumboiu Camera d'OrDivertentissimo esercizio di stile, in cui si seguono le vicende di un giornalista televisivo "che si è fatto da solo" e prova ad indagare, sedici anni dopo, su come la...

13.6.06

Bei momenti #007

Simpat...

11.6.06

La mappa del tifo di giopep

Purtroppo, la nazionale per cui tifo apertamente in Germania non c'è. Questo mi risparmierà molta sofferenza, ma non mi impedisce di partecipare emotivamente alle varie partite. Le varie nazionali di questo Mondiale, infatti, sono divise per fasce.Le simpatie estremeQuelle squadre per cui ho fortissima simpatia, che mi fa piacere vedere andare avanti, che spero vadano avanti, per le quali a tratti arrivo anche al tifo scatenato, e che ovviamente mi dispiacerebbe veder uscire. Da sempre l'Inghilterra, ma anche il Giappone e la Svezia.Le simpaticheNon è che le segua troppo, però nell'ambito della singola partita finisco nettamente per parteggiare per loro. Tipicamente, di questo gruppo fanno parte le squadrette che riescono a fare più di quanto...

10.6.06

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (USA/GB, 2004)di Alfonso Cuaróncon Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Gary Oldman, David Thewlis, Alan Rickman, Robbie Coltrane, Michael Gambon, Emma ThompsonDopo i due orrendi, piatti e noiosissimi film di Chris Columbus, finalmente Harry Potter viene preso in mano da un regista con le palle e trova una sua identità, forse non destinata a durare, dato il successivo nuovo cambio dietro alla macchina da presa, ma certo convincente. E meno male, visto che i primi due episodi mi erano piaciuti tanto da farmi passare la voglia di andare al cinema per i due successivi.Cuarón regala ai personaggi delle psicologie, mostra di avere un'idea di cinema, abbandona i toni eccessivamente addolciti dei primi...

"Comincia il mondiale"

L'ha detto Fabio Caressa, e siamo tutti contenti.Ovviamente, è iniziato anche il FantaMondiale di it.fan.studio-vit.Questi i miei ragazzi:PortieriISAKSSON Andreas SVEVAN DER SAR Edwin OLADifensoriCANNAVARO Fabio ITALEWIS Eddie USALUCIC Teddy SVEMARTINEZ Gilberto COSONYEWU Oguci USAPERNIA Mariano SPATRABELSI Hatem TUNVASHCHUK Vladislav UKRCentrocampistiBABIC Marko CROCAHILL Tim AUSGYGAX Daniel SVILAMPARD Frank INGMAKELELE Claude FRANAKAMURA Shunsuke JPNOGASAWARA Mitsuo JPNSNEIJDER Wesley OLAAttaccantALOISI John AUSDONOVAN Landon USAPARK CHU YOUNG KORTAKAHARA Naohiro JPNVAN NISTELROOY Ruud OLAAl torneo, oltre al sottoscritto, partecipano Bovati, Il Dottore e The Bad, nel mio girone. Il girone B include alegalli, Eclisse, Nola e ph, il girone...

6.6.06

Piove

Pensierino serale per una persona che sta passando un brutto momento.Un bac...

5.6.06

Millennium - Stagione 2

Millennium - Season 2 (USA, 1997/1998)creato da Chris Cartercon Lance Henriksen, Megan Gallagher, Brittany Tiplady, Terry O'Quinn, Kristen ClokeLa seconda stagione di Millennium si presenta come totalmente speculare rispetto a quella dell'anno precedente. Laddove nel primo anno il fulcro del racconto erano i serial killer, mentre il tema mistico/religioso, esclusi gli ultimi episodi, viaggiava sullo sfondo, qui gli assassini appaiono sporadicamente e l'oggetto investigativo del Millennium Group diventa motore principale delle vicende.Non solo, varia anche la stessa costruzione degli episodi, non più singoli racconti indipendenti, con un sottile filo a legarli, ma tasselli concatenati di un ampio mosaico, che prende le mosse da un episodio d'avvio...

4.6.06

Bad Chili

Bad Chili (USA, 1997)di Joe R. LansdaleTornano Hap Collins e Leonard Pine e torna la miscela di humor nero, dialoghi frizzanti, mistery investigativo e dannazione noir che caratterizza le avventure dei due detective per caso texani. Con questo quarto capitolo la serie raggiunge livelli perfetti di sintesi ed efficacia, alterna divertenti botta e risposta, situazioni grottesche, investigazioni seducenti e battaglie mortali con scoiattoli rabbiosi.I temi son sempre quelli: amicizia virile, amori disperati, senso dell'onore e della giustizia. E Lansdale appassiona e diverte come suo solito, cancellando per fortuna dalla mia memoria quella vergogna letteraria del Codice Da Vinci. Grazie, J...

3.6.06

Fame chimica

Fame Chimica (Italia, 2003)di Antonio Bocola e Paolo Varicon Marco Foschi, Valeria Solarino, Matteo GianoliInteressante esordio per due registi italiani che non si piegano al trend dello sciatto e mettono in scena una Milano non proprio da bere, senza però rinunciare alla cura per l'immagine e mostrando una regia robusta e convincente tanto quanto le prove degli attori, soprattutto dell'ottimo Matteo Gianoli.Insomma, un film antimucciniano se ce n'è uno, privo della pomposa retorica e del gusto per lo spettacolo che caratterizzano il regista romano e i suoi epigoni. Vari e Bocola si concentrano sul realismo dei drammi da periferia, sui furtarelli, sulla vita da panchina al parco e sul razzismo del leghista frustrato. E raccontano i sentimenti,...

2.6.06

Bei momenti #006

Pomeriggio di festa, riposo e relax, sveglia tardi, una tazza di the in mano, i Pearl Jam nello stereo, il sole che scalda, un gatto che ronfa. Piace...

X-Men - La trilogia

X-Men (USA, 2000)di Bryan Singercon Hugh Jackman, Patrick Stewart, Ian McKellen, Anna Paquin, Famke Janssen, James Marsden, Rebecca Romijn, Halle Berry, Tyler Mane, Ray Park, Bruce DavisonNel rivedere il primo X-Men quasi sei anni dopo, mi sono stupito per un'eleganza formale che non ricordavo e non gli riconoscevo. Singer costruisce la scena apponendo ben chiara la sua firma, raccontando le psicologie dei personaggi e creando atmosfere stranianti. Non rinuncia a dipingere immagini dalla grande forza evocativa, ma si concentra soprattutto sui volti, sui dettagli, sulle piccole cose.E il punto di forza è il taglio realistico, che punta a raccontare una storia fatta di persone, non di superpoteri. Singer si mantiene terra terra ed apre la strada...

 
cookieassistant.com