Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.5.10

[Reti unificate] Chiude l'ostello Maderna

A fine settembre, dopo una trentina scarsa d'anni di onorato servizio e disonorato devasto, le strade mia e del mio appartamento si divideranno. A tempo debito suppongo che scriverò uno di quei post lagnosi in cui ricordo i tanti bei momenti passati assieme. Al momento, però, mi preme più che altro sottolineare una cosa: non tutto ciò che si trova qua dentro verrà via con me. Una sostanziale fetta di mobili, per dire, resterà qui. E c'è di tutto: plotoni di Billy e altre diavolerie Ikea (tipo un mobile da TV), un grosso guardaroba, un paio di letti, altrettante librerie, una lavatrice seminuova, scaffali, il tavolone e il tavolino, credenze assortite... In più è possibile, oserei dire probabile, che decida di disfarmi di un po' di fumetti (americani,...

28.5.10

Barolocast

Fulgido esempio di sei persone non hanno veramente nulla da fare e nulla da dire, il terzo episodio di Chiacchiere Borderline prova a toccare il fondo del barile, scavare e raggiungere nuovi mondi di idiota autoconsapevolezza. A tratti ci sono ancora conversazioni quasi serie, ma nel prossimo episodio cercheremo di evitarle. Dove lo trovate? Ma qui, ovvio!Tolta la sigla di Babich, tutto l'accompagnamento musicale viene dalla colonna sonora di Leisure Suit Larry 7: Love For Sail! A parte una traccia, che viene da Leisure Suit Larry in the Land of the Lounge Lizards. Sta tutto q...

27.5.10

Buffy l'ammazzavampiri - Stagione 2

Buffy the Vampire Slayer - Season 2 (USA, 1997/1998)creato da Joss Whedoncon Sarah Michelle Gellar, Nicholas Brendon, Alyson Hannigan, David Boreanaz, Anthony Head, Charisma Carpenter, James Marsters, Juliet Landau Passare dalla seconda stagione di Friday Night Lights alla seconda di Buffy l'ammazzavampiri è abbastanza straniante, perché ti ritrovi davanti a due modi di intendere e scrivere un telefilm completamente opposti. Da una parte il flusso continuo, il racconto che procede di episodio in episodio, dall'altra il vecchio modello della sottotrama portata avanti di sfondo alle puntate autoconclusive e che esplode ogni tanto nei momenti chiave. Da una parte uno stile di scrittura realistico, umano, che cerca di dare a ogni personaggio un...

26.5.10

Ti sogno Califogna

L'E3 del 2009 si è svolto dal 2 al 4 di giugno (e dintorni). Nei due anni precedenti, quelli del "basso profilo", si è svolto a luglio. E prima? Prima, per non so quanto tempo ma sicuramente tanto, si è sempre fatto a maggio. Maggio. Maggio era un bel mese, per andare all'E3. Faceva meno caldo, per dirne una. E soprattutto non era giugno, così, per dirne un'altra. Poi, capiamoci, a me va anche bene giugno, se si intende, come l'anno scorso, la prima settimana di giugno. Prima di qualsiasi altra cosa possa succedere a giugno. Che so, concerti, la rassegna del Festival di Cannes, gli stramaledetti Mondiali di calcio.Ora, io non pretendo che questi si regolino in base ai festival o ai concerti a cui voglio andare io, però, porca puttana, per quanto...

25.5.10

Accanimento Terapeutico - Stagione 4

Prison Break - Season 4 (USA, 2008/2009) creato da Paul Scheuring con Wentworth Miller, Dominic Purcell, William Fichtner, Michael Rapaport, Sarah Wayne Callies, Amaury Nolasco, Wade Williams, Jodi Lyn O'Keefe, Robert Knepper, Leon Russom La quarta stagione di Prison Break si apre con un'amara ammissione di colpa, che brasa via quasi ogni avanzo della precedente. Personaggi inutili, morti ridicole, avvenimenti patetici... tutto ciò che è possibile cancellare senza far troppi danni viene spazzato via e per riparare al resto abbiamo un'annata intera. Tutto questo viene fatto per mezzo di due episodi orrendi, roba da far rimpiangere il terribile finale della seconda stagione. Cominciamo bene.Poi le cose migliorano, forse perché s'era toccato il...

24.5.10

Iron Man 2

Iron Man 2 (USA, 2010) di Jon Favreau con Robert Downey Jr., Don Cheadle, Mickey Rourke, Gwyneth Paltrow, Scarlett Johansson, Sam Rockwell, Samuel L. Jackson, Jon Favreau Nell'avvicinarmi ad Iron Man 2 partivo da una situazione abbastanza diversa da praticamente chiunque altro abiti sul pianeta Terra: il primo film mi era piaciuto, eh, e siamo pure d'accordo che era superiore alla media dei film Marvel (L'Incredibile Hulk, no, dico), però, insomma, eh, ecco, dai, su. Divertente, simpatico, Robert Downey Jr. sempre adorabile, m'aveva perfino fatto simpatia la triglia lessa di Gwyneth Paltrow ma, boh, non ci allarghiamo. Sarà per questo che Iron Man 2 mi è piaciuto più di quanto sembra essere piaciuto a chiunque altro abiti sul pianeta Terra?Può...

16.5.10

Resa

La scorsa settimana ho gironzolato a Londra, ma sono riuscito a far apparire comunque tre robe sul blog perché ero stato preso da sacro fuoco scribacchino, le avevo preparate in anticipo e le avevo messe in pubblicazione automatica. Questa volta il sacro fuoco ho dovuto sacrificarlo sull'altare del lavoro e non ho nulla da pubblicare in automatico mentre sarò a Vancouver. A parte le poche righe di mestizia che state leggendo in questo momento, s'intende. Quindi, boh, non so, se non mi metto a scrivere qualcosa in aereo (ma ne dubito, visto che non ho dormito), immagino che ci si rileggerà fra perlomeno sette giorni, se tutto va bene. Go Flyers!Se poi proprio temete la crisi d'astinenza, ricordo a tutti che il frutto dei miei viaggi viene abbondantemente...

14.5.10

Dead Space: La forza oscura

Dead Space: Downfall (USA, 2008) di Chuck Patton con alcune voci di gente sconosciuta Dead Space: Downfall è figlio del videogioco e non può quindi che essere pensato, scritto e realizzato secondo la stessa mentalità malata che domina in quel settore. Quella mentalità secondo cui è sufficiente inserire imprecazioni, gente che scopicchia, sbudellamenti assortiti e citazioni a caso da questo o quell'autore famoso per ottenere narrativa adulta. Il giorno in cui la maggior parte degli sviluppatori si renderà conto che fra "adulto" e "per adulti" ci passa giusto un filo di differenza sarà il giorno in cui tutte le chiacchiere e le fanfare sulla maturità, l'intensità e la potenza del videogioco come forma di narrazione avranno un senso che vada oltre...

12.5.10

Finché non cala il buio

Dead Until Dark (USA, 2001) di Charlaine Harris Finché non cala il buio è il primo romanzo della saga dedicata alle maialissime avventure di Sookie Stackhouse, da cui è stata tratta la serie TV True Blood. Serie su cui non ho mai posato gli occhi, ma della quale tutti mi parlano molto bene. No, non è vero, non me ne parlano tutti bene, diciamo che ci sono pareri contrastanti e, soprattutto, sembra essere una roba con tanti alti e bassi e che ha di buono soprattutto l'idea di fondo e l'ambientazione. E Anna Paquin che fa la maiala, aggiungerei.Ecco, nel romanzo, che è una lettura molto leggera, scorrevole e - nonostante l'argomento - davvero poco horror/thriller/depaura, i pregi sembrano essere più o meno quei due. Lo spunto è affascinante:...

10.5.10

Rovine

The Ruins (USA, 2008) di Carter Smith con Jonathan Tucker, Jena Malone, Laura Ramsey, Shawn Ashmore, Joe Anderson Rovine è un filmetto horror di poche pretese e che difficilmente può aspirare a una dignità superiore a quella riservata agli spettacoli estivi dei cinema italiani o alla tarda serata da Notte Horror che allietava l'infanzia di noi giovani psicolabili in erba. Però, in questo contesto, fa un paio di cose che gli valgono la mia stima. Regala un mostro, se così lo si può definire, talmente oltre il limite del ridicolo da fare il giro e diventare ammirevole per il coraggio. Del resto, si tratta della classica situazione in cui devi rendere su pellicola qualcosa che può funzionare solo nelle pagine di un romanzo (e forse neanche lì)....

7.5.10

24 - Stagione 4

24 - Day 4 (USA, 2005) creato da Joel Surnow e Robert Cochran con Kiefer Sutherland, Dennis Haysbert, Carlos Bernard, Reiko Aylesworth, Jude Ciccolella, Mary Lynn Rajskub, Arnold Vosloo La quarta stagione di 24 è la prima ad avermi davvero convinto fino in fondo, dall'inizio alla fine, appassionandomi e trascinandomi da una puntata all'altra quasi senza respiro. Non ho percepito lungaggini eccessive, non mi sono infastidito di fronte alla canonica sequela di colpi di scena e sfighe assortite, mi sono divertito senza tregua. Se dovessi indicare delle ragioni, punterei soprattutto su due cose: la figlia di Jack Bauer e il cattivo. Iniziamo dalla prima questione: la figlia di Jack Bauer si è levata dalle palle. E si è portata dietro quel cretino...

4.5.10

Friday Night Lights - Stagione 2

Friday Night Lights - Season 2 (USA, 2007/2008) creato da Peter Berg, Brian Grazer, Jason Katims con Kyle Chandler, Connie Britton, Scott Porter, Taylor Kitsch, Minka Kelly, Zach Gilford, Aimee Teegarden, Adrianne Palicki, Gaius Charles, Jesse Plemons La seconda stagione di Friday Night Lights ha un tratto abbastanza netto che la differenzia dalla precedente: meno football. Molto meno football. Che c'è, ovvio, non può mancare. Ma è soprattutto sullo sfondo, come presenza che aleggia sopra, sotto, dentro le vite di ogni singolo essere umano che viva a Dillon. Sta lì, sornione, si manifesta di continuo, scandisce le giornate dei protagonisti, ma non invade quasi mai il racconto e se ne sente anche un pochino la mancanza. Anche perché poi, quando...

3.5.10

Oligarchizine

Secondo episodio dell'Outcast con le rubriche, realizzato da un manipolo di valorosi abbandonato al suo destino da un manipolo di riottosi. Si parla di drammi esistenziali dell'uomo moderno. E lo si fa qui.Ho fatto uno sforzo maggiore del solito per infilarci un sacco di musica in più. Ne varrà la pe...

 
cookieassistant.com