Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

30.9.13

Imbaguettamento

L'aeroporto più peggio del mondo. A partire da oggi, ma soprattutto da domani, sono ufficialmente in fase di trasloco. Fino al 7/8 ottobre sarò sballottato di qua e di là, con forme diverse di accesso alla rete a mia disposizione ma, insomma, con anche un sacco di cose da fare nel mondo reale. Poi sarò installato nel nuovo appartamento in quel di Parigi, pieno di scatole da svuotare, probabilmente privo di connessione a internet (e quindi di ossigeno), con un futuro a breve termine fatto di giornate lavorative trascorse elemosinando la connessione di Starbucks. In tutto questo, è probabile che il blog si arresti un po'. Oh, poi, vai a sapere, magari riesco a continuare a pubblicare cose, ma insomma, non ci conterei troppo. Poi, un giorno,...

29.9.13

Lo spam della domenica mattina: Tentacolamenti di ritorno

Questa settimana c'è stata un'esplosione di produzione podcastara. Nell'ordine, si sono manifestati un nuovo Videopep (dopo un mese di assenza), un nuovo Podcast del Tentacolo Viola (dopo tre mesi di assenza) e un nuovo The Walking Podcast (dopo due mesi di assenza). Ma ho anche scritto un paio di cose: su Outcast, l'inevitabile Old! dedicato al settembre del 2003, su IGN un'anteprima su campagna di gioco in singolo e multiplayer di Call of Duty: Ghosts. E basta. Trasloco is coming. A partire da domani, più o meno, non mi sento di garantire costanza negli aggiornamenti. E chissà per quanto tempo, po...

28.9.13

La robbaccia del sabato mattina

  Un'altra settimana si è conclusa, un altro fine settimana si apre con un mio post in cui dico cose senza avere niente da dire. Cominciamo dal commentare il nuovo trailer per la prima stagione di Agents of S.H.I.E.L.D. Uhm, in realtà - per l'appunto - non è che abbia molto da dire al riguardo. Mostra qualcosina in più della stagione rispetto al trailer precedente, che era bene o male tutto incentrato sul pilota, ma insomma. Comunque, la DC Comics non sta a guardare e ha annunciato una serie TV dedicata al commissario Gordon, nientemeno. Si parla di una messa in onda per la stagione 2014/2015, per una serie su cui c'è evidentemente grande convinzione, visto che è stata commissionata l'intera prima annata, senza passare dal test...

27.9.13

Justified - Stagione 4

Justified - Season 4 (USA, 2013) sviluppato da Graham Yost con Timothy Olyphant, Walton Goggins, Joelle Carter, Jacob Pitts, Jim Beaver, Ron Eldard, Mike O'Malley Dare seguito a una doppietta come quella costituita da seconda e terza stagione di Justified non è esattamente impresa semplice. E infatti la quarta stagione inizia in evidente stato confusionale, con episodi anche gradevoli, divertenti, ma che non riescono a ricreare il senso di euforia totale e orgasmo multiplo con cui ci eravamo lasciati e, oltretutto, possono vantare un product placement talmente impacciato e imbarazzante che sembra di stare guardando Io, robot o un James Bond a caso. Insomma, c'è un po' d'insoddisfazione nell'aria. La senti proprio lì che si aggira, pur...

26.9.13

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X01: "Un nuovo eroe"

Agents of S.H.I.E.L.D. 01X01: "Pilot" (USA, 2013) creato da Joss Whedon, Jed Whedon, Maurissa Tancharoen episodio diretto da Joss Whedon con Clark Gregg, Brett Dalton, Chloe Bennet, J. August Richards, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge, Cobie Smulders Avvicinarsi a un episodio pilota in sella a un carico d'hype del genere non è semplice, perché poi è un attimo sgonfiarsi e lasciarsi andare al "Tutto qui?". Voglio dire, la Marvel che torna in televisione a forza piena, con un telefilm in cui spingono soldi e fiducia, legandolo a doppio filo all'ormai insensato progetto di universo cine-televisivo dalla stretta continuity e affidando quei soldi e quella fiducia al nostro amico Joss Whedon, che una situazione del genere, stellina,...

Oggi escono dei film al cinema

Oggi si manifestano in Italia tre film che ho già visto e di cui ho già scritto qua dentro. Uno è Bling Ring, il nuovo di Sofia Coppola che racconta lo stesso genere di roba che avete visto in Pain & Gain ma in una maniera "lievemente" diversa. L'ho visto oltre un mese fa, mi è piaciuto, ne ho scritto a questo indirizzo qui. Poi c'è Sotto assedio - White House Down, che si candida come colpo di scena dell'anno in quanto film di Roland Emmerich che mi è piaciuto e mi ha divertito. Anche se devo ammettere che non guardavo un suo film da oltre dieci anni. Comunque, l'ho visto tre settimane fa e ne ho scritto a quest'altro indirizzo qua. Infine, abbiamo La fine del mondo, il nuovo di Edgar Wright, che chiude la Cornetto Trilogy, che ho...

25.9.13

Riddick

Riddick (USA, 2013) di David Twohy con Vin Diesel, Jordi Mollà, Katee Sackhoff, Matt Nable, Dave Bautista Vin Diesel è un personaggino davvero adorabile. È il tizio gonfio come un pallone, tamarro e che fa l'eroe dei film d'azione, ma ha iniziato provando a esprimersi da attore in ruoli drammatici, ha pure diretto i suoi cortometraggi impegnati e si è fatto riabilitare come interprete da Sidney Lumet. Poi, certo, nei panni di quello che non si limita a grugnire, convince fino a un certo punto (va molto meglio a The Rock), però ci tiene e ci prova. Anche se poi si è ritrovato a fare le commedie ridicole e per rimettersi in piedi è dovuto tornare a far volare cazzotti come si deve. Ma non è solo questo. È anche un geek di quelli veri, uno...

24.9.13

Get Shorty

A ogni rassegna che si rispetti, è immancabile l'appuntamento coi cortometraggi. Quest'anno, al Fantasy Filmfest, c'è stata una proiezione domenicale battezzata Get Shorty, durante la quale ne sono stati proiettati otto, più o meno tutti interessanti. Li metto qua in fila, sette col trailer, uno con direttamente il cortometraggio completo, parlandone molto brevemente. Anche perché sono appunto cortometraggi, spesso interamente incentrati su una singola idea, e non ha troppo senso parlarne più che brevemente. Dove e come possano essere singolarmente reperibili, onestamente, non lo so. Ma sono sicuro che tutti quelli che mi leggono sono ben più scaltri di me nel trovare la roba in giro. Death of a Shadow - Dood van een Schaduw (Belgio,...

Italia vs Serbia - 64 a 76

E insomma, anche un paio di giorni dopo aver incassato amaramente, non è che ci sia molto da dire, se non ripetere la solita tiritera delle due partite precedenti: stanchi, cotti, brasati, senza fiato, inesperti, contro una squadra che s'era pure riposata un giorno e aveva i cristoni sotto canestro, a mettercela comunque tutta e giocarsela fino in fondo ma poi perdendo. La verità è che è finita come doveva finire e, tristemente, si puppa, ma in fondo si porta anche a casa un risultatone. Chiaro, una volta che arrivi a giocartela punto a punto con la Lituania che poi andrà a perdere in finale, dopo aver perso tre partite consecutive che valevano il Mondiale, arrivando ottavi dietro a sette squadre che staccano il biglietto per la Spagna,...

23.9.13

Sotto assedio - White House Down

White House Down (USA, 2013) di Roland Emmerich con Channing Tatum, Jamie Foxx, Maggie Gyllenhaal, James Woods, Joey King, Jason Clarke Non ho mai avuto un gran rapporto con Roland Emmerich. Ricordo che gli diedi i miei soldi al cinema per tre volte consecutive, con Stargate, Independence Day e Godzilla, ma in tutti e tre i casi trovai un film che mi acchiappava tantissimo per le premesse e per la prima, roboante, mezz'ora, trasformandosi però successivamente in un tripudio di noia, accompagnato da un discreto fastidio per il frullato di patriottismo, prendersi sul serio, comicità da latte alle ginocchia, whatever. Sta di fatto che, da lì in poi, non ho più guardato un suo singolo film. Un po' per scelta, un po' per quella mia paranoia...

22.9.13

Lo spam della domenica mattina: Robe che se la prendono comoda

Questa settimana abbiamo finalmente estratto dal cilindro l'Outcast Reportage dedicato alla Gamescom 2013. Non contento, sempre su Outcast, ho pure scritto la recensione che se l'è presa comoda di The Walking Dead: 400 Days, un episodio di Librodrome dedicato a Templar, il nuovo e ottimo fumetto scritto da Jordan Mechner, e l'episodio di Old! dedicato al settembre del 1993. Su IGN, invece, ho tirato fuori la recensione del quarto e ultimo episodio di Cognition, intitolato The Cain Killer, e un'anteprima - con calma - dalla Gamescom su WWE 2K14. E basta. Stiamo registrando podcast come se non ci fosse un domani. Che poi, vai a sapere, magari non c'è davvero, un domani. Del resto sto per trasferirmi a Parig...

21.9.13

Devo trovarmi un nome per la rubrica del sabato mattina

  Allora, ormai è abbastanza fisso e inevitabile che io il sabato mattina allieti quei quattro pazzi che hanno il coraggio di seguirmi anche nel weekend con un riassunto di cose a caso che si sono manifestate nel corso della settimana. Serve un titolo. Non ho idee. Procediamo. Dunque, il classico trailer di avvicinamento all'avvio di stagione per The Walking Dead, devo dire parecchio diverso da quello dell'anno scorso. Lì si diceva tantissimo, giocando assai sul fatto che venivano mostrati cenni e spunti vari che facevano l'occhiolino ai fan del fumetto. Qua non si dice fondamentalmente nulla, si mostra di nuovo la tirata di gomito di Tyreese sommerso dagli zombi e poi boh. E quindi boh. Insomma, vedremo, dai. A margine, AMC ha...

20.9.13

Italia vs Ucraina - 58 a 66 (moan)

E niente, qua va a finire che il ritorno coi piedi per terra, dopo quella prima fase chiaramente al di sopra del previsto, rischia di essere il più brutale possibile. E non è che ci sia poi molto da dire, di nuovo una squadra troppo più forte fisicamente, troppo più efficace sotto canestro e che per i troppi errori, quando ce n'era la possibilità, l'Italia non è stata in grado di staccare sul punteggio. Poi arrivi all'ultimo quarto giocandotela sul filo, manca il fiato, manca la lucidità, mancano le forze e si squaglia tutto quanto. Per altro dubito gli ucraini fossero esattamente riposati e carichi di energie, ma probabilmente il mantra di Pianigiani "Dobbiamo fare esperienza a questo livello" conta qualcosa. Vedi anche alla voce Gentile,...

La fine del mondo

The World's End (GB, 2013) di Edgar Wright con Simon Pegg, Nick Frost, Paddy Considine, Martin Freeman, Eddie Marsan, Rosamund Pike C'è una forte malinconia di fondo che pervade il capitolo conclusivo della Cornetto Trilogy. Quella malinconia inevitabile nel parlare dei tempi andati, della nostalgia per i momenti bellissimi dell'adolescenza che non torneranno più, certo, ma anche una forte amarezza legata al presente, alle amicizie perse per strada, all'incapacità di farsi una vita, alla difficoltà del ritrovarsi incasellati nella presunta normalità. La fine del mondo parla innanzitutto di questo, racconta di cinque (ex?) amici che si ritrovano dopo tanti anni a confrontarsi fra di loro, prima che con l'assurdità fantascientifica che...

Italia vs Lituania - 77 a 81 (però, dai, oh, comunque bravi)

E insomma, c'è poco da fare, contro una squadra più profonda, più grossa, più alta, più talentuosa, che oltretutto trova eroi improbabili quando i suoi migliori ceffano, serve una partita perfetta dall'inizio alla fine, senza sbagliare un colpo, pestando durissimo per quaranta minuti. Solo che giocare in quel modo per quaranta minuti è un po' dura, va a finire che anche quando vai sopra non riesci a staccarti, poi si arriva all'ultimo quarto con le squadre cotte e a quel punto viene fuori che mangiare in testa agli avversari sotto canestro, essere grossi il doppio e insomma sovrastare fisicamente tende ad essere un po' un vantaggio. Dopo trenta minuti onestamente eroici, affrontati benissimo, con gente che, sì, fa qualche errore, ma se...

19.9.13

You're Next

You're Next (USA, 2011) di Adam Wingard con Sharni Vinson, AJ Bowen, Nicholas Tucci, Wendy Glenn, Joe Swanberg, Amy Seimetz Per qualche bizzarro motivo, ci tengo a scrivere i post sul Fantasy Filmfest in ordine cronologico, chiacchierando dei vari film seguendo la programmazione con cui me li sono visti al cinema. Un po' mi viene comodo, un po' sono malato nella testa. Oggi, però, faccio un'eccezione, ed è fra l'altro un'eccezione pesante, perché si tratta di anticipare quello che sarebbe il post conclusivo, sull'ultimo film visto al mio ultimo Fantasy Filmfest, che mi sarebbe piaciuto mettere in fondo come punto esclamativo, a chiusura. Anche perché, forse, è il film che mi ha divertito di più. Di sicuro è stato un gran finale. Ma insomma,...

18.9.13

Frankenstein's Army

Frankenstein's Army (Olanda, 2013) di Richard Raaphorst con Karel Roden, Joshua Sasse, Robert Gwilym Un film come Frankenstein's Army va necessariamente approcciato nella maniera corretta. Che, mi rendo conto, è una cosa un po' antipatica da dire, perché ognuno avrà ben diritto di guardarsi i film che gli pare come gli pare, ma in certi casi è proprio necessario. Mi spiego. Nel film c'è il nipote del dottor Frankenstein che prende gente morta (o quasi), ci attacca i componenti come se fosse Miwa e così facendo crea mostri biomeccanici (o tecnorganici o quel che vi pare) per l'esercito nazista, disperato e prossimo allo sfascio nelle fasi finali della Seconda Guerra Mondiale. La cosa ci viene mostrata seguendo le disavventure di un manipolo...

 
cookieassistant.com