Spy

Scemenze action

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

29.10.06

Il padrino - La trilogia

Il padrinoThe Godfather (USA, 1972)di Francis Ford Coppolacon Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Diane KeatonGuardi Il padrino per la prima volta da chissà quanto tempo, o forse anche per la prima volta punto e basta, visto quel che ti dice la memoria, e ti aspetti che il protagonista sia Don Vito Corleone. Troppo forte, iconica, stampata nella mente, l'immagine della faccia di Marlon Brando, per attendersi qualcosa di diverso. E invece, sebbene la strabordante presenza di questo stanco e adorabile padrino anziano rubi la scena per buona parte del film, il vero protagonista delle vicende narrate è il figlio Michael Corleone. Lui è il padrino del titolo, la cui "nascita" viene raccontata in maniera magistrale,...

25.10.06

A sangue freddo

In Cold Blood (USA, 1965)di Truman Capote14 novembre 1959, Holcomb, Kansas, Stati Uniti d'America. Richard Hickock e Perry Edward Smith si introducono nell'abitazione della famiglia Clutter a scopo di rapina. Ne usciranno con una quarantina di dollari in tasca e un tremendo omicidio plurimo sulla coscienza. Nel giro di sei mesi saranno arrestati e, dopo cinque anni di processi, appelli e rinvii, pagheranno con l'impiccagione il loro crimine. Il romanziere Truman Capote, affascinato da un breve articolo letto sul New York Times del 12 novembre 1959, decide di recarsi sul posto nelle vesti di inviato del New Yorker, per realizzare un'inchiesta giornalistica e scrivere un libro che racconti quella vicenda sfruttando le tecniche narrative del romanzo.Nasce...

23.10.06

Alfie (2004)

Alfie (USA/UK, 2004)di Charles Shyercon Jude Law, Omar Epps, Nia Long, Marisa Tomei, Sienna Miller, Susan SarandonJude Law, ne sono convinto fin dai tempi di Gattaca, è talmente figo che quasi quasi me lo farei pure io. Non stupisce quindi che si decida di basare un'intera pellicola sul suo fascino magnetico e su un personaggio i cui unici interessi paiono essere il sesso spensierato, un vita comoda e lussuosa, un vago e impalpabile progetto di affari, da concretizzare prima o poi nel futuro assieme al fido amico Marlon.Alfie si racconta tramite la voce narrante del suo protagonista, che analizza le proprie azioni parlando direttamente allo spettatore e cerca sempre di mantenere un'aria distaccata e gioiosa, qualsiasi cosa gli accada. Tant'è...

22.10.06

X-Files - Stagione 6

The X-Files - Season 6 (USA, 1998/1999)creato da Chris Cartercon David Duchovny, Gillian AndersonAffrontare la sesta annata di X-Files in pieno 2006 senza avere addosso un po' di timore è davvero impossibile. In parte per l'altissimo livello qualitativo delle due stagioni precedenti, che ovviamente avevano fissato uno standard difficile da eguagliare, un po' perché praticamente quasi tutti coloro che a suo tempo l'hanno seguita identificano con questi ventidue episodi il vero e proprio "inizio della fine". Il crollo qualitativo, il tuffo nell'abisso, la morte di X-Files e la nascita di legioni di spettatori insoddisfatti, che continuavano a seguire fedelmente in TV le avventure di Mulder e Scully, ma lamentavano la scomparsa qualità dei bei...

21.10.06

La storia fantastica

The Princess Bride (USA, 1987)di Rob Reinercon Cary Elwes, Robin Wright, Mandy Patinkin, Chris Sarandon, Andre the Giant, Christopher Guest, Wallace Shawn, Fred Savage, Peter Falk, Billy CristalLascia sempre di stucco scoprire quanto la percezione di un film possa cambiare nel tempo. Quando vidi per la prima (e ultima) volta La storia fantastica in televisione, avrò avuto al massimo tredici anni e ne rimasi estasiato, tanto da conservarne ancora un affezionatissimo ricordo, fatto di personaggi adorabili e divertentissimi e di un'atmosfera magica, sognante, romantica. A rivederlo oggi, il primo impatto è straniante, perché ci si trova davanti a una produzione di livello televisivo, con set davvero poveri e musiche che, Mark Knopfler o meno,...

19.10.06

Mysterious Skin

Mysterious Skin (USA, 2004)di Gregg Arakicon Joseph Gordon-Levitt, Brady Corbet, Michelle Trachtenberg, Jeffrey Licon, Bill Sage, Elisabeth ShueStrano, intenso, toccante, splendido film di Gregg Araki, autore che fino a oggi conoscevo solo di nome, ma che a questo punto mi incuriosisce non poco. Mysterious Skin racconta della gioventù di due bambini che hanno subito abusi sessuali, del loro modo di reagire, della negazione e dei drammi della crescita. Segue in maniera allo stesso tempo algida e tremendamente passionale le vicende parallele dei suoi due protagonisti, uno tanto ingenuo e sperduto da convincersi che in quei due brutti momenti di cui ha perso ogni memoria era stato rapito dagli alieni, l'altro talmente freddo da spingere la sua...

18.10.06

Capitani oltraggiosi

Captains Outrageous (USA, 2001)di Joe R. LansdaleUn uomo anziano vomitò dal parapetto, e una giovane donna che avevo già adocchiato più volte perse il cappello di paglia nel vento. Cadde in acqua, le onde lo sommersero e si allontanò. Pensai di tuffarmi e recuperarlo, per essere il cavaliere della donna e magari riuscire a scoparla.Soppesai l'idea nella mente.Onde alte.Figa.Onde alte.Figa.No. Onde troppo alte. Figa incerta. Lei avrebbe potuto limitarsi a ringraziarmi e basta. E l'idea di annegare con un cappello di paglia stretto in mano non mi affascinava.Capitani oltraggiosi è il sesto e per ora ultimo volume delle avventure di Hap Collins e Leonard Pine, sorta di detective/vendicatori per caso (e per scelta di vita) che Lansdale tratteggia...

17.10.06

Il gigante di ferro

The Iron Giant (USA, 1999)di Brad Birdcon le voci di Eli Marienthal, Vin Diesel, Harry Connick Jr., Christopher McDonald, Jennifer AnistonCinque anni prima di recarsi alla corte di John Lasseter e spiegargli come fare (meglio) il suo lavoro, Brad Bird già si dilettava a nuclearizzare gli altrui culi con questo splendido gioiello. Ispirato all'omonimo romanzo di Ted Hughes, Il gigante di ferro racconta del piccolo Hogarth e della sua tenera amicizia con un enorme robottone venuto dallo spazio. L'iniziale incapacità di comunicare, le incomprensioni, la paura di chi sta loro attorno, il pericolo rappresentato da un uomo del governo desideroso di spazzare via la minaccia "alienocomunista"... il pensiero va inevitabilmente ad E.T.Ma il film di Brad...

14.10.06

Il profumo

Das Parfum (Germania, 1985)di Patrick SüskindHo avuto questo libro in casa, senza leggerlo, per quasi dieci anni. Preso in edicola, nel periodo in cui vi lavoravo, consigliato da colui che in edicola mi dava da lavorare. Nella mia testa, non so perché, doveva essere una specie di thriller in cui il detective era dotato di un olfatto superlativo. In realtà le cose non stanno proprio così, come ho scoperto di recente, quando finalmente, incuriosito dal film in uscita, mi sono deciso a leggerlo.Il profumo parla di un uomo, Jean-Baptiste Grenouille, che potrebbe tranquillamente essere un mutante dei fumetti Marvel. Emarginato per scelta e necessità, graziato/maledetto da un naso straordinario, tramite il quale può localizzare qualsiasi odore a...

13.10.06

Smells like Singstar

883 - Una canzone d'amoreAretha Franklin - RespectBarry White - You're The First, The Last, My EverythingCarmen Consoli - Confusa e feliceCarmen Consoli - Parole di burroDavid Bowie - Life on Mars?Depeche Mode - Enjoy the SilenceDusty Springfield - Son Of A Preacher ManElton John - Rocket ManElvis Presley - Blue Suede ShoesJackie Wilson - Reet Petite (The Finest Girl You Ever Want To Meet)John Lennon - ImagineJovanotti - BellaJovanotti - Ragazzo FortunatoLigabue - A che ora è la fine del mondo?Lynyrd Skynyrd - Sweet Home AlabamaPooh - Uomini soliMadonna - Papa Don't PreachMarvin Gaye - I Heard it Through the GrapevineNirvana - Smells Like Teen SpiritPet Shop Boys - Always On My MindSam Cooke - Wonderful WorldThe Jackson 5 - I Want You BackThe...

Due cose che mi preme comunicare al mondo

Questo simpatico ottobre 2006 si apre su una nota estremamente positiva: Einaudi ha pubblicato l'edizione italiana di Savage Season, con il titolo Una stagione selvaggia. Questo significa che finalmente tutti e sei i volumi della serie di Hap Collins e Leonard Pine godono di una traduzione nella nostra lingua. Bisogna comunque dire che il secondo, Mucho Mojo, è stato pubblicato da Bompiani nel 1994 ed è praticamente introvabile, ma a quanto ne so dovrebbe essere prima o poi ristampato sempre da Einaudi. I successivi quattro, comunque, sono Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble e Capitani oltraggiosi. Inoltre segnalo un racconto breve pubblicato online, sempre con protagonisti Hap e Leo. Killer Chili, questo il titolo, è sicuramente...

12.10.06

Patlabor

Kidō Keisatsu Patlabor (Giappone, 1988/1994)di Masami YukiEdizione italiana a cura di Star ComicsRitrovarsi a leggere un manga in modalità "tutto d'un botto", specie un manga dalla struttura narrativa ad ampio respiro come Patlabor, è sempre un piacere, oltre che un'esperienza istruttiva. Perché ti rendi davvero conto fino in fondo di quanto in genere il fumetto giapponese esca sacrificato dalla serializzazione. Serializzazione che, perlomeno se ci si limita a quanto visto in Italia fino ad oggi, è proprio quanto di più lontano ci sia da questo tipo di narrativa. Certo, viene praticata, anche solo per motivi di utilità, ma pochissimi sono gli autori che la sfruttano davvero sul piano narrativo e in genere si permettono di farlo solo coloro...

11.10.06

Lady in the Water

Lady in the Water (USA, 2006)di M. Night Shyamalancon Paul Giamatti, Bryce Dallas Howard, M. Night ShyamalanM. Night Shyamalan è un signor regista. Su questo continuo a non avere dubbi, nonostante già The Village mi avesse lasciato con l'amaro in bocca e questo Lady in the Water, lo dico subito, mi sia piaciuto ancora meno. È uno che sa cosa fare con la macchina da presa, che la utilizza come pochi altri, dando ad ogni film una forte e riconoscibile impronta d'autore e rendendo ogni immagine un vero piacere per gli occhi. Non solo, le sue pellicole hanno il pregio di presentare diversi livelli di lettura, di soddisfare sia sul piano più immediato, quello della narrazione pura, sia chi cerca opere profonde, personali, cariche di simboli e significati.Il...

9.10.06

[Lunghissimo] Tre giorni a Dublino

Alle 10:20, come dicevo mercoledì, mi partiva l'aereo per Dublino. E io quasi lo mancavo! Per un imprevisto, infatti, non sono riuscito a prendere il Malpensa Express all'orario stabilito e mi sono ritrovato su quello successivo, che aveva pure accumulato venti minuti di ritardo. Il bello è che, mentre io mi struggevo al pensiero di non farcela, dovevo pure sorbirmi l'isteria di una tizia incazzata nera perché rischiava di perdere un volo in partenza alle 11:00.Ad ogni modo, arriviamo in aereoporto alle 9:45, io balzo fuori e corro su per le due rampe di scale con la tracolla in spalla e il trolley in mano, mi presento ansimante al banco dell'Alitalia e spiego al volo. Le due tizie provano a telefonare a chi gestisce l'imbarco (appena iniziato),...

4.10.06

E si riparte...

Di nuovo in giro, ovviamente per lavoro, eh! Alle 10:20 mi parte l'aereo per Dublino, dove mi dirigo come ospite di Konami per l'annuale appuntamento con Pro Evolution Soccer. Si tratta della quinta edizione di un evento durante il quale la stampa di tutta Europa ha la possibilità di incontrare gli sviluppatori di KTYO per far due chiacchiere. Di contorno, una serie di robe interessanti, tipo il campionato europeo di PES a cui partecipiamo noi sfigati pseudogiornalisti, la possibilità di visitare il posto che ospita l'evento e altre sciccherie. In corrispondenza della cosa si svolgono anche le finali del campionato europeo di PES "vero", a cui partecipano i pazzi che si sono fatti le varie eliminatorie in giro per l'Europa.Le prime due edizioni...

2.10.06

Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma

Pirates of the Caribbean - Dead Man's Chest (USA, 2006)di Gore Verbinskicon Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Bill Nighy, Jack Davenport, Jonathan PryceMi rendo conto di andare forse un po' controcorrente, ma questo Forziere fantasma mi è piaciuto decisamente più della Prima luna. Magari è perché il precedente film l'ho visto sul minuscolo schermo di un volo transoceanico, che proprio non è la sua sede (ma la spettacolare visione del secondo all'Arcadia mi ha privato della recitazione originale di Depp, ben altra cosa rispetto a un doppiaggio comunque di buon livello). O magari è perché, col mio adorare la serialità, non posso fare a meno di apprezzare un secondo episodio tanto riuscito nel dare seguito a vari discorsi che potevano...

1.10.06

Shrek 2

Shrek 2 (USA, 2004)di Andrew Adamson, Kelly Asbury e Conrad Vernoncon le voci di Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas, Julie Andrews, John Cleese, Rupert Everett, Jennifer SaundersUna volta ci può stare, alla seconda il dubbio mi è venuto, ma a questo punto tenderei a darlo per scontato: i film d'animazione Dreamworks, perlomeno quelli in CG, non sono nelle mie corde. Antz l'avevo trovato eccessivamente cerebrale, freddo, costruito a tavolino, in quel suo piatto scimmiottare il più banale Woody Allen. Shrek mi aveva dato un'impressione di discreto squallore, con quella pessima colonna sonora, quell'appoggiarsi quasi esclusivamente su gag fatte di citazioni trite e ritrite e, diciamocelo, quel deprimente messaggio finale...

 
cookieassistant.com